Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Progettazione del software
 
[Ornaghi] [A.A. 2004/2005] Info Generali sul corso
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
t30n3
scusate ma giovedì non c'è lezione, vero?

Gusher
Originally posted by t30n3
scusate ma giovedì non c'è lezione, vero?


No, non c'è.

Qualcuno ha notizie su quando sarà il primo compitino (indicativamente..)?


Gracias

Zimm
Scusate ma ieri(29) c''è stata lezione? Il corso non doveva riprendere il 31??

lallyblue
no, infatti, ma ce le ha mandate in anticipo! :approved:

HeavyLord
Notizie sul 1^ compitino:
Aula 200, via celoria, settore didattico.
h 17.00, è meglio venire un pò prima però (16.30).

Ciao

blonde82
si ma che giorno lo fa???

Gusher
Originally posted by blonde82
si ma che giorno lo fa???


il 26 Aprile.

HeavyLord
Originally posted by blonde82
si ma che giorno lo fa???



Mea Culpa....:lode:

andavo un pò di fretta dopo la lezione.
il 26, esattamente.
inoltre ha detto anche che ci sarà una lezione di preparazione al compitino il giorno 12 (martedì).

perciò ricapitolando, in ordine cronologico..(:asd: )

- 12 preparazione
- 26 compitino #1

blonde82
io forse riesco a venire il 12...secondo voi riusciro' ad iscrivermi lo stesso per il compitino??

lallyblue
I compitini sono pensati per chi frequenta e le firme servono appunto a questo scopo.
Se hai problemi seri che ti impediscono di seguire o di essere a lezione quando prende le firme, prova a contattare il professore direttamente.

^Belzebu^
Originally posted by lallyblue
I compitini sono pensati per chi frequenta e le firme servono appunto a questo scopo.
Se hai problemi seri che ti impediscono di seguire o di essere a lezione quando prende le firme, prova a contattare il professore direttamente.


Scusami se mi permetto.... ma a chiunque chiedo pare che ci sia sempre un po' di dubbi su sta' cosa delle firme...
ma Ornaghi in quale lezione ha parlato di ste' cavolo di firme di frequenza?!?!!? Io ho perso le prime due lezioni, pero' poi in quelle dopo non l'ho mai sentito parlarne!
E' vero che dopo il lavoro spesso dormo a lezione...pero' cavoli... vuol dire che sono proprio andato di brutto!
Anche ieri ha parlato di lista per sapere in quanti eravamo.
Ma non ha mai detto che si parlava di firme di presenza.
Spero una volta per tutte che qualcuno risolva questo rebus.
ByezAll
^Belzebu^

Simon82
Scusate volevo sapere se si sa + o - fino a quale parte del programma bisogna studiare per il primo compitino.

Grazie

lallyblue
beh di solito è proprio nelle prime lezioni che parlano di queste cose (compitini, firme ecc...)
e proprio nella prima lezione se non erro ha detto che avrebbe preso le firme.
concordo che questa volta ha parlato solo di un foglio x sapere quanti saremmo stati, e che quindi potrebbe non trattarsi del famigerato foglio delle firme, però da quanto ho capito io le firme le prenderà e sono necessarie x partecipare al compitino.
In ogni caso si possono chiedere chiarimenti al prof x sicurezza... ;)

^Belzebu^
Originally posted by Simon82
Scusate volevo sapere se si sa + o - fino a quale parte del programma bisogna studiare per il primo compitino.

Grazie


mi associo alla domanda chiedendo se qualcuno sa cosa bisogna fare sul libro esattamente.
ho visto dei paragrafi che non sono stati toccati a lezione.
qualcuno ha un indice ?
Grazie
ByezAll
^Belzebu^

HeavyLord
Originally posted by ^Belzebu^
mi associo alla domanda chiedendo se qualcuno sa cosa bisogna fare sul libro esattamente.
ho visto dei paragrafi che non sono stati toccati a lezione.
qualcuno ha un indice ?
Grazie
ByezAll
^Belzebu^



oggi provo a chiedere al prof, sempre che non lo dica direttamente a lezione, o magari lo dice il 12 durante la lezione di preparazione al compitino.

labos
Sarebbe molto utile sapere con precisione i paragrafi del libro da studiare...... ;-)

Skilotto83
qualcuno puo' spiegare cosa bisogna studiare realmente e cosa è stato fatto nell'esercitazione di oggi?
Bella..

HeavyLord
Originally posted by labos
Sarebbe molto utile sapere con precisione i paragrafi del libro da studiare...... ;-)


Originally posted by Skilotto83
qualcuno puo' spiegare cosa bisogna studiare realmente e cosa è stato fatto nell'esercitazione di oggi?
Bella..


allora per sapere cosa studiare scarica l'ulitma lezione, è divisa in 2 parti:
1 - con il programma da fare, una parte sul libro e l'altra sulle dispense. per quanto riguarda la parte sul libro sono i primi 4 capitoli. per la parte sulle dispense si dovrebbe dare un occhio invece (e guardacaso :P ) sui lucidi.

2 - la parte con la preparaione al compitino, abbiamo fatto qualche esercizio, una parte di esercizi su diagrammi uml, una seconda parte sulla teoria.
i primi due o tre che abbiamo fatto ricalcano la difficoltà degli esercizi presenti nel compitino, gli ultimi invece no ( ^^" ); quello dell'appartamento, per essere chiari, è troppo difficile perchè appaia nel compitino.

Polo
Scusate mi sapreste postare il Titolo e l'editore del libro di testo ??

Grazie
P.S.
si trova in PDF???

rach
• Libro di testo:
– Ghezzi, Jazayeri, Mandrioli: Ingegneria del
Software - fondamenti e principi, 2° ed.,
Prentice Hall

Polo
Grazie rach

t30n3
Scusate ma esistono da qualke parte dei compitini vekki così da poterci dare un'okkiata??
Grazie

Marty_McFly
Originally posted by t30n3
Scusate ma esistono da qualke parte dei compitini vekki così da poterci dare un'okkiata??
Grazie


Trovi qualcosa nella sezione "Filez"

Ciauz!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate