 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
In Italia si legge poco? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Napolux |
Io leggo un casino, si potrebbe obiettare la qualita' delle mie letture: Stephen King, Dean Koontz in primis...
Voi leggete? E se si' cosa?
Non valgono libri di argomento informatico. Quelli li leggiamo tutti, almeno credo :D |
Lightman |
Hmm... non voto. ;)
Mancano due categorie importanti, fantascienza e fantasy. Ed in piu', non e' possibile fare scelte multiple. La cosa e' estremamente limitativa :D
Ah, e non leggo libri di informatica, mi ribrezzano e li trovo normalmente pallosissimi :D:D:D |
Napolux |
Ops hai ragione, me ne sono proprio dimenticato, e' un genere che non frequento per niente :( facciamo cosi' mettetelo nella narrativa varia...
Pallosi i libri di informatica lo sono, ma come li passi gli esami? :D |
daddyrho |
Originally posted by Lightman
Ah, e non leggo libri di informatica, mi ribrezzano e li trovo normalmente pallosissimi :D:D:D
:approved:
a me ribrezzano le facce degli autori in copertina!:eek: |
Lightman |
Originally posted by Napolux
Pallosi i libri di informatica lo sono, ma come li passi gli esami? :D
E chi ha mai detto che io passo gli esami ??? :D:D:D :lol: |
LazerPhEa |
Originally posted by Lightman
Ah, e non leggo libri di informatica, mi ribrezzano e li trovo normalmente pallosissimi :D:D:D
Ma... ma come??? E quel mito di Tanenbaum dove lo mettiamo,allora??? Vi giuro che mi é passato molto di piú il suo "Computer Networks" che "Vá dove ti porta il cuore"... :sbocco:
Cmq é vero: io leggo molto poco, ma quando lo faccio scelgo dei libri che posso leggere a pezzi, come delle raccolte di poesie o racconti brevi.
L'ultimo che ho letto era una raccolta di Coleridge, dove c'era la mitica "ballata del vecchio marinaio"; é dura da leggere in lingua originale, ma non c'é paragone con le traduzioni! (...e grazie al caxxo, direte voi...) |
Napolux |
Tanenbaum fa il simpatico, ma niente di piu'... come la storiella del furgoncino carico di nastri magnetici su Computer Networks...
Anche un mattone sarebbe piu' leggero con una battutina qua e la' per il resto non mi piace molto. |
LazerPhEa |
Originally posted by Napolux
Tanenbaum fa il simpatico, ma niente di piu'... come la storiella del furgoncino carico di nastri magnetici su Computer Networks...
Anche un mattone sarebbe piu' leggero con una battutina qua e la' per il resto non mi piace molto.
No,no... battute a parte ha davvero un modo chiaro e scorrevole di esporre i concetti,IMHO! |
Napolux |
IMHO non e' tanto diverso da un Haus o altri :D E' comunque soggettivo... |
LazerPhEa |
Originally posted by Napolux
IMHO non e' tanto diverso da un Haus o altri :D
:lol:
...Infatti a me Haus non dispiaceva! :) |
Napolux |
Allora ci hai fatto il callo! :lol: vabbe' io sono per uno come Bettini, giovane dinamico e tutta sostanza, l'unico che si e' meritato un applauso a fine corso al primo anno e ho anche preso un bel 30! :D |
0m4r |
io di solito aspetto che esca il film! |
Napolux |
I film di solito sono peggio, solo in un caso mi e' andata bene... Shining e' meglio del libro, ma penso che sia merito di Nicholson e di quel genio di Kubrick...
<Pubblicita' progresso :D >
Comunque non sai cosa ti perdi!
</Pubblicita' progresso :D > |
Serpico |
Originally posted by LazerPhEa
L'ultimo che ho letto era una raccolta di Coleridge, dove c'era la mitica "ballata del vecchio marinaio"; é dura da leggere in lingua originale, ma non c'é paragone con le traduzioni! (...e grazie al caxxo, direte voi...)
gli iron maiden hanno fatto un grande pezzo con quella poesia...!
i miei preferiti sono king, bukowski, fante, brizzi, poe e in generale tutta la "beat generation"... poi mi piacciono tantissimo le biografie perchè mi piace cercare di capire quando nella vita di un grande personaggio è "scattato" quel qualcosa, quella "molla" che l'ha reso grande davvero...e cmq le trovo molto affascinanti. poi leggo fumetti e quotidiani...
il problema è che non leggo molto i libri di scuola... :D :shock:
cmq è vero: in italia si legge poco, ed è un peccato, davvero, perchè leggere aiuta ad aprire la mente e, indirettamente secondo me, a rendere migliori le persone (dipende da cosa si legge... :) )
colpa della tivvì? |
Asciapazza |
Il fatto che tu abbia dimenticato il fantasy potrebbe portarmi ad un tentato omicidio, ma per questa volta sei perdonato... |
Napolux |
Originally posted by Asciapazza
Il fatto che tu abbia dimenticato il fantasy potrebbe portarmi ad un tentato omicidio, ma per questa volta sei perdonato...
Gia' detto prima, e' stata una dimenticanza e non posso editare il poll, consideralo come Narrativa varia sorry :) ... |
korn |
Originally posted by LazerPhEa
L'ultimo che ho letto era una raccolta di Coleridge, dove c'era la mitica "ballata del vecchio marinaio"; é dura da leggere in lingua originale, ma non c'é paragone con le traduzioni! (...e grazie al caxxo, direte voi...)
:approved: grande!!!!!!!!!!!!!!
io l'avevo studiata al liceo.. mi ricordo ancora delle parti a memoria :shock: (ai tempi ne sapevo circa metà, a memoria :-D )
e cmq le traduzioni valgono ben poco!
:approved: anche a Serpico per aver citato il pezzo dei Maiden.. 13 minuti di vera arte! |
Mistrani |
io leggo moltissimo, mi piace davvero tanto, fin dai tempi delle medie. Non ho un genere preferito, di solito varia da periodo a periodo. Vado dai thriller (tipo Jeffery Deaver, James Patterson...) ai romanzi introspettivi (il MITICO Baricco, De Carlo... ) ai fantasy (qui non si può non citare il "nonno" Tolkien) |
Lightman |
Originally posted by Mistrani
"nonno" Tolkien
Erm... il termine e' "dio" ;) (e che i credenti non se la prendano :) ognuno ha il suo dio, giusto ? :)) |
Mistrani |
Originally posted by Lightman
Erm... il termine e' "dio" ;) (e che i credenti non se la prendano :) ognuno ha il suo dio, giusto ? :))
Concordo... era solo per stabilire una cronologia! ;) |
Renaulto |
Apprezzo poco la narrativa perche' generalmente mi annoia.
Di solito leggo saggi di geo-politica, filosofia o psicologia.
Per l'informatica preferisco riviste, tutorial e materiale in rete. |
URANIO |
Io amo la fantascienza ....e la sua mancanza è inaccettabile!!!
HAAA Asimov si starà rivoltando nella sua capsula di allumunio sparata nello spazio!!
( ....erano le ceneri di lui o di rodgemberry[come si scrive?] che sono state sparse nello spazio?) |
Lightman |
Roddenberry.
Su Asimov non ti so dire. Ma Roddenberry sta' sicuramente orbitando intorno alla terra... (o forse sono gia' rientrate nell'atmosfera... boh...) :) |
bat-erika |
Originally posted by Napolux
I film di solito sono peggio, solo in un caso mi e' andata bene... Shining e' meglio del libro, ma penso che sia merito di Nicholson e di quel genio di Kubrick...
Io invece ho preferito il libro!
Di stephen King l'unico di cui è più bello il film del libro è Rita haywart e la redenzione di shawshenk, ovvero le ali della libertà. |
AlphaGamma |
Originally posted by Napolux
Io leggo un casino, si potrebbe obiettare la qualita' delle mie letture: Stephen King, Dean Koontz in primis...
Voi leggete? E se si' cosa?
Non valgono libri di argomento informatico. Quelli li leggiamo tutti, almeno credo :D
Hai dimenticato diversi generi e narrativa varia e' troppo grande come categoria.
Inoltre dovevi permettere il voto multiplo.
Moltissimi leggono riguardo piu' di un argomento. |
AlphaGamma |
A parte Tolkien, non leggo fantasy.
Apprezzo invece molto la fantascienza, ma purtroppo non leggo niente da un anno e mezzo su questo argomento.
Adesso vorrei leggere la novella di Philip Dick da cui e' stato tratto "Minority report" (che consiglio).
Leggo saggi di storia, di politica, di informazione, di economia.
Non mi piace l'horror, e ben poco i gialli. |
Juventina |
Ragazzi vi porgo una domanda (soprattutto a te mio capo ALPHA)
ma QUANDO LEGGETE? In che momenti della giornata??
Io di solito leggevo sui mezzi nel tragitto casa->uni, uni->casa
(un paio d'ore di viaggio tra andata e ritorno), ma ultimamente siccome vado in uni in motorino mi sono trovata a leggere solo quando vado in bagno :lol: !!!!! |
AlphaGamma |
Ultimamente (ultimi due mesi) non ho letto quasi niente (nel senso che gli unici libri letti sono quelli di scuola, poi ho letto una tonnellata di altre cose... ma non c'entra). Il fatto e' che la priorita' e' data al passaggio esami al momento. :D
Cmq il tempo per leggere si trova: anziche' vedersi un film o uscire a bere, la sera la si puo' passare dietro ad un libro. Il problema e' che quando mi faccio prendere, esiste solo ed unicamente il libro! :D |
Asciapazza |
Se il libro appassiona in ogni momento libero, e spesso anche in quelli occupati... |
Serpico |
io leggo in treno, ma soprattutto prima di addormentarmi. a volte se il libro mi prende mi addormento tardissimo! cmq è vero...causa esami a volte si è costretti a dare la priorità ad altre letture... :(
e i libri come li trattate?
io quelli di scuola abbastanza maluccio... invece i romanzi e i fumetti cerco addirittura di non aprirli troppo per non rovinarli...
li tengo troppo bene! |
URANIO |
Il mio bagno si potrebbe chiamare l'angolo della CULtura :lol: ci sfoglio riviste e altro di "veloce" lettura!
Altrimenti la sera prima di andare a letto un bel libro di fantascienza è quello che ci vuole! |
|
|
|
|