 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[amMACcati]da Win/Linux a Mac Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
p2p |
Mi sto avvicinando al mondo Apple e come penso tutti ho le solite domande che mi frullano per la testa...tipo "trovero tutte le applicazioni che mi servono??" e "le trovero' solo in negozio a suon di euro o anche sul p2p??" insomma, voi che lo usate sentite la mancanza del pc ? oppure no?
ho visto che ci si puo' smanettare un casino,tipo installare apt-get oppure emerge di Debian e Gentoo e che comunque ha molti progetti opensource tipo i ports per Mac... boh pero' sono ancora un po' indeciso tra cambiare il portatile ormai vecchiotto o tenermelo e comprarmi qualcosa tipo un imac. ecco,anche come macchina,voi cosa mi consigliereste?
tks :-D |
UZI |
ciao!
beh, la questione che sollevi è cruciale, direi quasi un archetipo, per chi proviene da windows. "trovero tutto quello che mi serve, o resterò tagliato fuori in qualche cosa? ".
ti posso rispondere in base alla mia esperienza, daoto che anch'io ho usato per anni x86 e solo da 6 mesi a questa parte uso anche un ibook.
in pratica, trovi tutto quello che ti serve. devi solo rinunciare ai videogames (ma questo va da sè passando ai mac), per il resto trovi tutto. sia i pachetti commerciali sia i freeware e gli open-source... mi ha fatto piacere ad esempio trovare una comunità di software free-open molto attiva, e l'anima unix di os-x apre la strada ad una miriade di utilizzi non banali.
per l'hardware, dipende dalle tue esigenze, ma credo che ad oggi il mac con il miglior rapporto qualità-prezzo rimanga l'ibook 12". il mac mini ha un prezzo interessante ma è un po' 'spoglio' così come viene venduto, ed integrando la configurazione di partenza il prezzo sale (anche se recentemente hanno abbassato i prezzi di alcuni upgrade)! |
p2p |
ok, grazie per la risposta, senti e invece di un imac cosa ne dici? la cpu è la nuova G5, monitor 17"LCd...mi sembra buono...passerei i portatili che per il momento sono troppo cari per le mie tasche.:sad: |
UZI |
non ne ho mai provato uno di quelli nuovi, per cui il mio giudizio è ricavato solo da ciò che ho letto...
l'imac è un macchina molto interessante (è il sistema g5 dal prezzo più conveniente), ma bisogna fare alcune considerazioni per capire se si adatta alla proprie esigenze.
è una macchina 'strana' (soprattutto agli occhi di chi arriva dagli x86): non è un computer entry-level, ma non è neanche una workstation professionale tipo power mac. ha delle ottime prestazioni, ma ha alcune limitazioni intrinseche legate alle scelte progettuali; tipo la scheda video non aggiornabile da 64MB(che però non è una tragedia come se la cosa fosse per i pc, dato che i mac non hanno quella "ansia da prestazione" dovuta all'intenso uso con i games che hanno invece i sistemi windows...). per il resto, non ci sono limitazioni di sorta... è un'ottimo computer, ma credo che sia necessario riflettere un po' prima di comprarlo. |
Tormento |
Ciao sono anche io, da poco, possessore di un Emac G4...ho dovuto affrontare anche io il passaggio da pc a mac...e dopo quasi quattro mesi di Mac posso raccontarti la mia modesta esperienza!!
Per quanto concerne i software come ha postato in precedenza UZI, ti dico anche io di non preoccuparti perchè riesci a trovare tutto tramite P2P...per la configurazione da acquistare io sarei più propenso per un Emac...per il semplice fatto che per iniziare è una delle macchine più indicate sia per il costo che per la configurazione....io personalente ho trovato un'ottima offerta su Ebay e non me la sono fatta scappare!!! |
UZI |
Intervento del moderatore: cerchiamo di non parlare di p2p (non l`utente, il filesharing intendo) e di pirateria, il regolamento lo vieta
riguardo all`emac, io guarderei piu` che altro al mac mini a questo punto... |
p2p |
ho cercato in giro, ovviamente non si trovano usati(a un prezzo da usato intendo) i nuovi iMac G5 ma solo i G4..., a parte che non credo ci sia tutta sta differenza...o si?
secondo me bisogna cmq provaro qualche settimana per vedere come ci si trova,dopo anni di tossicodipenza Pc ormai ci sono degli automatismi che uno per comodita' fa fatica a perdere,quiandi con qualche settiamana di "collaudo" uno si rende conto se fa per lui o meno...d' altronde è la stessa questione win/linux + o - |
UZI |
beh, io personalmente preferisco gli imac g4 ai g5 per via dell'estetica, anche se è solo un giudizio effimero e personale...
a parità di clock, i g5 sono più veloci nelle applicazioni per cui sono appositamente ottimizzate (applicazioni multimedia, grafica, audio e montaggio professionali ed avanzate), se non fai un uso assiduo di questi pacchetti con intenti professionali non ci sono particolari controindicazioni per il g4, che 'macina' ancora bene.
l'unico rischio è che con l'uscita di tiger (l'ultima versione di os x) alle porte (questo mese), se questi non sarà parsimonioso di risorse le macchine meno corazzate rischiano di invecchiare di colpo...
cmq c'è da dire che, essendo il g4 montato sul recente e stravenduto mac mini (e sui portatili ibook e powerbook), alla apple ci penseranno ancora un bel po' prima di affossare questo processore, che anzi continua ad uscire in nuove versioni (clock diversi).
credo quindi che sia anche una mossa abbastanza intelligente procurarsi un imac g4 usato, con l'unica indicazione di cercare le versioni più recenti (con processore più veloce di 1GHz).
per quanto rigarda le sensazioni iniziali, arrivando da pc è inevitabile un momento di smarrimento (tipo girare intorno al case domandandosi:"dov'è il tasto per espellere il cd?" :asd: ) ma ci vuole poco per ingranare ed apprezzare la comodità, l'ergonomia e la pulizia del meraviglioso OS X (che è la cosa che preferisco in assoluto dei computer apple). |
Yossarian |
Io credo che tu faccia meglio a apuntare su una macchian con processore G5.
Se non altro non invecchia subito e l'investimento ti frutta veramente.
Vai con l'iMac G5! (aspetta magari la fine del mese... pare che siano in arrivo upgrade hardware o addirittura una nuova versione dell'iMac)
Per gli automatismi... devi solo dimenticare le idiosincrasie di Windows... e poi vedrai che il mac è più intuitivo... ;) |
UZI |
beh, certo il g5 è meglio, potendo :D !
io il mio fido ibook l'ho preso usato da un privato, per cui non so esserti di grande aiuto... |
|
|
|
|