Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Mercatino
 
[Offro] Lavoro full su Mac&Linux
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Teju
Ciao, mi han chiesto se conosco qualcuno interessato ad un lavoro di assistenza informatica in una società in zona Zara. Non ho ben capito se l'orario è pieno, ovvero 8 ore al giorno, oppure si può concordare insieme, comunque si tratta di gestire server Linux e client Mac.
Il guadagno penso proprio sia buono, in quanto si è alla pari di un tecnico esterno.

Fatemi sapere! :D

maynard80
quali sono i requisiti? ci sarebbe un periodo (anche breve) di formazione? il compenso anche indicativo?

Teju
Originally posted by maynard80
quali sono i requisiti?


Voglia, tempo e capacità

Originally posted by maynard80
ci sarebbe un periodo (anche breve) di formazione?


Si potrebbe insegnare un po' prima di iniziare a lavorare, ma poi lì nell'azienda dobbiamo mandare gente che se la sa cavare, non è molto grossa, dunque a loro serve un responsabile unico informatico!

Originally posted by maynard80
il compenso anche indicativo?


Intorno ai 150 € al giorno, ovviamente da togliere le tasse, dunque si arriva sui 90/100 mi pare!
Pagamento se avete partita IVA con fattura o altrimenti come incarico straordinario con ritenuta d'acconto.

maynard80
wow! peccato che non sia un ottimo conoscitore di server linux, qui merita un esperto, cmq un'ottima opportunità.

Pegasus83
Off-Topic:
peccato davvero mannaggia

Viry
Potresti indicarmi un po' piu' dettagliatamente di cosa dovrebbe occuparsi la persona ? Assistenza informatica significa "assistenza ai clienti" oppure "sistemista che mantiene il server aziendale e sistema i casini che gli utenti combinano sui client?"
Sarebbe inoltre interessante sapere l'orario (8-6 ore, quante ore alla settimana)

Teju
Originally posted by Viry
Assistenza informatica significa "assistenza ai clienti" oppure "sistemista che mantiene il server aziendale e sistema i casini che gli utenti combinano sui client?"

La seconda che dici: responsabile unico informatico, ovvero server e client! :D

Originally posted by Viry
Sarebbe inoltre interessante sapere l'orario (8-6 ore, quante ore alla settimana)

Per quello ci si mette d'accordo direttamente con loro, cmq chiedono un impegno costante e continuo, magari anche 6 ore al giorno bastano, non so... cmq il guadagno lo intendevo su una giornata di 8 ore lavorative.

nous
Originally posted by Teju
Ciao, mi han chiesto se conosco qualcuno interessato ad un lavoro di assistenza informatica in una società in zona Zara. Non ho ben capito se l'orario è pieno, ovvero 8 ore al giorno, oppure si può concordare insieme, comunque si tratta di gestire server Linux e client Mac.
Il guadagno penso proprio sia buono, in quanto si è alla pari di un tecnico esterno.

Fatemi sapere! :D


Alcune domandine :

-> che tipo di azienda?
-> durata del contratto?
-> richiesta disponibilità a fare turni?
-> richiesta disponibilità a trasferte?

Ma poi secondo me la paga mica è così buona, 150 lorde a PIVA sono ben meno di 100 nette al giorno.

Pegasus83
se c'è un po' di formazione x chi non ne capisce cmq io mi metto a disposizione

maynard80
Originally posted by Pegasus83
se c'è un po' di formazione x chi non ne capisce cmq io mi metto a disposizione


idem, conosco il sistema linux da principiante (frequentato il corso fse base)
se c'è della formazione imparo in fretta.

DeepBlue
Se cercano un "responsabile unico" dubito che abbiano qualcuno che offra formazione.

Ad ogni modo, come ha detto Nous, mancano delle informazioni, fra cui anche quanto è grande l'azienda: un conto è occuparsi di 3 server e 10 client, un conto è invece occuparsi di 10 server e 100 client!

Viry
Infatti, servirebbero un po' piu' di info ;) -- dipende anche da cosa effettivamente cercano, se qualcuno che e' capace di tenere in piedi la rete e i servizi essenziali tipo posta, dns, web -- o se devono fare cose piu' importanti.

torak
Considerando che la paga minima per un consulente esterno che ti manda un'azienda parte dai 40€ lordi a ora. Certo, tu non hai un'azienda alle spalle, però se sei con partita iva la tassazione a regime pieno si avvicina al 50% del reddito. Quindi sono circa 80€ al giorno nette diviso per 8 sono circa 10 € l'ora...
Fa un po' la fame uno a farlo come lavoro principale...
Dovreste ridimensionare il pagamento in modo da dare un'offerta più seria.

p2p
Originally posted by Viry
Infatti, servirebbero un po' piu' di info ;) -- dipende anche da cosa effettivamente cercano, se qualcuno che e' capace di tenere in piedi la rete e i servizi essenziali tipo posta, dns, web -- o se devono fare cose piu' importanti.


secondo me uno che sa gestire cmq servizi essenziali su linux come server web di posta dns e compagnia bella vuol dire che ha cmq una buona base su sistema linux quindi non credo che se ti chiedessero di fargli un proxy o un fw uno ci impieghi molto a leggersi la documentazione e a tirar su il servizio...
inoltre secondo il mio modesto parere è inutile far mille domande in un forum, meglio mandare un cv, presentarsi e nel caso le condizioni che propongono non sembrano adeguate alle nostre aspettative si fa sempre in tempo a rifiutare...è impensabile avere anche i dettagli di un offerta di lavoro senza sostenere un colloquio,almeno per vedere l' azienda e per farsi conoscere.

è vero che 10€ all' ora non sono un patrimonio, ma è cmq uno stipendio mensile dignitosissimo perche' se i calcoli fatti prima sono giusto sono circa 1280€ al mese per 32 ore settimanali....conosco gente laureata che percepisce meno ed è o in stage o a tempo determinato e fa fatica a trovare altro,quindi non ci sputerei sopra.

DeepBlue
Originally posted by p2p
secondo me uno che sa gestire cmq servizi essenziali su linux come server web di posta dns e compagnia bella vuol dire che ha cmq una buona base su sistema linux quindi non credo che se ti chiedessero di fargli un proxy o un fw uno ci impieghi molto a leggersi la documentazione e a tirar su il servizio...

Purtroppo non è sempre vero: dipende dal servizio.

inoltre secondo il mio modesto parere è inutile far mille domande in un forum, meglio mandare un cv, presentarsi e nel caso le condizioni che propongono non sembrano adeguate alle nostre aspettative si fa sempre in tempo a rifiutare...

E perché perdere tempo? Inoltre si alimenterebbe la brutta abitudine delle aziende italiane di pubblicare annunci incompleti per avere un numero più elevato di colloqui e raccattare quello che pretende meno, o, peggio ancora, per fare cv-collection.

p2p
Beh,la vediamo in modo diverso :) io quando parlo di lavoro con qualcuno preferisco vederlo in faccia di modo che sia io che il mio interlocutore possiamo farci un idea di che cosa si vuole e di cosa si offre.. poi uno studente(ma anche un lavoratore) il tempo di andare a fare un colloquio lo trova se veramnet gli interessa..una paga di circa 1200€ al mese fa muovere la gente...e chi non si muove che perde il giro, al max si è fatto un colloquio a vuoto che cmq serve sempre come esperienza per il prossimo.
IMHO non si sapra' mai se cercano uno che gli mette su un cluster o uno che gli aggiunga un utente locale da qui,secondo me.

yoruno
Intervento del moderatore:
Dato che si sta iniziando ad andare un po' OT suggerirei a Teju di seguire la traccia indicata nel penultimo post (quello intitolato "How-to per aziende/privati che mettono annunci di lavoro") del Regolamento, mentre invito gli altri (interessati e non) ad attendere che Teju aggiorni ;)

Intervento del moderatore:
Attenzione: secondo quanto stabilito dall'articolo 9 del Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276 (Legge Biagi) gli annunci in forma anonima non sono ammessi, quindi omettendo di dire il nome della società si commette un reato.

Pertanto chiudo, appena modifichi il messaggio fai sapere a me o a Mifune in modo da riaprire :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate