 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[bianchi] secondo compitino 2002 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Corrado M. |
ancora nn ho iniziato a studiare semplicemente perche' nn so COSA STUDIARE!?!
aiutatemi :help:
elencatemi gli argomenti qui' sotto plz!e che me la mandi buona pure questa e nn ci si pensa piu' per un altro mese! :D |
Corrado M. |
da pag 93 a pag 170!
correggetemi se sbaglio! |
Corrado M. |
umm vedo che il mio thread fa' follie :) |
maja |
c'è meno rispetto l'anno scorso...
Le notizie ke sono arrivate a me:
permutazioni
matrici(cap8)
numerazione in base n
e operazioni in base 2
mcd
polinomi
spero basti :) |
Corrado M. |
mbho'...anche spazi vettoriali, applicazioni lineari tra spazi! |
maja |
ma io sapevo di no,sono le ultime notizie ke mi erano arrivate ieri...
Se sai qualcos'altro fai sapere anke a me grazie! |
inqbo |
stamattina dalla turrini non ho visto applicazioni tra spazi vettoriali o qualsiasi cosa siano....
- permutazioni (la bianchi non le ha riapssate)
- divisioni tra polinomi
- scomposizione dei polinomi, MCD, mcm
- inversa di una matrice
- e poi un esercizioni in cui bisognava verificare le proprietà (associativa, commutativa, e. neutro, ...) di un operazione da ZxZ -> Z .... ma non so come si chiami |
maja |
Originally posted by inqbo
stamattina dalla turrini non ho visto applicazioni tra spazi vettoriali o qualsiasi cosa siano....
- permutazioni (la bianchi non le ha riapssate)
- divisioni tra polinomi
- scomposizione dei polinomi, MCD, mcm
- inversa di una matrice
- e poi un esercizioni in cui bisognava verificare le proprietà (associativa, commutativa, e. neutro, ...) di un operazione da ZxZ -> Z .... ma non so come si chiami
grazie mille...
cmq l'ultima cosa dovrebbe essere relativa alle operazioni(cap7)
cmq ragazzi in bocca al lupo per domani!!!! |
Nonsaprei |
Crepi il lupacchiotto!!! :caffe: |
maja |
Ho una paura pazzesca!
Mi sembra di aver studiato trp poco....
Incrociate le dita per me!
Ma l'inversa di una matrice vien fatta col determinante oppure col metodo spiegato nel capitolo 8? |
inqbo |
... il dado è tratto!!!
l'unica cosa è che gli esercizi che la Bianchi faceva in classe erano tutt'altra cosa rispetto a questi.. almeno da quanto avevo capito..
per fortuna c'è la Turrini !!! =D |
drakend |
Originally posted by inqbo
... il dado è tratto!!!
l'unica cosa è che gli esercizi che la Bianchi faceva in classe erano tutt'altra cosa rispetto a questi.. almeno da quanto avevo capito..
per fortuna c'è la Turrini !!! =D
Io davo per scontato che il compitino avrebbe contenuto esercizi del tipo di quelli fatti in classe durante le esercitazioni ed invece di spazi vettoriali non ce n'era nemmeno l'ombra... idem per le applicazioni lineari ecc. Infatti mi è andato male, viva la coerenza... non serve a niente se studio delle cose e me ne trovo delle altre. Ma è mai possibile che i contenuti di un compitino devono essere lasciati alle "voci di corridoio"?!?!?
Fanno fatica i prof a schiaffare sul loro sito un avviso in cui dicono cosa c'è esattamente nei compitini?
Sono incazzato nero, perché ho studiato per un cazzo. |
Corrado M. |
come drakend
ho passato due giorni a esercitarmi su esercizi vari...ma come quelli del compitino nn li avevo mai fatti
speruma in ben! |
sonica |
Originally posted by drakend
Io davo per scontato che il compitino avrebbe contenuto esercizi del tipo di quelli fatti in classe durante le esercitazioni ed invece di spazi vettoriali non ce n'era nemmeno l'ombra... idem per le applicazioni lineari ecc. Infatti mi è andato male, viva la coerenza... non serve a niente se studio delle cose e me ne trovo delle altre. Ma è mai possibile che i contenuti di un compitino devono essere lasciati alle "voci di corridoio"?!?!?
Fanno fatica i prof a schiaffare sul loro sito un avviso in cui dicono cosa c'è esattamente nei compitini?
Sono incazzato nero, perché ho studiato per un cazzo.
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1682 |
drakend |
Originally posted by sonica
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1682
Sonica io quel messaggio non l'ho letto, ma non cambia niente visto che non mi sarei lasciato influenzare da notizie di corridoio... io ho ragionato sulla base di ciò che abbiamo fatto in classe e sono cose che non c'entravano niente con il compitino di oggi.
Ai prof non costava niente mettere una pagina html sul sito della materia in cui venivano illustrati brevemente gli argomenti del compitino (come hai fatto tu, ma sarebbe stato ufficiale!)
Non è perché non ti credo, ma oggettivamente ognuno qua può scrivere quello che meglio gli pare, senza nessuna attendibilità.
E' stato avvantaggiato chi ha sentito "le voci di corridoio" e le ha seguite. Non avrei preso il massimo anche sapendole, sono sincero, ma non mi sarebbe certo andata così male. |
Nonsaprei |
A non ascoltare le voci di corridoio....:cool: Ci azzeccano quasi sempre!!!:oops: |
maja |
io ho avuto la fortuna di aver fatto degli esercizi praticamente quasi uguali a qlli di ieri...
Non si possono seguire le voci di corridoio,però ascoltare quelli ke vanno a lezione non è più sicuro? |
Nonsaprei |
Dipende...se vanno a lezione e poi non sanno neanke ke kosa ha spiegato il docente...:cannabis: |
inqbo |
la Turrini l'aveva detto chiaro e netto quali erano gli argomenti del compitino... è la bianchi che non l'ha fatto |
maja |
Originally posted by inqbo
la Turrini l'aveva detto chiaro e netto quali erano gli argomenti del compitino... è la bianchi che non l'ha fatto
mi pare ke su qsto thread c'erano vari suggerimenti.... |
|
|
|
|