Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[economia] Information technology a oriente
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Bloody
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52566

non è la prima che sento, pare che dopo la manodopera manuale a basso costo pure i programmatori a basso costo si vadano a scovare sempre di più ad est.

Se continuano gli incentivi statali all'investimento, oltre che all'istruzione (da cui qualcuno dovrebbe prendere esempio), questo potrebbe giovare alla costituzione di nuove imprese basate sul software libero. Cosa che sarebbe meglio anche per noi, detto cinicamente, meno concorrenza di chi cerca lavoro nel settore.

Secondo voi lo sviluppo tecnologico aiuterà questi paesi a sviluppare la loro economia o gli informatici saranno subito al servizio delle grandi aziende itc alla ricerca di nerd a basso costo?

Napolux
La seconda.

Meno si paga e meglio e'. Nel mercato in generale non si da' retta alla filosofia (open source in questo caso) ma al portafoglio.

Se io ti faccio un programma a 50 euro e un indiano te lo fa a 25 tu vai da quello a 25 euro.

Tutto qua.

Devo cominciare ad imparare il cinese... Li' e' tutto in crescita... :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate