Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[ICT] Adobe compra Macromedia
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Napolux
Adobe Systems: compra Macromedia per 3,4 miliardi usd

(Teleborsa) - Roma, 18 apr - La società di software Adobe Systems ha siglato un accordo per comprare la rivale Macromedia ad un prezzo di circa 3,4 miliardi di dollari, tramite scambio di azioni. Il concambio previsto è di 0,69 azioni Adobe per un titolo Macromedia, che sulla base del prezzo di chiusura di venerdì scorso dei due titoli, risulta pari a 41,86 usd per ogni azione Macromedia. L'operazione ha già ricevuto il via libera dai board delle due società.


Fine di Flash, Dreamweaver & co.??

Peccato, a me i prodotti per il web macromedia sono sempre sembrati una spanna sopra gli altri...

Pegasus83
beh magari non spariranno ma cambieranno solo parrocchia...si spera

Napolux
Originally posted by Pegasus83
beh magari non spariranno ma cambieranno solo parrocchia...si spera


Non ce li vedo GoLive e DreamWeaver convivere sotto lo stesso marchio...

Terrytop
Originally posted by Napolux
Fine di Flash, Dreamweaver & co.??

Peccato, a me i prodotti per il web macromedia sono sempre sembrati una spanna sopra gli altri...


dubito che un acquisto di tale portata porti alla cancellazione di alcuni dei prodotti di punta della societa' acquistata, sarebbe alquanto stupido direi ...

ah comunque dreamweaver e' da :lamer: :asd:

Terrytop
Originally posted by Napolux
Non ce li vedo GoLive e DreamWeaver convivere sotto lo stesso marchio...


non e' detto che si formi un solo marchio ... pensa alla fiat per dire

Ste Ramone
Originally posted by Terrytop
dubito che un acquisto di tale portata porti alla cancellazione di alcuni dei prodotti di punta della societa' acquistata, sarebbe alquanto stupido direi ...

ah comunque dreamweaver e' da :lamer: :asd:


se è perquesto dicevi anche che com dig è da lamer mentre info è da nerd.. :asd:

foolish
Originally posted by Terrytop
non e' detto che si formi un solo marchio ... pensa alla fiat per dire


si, magari miglioreranno entrambi. uno prender' dall'altro.

ripe
Ottima mossa, soprattutto per Flash... la Adobe con questo formato e il Pdf si trova in ottima posizione!

drakend
Originally posted by ripe
Ottima mossa, soprattutto per Flash... la Adobe con questo formato e il Pdf si trova in ottima posizione!

di monopolio... è come ogni monopolio le conseguenze non saranno simpatiche per noi.

cloudsmover
magari è la volta che integrano illustrator flash e photoshop..
etc.

Napolux
Originally posted by cloudsmover
magari è la volta che integrano illustrator flash e photoshop..
etc.


Una certa compatibilita' gia' c'era di fatto...

Gigi
un'altro cartello tecnologico... e pensare che c'era qualcuno che diceva che l'adobe stava traslando sull'open source :)...

sinceramente trovo gli strumenti macromedia molto più intuitivi e semplici da usare... speriamo che rimangano tali e che non diventi tutto come illustrator o photoshop...

freehand e fireworks due strumenti eccezionali imho...

fabpicca
che falliscano entrambi:

hanno dato l'idea che fare qualsiasi cosa è "facile" , popolando il mondo di incapaci.

DeepBlue
Originally posted by fabpicca
che falliscano entrambi:

hanno dato l'idea che fare qualsiasi cosa è "facile" , popolando il mondo di incapaci.

Posso capire Macromedia, ma perché includi anche Adobe nella tua affermazione?

fabpicca
perchè è sostanzialmente la stessa solfa...

Napolux
Originally posted by fabpicca
che falliscano entrambi:

hanno dato l'idea che fare qualsiasi cosa è "facile" , popolando il mondo di incapaci.


Se dovessimo pensarla tutti cosi' saremmo tutti a programmare ancora con le schede perforate...

:|

DeepBlue
Originally posted by fabpicca
perchè è sostanzialmente la stessa solfa...

Sorry, mi ero dimenticato di GoLive

fabpicca
Originally posted by Napolux
Se dovessimo pensarla tutti cosi' saremo tutti a programmare ancora con le schede perforate...

:|



per quanto mi riguarda secondo me qualcuno dovrebbe tornarci si alle schede perforate.

Attualmente la conoscenza tecnica di molti ( non di tutti ) non è tanto relativa a ciò cui un software è preposto, bensi' al software in se.

tolto quello il nulla.

Gigi
non bisogna saper usare solo il software, bisogna anche avere talento nelle cose.

ovviamente gli incapaci si trovano dappertutto non solo nell'ict.

se non ci fossero stati software così intuitivi come quelli che abbiamo menzionato su, molti di noi oggi patirebbero la fame...

;)

fabpicca
Originally posted by Gigi
non bisogna saper usare solo il software, bisogna anche avere talento nelle cose.

ovviamente gli incapaci si trovano dappertutto non solo nell'ict.

se non ci fossero stati software così intuitivi come quelli che abbiamo menzionato su, molti di noi oggi patirebbero la fame...

;)


ah bene...allora adiamo avanti con la disgregazione del sapere , con la denaturazione delle professioni e via discorrendo.

No. Per fare certe cose ci vuole conoscenza. I sofware intuitivi fanno di tutto per abolirla.

Napolux
Originally posted by fabpicca
ah bene...allora adiamo avanti con la disgregazione del sapere , con la denaturazione delle professioni e via discorrendo.

No. Per fare certe cose ci vuole conoscenza. I sofware intuitivi fanno di tutto per abolirla.


Mi sembra una visione leggermente estremista...

E' vero che nel web (piu' che in altri settori) si e' affermato il popolo del "Ti faccio il sito uebbe 100 euro tutto compreso" grazie proprio ai programmi citati.

Ad esempio se uno vuole un programma gestionale in c++ non si rivolge al primo venuto. Per i siti web e' vero il contrario: si cerca di pagare il meno possibile o ci si affida a cugini, nipoti ecc... Questo perche' FrontPage & similia spopolano e "fare siti web" oramai non e' piu' complicato di scrivere una lettera in word. I webdesigner con le palle (e i prezzi giustamente adeguati) fanno la fame e i pirloni da 50 euro a sito campano bene.

Questa e' la parte brutta della situazione.

La parte bella invece e' che grazie a questi sw la "casalinga di voghera" che vuole farsi un sitarello di ricette puo' farlo senza dover contattare una web agency.

Io prediligo la parte bella. Il web lo possono usare/fare tutti (vedi successo dei blog) e non vedo perche' l'html o il php debbano essere scienze da preservare e mantenere segrete.

ripe
Concordo in buona parte col picca... le cose che ti semplificano la vita (e nel frattempo la snaturano) non mi sono mai piaciute.

bluevelvet
se un povero cristo ha bisogno di fare il suo sitarello senza pretese con golive o dreamweaver io non ci vedo nulla di male.
se poi ci sono i laureandi di info che si fanno pagare per sviluppare con quei software sono delle bestie, adobe non c`entra.

Napolux
Originally posted by bluevelvet
se poi ci sono i laureandi di info che si fanno pagare per sviluppare con quei software sono delle bestie, adobe non c`entra.


Ah, allora un laureando dovrebbe usare solo e solamente Vi o notepad????

Che cavolata...

Io so usare DreamWeaver FrontPage e altri.

Eppure produco codice validato e pulito.

Basta vedere la validazione per http://napolux.altervista.org (che non sara' sto grande sito, vabbe' :D ) che e' stato fatto completamente in dreamweaver, con codice scritto per il 99% a mano (senza aiuti visuali).

HTML: http://validator.w3.org/check?uri=h....altervista.org

CSS:
http://jigsaw.w3.org/css-validator/...&usermedium=all

A proposito, io mi farei pagare per fare un sito web perche' cmq il mio tempo vale denaro, qualunque sw si usi.

bluevelvet
il mio post era riferito al contesto del thread.

Terrytop
Originally posted by Napolux
Io so usare DreamWeaver FrontPage e altri.


io lo direi con un po' meno di orgoglio ;)

Napolux
Originally posted by Terrytop
io lo direi con un po' meno di orgoglio ;)


Ah... che palle.

Si deve sempre fraintendere e parafrasare quello che uno dice parlando per esempi su questo forum....

So usare anche Crimson Editor se proprio insisti... :|

Perche' tu non lo sai usare FP???

E allora diciamo anche passa a Linux... che ci mancava.

REQUIEM
Si ma dire di saper usare FP è come dire di saper usare word...

KarmaKOMA
...flash 2004 MX è una piattaforma di sviluppo...un conto è usare cerchi e quadrati e ca*ate da grafici , un altro è sviluppare applicazioni con oop (a.s. 2.0) e flash remoting...Infatti a fine anno dovrebbe uscire una nuova versione di flash che mantiene inalterate le caratteristiche orientate alla programmazione ma aggiunge migliorie per i grafici (che non essendo programmatori si erano lamentati parecchio...)

...e cmq oggi come oggi per molti è difficile usare anche WORD :D:D:D:D


Onestamente jedit e pspad a manetta.
Saluti.

GizM0
sbav.. ma ci pensate allo studio mx 2k6???? se pigliano il meglio delle 2 aziende sarà così:

flash + photoshop + illustrator + dreamweaver.... ... il paradiso dei grafici!!!!

:sbav:

Ste Ramone
Originally posted by GizM0
sbav.. ma ci pensate allo studio mx 2k6???? se pigliano il meglio delle 2 aziende sarà così:

flash + photoshop + illustrator + dreamweaver.... ... il paradiso dei grafici!!!!

:sbav:


sognamo sognamo..

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate