 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[CARTA POSTEPAY] Funziona? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
BillGates |
Riguardo alla carte prepagata postepay:

qualcuno sa se funziona e, soprattutto, se viene riconosciuta? |
ripe |
A me funziona benissimo, e mi è stata riconosciuta sempre.
Se la usi per farti ricaricare da altri, tienici sopra lo stretto indispensabile, perché il circuito Visa Electron spesso non è molto sicuro per gli acquisti online... |
BillGates |
Ok... x cui se faccio solo compere non ci sono problemi... e x pagare metto i dati come una visa... |
Napolux |
Originally posted by ripe
perché il circuito Visa Electron spesso non è molto sicuro per gli acquisti online...
Perche'? |
Gigia |
funziona bene per il momento :-D
devi solo compilare una caterva di moduli per averla :( |
ripe |
Originally posted by Napolux
Perche'?
Perchè tu dai ad una persona il tuo nome/cognome e numero di carta per ricaricarla.... e guarda caso spesso per fare acquisti online ti chiedono solo questi dati! ;)
Per quello non è molto sicura. |
neodimio60 |
e il codice di tre cifre dietro la carta???
te lo sei dimenticato???:D |
joker402 |
Originally posted by ripe
A me funziona benissimo, e mi è stata riconosciuta sempre. idem e mai avuto problemi. Poi con la registrazione al sito delle poste è comodissimo avere sotto controllo le liste dei movimenti
Originally posted by neodimio60
e il codice di tre cifre dietro la carta??? a me per gli acquisti online hanno sempre e solo chiesto: nome, cognome, numero della carta, scadenza della carta.
Anche io sto molto attento che nessuno me li veda, sennò può ciucciare tranquillamente. |
Terrytop |
Originally posted by neodimio60
e il codice di tre cifre dietro la carta???
te lo sei dimenticato???:D
non sempre viene richiesto durante le transazioni, la maggiorparte delle volte anche a me e' capitato di dover inserire solo numero nome e scadenza |
neodimio60 |
Se lo dite voi ci credo!!!!
Io la ho usata sempre e solo con paypal quindi sicuramente non avrò problemi
Poi adotto un altra misura di sicurezza fondamentale e inviolabile:
non ci tengo neanche un euro!!!
Comunque a parte questo la carta è economica e funzionale: ottima per l'uso che ne faccio io
P.S.
ma questo forum è di un università? Quale e dove?
io mi sono iscritto solo perchè avevo visto delle cose nel mercatino!!! |
Mifune |
Originally posted by neodimio60
Se lo dite voi ci credo!!!!
P.S.
ma questo forum è di un università? Quale e dove?
io mi sono iscritto solo perchè avevo visto delle cose nel mercatino!!!
Off-Topic:
Ciao benvenuto,
in merito alla tua domanda il DSY è è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione dell'Università degli Studi di Milano.
Altre informazioni le puoi trovare qui
:ciao:
|
neodimio60 |
Allora siamo colleghi!!!!:-D
Però io studio a catania http://www.dmi.unict.it/informatica/home/home.php
Ero venuto qui per cercare dei libri della jackson (fallita ahime!!!) che a quanto pare voi vendete(ma li a milano si trovano???)
Chiedo perdono per aver postato in quest' area |
Terrytop |
Originally posted by neodimio60
non ci tengo neanche un euro!!!
Comunque a parte questo la carta è economica e funzionale: ottima per l'uso che ne faccio io
la stessa mia filosofia :approved:
Chiedo perdono per aver postato in quest' area
scherzi ?? anzi benvenuto :D |
[D]ani[J] |
è ottima e riconosciuta ovunque perchè Visa ;) |
ripe |
Anche a me piace un casino, peccato che non chiedano il codice perché la data di scadenza prima o poi a tentativi la si trova... |
korn |
Su alcuni servizi online non funziona, attenti. |
ENIGMA84 |
io ce l'ho, è comoda, posso prelevare nella maggior parte delle banche, posso pagare ovunque si accettino carte di credito.
io l'ho fatta soprattutto perchè quando sono all'asciutto mia madre direttamente dalla posta del mio paesello mi ricarica i soldi e in tempo reale li ho disponibili.
altri vantaggi?se la lasci vuota nessuno ti insegue, puoi fare la ricarica del telefono online, puoi mandare/ricevere soldi da qualcuno che ha la postepay direttamente online, ci pago le cose comprate su ebay, e visto che nn ho dentro molti soldi ci faccio anche acquisti online.
il mio ragazzo, pur avendo il conto in banca, l'ha fatta appositamente x gli acquisti sul web.
la consiglio!!! |
dogman |
visto che siete così preparati vi pongo il mio problema :D
quest'estate vado in irlanda e x risparmiare i costi delle agenzie volevo prenotare via web il volo (con la ryanair), il noleggio auto (con la herz) e 14 notti in 5 ostelli o b&b presi dal sito ufficiale del turismo irlandese..
la mia ideona quindi era questa: faccio il preventivo di quanto viene a costare la prenotazione(viaggio/auto/dormire), mi faccio dare le quote dai 10 partecipanti al viaggio (diciamo 7000 euro totali) e mi faccio la mia bella carta prepagata poste italiane..
poi vado su internet e prenoto tutto, finisco i 7000 euro e poso la carta in cassaforte aspettando che scada x poi buttarla..
ora: una volta che pago online l'acquinsto del viaggio, del noleggio e delle notti in ostello, che garanzia ho che gli acquisti siano sicuri, ovvero che quando vado a ritirare i biglietti dell'aereo, o l'auto all'areoporto, o mi presento all'ostello questi sappiano che ho pagato, bloccato le stanze e il volo e che non gli devo più una lira?!? |
erdottore |
Originally posted by dogman
ora: una volta che pago online l'acquinsto del viaggio, del noleggio e delle notti in ostello, che garanzia ho che gli acquisti siano sicuri, ovvero che quando vado a ritirare i biglietti dell'aereo, o l'auto all'areoporto, o mi presento all'ostello questi sappiano che ho pagato, bloccato le stanze e il volo e che non gli devo più una lira?!?
boh.. non capisco dove sta il problema. Una volta che tu paghi con la tua postepay [ma ciò vale per qualsiasi altra carta di credito] la Posta [o la banca con la quale hai la carta] provvede a accreditare l'importo sul conto della Ryanair, ostello o chicchesia. Comunque a te rimane in mano la ricevuta dell'acquisto, che ti consiglio di portare dietro per eventuali problemi. |
yeah |
Credo l'unico problema sia che la Postepay tiene al max 1000 euro (o 2000? no, credo 1000).
Per il resto è come una Visa e le tue domande si applicherebbero a qualsiasi carta di credito :) |
dogman |
Originally posted by erdottore
a te rimane in mano la ricevuta dell'acquisto, che ti consiglio di portare dietro per eventuali problemi.
ah ok! :D era questo che volevo sapere.. ;)
non ho mai acquistato nulla via internet, nn sn esperto in materia..
e che costi ha la carta?!? tipo 30€? |
erdottore |
la postepay costa 5 euro e in fase di attivazione ci devi caricare minimo 5 euro. Quindi con 10 euro ti porti a casa la carta con 5 euro di credito. :) |
Dodo |
mi si è smagnetizzata proprio l'altro ieri :wall::wall:
qualcuno sa se me la sostutuiscono subito? |
holylaw |
ma perche' mai non si puo' richedere il saldo della propria carta dalle 23.30 alle 6.00?? |
erdottore |
misteri della fede... :D
è uno dei grandi bug di postepay!! |
holylaw |
quindi non e' una scelta voluta.... |
holylaw |
prima avevi parlato di bug, per cui avevo pensato a qualche impedimento a livello puramente tecnico e non a una scelta aziendale dovuta ad altri motivi...
era questa la mia domanda :D |
erdottore |
secondo me è una via di mezzo tra scelta aziendale e impedimento tecnico.
Non si capisce per quale ragione in quelle ore non debba funzionare. Tutte le carte di credito *normali* funzionano 24/24h. Potrei capire un blocco di 15/30 min per motivi contabili (per allineamenti di registrazioni, storni o altro..) ma 6 ore mi sembrano veramente troppe.
Metteranno a letto i server per poi svegliarli alle 6 con il caffè? :D boh... |
ripe |
A quanto ho capito dalla confusa spiegazione della responsabile della mia Posta di fiducia, dalle 23 alle 6 provvedono ad effettuare operazioni di manutenzione, sincronizzazione e sarcazzo cos'altro con le reti Visa e Visa Electron. Quindi per evitare di fornire dati non veritieri durante tutta la durata delle operazioni quelle opzioni non sono disponibili...
Poi, boh... the truth is out there... :D |
holylaw |
un tizio mi ha appena rimborsato tramite paypal un mancato acquisto su ebay. il problema e' che paypal adesso ha riaccreditato l'importo sulla postepay sulla quale si appoggia. ovviamente non risulta ancora sul saldo sulla carta, ci mette 30 giorni.
ma mi e' venuto il dubbio che in realta' non il riaccredito non andra' mai in porto, se non sbaglio l'unico modo per mettere soldi sulla carta e' tramite la posta.
qualcuno ha delle esperienze in merito?
l'accredito sulla postepay andra' a buon fine?
oppure no e cmq paypal si accorge del problema e lascia i soldi nel saldo paypal? oppure nessuno si accorge di niente e ho perso i miei 10.84€? |
yeah |
Non si capisce per quale ragione in quelle ore non debba funzionare.
Il periodo è lungo, ma sono solo alcuni servizi a non funzionare, si può sempre usare la carta per i pagamenti online etc :)
Da quel che mi sembra di capire le uniche operazioni non fattibili sono quelle offerte dal sito delle poste (ricariche, bollettini, saldo, ...)
un tizio mi ha appena rimborsato tramite paypal un mancato acquisto su ebay. il problema e' che paypal adesso ha riaccreditato l'importo sulla postepay sulla quale si appoggia. ovviamente non risulta ancora sul saldo sulla carta, ci mette 30 giorni.
ma mi e' venuto il dubbio che in realta' non il riaccredito non andra' mai in porto, se non sbaglio l'unico modo per mettere soldi sulla carta e' tramite la posta.
qualcuno ha delle esperienze in merito?
l'accredito sulla postepay andra' a buon fine?
oppure no e cmq paypal si accorge del problema e lascia i soldi nel saldo paypal? oppure nessuno si accorge di niente e ho perso i miei 10.84€?
Dici che Paypal ti riaccredita sulla carta? Leggendo velocemente le condizioni mi sembrava di aver capito che gli incassi venivano messi sul conto paypal, dal quale si può poi scegliere la destinazione del denaro.
Però le ho lette tempo fa, potrei non ricordare correttamente. |
|
|
|
|