Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Soddisfatti o Rimborsati > Mi rappresenti?
 
[Rettore] elezioni
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
foolish
http://www.unimi.it/divaffarigen/el...5/indizione.htm

Il Decano dei professori



- visto lo Statuto dell’Università degli Studi di Milano, emanato con D.R. 28 maggio 1996 e successive modificazioni;

- visto il decreto-legge 7 febbraio 2002 n. 8, convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1 della legge 4 aprile 2002 n. 56;

- considerato che il 30 settembre 2005 verrà a scadere il mandato di Rettore di questo Ateneo conferito al prof. Enrico Decleva per il quadriennio accademico 2001/2002 – 2004/2005;

- rilevato che le votazioni per la elezione del Rettore, a norma del 2° comma del punto 3 dell’art. 49 dello Statuto, devono essere indette dal professore di prima fascia con la maggiore anzianità nel ruolo con anticipo di almeno sei mesi rispetto alla scadenza del mandato;

- visto il Regolamento generale d’Ateneo, emanato con D.R. 16 novembre 1999 e successive modificazioni, e in particolare l’art. 27 contenente le modalità di svolgimento di dette votazioni



DISPONE



sono indette le votazioni per la elezione del Rettore dell’Università degli Studi di Milano per il quadriennio 2005/2006-2008/2009.

Il Rettore è eletto tra i professori di ruolo e fuori ruolo di prima fascia che abbiano optato per il tempo pieno od optino in tal senso in caso di elezione.
L’elettorato passivo è comunque riservato a quanti, trovandosi nelle condizioni di cui al precedente punto, abbiano presentato la propria candidatura.
Possono portarsi candidati anche coloro che si trovano in regime di tempo definito, a condizione che contestualmente si impegnino, per iscritto, a optare per il tempo pieno, se eletti.
L’elettorato attivo compete ai professori di ruolo e fuori ruolo, ai ricercatori e agli assistenti ordinari del ruolo ad esaurimento, nonché ai rappresentanti degli studenti e del personale tecnico e amministrativo eletti nel Senato Accademico e nel Consiglio di Amministrazione.
Il Rettore è eletto a maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto nella prima votazione. Nel caso in cui questa non abbia dato esito positivo, si procede a una seconda votazione, per la quale è richiesta la maggioranza assoluta dei votanti. Qualora nessuno dei candidati l’ottenga, si procede a una terza e ultima votazione con il sistema del ballottaggio tra i due candidati che nella seconda votazione abbiano riportato il maggior numero di voti. Sarà eletto chi riporterà maggiori voti.
Per la validità delle votazioni è comunque richiesto che vi abbia partecipato almeno un terzo degli aventi diritto.
Le votazioni si svolgeranno con il seguente calendario:

31 maggio 2005 – 7 giugno 2005 – 14 giugno 2005.

Le dichiarazioni di candidatura devono essere presentate entro venerdì 15 aprile 2005, per iscritto, al Decano, e, per conoscenza, al Direttore Amministrativo.
L’eventuale dichiarazione di rinuncia alla candidatura deve essere fatta pervenire al Decano e, per conoscenza, al Direttore Amministrativo, almeno entro venerdì 20 maggio 2005.

Godono del solo elettorato attivo coloro che sono collocati in aspettativa ai sensi dell’art. 13 del D.P.R. 11.7.1980, n. 382, ai sensi del combinato disposto dell’art. 12 del D.P.R. 11.7.1980, n. 382 e dell’art. 2 della legge 18.3.1989, n. 118, ai sensi dell’art. 68 del decreto legislativo 30.3.2001, n. 165, ai sensi dell’art. 3 bis del decreto legislativo 30.12.1992, n. 502 e ai sensi dell’art. 1 della legge 29.4.1988, n. 143.
Non godono dell’elettorato attivo e passivo coloro che sono collocati fuori ruolo ai sensi dell’art. 17, comma 9, del D.P.R. 11.7.1980, n. 382, ai sensi dell’art. 1 della legge 27.7.1962, n. 1114, ai sensi dell’art. 168 del D.P.R. 5.1.1967, n. 18, ai sensi dell’art. 5 della legge 9.12.1985, n. 705 e ai sensi dell’art. 14 della legge 22.12.1990, n. 401, nonché coloro che sono collocati in aspettativa ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 11.7.1980, n. 382 e coloro che sono comandati presso altre amministrazioni ai sensi degli artt. 56 e 57 del D.P.R. 10.1.1957, n. 3.
Gli elenchi degli aventi diritto al voto saranno affissi all’Albo centrale dell’Università a decorrere da mercoledì 11 maggio 2005 e, dalla stessa data, saranno altresì a disposizione degli interessati presso le segreterie delle Presidenze delle singole Facoltà.
Ricorsi avverso tali elenchi potranno essere presentati, per iscritto, al Decano, entro lunedì 16 maggio 2005. Sui ricorsi deciderà definitivamente il Decano entro lunedì 23 maggio 2005, dandone comunicazione agli interessati.
È altresì costituita la Commissione elettorale di verifica delle predette votazioni.
Qualora si rendesse necessario attivare la Commissione, il Decano procederà alla nomina dei componenti della Commissione medesima con apposito provvedimento.



Milano, 11 marzo 2005




a quanto pare bisognerà eleggere un nuovo rettore il 31 maggio. Visto che il voto sarà concesso tra gli studenti ai soli rappresentanti (anche se non capisco proprio il perchè) vorrei sapere che metro adotterete per votare uno piuttosto che un altro professore.

0m4r
chi sono i candidati?

Walter
http://www.unimi.it/divaffarigen/el...5/candidati.htm :)

rider
Forza GDA.....

rider
Potete spostare l'avviso nella home delle NEWS???

Secondo me e' importante che tutti lo sappiano e chi puo' voti....

Juventina
cmq ho riletto bene.. e noi rappresentanti del dsy non possiamo votare.

rider
L’elettorato attivo compete ai professori di ruolo e fuori ruolo, ai ricercatori e agli assistenti ordinari del ruolo ad esaurimento, nonché ai rappresentanti degli studenti e del personale tecnico e amministrativo eletti nel Senato Accademico e nel Consiglio di Amministrazione.

ma..............

Juventina
si appunto.. l'ho postata io nel thread del debell.. aveva tratto in inganno anche me..
ma se rileggi con attenzione:

" nonché ai rappresentanti degli studenti e del personale tecnico e amministrativo eletti nel Senato Accademico e nel Consiglio di Amministrazione." capirai che noi del dsy eletti al massimo in facoltà non contiamo per queste votazioni.

lughes
VOTAZIONI PER L’ELEZIONE DEL RETTORE
QUADRIENNIO ACCADEMICO 2005/2006 – 2008/2009

Il giorno 31 maggio 2005 ha avuto luogo la prima votazione per l’elezione del Rettore dell’Università degli Studi di Milano per il quadriennio accademico 2005/2006 - 2008/2009.

- Aventi diritto al voto n. 2466
- Votanti n. 1498 pari al 60,75%
- Quorum richiesto per la validità delle votazioni n. 822 votanti
- Quorum richiesto per l’elezione del Rettore n. 1234 voti

Lo scrutinio ha dato i seguenti risultati:
Voti validi n. 1342 pari al 89,59%
- Schede bianche n. 134 pari al 8,94%
- Schede nulle n. 22 pari al 1,47%

Hanno ottenuto voti:

Prof. ENRICO DECLEVA n. 1050 pari al 78,24%
Prof. GIOVANNI DEGLI ANTONI n. 292 pari al 21,76%

Non avendo ottenuto alcun docente il quorum richiesto per la elezione, pari a voti n. 1234, si dovrà procedere il giorno 7 giugno 2005 alla seconda votazione.

Milano, 1 giugno 2005






.....
povero GDA

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate