Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[finanza creativa? tagli fiscali?] Notiziola che ha avuto scarso rilievo
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Jacoposki
Da repubblica del 18/4 (trovato solo sul sito dei ds, da cui copio/incollo):

LINEA DI CONFINE
LA FINANZA CREATIVA
CHI VINCE E CHI PERDE
MARIO PIRANI


da Repubblica - 18 aprile 2005


Qualche settimana orsono mi telefonò Massimo Tesei, redattore della bella rivista forlivese, «Una Città», nonché funzionario locale dell´Inps per raccontarmi che una mattina dello scorso febbraio si erano presentati alla sede provinciale dell´Istituto otto ignoti personaggi chiedendo di poter dare un´occhiata ai locali del palazzo in vista di un eventuale acquisto. In realtà uno degli otto, più loquace degli altri, si lasciò scappare la notizia che la vendita era già avvenuta e che il sopralluogo aveva lo scopo di visionare gli ambienti. Ma come era possibile che un Istituto pubblico avesse ceduto la sua sede sociale per trasformarsi in affittuario di un gruppo privato? Chi ci aveva guadagnato e chi perduto? Nelle settimane seguenti i giornali locali e i sindacati rilanciarono le stesse domande e appurarono una serie di particolari sconcertanti, tra l´altro che non soltanto di Forlì si trattava ma di un caso nazionale. «Perché non trova qualcuno a Roma che ne sappia di più di noi impiegati periferici?» mi chiedeva, quindi, Tesei. Vari impegni mi hanno obbligato a rinviare l´indagine ma ora sono arrivato a dipanare il gomitolo che da Forlì (e da tante altre province) risale fino a Roma, al cuore della «finanza creativa», inventata sia per coprire i buchi del bilancio pubblico sia per far guadagnare fior di soldi a qualche amico di famiglia. I palazzi passati di mano sono ben 43 per una somma complessiva di 667 milioni e 947.600 euro. Si tratta di un vero e proprio esproprio effettuato attraverso due decreti di trasferimento a un Fondo immobili pubblici costituito presso il ministero del Tesoro che a sua volta li ha passati, senza procedere neppure a un´asta o gara, ad una società privata di banchieri e finanzieri italiani, europei ed americani, denominata SGR. Questa gestirà - fino al passaggio materiale dei palazzi previsto fra due anni - un fondo comune d´investimento di tipo chiuso cui il Tesoro conferirà i titoli emessi come controvalore dell´operazione.

Mi rivolgo ai sindacati, che assieme alla Confindustria fino a dieci anni fa gestivano l´Inps per sapere se il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (CIV) che li rappresenta, dopo che i poteri sono passati al consiglio di amministrazione nominato dal governo, ha avallato l´operazione. Francesco Lotito, presidente del Civ dell´Inps, mi spiega subito che lo scippo è avvenuto all´insaputa dell´organo di vigilanza, che riguarda non solo l´Inps ma anche i restanti enti previdenziali (Inail e Inpdap) e probabilmente altri beni immobiliari dello Stato (ministeri, ecc.), che i Civ dei tre istituti, con l´astensione o l´opposizione dei rappresentanti padronali (cane non mangia cane), hanno avanzato ricorso al Tar del Lazio perché valuti la dubbia legittimità del procedimento.
L´affare il cui ammontare complessivo dovrebbe superare i 3 miliardi di euro (precisamente il corrispettivo del famoso taglio fiscale di Berlusconi!), è stato denunciato dallo stesso Lotito in due audizioni con scarso esito alla Commissione Lavoro della Camera.
Dal verbale della audizione ricavo l´argomentata denuncia del colpo arrecato «ad un patrimonio indisponibile costituito nel tempo con le contribuzioni a carico del sistema produttivo e dei lavoratori... attraverso un esproprio che determina un grave danno sul conto economico e l´assetto dell´ente». L´Inps, infatti, per quelle che erano fino a ieri le sedi di sua proprietà, oltre ad accollarsi le spese di gestione anche straordinaria (restauri, messe a norma, ecc.), dovrà pagare un affitto salato pari a 52 milioni 217.921 euro all´anno, affitto deciso... dagli acquirenti che hanno anche usufruito del potere di fissare unilateralmente, al di fuori di ogni contrattazione, il prezzo di acquisto: in media 1.784 euro al mq. (poco più di 3 milioni di vecchie lire) che agli attuali corsi del mercato edilizio appare addirittura ridicolo. Ma come mai l´acquirente ha goduto di poteri - capestro tanto scandalosi? E´ presto detto: il pool della SGR ha anticipato... per ora sulla carta, ma tanto basta per la «finanza creativa», quei 3 miliardi e forse più che servivano a far quadrare la Finanziaria.

D´altro canto l´affare è lucroso: secondo i calcoli dei tecnici del Civ, essendo la rendita assicurata dai canoni di affitto di ben 7,81% all´anno, essa risulta per il gruppo finanziario privato assai più conveniente e sicura di qualsivoglia investimento in Borsa. Al contrario l´Inps, è obbligato a tenere in affitto per nove anni i suoi vecchi immobili per una somma che, capitalizzata allo stesso tasso di 7,81%, gli consentirebbe di riacquistare la proprietà ceduta in otto anni. Resta solo da chiedersi perché di una simile indecenza si sia parlato così poco.

Napolux
:shock:

Sempre peggio...

Napolux
Puoi dare il link preciso del sito dei DS???

Jacoposki
http://www.dsmilano.it/html/Pressro...za-creativa.htm

Da qui: http://www.corteconti.it/Rassegna-S...005/default.htm lo puoi scaricare in formato tif (è l'unica altra hit su google)

Napolux
Originally posted by Jacoposki
http://www.dsmilano.it/html/Pressro...za-creativa.htm

Da qui: http://www.corteconti.it/Rassegna-S...005/default.htm lo puoi scaricare in formato tif (è l'unica altra hit su google)


Azz, tiff... :|

Grazie x il link

JaM
Lo avevo sentito pure io qualche giorno fa nella trasmissione di Augias che c'e' su rai3 verso le 13, aveva telefonato in diretta uno dei pezzi grossi dell'inps a dirlo...

Napolux
Si' ma il fatto e' che se ne parla troppo poco di queste cose....

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate