Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Soddisfatti o Rimborsati > Mi rappresenti?
 
[Silab] BASTA PRESE PER I FONDELLI
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
foolish
[silab] news futuro del silab..

Originally posted by 10t8or
come invito alla discussione per sapere ora cosa ne pensate e se reputate cmq di mandare altri segnali a riguardo, ecco la situazione che si prospetta per il futuro del nostro silab:
(vi cito il paragrafo nel dettaglio per chi non lo leggesse dal verbale del CCD postato nell'apposita sezione)

5.6 Costruzione aule in SILAB
Il Presidente informa il Consiglio che si sta decidendo a proposito della costruzione di due aule attrezzate
all’interno del SILAB. Il progetto nasce dall’esigenza di rispondere con i mezzi di cui disponiamo alla
crescente domanda di spazi di laboratorio derivante da tutti i corsi in Informatica.
La Commissione Informatica riferisce di aver identificato come spazio disponibile l’area sud del SILAB, dalla
quale si ricaverebbero un’aula da 56 posti e un’altra da 30 posti. La Commissione riferisce inoltre di avere
informato i rappresentanti degli studenti che hanno approvato il progetto a condizione che sia garantito
l’accesso agli studenti alle suddette aule nelle ore in cui le stesse non risulteranno impegnate dalla didattica.
Il costo dell’operazione sarebbe di 25.000 euro per le infrastrutture e di ulteriori 25.000 euro per gli arredi,
spesa che andrebbe a gravare sul Fondo Potenziamento Didattica.
Scaturisce un’ampia discussione alla conclusione della quale il CCD di Informatica approva progetto e spesa
a maggioranza con 4 voti contrari.
--

tent:wq


con questa decisione siamo stati infinocchiati alla grande... chiusura del silab per scopi didattici. ma chi vogliamo prendere in giro?

infatti.

Divisione SiLab

Originally posted by Juventina
Premesso che il problema principale che c'è nel nostro dipartimento è strettamente connesso agli spazi che riusalto essere sempre meno sufficienti.. siamo scesi a compromessi, perchè nella prospettiva di trasformare il
SILAB in un'aula-laboratorio per le lezioni dei corsi didattici, si
poteva "sacrificare" una parte dell'accesso libero..
Scrivo sacrificare tra virgolette perchè dovrebbero esser tirati su dei muri solo per permettere di fare lezione senza problemi di rumori di fondo, ma che non dovrebbero essere in nessun modo d'ostacalo per l'accesso degli studenti durante le ore in cui le aule saranno libere.
Avere delle lezioni di laboratorio, svolte in veri e propri
laboratori, risulterebbe estremamente utile in corsi universitari come i nostri (info, com.dig,..).
Anche la maggioranza (anche se non di molto) degli studenti sembra pensarla così da quanto risulta da questo sondaggio:
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=14630

Nonostante la pensiamo in questo modo, quando è stato chiesto in CCD di votare a favore della costruzione delle aule, i rappresentanti della lista DSY hanno votato contro in quanto
"allo stato attuale non viene definito un meccanismo esplicito che
garantisca l'accesso libero degli studenti a tali aule e che non è stato fornito l'elenco dettagliato dei corsi istituzionali che usufruiranno di tali aule."

saluti
G.


qua viene detto che ilsilab viene chiuso per permettere lo svolgimento dellelezioni, INVECE, il silab e' chiuso SEMPRE. ad esempio ora (9:25) ci sono 15 studenti che fanno lezione li, ma i pc sono inutili, sono andato a vedere. Lezione che con i pc non hanno nulla a che fare. Ma che lo fanno a fare? a sentirsi importanti? Per il resto le aule sono chiuse comunque, sempre.

COMUNQUE.

[silab] ricavare spazi

da questo pool 54 persone su 144 ha votato: SI, se viene garantito l'accesso alle due aulette nel momento in cui non ci dovesse essere lezione in corso. Bene, facciamo rispettare questa decisione.

Dal post di 10t8or questa possibilita' non viene menzionata, ma era quello che era stato detto e decdiso. Ma chiaramente specificato nel post di Juventina.

quindi o che le aule vengano aperte sempre, ed utilizzate solo quandorealmente servono, oppure che qualcuno dei rappresentanti prenda le chiavi e le apra personalmente. Siete rappresentanti degli studenti vero? prendetevene le responsabilita'.

Juventina
ma Foolish.. potevi risparmiarti sto post immenso..
potevi limitarti alla segnalazione delle anomalie...

ho già notato un po' di volte che le due aulette vengono utilizzate per didattica che non c'entra con il computer.. e spero che in futuro quando si stabilizzeranno un po' le cose non ne facciano abuso in questo senso..

per il resto.. non è che noi possiamo passare la nostra vita in comelico.. il forum serve anche per segnalare disagi... e le segnalazioni sono ben accette..
tu mi dici che le aule risultano chiuse di prima mattina e quindi inaccessibili anche se nessuno ci fa lezione dentro?

mi sapete dire se i calendari esposti fuori di giorno in giorno sono aggiornati? (le ore evidenziate sono occupate effettivamente?)

ciao

foolish
Originally posted by Juventina
ma Foolish.. potevi risparmiarti sto post immenso..
potevi limitarti alla segnalazione delle anomalie...


volevo documentare i fatti con cose non inventate, ma scritte e non editate.

Originally posted by Juventina
ho già notato un po' di volte che le due aulette vengono utilizzate per didattica che non c'entra con il computer.. e spero che in futuro quando si stabilizzeranno un po' le cose non ne facciano abuso in questo senso..

per il resto.. non è che noi possiamo passare la nostra vita in comelico.. il forum serve anche per segnalare disagi... e le segnalazioni sono ben accette..
tu mi dici che le aule risultano chiuse di prima mattina e quindi inaccessibili anche se nessuno ci fa lezione dentro?



è già da un pò che sono tornato in silab e non sono ancora riuscito ad entrare nelle aulette. non c'era nessuna lezione.



Originally posted by Juventina
mi sapete dire se i calendari esposti fuori di giorno in giorno sono aggiornati? (le ore evidenziate sono occupate effettivamente?)

ciao


controllerò.






cmq è brutto vedere che a così poca gente interessa del silab, in fondo lo utilizziamo o lo utilizzavamo tutti.

Juventina
chi ha detto che non mi interessa del silab???
chi ha detto che non lo utilizzo??

volevi una risposta piu' diplomatica? mi spiace ma non è da me la diplomazia. e cmq le cose le puoi anche dire in faccia visto che mi conosci..

fdecollibus
Boh, comunque il problema del silab secondo me non è un problema di spazi, ma di qualità delle macchine presenti. Metà del parco computer, tutti quelli bianchi, è semplicemente da buttare. Il problema, vero, enorme non è tanto per via comelico, ma per via celoria. Le aule informatiche anche lì ci sono, sono numerose ma sono quasi sempre chiuse o occupate per fantomatiche lezioni. Insomma, se uno deve seguire non ha nessuna possibilità di collegarsi a internet per scaricare le slides o fare altre cose comunque collegate alla didattica. Si può fare qualcosa?

foolish
Originally posted by Juventina
chi ha detto che non mi interessa del silab???
chi ha detto che non lo utilizzo??

volevi una risposta piu' diplomatica? mi spiace ma non è da me la diplomazia. e cmq le cose le puoi anche dire in faccia visto che mi conosci..


nono

guarda che non stavo dicendoti nulla... anzi, te forse sei una delle poche che comunica.... e poi non capisco dove fraintendi il mio post.


aaaaaah... ora ho capito
:D :D :D non stavo dicendo a te nell'ultima frase, ma alla scarsa partecipazione alla discussione da parte di altri utenti. mi sarebbe piaciuto vedere un pò di interventi.

recoil
ormai vengo raramente in silab quindi mi rendo conto di non avere una visione precisa della situazione.

le poche volte che sono passato dopo il completamento dei lavori ho sempre visto diversi computer liberi nell'area "pubblica", ovvero quella a sinistra.
sono i pc peggiori e quindi i meno popolari, ma intanto sono liberi

e ho anche visto gente usare i computer delle aule nuove, di sicuro in quella più vicina ai bagni e forse pure quella più grande che è vicina all'ingresso.

tu probabilmente hai una visione più completa e ti sei accorto del problema, io assolutamente no. forse sono sempre venuto in giornate tranquille e soprattutto con le aule libere...

sarebbe utile sapere quali sono le giornate in cui, pur non essendoci lezione, le aule nuove sono chiuse e il resto del silab è affollato.

Juventina
Originally posted by foolish
nono

guarda che non stavo dicendoti nulla... anzi, te forse sei una delle poche che comunica.... e poi non capisco dove fraintendi il mio post.


aaaaaah... ora ho capito
:D :D :D non stavo dicendo a te nell'ultima frase, ma alla scarsa partecipazione alla discussione da parte di altri utenti. mi sarebbe piaciuto vedere un pò di interventi.


scusa ho frainteso il tuo pm..
chiedo venia..

comunque.. è ora che anche noi rappresentanti ci si organizzi meglio e si cerchi di coinvolgere di piu' gli studenti..

ti saluto.

JohnClark
Gli orari delle prenotazioni appesi fuori dalle porte delle nuove aule sono aggiornati ad una settimana fa.

E nelle ore in cui non c'è lezione (praticamente sempre) perchè le aule non sono aperte?!? :evil::evil:

Inoltre è bello vedere un aula bella grossa piena di computer con lezioni a cui partecipano 4-5 studenti... senza neanche usare i computer!

E le aulette 4-5 etc. a cosa servono?!?

Juventina
ok.. domani chiedo in segreteria.

chiedo in che modalità vengono assegnate le aulette ai vari corsi, chi è il responsabile apertura/chiusura aule e affissione orari.

ciao.

bluevelvet
anche stamattina aula sigma occupata da un prof che doveva fare un`esame con 5 studenti (di numero).

Renaulto
Vero, il prof. è Borghese e gli studenti sono esattamente 6.

L'aula in pratica è utilizzata come uno spazio multiporpose di cui ogni docente può disporre più o meno a proprio piacimento, senza vincoli sul tipo di attività e sul numero di partecipanti.

Renaulto
Anche oggi pomeriggio, lezione di non so cosa con 5 studenti.
Aulette 5 e 6 libere.

REQUIEM
Ma che tristezza...

Ma non possono usare quella coi mac che è più piccola?

recoil
Originally posted by Renaulto
Anche oggi pomeriggio, lezione di non so cosa con 5 studenti.
Aulette 5 e 6 libere.


la lezione richiedeva l'uso dei pc?
c'erano le slide almeno o il docente doveva scrivere sulla lavagna?

Renaulto
No, non richiedeva i PC, però il docente usava la lavagna luminosa.

Juventina
ieri pomeriggio sono andata in segreteria, ma non sono riuscita a beccare la responsabile. comunque ho parlato con uno dei tipi che stanno li..
in pratica gli ho ricordato che quelle aule DEVONO rimanere aperte quando non sono utilizzate per la didattica.. e mi ha detto che dovrebbe essere così e se rimangono chiuse è perchè il responsabile dell'apertura/chiusura in questi giorni non c'e'... (dovrebbe essere vincenzo per chi lo conosce)..

comunque appena riesco a beccare la responsabile.. o magari provo a contattare Pighizzini.. perchè voglio cercare di capire il metodo utilizzato per assegnare quelle aule per le lezioni didattiche... e far notare quanto questo risulti assurdo!!!

poi secondo me.. bisognerebbe mettere anche dei cartelli che dicano esplicitamente che le aule sono accessibili quando non c'e' lezione..

Renaulto
In questo momento esame (non al PC) con Bellettini.

Renaulto
Ennesima lezione con tre persone.

Juventina
Originally posted by Renaulto
Ennesima lezione con tre persone.


stavolta ho verificato anche con i miei occhi... e 2 delle 3 aulette (4 5 6) erano libere. :/
appena posso sento Pighizzini.. visto che neanche oggi pomeriggio ho beccato nessuno in segreteria..

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate