Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[amMACcati][opinioni] cosa non vi piace della Apple?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
UZI
Vorrei aprire questo 3d un po' diciamo 'controcorrente'... Che cosa non vi piace, o cosa cambiereste, di Apple e dei suoi prodotti?

mi rivolgo soprattutto a chi possiede, usa o cmq conosce i prodotti Apple, e quindi può parlare con un minimo di cognizione di causa senza buttare giù inutili flame...

per quello che mi riguarda:

i prezzi di alcuni prodotti, anche se negli ultimi tempi la situazione è migliorata;

la 'tirchieria' sulle configurazioni base (la quantità di ram per esempio);

la 'cresta' sugli extra come i moduli ram ad esempio;

l'ipod shuffle: anche se l'estetica è azzeccata ed in fondo il prodotto è gradevole, non mi piace il modo furbetto col quale fanno passare un difetto per pregio (l'ascolto forzatamente random delle canzoni);

foolish
il decoder mp3 dell'ipod non è perfettissimo a volte da dei problemi con la codifica vbr.

UZI
Originally posted by foolish
il decoder mp3 dell'ipod non è perfettissimo a volte da dei problemi con la codifica vbr.


sì? io non ho avvertito il problema... hai provato ad aggiornare il software?

foolish
boh?

nn sapevo si potesse agiornare.
sei sicuro di usare la vbr?

UZI
http://www.apple.com/it/ipod/download/
;)

mah tra tutti i brani che ho su (circa 1000) sicuramente ce n'è qualcuno col vbr. cmq, aggiorna il software tanto è aggratis

foolish
48 MB di aggiornamento??
ecco perchè invece di 20Gb sono 18.5....

UZI
l'applicazione che scarichi contiene i software di tutti gli ipod in commercio!

dan
Originally posted by UZI
l'applicazione che scarichi contiene i software di tutti gli ipod in commercio!


Idea geniale! ;)

IuZ
Originally posted by UZI
per quello che mi riguarda:

i prezzi di alcuni prodotti, anche se negli ultimi tempi la situazione è migliorata;

la 'tirchieria' sulle configurazioni base (la quantità di ram per esempio);

la 'cresta' sugli extra come i moduli ram ad esempio;

Beh, quoto in toto.
Dovrebbero abbassare i prezzi o mettere dell'hw un po' più aggiornato (tenendo uguale il prezzo).

UZI
e aggiungo:

i power mac, gli unici che possono garantire prestazioni elevate, hanno costi fuori dal sistema solare;

l' imac g5 è bello, ma non quanto lo era il g4;

alcuni accessori e periferiche originali hanno costi indecenti (vedi i monitor lcd della serie Cinema, ad es.);

molti modelli, tra cui l'ibook e il mac mini, non hanno una entrata audio. ok che alla fine io non ho mai usato l'audio in delle schede integrate per pc (ho l'hobby della musica e mi affido ad una scheda ben più adatta a questo scopo), ma cosa gli costava mettercela cmq?;

UZI
in seguito ad una accesa, ma interessante, discussione sul mac mini nel relativo thread, in effetti ho riflettuto un poco su questo prodotto e sono giunto alle seguenti considerazioni:

è un prodotto innovativo, interessante, con una grande personalità e capacita di attirare su di sè gli sguardi MA: la dotazione base è troppo esigua, diciamo pure insufficiente sotto certi aspetti.

"è il primo mac sotto i 500€" come dice lo slogan, ma allontanarsi anche di una buona misura da questa cifra non è difficile, anche non avendo pretese da megalomani: ram adeguata, wi-fi, masterizzatore dvd fanno ormai parte delle configurazioni standard dei più scalcagnati dei pc... una mac mini con queste caratteristiche può arrivare ad 800€, ben oltre gli iniziali 500€.

non è simpatico che apple venda come costosi optional componenti che ormai sono diventati di base nei personal computer. peccato perchè a me per il resto il mini piace molto!

nessunos
la compatibilità e il prezzo
la prima per una maggiore usabilità, la seconda per fini pratici

p2p
quoto in pieno!
cmq sui siti americani parlano di un aggiornamento hw ai powerbook,iMac e power Mac subito dopo il rilascio di Tiger:
http://www.thinksecret.com/news/0504macs.html
è una notizia che ho trovato anche su altri siti,speriamo si sveglino e si adeguino ma che mantengano anche qualita' costruttive ottime come prima perche' ho sentito di quelle storiacce recentemente,tipo schede madri di iMac a cui saltavano i condensatori(non a uno ma addirittura alcuni utenti hanno creato un sito per raccogliere tutte le segnalazioni) e problemi gravi anche a powerbook che ne hanno addirittura portato al ritiro di alcuni(un portatile che arriva a costare anche 5-6 milioni,voglio dire...).Onestamente queste cosettine mi hanno bloccato nell' acquisto,siccome ho un budget limitato sinceramente non voglio spenderlo per hw datato..."se" ci saranno gli aggiornamenti di cui parlano e "se" saranno come me li aspetto,allora comprero' anche un iMac, pero' voglio la configurazione base decente,il che include almeno scheda video recente e ram adeguata.

Non per generare flame ma solo per farsi 2 risate leggete qui:
http://shinji.homeunix.com/intervista.html

UZI
Originally posted by p2p

Non per generare flame ma solo per farsi 2 risate leggete qui:
http://shinji.homeunix.com/intervista.html


:asd:

eh va bè. c'est la vie:

windows: crasha ed è zarro
linux: mancano i driver
apple: steve jobs ti frega l'accendino

:asd:

Yossarian
I picciari sono verdi d'invidia... non c'é che dire... :D

ripe
Purtroppo dobbiamo ancora risolvere alcune cose prima della sua introduzione, ad esempio non riusciamo piu' a trovare i DIMM da 128MB, e spesso per trovarli dobbiamo usare ebay e bacheche dell'usato nelle universita'.


:rotfl:

Scusate, ma c'è qualcosa di falso in quell'intervista?! E' portata un pò all'estremo, ma........... :D

UZI
:asd:

già, è portata all'estremo ma coglie molti dei lati oscuri della famigerata politica di mercato di apple... alcune battute però sono gratuite, come quelle su OSX sul quale invece non trovo nulla da ridire. per il resto è un bel pezzo di satira hi-tec!

una riflessione:
apple fino a non molto tempo fà è sempre stata un mondo chiuso in se stesso: elìtario, altezzoso, e forse un po' dogmatico. la sua fascia di mercato era (ed è ancora in parte) formata da professionisti di multimedia, grafica e suono che richiedevano degli alti standard qualitativi, sia come HW che come SW, senza badare troppo alle spese. poi, con l'avvento dell'ipod si è configurata la "nuova apple", cioè quella che si ritrova a vendere alle masse e ad attingere da esse sempre più quote di mercato, tendenza consacrata apertamente con la recente introduzione sul mercato di mac mini ed ipod shuffle.
i prodotti rimangono ottimi, il fatto però che nella apple persistono ancora certi comportamenti della vecchia fase, nella quale trattava principalmente con professionisti danarosi. non ha ancora capito, evidentemente, che non includere un componte ormai di base nella configurazione standard (o montare schede grafiche vecchiotte, anche se effettivamente non ce n'è bisogno dato che sul mac non si gioca di solito) è una cosa che l'utente di massa se la lega al dito, tornando nel conveniente ed allettante mondo degli x86. un utente che viene da pc inevitabilmente è portato a guardare la sigla della scheda grafica montata, piuttosto che valutare con pazienza le doti del sistema operativo (e lo ripeto, per me è OSX la vera punta di diamante di apple); e questo è meglio che Steve Jobs o chi per lui se lo metta in testa, e facciano un po' meno i tirchi. anche gli utenti apple apprezzeranno.

d0k
io invece ho una lista di cose tutte nuove che non ha detto nessuno che mi stan proprio sul ca***.
Andiamo con ordine innanzitutto avete mai provato a comprare qualcosa da un centro apple e non dall'Apple store. Essendo Steve, con l'AppleStore in diretta concorrenza coi suoi rivenditori ha deciso una politica davvero interessante cioè all'uscita dei vari prodotti nuovi (x esempio gli ultimi come macMini e iPodShuffle) promette consegne ai rivenditori che in media tardano di un mesetto così che chi veramente vuole l'ultima chicca possa averla solo tramite il sito (come dici Steve a shinji "così aumentiamo i ricavi").
A parte questo se vi capiterà di rompere un qualsiasi pezzo della vostra macchina (non ve lo auguro) sappiate che per ottenere il pezzo da sostituire apple vuole indietro il pezzo rotto :-O perchè ogni parte è contrassegnata da un identificativo che li dovrebbe far risalire al padrone.
Ultima cosa che mi fa decisamente strippare è la differenza prezzi Europa/Usa. Fino a non molto tempo fa comprare in Usa conveniva al punto tale che con i soldi risparmiati pagavi la spedizione in Europa, il .mac ed anche l'estensione di garanzia. Il problema sta nella tastiera (non è possibile richiedere quella italiana) e dall'assistenza (qui non son certo) ch'è diversa tra i continenti. Nel senso se rompi un pezzo in Europa il punto di riferimento è l'Olanda, ma voci dicono che se la macchina è USA la devi cmq far migrare oltreoceano (accetto conferme o disdette sull'ultima assurdità)
Amen
d0k

UZI
Benvenuto d0k!

io non ho mai trattato ne con AppleStore ne con centri apple, ma posso immaginare quello a cui ti riferisci... senza nulla togliere al disappunto relativo, c'è da dire cmq che è una situazione comune a molte marche e a molti prodotti (non solo computer): una volta che entri nel girone infernale dell'assistenza ufficiale comincia a pregare!

d0k
no, penso che solo apple abbia un id per lo schermo, uno x la tastiera e via di seguito. Se hai un vecchio titanium basta sollevare la tastiera x trovarle dietro il codice appiccicato.

UZI
Originally posted by d0k
no, penso che solo apple abbia un id per lo schermo, uno x la tastiera e via di seguito. Se hai un vecchio titanium basta sollevare la tastiera x trovarle dietro il codice appiccicato.


non mi riferivo al fatto dell'id in particolare, ma al fatto ben più generale delle inefficienze della maggior parte delle assistenze tecniche ufficiali... che prevedono spesso spedizioni in posti assurdi e tempi nell'ordine di ere geologiche. ricordo, una decina di anni fà, quando mandai in assistenza il mio videoregistratore sony pagato due milioni ed ancora in garanzia: stette via 4 mesi e tornò senza essere stato aggiustato.

ripeto, non voglio in nessun modo togliere peso alla questione da te sollevata, voglio soltanto far notare come il servizio di assistenza sia nela maggior parte dei casi scadente... sia riguardo ai computer che agli impianti stereo, ai televisori, ai frigoriferi...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate