 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[MOTORI][Velocità] Vostra piu altra fatta? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Pupino |
A che velocità massima siete arrivati in auto guidando voi? |
recoil |
170 sulla xantia, 150 circa con la 106 che iniziava a fare rumori strani :D
oltre i 170 non sono mai andato perché a quel punto scatta il ritiro se ti beccano |
Pupino |
Originally posted by recoil
170 sulla xantia, 150 circa con la 106 che iniziava a fare rumori strani :D
oltre i 170 non sono mai andato perché a quel punto scatta il ritiro se ti beccano
:shock:
Tutti rispettosi come recoil? |
recoil |
beh intanto bisogna beccare le condizioni giuste, poi te l'ho detto oltre i 170 rischi grosso
lin realtà un tentativo superare (di poco ovviamente) i 200 lo avrei pure fatto ma non ho mai potuto guidare certe auto da solo e quindi niente da fare
cmq meglio così, anche se avrei tirato solo in condizioni "sicure" (tipo 5 del mattino in autostrada sui rettilinei) non rimpiango di non averlo fatto. è pur sempre un rischio |
Pupino |
Sicuramente certe cose si fanno solo se si ha la possibilità di farlo.
Il rischio ovviamente c'è sempre, se ti scoppia un pneumatico a certe velocità non è mai bello, sia che siano 170 che 200....
Io quando ho in mano un' auto però testo sempre il suo limite in tutti i sensi, che vanno dalla frenata, alla velocità, alla tenuta e quant' altro... |
recoil |
Originally posted by Pupino
Io quando ho in mano un' auto però testo sempre il suo limite in tutti i sensi, che vanno dalla frenata, alla velocità, alla tenuta e quant' altro...
beh si però diciamo che andare a 200km/h è un test della velocità un po' eccessivo :D
di sicuro bisogna provare a tirare un po' ma senza esagerare
ad esempio ci sono i parcheggi dei supermercati, ottimi per provare frenate al limite e curve a gomito a velocità sostenute magari in condizioni difficili, tipo quando piove. almeno non si rischia di far del male a nessuno (beh, a parte la propria auto). |
Pupino |
Originally posted by recoil
beh si però diciamo che andare a 200km/h è un test della velocità un po' eccessivo :D
di sicuro bisogna provare a tirare un po' ma senza esagerare
ad esempio ci sono i parcheggi dei supermercati, ottimi per provare frenate al limite e curve a gomito a velocità sostenute magari in condizioni difficili, tipo quando piove. almeno non si rischia di far del male a nessuno (beh, a parte la propria auto).
In autostrada vuota o stradoni giusti secondo me anche la velocità massima è assolutamente da testare. Ed è una delle prime cose che faccio appena finito il rodaggio di un auto... |
REQUIEM |
 |
Bravo Yankee |
In auto 200, in moto 235... :oops: |
Rocco.Li |
200 Km/h
Sulla Milano - Berrgamo, solo un minuto, giusto per vedere quanto tirava, la mia auto nuova, nel lontano 1998. Una Ford Puma 1.7 VCT, 125 CV.
Durante tragitti "regolari" mai superati i 150, a parte quando volevo fare "il pirla" con gli amici... |
Pegasus83 |
190 con la Nicole in una galleria di 2 km della Cisa, per andare a La Spezia....questo a Luglio dell'anno scorso...qualcosina c'era ancora ma non volevo rischiare :asd: |
REQUIEM |
Mah... solo io ci ho fatto la foto col cellulare, solo io ho documentato i fatti :asd: |
Sergione83 |
beh è tutto da provare che sia tua ;) |
Sergione83 |
Io non ho mai avuto occasione, con le condizioni del traffico di superare i 140 in autostrada (e questo con la Tempra...) con la 156 non ho ancora avuto occasione ma non credo mi spingerei a tanto, sia per il pericolo reale che di quello di ritiro della patente... |
REQUIEM |
Originally posted by Sergione83
beh è tutto da provare che sia tua ;)
se vuoi lo rifaccio in circonvalla :asd: |
Sergione83 |
Originally posted by REQUIEM
se vuoi lo rifaccio in circonvalla :asd: sticazzi :D |
ripe |
Boh, se ho toccato i 150 è stato tanto... non mi piace correre in macchina, soprattutto perché ci metto di meno ad arrivare a casa e sento meno musica... :) |
holylaw |
Con la mia Clio 180 Km/h, ma in discesa e sfruttanfo la scia di uno davanti.... sembrava di guidare un dildo, vibrava tutto |
Alf |
Fatta da me no.
Fatta da un mio amico in auto con me dietro un po' brillo e assonnato -> 230 :shock:
Ci ho fatto caso dopo un po': vedevo il tachimetro solo fino ai 225 (senza vedere la 'lancetta') perche' aveva la mano che copriva .... :| |
cato |
140Km/h per bervi periodi (prima di accorgermene) in autostrada nei tratti in discesa. Di solito non supero mai i limiti.
Pero mi piacerebbe fare un giro in pista una volta.... |
yoruno |
Fatta da me che guidavo... :look: 195 circa sulla Alessandria-Gravellona, con la macchina di mio padre... :look:
Fatta in moto con un mio amico che guidava (sull'A8) 230 :look: |
Pegasus83 |
Originally posted by yoruno
Fatta in moto con un mio amico che guidava (sull'A8) 230 :look:
Sticazzi |
Pegasus83 |
Originally posted by REQUIEM
se vuoi lo rifaccio in circonvalla :asd:
Se passi davanti al mio incrocio in tibaldi ti faccio anche la foto..:asd: |
yoruno |
Originally posted by Pegasus83
Sticazzi Lo conosci pure il pazzo (Reda con la sua :sbav: Ninja...) :asd: |
luca8684 |
Con un mio amico a 250 con la fiat coupe,
invece che guidavo io 200!! |
SIMBIOS |
170 con la Duna sulla A1 a Parma |
Pupino |
Originally posted by REQUIEM
Mah... solo io ci ho fatto la foto col cellulare, solo io ho documentato i fatti :asd:
Si? :asd:
Audi A4 Station.. Pioveva, ero sulla A4. Sono arrivato sui 220 con questa macchina.
Jeep Cherooke 2.5 Limited. A7, la Genova Ventimiglia in discesa, più di così non va poverina...
Clio 1.4 della morosa.. :asd: Sempre sulla A4, ho fatto un pò di kilometri così e non ci si può fare nulla..
Comunque velocità massima raggiunta da me è stata 240 con la Lancia K turbo 2.0 benzina del vecchio.. Quella era una macchina! |
REQUIEM |
Oh finalmente, un'altro che documenta!!! |
Pupino |
Originally posted by REQUIEM
Oh finalmente, un'altro che documenta!!!
Ma solo perchè mi hanno regalato il cell nuovo... :asd: |
Pegasus83 |
Originally posted by Pupino
Audi A4 Station.. Pioveva, ero sulla A4. Sono arrivato sui 220 con questa macchina.
Ecco x' ti incazzavi quando davo dei cazzari agli audisti :asd: |
Pupino |
Originally posted by Pegasus83
Ecco x' ti incazzavi quando davo dei cazzari agli audisti :asd:
Tra audisti e SUV te la sei vista brutta ragazzo.... :asd: |
Pegasus83 |
Originally posted by Pupino
Tra audisti e SUV te la sei vista brutta ragazzo.... :asd:
bhe ma in generale continuano a starmi sui genitali l'80% circa tra gli uni e gli altri :asd: |
jdhoring |
210 in Audi
230 in moto
Sono le velocità limite dei mezzi.
Fatte in sicurezza (deserto dei tartari, asfalto buono, io sano, visibilità 10 km ecc.).
Di crociera 170-180, in moto, nel traffico, sforo solo per evadere pericoli....
[edit] dimenticavo... 140 nodi su un Cessna 172.. :asd: |
Pupino |
Originally posted by Pegasus83
bhe ma in generale continuano a starmi sui genitali l'80% circa tra gli uni e gli altri :asd:
Spero di essere nel 20%.. |
EviL |
195, toccati per qualche minuto in tangenziale est alle 10 del mattino mentre cercavo di arrivare il prima possibile a destinazione zigzagando tra il traffico.
Di norma in autostrada guido alla velocità che avrebbero dovuto innalzare con la nuova legge: 150 dove le condizioni lo permettono.
In città rispetto abbastanza anche se nei tratti scorrevoli e di notte vado ad una media di 70-80.
Resta il fatto che, secondo me, andrebbero innalzati tutti i limiti di almeno 10km/h e riviste molte strade come a scorrimento; in autostrada addirittura non metterei limite. |
Bravo Yankee |
Beh, visto l'edit di jdhoring, aggiungo anche la mia massima velocità ai comandi del mio aliante... 240 Km/h durante una manovra acrobatica.
Per i 235 in moto, non è la velocità limite del mio mezzo, ma del mio coraggio... :-) |
yoruno |
Originally posted by Bravo Yankee
Beh, visto l'edit di jdhoring, aggiungo anche la mia massima velocità ai comandi del mio aliante... 240 Km/h durante una manovra acrobatica. :sbav:
Devi portarmi a fare un volo! |
foolish |
ma nessuno ha foto del genere da postare??

fonte: google.com sia ben chiaro :)
la mia non saprei, ma certamente bassa |
torak |
Io ho raggiunto i 70 km/h con il caballero.
Non posso documentare perchè poi ho grippato. |
REQUIEM |
Originally posted by torak
Io ho raggiunto i 70 km/h con il caballero.
Non posso documentare perchè poi ho grippato.
Il caballero :asd: |
Bravo Yankee |
Originally posted by yoruno
:sbav:
Devi portarmi a fare un volo!
Ok |
yoruno |
Originally posted by Bravo Yankee
Ok Off-Topic: Ci dovremo mettere d'accordo a breve :D |
Skilotto83 |
215 indicati sulla gravellona....
Con la mia fida alfa 147....
Approposito...requiem...la foto del tuo tachimetro è una 147...no? |
0m4r |
io faccio i 130 in Panda, prima o poi salta in aria quella macchina poveretta! |
Skilotto83 |
Originally posted by REQUIEM
si ;)
good...very good...
:D |
Sergione83 |
147.... :sbav: |
cato |
Originally posted by Pegasus83
bhe ma in generale continuano a starmi sui genitali l'80% circa tra gli uni e gli altri :asd:
tanto per gradire :)
[img]http://www.tgcom.it/bin/424.%24plit/ orig_C_0_articolo_250363_listatakes_itemTake_0_imm
aginetake.jpg[/img] |
DeepBlue |
Originally posted by torak
Io ho raggiunto i 70 km/h con il caballero.
Non posso documentare perchè poi ho grippato.
:lmao:
la foto postyata da foolish invece mi sembra abbastanza un fake |
Mifune |
allora:
195 con la mini (e ancora nuova)
190 con la vecchia polo 16V
220 con bmw 320i attiva (2.2) (nn guidavo io)
245 o piu con m3 Coupe... (nn guidavo io)
vado avanti ;)
sia ben chiaro, a strade deserte!!! e poi ora rispetto di piu visto i milionio di velox nuovi sulla tangenziale... |
mrcnet |
205 in pista.. in strada vado molto piano.. |
Pegasus83 |
Originally posted by mrcnet
205 in pista.. in strada vado molto piano..
Bravo! :approved: |
Pupino |
Beh in pista è sicuramente piu sicuro... ma quando non si può....
:evil: |
Skilotto83 |
Originally posted by mrcnet
205 in pista.. in strada vado molto piano..
Giusto...ma in pista io in mezz'ora ho fatto fuori 700euro di gomme...quindi direi che non ci andro' mai piu'.... |
Pegasus83 |
Originally posted by Skilotto83
Giusto...ma in pista io in mezz'ora ho fatto fuori 700euro di gomme...quindi direi che non ci andro' mai piu'....
AZZO! |
Skilotto83 |
Originally posted by Pegasus83
AZZO!
Veramente....io ho girato a monza..mezz'ora, 40min max....alla fine le gomme erano smangiatissime sui bordi, che è il solito problema delle gomme ribassate, avendo i cerchi da 17pollici la gomma la butti via sempre per lo smangio laterale della curva, e non tanto per la mancanza di battistrada....
Poi se uno ha i 15 o i 16 smangia meno le gomme e spende anche meno per rimetterle nuove:twisted::twisted:
Kmq anche se non anfro' mai piu' è una figata....poi con la tenuta della 147 cosi' gommata(permettetemi di dirlo)è una figata assurda...
Peccato che manchi un po' di velocita'....sul rettilineo quasi ti addormenti per raggiungere la prima variante...
Per non parlare dello stress a cui sono sottoposti i dischi...che ho dovuto rettificare immediatamente causa leggera ovalizzazione...
Passare regolarmente da 215Km/h a 70km/h fa brutto... |
Pegasus83 |
Originally posted by Skilotto83
Veramente....io ho girato a monza..mezz'ora, 40min max....alla fine le gomme erano smangiatissime sui bordi, che è il solito problema delle gomme ribassate, avendo i cerchi da 17pollici la gomma la butti via sempre per lo smangio laterale della curva, e non tanto per la mancanza di battistrada....
Poi se uno ha i 15 o i 16 smangia meno le gomme e spende anche meno per rimetterle nuove:twisted::twisted:
Kmq anche se non anfro' mai piu' è una figata....poi con la tenuta della 147 cosi' gommata(permettetemi di dirlo)è una figata assurda...
Peccato che manchi un po' di velocita'....sul rettilineo quasi ti addormenti per raggiungere la prima variante...
Per non parlare dello stress a cui sono sottoposti i dischi...che ho dovuto rettificare immediatamente causa leggera ovalizzazione...
Passare regolarmente da 215Km/h a 70km/h fa brutto...
Non ci provo nemmeno con la Nicole a girargi allora....se riesco a prendere i cerchi da 16 e l'abbasso di 1/2 cm magari il pensierino ce lo faccio ...:D |
Skilotto83 |
kmq se ti informi nn costa tantissimo(neanche poco) ma con una cinquantina di euro giri un oretta con max altre 15 macchine....
Pero' le parti meccaniche sono molto sollecitate...
I dischi scaldano, il motore passa almeno 10-15secondi in tiro massimo....a ripetizione, le sospensioni lavorano molto, una variante è un cambio di direzione repentino a 80, magari 100 all'ora....le gomme si usurano completamente....
Pero' avendo i 15 conosco gente che compra un treno di gomme solo per andare in pista...magari le prendi morbide, e le monti per fare la tua mezzoretta o +....avendo i 15 anche le gomme morbide penso che ti bastino per fare almeno 3o4 sessioni da 40minuti....
Altimenti appena hai le gomme quasi da cambiare vai a monza e le fai fuori del tutto...
Per quello che a livello di costi avere i 15 è meglio, con 250euro penso che ti prendi tranquillamente un treno di goodyear o di michelin....
I prezzi invece passando a 16 e 17 salgono pesantemente.... |
Pegasus83 |
io ho le 195/55 r 15 e visto che ho i 16 a libretto volevo prendere quelli della 206 gti e montarci i 205/45.... |
Skilotto83 |
Originally posted by Pegasus83
io ho le 195/55 r 15 e visto che ho i 16 a libretto volevo prendere quelli della 206 gti e montarci i 205/45....
sentirai la differenza di brutto....e ne vale la pena....io sono passato da 15 a 17 con la mia...ed è la fine del mondo...senza esagerare una curva che facevo a gomme fischianti a 70 adesso la faccio senza problemi a 110...
Tieni conto pero' che le gomme costano molto di piu'...
E anche che se le strade da te nn sono messe bene rischi di stortare i cerchi sulle buche...
Io coi 17 ne ho gia' raddrizzati 3 in 70000Km, uno ho dovuto cambiarlo perchè gia' raddrizzato una volta si è ristortato e non puo' pou' essere sistemato... |
Pegasus83 |
fortunatamente le strade non sono distrutte da me....e le buche cerco di evitarle il più possibile...non so che fare :pensa: |
Skilotto83 |
boh....
i 16 non dovrebbero essere cosi' esposti come i 17...
massimo vai dal gommista e fatti consigliare un modello di pneumatico a spalla morbida e un po' piu' alta...
Non un superribassato...
Forse la gomma tenedera' a piegarsi un po' sul cerchio nelle curve lanciate....ma kmq nn penso ci sia una grande differenza nell'uso "stradale"....
I 17 invece li fanno solo superribassati con spalla rigida, è una misura abbastanza racing e le case puntano su gomme studiate e prestanti...
E soprattutto bada di non avere gli ammortizzatori scarichi....se cosi' fosse la buca non porta alla normale "botta", ma ad un rapido seguirsi di seccate, come se rimbalzasse...perchè l'ammortizzatore fa' ballare la ruota...e cosi' facendo li storti sicuro...
Considera anche che non conosco l'assetto originale della tua(206 giusto)...è rigido??
Senti gia' abbastanza le buche con i 15?? |
Pegasus83 |
Originally posted by Skilotto83
Considera anche che non conosco l'assetto originale della tua(206 giusto)...è rigido??
Senti gia' abbastanza le buche con i 15??
Le sento un pochino, la mia 206 è una Xs ed esce più rigida rispetto alle normali...è un po' "alta" ma non è morbidissima |
mrcnet |
in pista basta tenere un po' di accorgimenti e non ti giochi proprio del tutto le gomme e freni.. basta correre ma non sempre, dargli il tempo di raffreddare le gomme e rilassare i freni.. basta mettere le 4 frecce e farsi un mezzo giro piano...
poi è logico invece che se si ha il piede pesante sempre basta avere delle gomme da usare solo in pista e si fa il cambio.. |
rider |
Le miei velocita' max sono quelle max raggiunte dal mezzo:
210km/h con 307 e 230km/h con hornet 600, in quest'ultimo caso avevo veramente molta paura a mettere la testa fuori dal cupoli. |
Cello81 |
Velocità massime fatte da me guidando:
Auto: Alfa 164 2.0 V6 Turbo -> 235 km/h
Moto: Suzuki GSX600F -> 200 km/h
Le velocità sono da tachimetro quindi sicuramente vanno limate di qualcosina... ;)
Chiaramente sono state fatte in autostrada e in condizioni di traffico e meteo assolutamente ottimali! :approved: |
Pegasus83 |
Ocio che arriva bombolo e ci dà a tutti dei coglioni adesso...:asd: |
|
|
|
|