 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[POLITICA] Tremonti: vendiamo le spiaggie italiane Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
JaM |
Avente sentito l'ultima ai tg?
Per aiutare il risanamente del bilancio pubblico: "vendonsi spiaggie, mille euri al metroquadroooo... venghino siori venghino"
Speriamo che gli boccino questa proposta immonda e lo mandino a spalar letame per il resto dei suoi giorni :evil: |
ripe |
Aahahahahaha ne abbiamo già riso in un altro thread... tra l'altro la proposta è stata accolta con ironia e sarcasmo anche dalla stessa maggioranza! :asd: |
JaM |
(ok... si ho messo una i di troppo nel titolo e editandolo non me la fa correggere... solo che avevo gia' in mente lo slogan in pseudo-veneto che ho scritto poi nel topic :P) |
REQUIEM |
? Mi spiegate?
Non guardo mai la tv :roll: |
JaM |
È tornato Giulio Tremonti, il creativo che sfascia l’economia. L’ultima trovata lunedì sera, in un’intervista televisiva: «Se dipendesse da me io venderei con concessioni di cento anni tutte le spiagge e tutti gli stabilimenti marittimi. Con il ricavato finanzierei grandi piani di turismo, veri e concreti, nel mezzogiorno».
da: http://www.unita.it/index.asp?SEZIO...&TOPIC_ID=42282
ma lo avevano tutti frainteso :roll:
''Ho parlato di allungare le concessioni demaniali e non di vendere le spiagge''. Lo ha detto il vicepremier Giulio Tremonti, parlando con i giornalisti alla Camera
da: http://www.ansa.it/main/notizie/fdg...1816196739.html |
ripe |
Come al solito, fraintendono sempre tutti. Vabbè... |
c3ru |
eh no cazzarola, l'ho sentito direttamente al tg5, diceva "vendere o al massimo concessioni di 100 anni". da fraintendere c'era poco. |
REQUIEM |
Mi sembra un ottima idea di merda ;) |
korn |
Io venderei i suoi organi per aver avuto il coraggio di dire una ca*ata del genere, ma dubito che qualcuno vorrebbe comprarli. |
ripe |
Ieri sera ho visto a Striscia un fuori onda di Emilio Fede in cui insultava pesantemente il nuovo esecutivo del Berlusconi-bis... è stata la mazzata finale! :rotfl: |
korn |
Originally posted by ripe
Ieri sera ho visto a Striscia un fuori onda di Emilio Fede in cui insultava pesantemente il nuovo esecutivo del Berlusconi-bis... è stata la mazzata finale! :rotfl:
Muahahahaha :rotfl: |
recoil |
è stata un'uscita un po' infelice, poi corretta con la scusa del fraintendimento.
però non è detto che l'idea di allungare le concessioni (non la vendita definitiva) sia da buttare via.
bisognerebbe sapere quanto costano ora le concessioni e capire se vengono date per pochi euro o se sono costose. poi capire come funziona il meccanismo della concessione e del rinnovo
ad ci sono delle spiagge pubbliche che sembrano delle discariche. ha senso tenerle in quello stato?
non voglio difendere Tremonti (che l'ha sparata un po' grossa) ma cercare di capire perché ha fatto quel ragionamento evitando di bollarlo subito come cazzata |
REQUIEM |
Boh, tanto a me il mare fa schifo :asd: |
ripe |
Originally posted by recoil
non voglio difendere Tremonti (che l'ha sparata un po' grossa) ma cercare di capire perché ha fatto quel ragionamento evitando di bollarlo subito come cazzata
Ma qui non c'è niente da capire... è un governo che quando si è trovato in difficoltà ha sempre cercato di capitalizzare pensando all'immediato e non al futuro (condono del condono sul condono), e stavolta pensava di fare la stessa cosa.
Facciamoci tredici miliardi di euro subito, e poi chi s'è visto s'è visto... :roll: |
recoil |
Originally posted by ripe
Ma qui non c'è niente da capire... è un governo che quando si è trovato in difficoltà ha sempre cercato di capitalizzare pensando all'immediato e non al futuro (condono del condono sul condono), e stavolta pensava di fare la stessa cosa.
ho capito
ma io voglio sapere se dalle spiagge c'è un'opportunità di guadagno dello stato, al di la della capitalizzazione immediata
per questo chiedo quanto pagano i gestori ogni anno. la cifra si può aumentare? è già troppo alta?
ci sono spiagge che al momento sono di nessuno e che si potrebbero concedere?
altrimenti i thread finiscono con una dozzina di risate, una mezza dozzina di insulti al governo e basta.
io prima di bollare una cosa come cazzata o ridicolaggine voglio quantomeno informarmi
Tremonti è un politico, si può essere d'accordo con lui o si può essere in disaccordo. ma non è un idiota che spara la prima cosa che gli passa per la testa (almeno spero) quindi se ha parlato di spiagge suppongo che abbia qualche motivo per ritenerle un buon investimento
vorrei capire perché :) |
ripe |
La cifra è stata triplicata negli ultimi anni ed è già piuttosto alta... la concessione dura sei anni più altri sei automatici.
Tremonti è un idiota, e la sua idea è solo quella di raccogliere soldi per investirli in altre idiozie. Ma non è una mia idea, è l'evidenza dei fatti a parlare...
L'Italia (intesa sia come monumenti, che come spiagge) non è in vendita per il miglior offerente. |
ripe |
Poi, ascolta, si sono messi a ridere anche gli altri ministri... dobbiamo perdere tempo noi per discuterne?! :asd: |
recoil |
Originally posted by ripe
Poi, ascolta, si sono messi a ridere anche gli altri ministri... dobbiamo perdere tempo noi per discuterne?! :asd:
hanno riso perché era una boiata ma magari riformulandola meglio potrebbe essere un'idea interessante
è questo che vorrei capire |
Serpico |
io oggi ci pesavo ancora e mi veniva da ridere....
:lol:
purtroppo lui era serio... :shock: |
Gwath |
Originally posted by recoil
http://www.repubblica.it/2005/d/sez...iaggepiano.html
Tremonti quindi ha praticamente svelato un piano già in atto, non capisco come mai lo hanno preso per il culo pure quelli della maggioranza, non sapevano niente di questo progetto?
Insomma, un piano del tipo "prendi i soldi e scappa" che permetterebbe allo stato di avere un bel po' di euro in tasca oggi, giocandosi per i prossimi 50 anni gli introiti delle concessioni... un piano intelligente direi... e negli anni a venire come verranno sostituiti questi soldi che non arrivano più nelle tasche dell'erario???
A me sembra sempre di più una gran cazzata!!! |
drakend |
Che schifo di governo... non c'è proprio limite al peggio! |
recoil |
Originally posted by Gwath
Insomma, un piano del tipo "prendi i soldi e scappa" che permetterebbe allo stato di avere un bel po' di euro in tasca oggi, giocandosi per i prossimi 50 anni gli introiti delle concessioni... un piano intelligente direi... e negli anni a venire come verranno sostituiti questi soldi che non arrivano più nelle tasche dell'erario???
Le stime elaborate dalla Patrimonio spa, valutano che se solo la metà dei 12 mila operatori accogliesse l'offerta del Tesoro, l'incasso per l'erario sarebbe a regime di 4-5 miliardi di euro. A questo punto interverrebbe la parte finanziaria, e creativa, del meccanismo: gli incassi futuri di tutte le concessioni verrebbero cartolarizzati, cioè si chiederebbe un anticipo ad una serie di operatori finanziari che a propria volta emetterebbero obbligazioni sul mercato per reperire le risorse da fornire all'erario. L'incasso già dal 2006 sarebbe di 2-3 miliardi di euro e potrebbe essere computato tra le entrate della prossima Finanziaria. Le risorse, si spiega infine, non andrebbero a riduzione del debito ma sarebbero impiegate al Sud per realizzare infrastrutture e per migliorare l'assetto delle coste.
presumo tu ti riferisca a questo punto
in pratica circa la metà degli introiti sarebbero incassati subito e questa è chiaramente una manovra di comodo. però bisognerebbe sapere a quanto ammontano gli incassi ora (il giornalista poteva fare sto sforzo). se, ad esempio, la cifra rimanente (quella non incassata subito) fosse di poco inferiore a quella attuale non ci sarebbe niente di male
ora non so come funziona ma i casi sono due: o pagano una volta ogni 6 anni o pagano qualcosa ogni anno.
per la restante parte del debito potrebbero attuare un meccanismo simile ed evitare ripercussioni sulle future finanziarie.
inoltre se le risorse fossero destinate sul serio al Sud e non venissero impiegate per ridurre il debito non si tratterebbe di una manovra subdola per sistemare i conti.
tra l'altro queste opere per il sud dubito che farebbero in tempo a realizzarle prima delle elezioni quindi non potrebbero essere un'ottima pubblicità (dovevano svegliarsi prima)
ultima cosa: quel triplicamento delle tariffe di cui si parlava, secondo quando dice l'articolo, è stato approvato ma mai applicato. |
ripe |
No no, l'aumento del 300% risale alla finanziaria del 2004 ed è stato applicatissimo a sentire gli operatori del settore... |
Gwath |
"gli incassi futuri di tutte le concessioni verrebbero cartolarizzati, cioè si chiederebbe un anticipo ad una serie di operatori finanziari che a propria volta emetterebbero obbligazioni sul mercato per reperire le risorse da fornire all'erario."
Ma qui non dice che si prenderebbero subito anche i soldi per gli introiti futuri, cioè tutti i 50 anni in blocco??? Almeno così ho capito io... mi sto facendo spiegare dal mio coinquilino che studia economia... |
recoil |
Originally posted by Gwath
Ma qui non dice che si prenderebbero subito anche i soldi per gli introiti futuri, cioè tutti i 50 anni in blocco??? Almeno così ho capito io... mi sto facendo spiegare dal mio coinquilino che studia economia...
intendevo dire che non sono iscritti al bilancio subito (almeno credo), si parla di 2 o 3 miliardi nella finanziaria (del 2006 tra l'altro, quindi potrebbe essere un bel regalino al prossimo governo) e il resto non si sa, presumo spalmato negli anni a venire |
Gwath |
Originally posted by recoil
intendevo dire che non sono iscritti al bilancio subito (almeno credo), si parla di 2 o 3 miliardi nella finanziaria (del 2006 tra l'altro, quindi potrebbe essere un bel regalino al prossimo governo) e il resto non si sa, presumo spalmato negli anni a venire
Se cartolarizzano si fanno dare i soldi subito da una finanziaria che poi si fa rivalere su chi ha avuto la concessione... |
recoil |
ah si hai ragione, avendo visto 4-5 e 2-3 (miliardi) pensavo che ne venissero riscossi solo la metà ora, probabilmente il giornalista parla di 2-3 miliardi ipotizzando che non tutti accetteranno subito il nuovo contratto
cmq non è detto che sia una manovra opportunistica per accaparrarsi voti, come dicevo prima quei soldi arriveranno tardi ed eventuali opere pubbliche non farebbero in tempo a completarle prima di maggio per presentarsi agli elettori con qualcosa di tangibile
a me la proposta non dispiace cmq |
recoil |
http://www.repubblica.it/2005/d/sez...e/stupotre.html
tanto per completezza
a furia di ritrattazioni (o di chiarimenti) da boiata sta diventando un discorso sensato. è per questo che non mi sentivo di definirlo cazzata
i gestori che ne pensano?
btw: la competenza dovrebbe essere locale, non del governo. però i soldi li prenderebbero loro ugualmente. |
ripe |
Resta una boiata lo stesso... se io sono responsabile di un appartamento per quarant'anni posso anche sfruttarlo fino all'osso senza che nessuno possa venire a dirmi cosa devo fare... la stessa cosa varrebbe per le spiagge.
Le cose vanno bene così come stanno, tanto quali interventi pensa che faranno gli esercenti? Si metteranno da soli a combattere contro l'avanzamento delle acque del mare?! :asd: |
AlphaGamma |
Originally posted by recoil
però non è detto che l'idea di allungare le concessioni (non la vendita definitiva) sia da buttare via.
Visto che stiamo parlando di concessioni di aree pubbliche, a quando la concessione di parchi pubblici, di strade e perchè no, di piazza del Duomo? :asd:
Poi se vuoi vedere la madonnina (o sdraiarti nel parco, o pucciare i piedi in mare), basta che paghi il biglietto... |
No?Ya! |
Voglio anch'io diventare ministro!
Ho un'idea meravigliosa per risanare il bilancio italiano:
Vendere il Lago Maggiore alla Svizzera!
:thxthx::thxthx::thxthx: |
nessunos |
e la sardegna alla francia?? |
Drake83 |
mamma mia è irritante in una maniera incredibile....... |
SIMBIOS |
Originally posted by Drake83
mamma mia è irritante in una maniera incredibile.......
se non fosse il presidente del Consiglio mi farebbe crepare dal ridere |
Drake83 |
Originally posted by SIMBIOS
se non fosse il presidente del Consiglio mi farebbe crepare dal ridere
quell'uomo nn ha ritegno....... |
attila |
La verità è che qualunque proposta verrà fatta sarà sempre bocciata, io non credo sia un'idea così malata, se responsabilizzi i gestori sono obbligati a mantenere le spiagge in ordine, tornando all'esempio di ripe dell'appartamento, tu non puoi esattamente fare cio che vuoi, se intervieni con delle modifiche devi comunicarle al proprietario e se si accorge che stai distruggendo l'immobile ti fa un c**o grosso come la casa che tenti di demolire, lo stesso potrebbe essere per le spiagge, un controllo per garantire che effettivamente vengano curate |
SIMBIOS |
Originally posted by attila
La verità è che qualunque proposta verrà fatta sarà sempre bocciata, io non credo sia un'idea così malata, se responsabilizzi i gestori sono obbligati a mantenere le spiagge in ordine, tornando all'esempio di ripe dell'appartamento, tu non puoi esattamente fare cio che vuoi, se intervieni con delle modifiche devi comunicarle al proprietario e se si accorge che stai distruggendo l'immobile ti fa un c**o grosso come la casa che tenti di demolire, lo stesso potrebbe essere per le spiagge, un controllo per garantire che effettivamente vengano curate
si immagino che controlli.......
ma dai.......... |
|
|
|
|