Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Opinioni]MIlano
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
SIMBIOS
Cosa ne pensate della vostra Milano?VI piace?la sostituireste con altra città?
E chi ci è venuto solo per studio cosa ne pensa?

Terrytop
mi piace molto la milano "vecchia", anche se trovo la gente che ci vive poco simpatica, troppo stressata e tendenzialmente antipatica :D
pero' io son un provinciale

ENIGMA84
Pur essendo di Pavia, ho preso casa qui a Milano.
Come ogni cosa Milano ha pregi e difetti.
nn sto qui ad elencarli tutti..ma il difetto che nn sopporto maggiormente è il fatto che la mattina mi sveglio al dolce suono dei clacson..e appena esco di casa mi faccio dei sanissimi aereosol di smog!!!
e va beh...

Rena
Io sono studente fuori sede, e Milano mi piace molto, forse perchè in generale mi piace la vita di città, essendo stufo del paesello dove non c'è assolutamente nulla.
E forse sono l'unico a cui piace il ritmo di vita che c'è qui :alsono:

ripe
Stamattina volevo aprire un topic su un discorso simile...

Mi piace abbastanza Milano (anche se il ritrmo frenetico stufa, e parecchio), adoro la parte di hinterland in cui vivo io e soprattutto mi faccio sempre questa considerazione: vivo nella vera capitale d'Italia, ad un'ora da un lago favoloso e dalle mie montagne. Non riuscirei a pensare ad un luogo migliore... ;)

Difendiamo Milano!
http://members.xoom.virgilio.it/difendiamomi/
:asd:

Dodo
Originally posted by Rena
Io sono studente fuori sede, e Milano mi piace molto, forse perchè in generale mi piace la vita di città, essendo stufo del paesello dove non c'è assolutamente nulla.
E forse sono l'unico a cui piace il ritmo di vita che c'è qui :alsono:

allora siamo in due.. non l'unico.. anche a me piace il ritmo di Milano, certo ha le sue pecche, per carità: smog, piccioni (giuro li odio li trovi pure sul balcone di casa :sbonk:,) e poco verde.. ma per il resto sono contento e poi offre mooolto di più rispetto ad una "paesello"..., e anche la gente la trovo apposto; dicono che i milanesi siano freddi, ma non è vero, almeno non sono "invasivi" e questo lo trovo positivo.

0m4r

Articolo 31
» Milano Milano «
dall'album Domani Smetto

Milano Sguardo Distratto
Bacio Di Ghiaccio
Capto Frequenza Di Intolleranza E Mancanza Di Tempo E Di Vento Intenso Traffico Denso E Ripenso
Al Motivo Per Cui Vivo Tra Il Grigio Di Questo Cemento
Ci Sono Immigrati
In Edifici Occupati
E Gli Sciuri Imboscati Dietro Sicuri Giardini Privati
Dai Quartieri Duri Ai Locali Tra Troie E Avvocati
Carcerati Tra Muri E Palazzi Pittati E Futuri Pazzi Sclerali
Ma Siamo Già Alla Fine Della Settimana E Scendendo Il Sole Dietro Porta Romana
Sei Troppo Bella Per Dirti Addio
Tu Chiami E Poi
Noi Tutti Ubbidiamo
E Tra Chi Nomina Il Tuo Nome Invano
Ci Sono Anch'io
Milano Milano
Milano Quando Sono Lontano Voglio Tornare
Milano Quando Ci Sono Voglio Scappare
Il Cielo Un Foglio Di Rame
Per La Vivace Attività Industriale
L'industriale Si Droga Poi Vota Chi Dice Che La Droga Fa Male
Ipocrisia Nuda Come Modelle Sul Cartellone
Dei Saldi Fuori Stagione In Montenapoleone
Bambini Sniffano Colla Alla Stazione
Centrale E Piazza Affari Tracolla
E Chi Compra Vita Superficiale
Ma C'è Chi Tiene Accesa La Lotta
La Manifestazione Parte A Porta Venezia
Sei Troppo Bella Per Dirti Addio
Tu Chiami E Poi
Noi Tutti Ubbidiamo
E Tra Chi Nomina Il Tuo Nome Invano
Ci Sono Anch'io
Milano Milano
Nel Tuo Veleno Che Noi Respiriamo
Ci Sono Anch'io
Milano Milano
Tra La Ringhiera E Il Sogno Americano
Ci Sono Anch'io
Milano Milano
Non C'è Mai Parcheggio
Ed È Sempre Peggio
Settimana Della Moda
Vita Mondana In Coda
In Auto A Noleggio
L'alternativo Beve Vino Vicino Agli Yuppi In Brera
Sera A Tema Tropico Latino
Tutti In Fiera
Tra Chi Rapina Per La Cocaina
Sento Un Vecchietto Che Canta In Dialetto Alla Sua Madonnina
E Quando La Nebbia Scompare
In Lui
Mi Riconosco
Come Una Goccia Nel Mare
Mi Ritrovo Al Mio Posto
E Devo A Tè
Quello Che Sono
E Alle Luci Di Un Tramonto Sopra Piazza Del Duomo
Sei Troppo Bella Per Dirti Addio
Tu Chiami E Poi
Noi Tutti Ubbidiamo
E Tra Chi Nomina Il Tuo Nome Invano
Ci Sono Anch'io
Milano Milano
Nel Tuo Veleno Che Noi Respiriamo
Ci Sono Anch'io
Milano Milano
Tra La Ringhiera E Il Sogno Americano
Ci Sono Anch'io
Milano Milano


angelko
è una città grigia, c'è troppo poco verde e i milanesi sono tendenzialmente troppo nervosi e "antipatici" (ma questo è dovuto anche alla situazione di milano, cioè che ormai nessuno si può fidare piu di nessuno), però in fondo mi piace...

recoil
a me piace come città, mi ci trovo bene a parte l'inquinamento
però se si parla di capitale, dal punto di vista storico e culturale, Roma è estreamente più meritevole di Milano. non che qui manchi la storia, però se vai a Roma hai monumenti ad ogni angolo e mi è parsa una città più vivibile, anche se forse da turista non ho colto abbastanza aspetti della città

in ogni caso preferisco vivere nella mia città ai piedi delle montagne e con molta più tranquillità.

ripe
Originally posted by recoil
in ogni caso preferisco vivere nella mia città ai piedi delle montagne e con molta più tranquillità.


Bè, dalle tue parti ci sono i Corni di Canzo, il Cornizzolo, il Corno Birone... robba bbella! :approved:

holylaw
a me piace milano, e non ci traferirei mai e poi mai
solo che, rispetto ad altre grandi citta' europee, e' molto "provincialotta"

DeepBlue
Vivo a Cernusco da poco più di due anni e credo che, quando verrà il momento di andare a vivere da solo, resterò qui.

E' tranquillo, c'è tanto verde, l'aria è migliore (pur non essendo troppo distante da Milano) e ho comunque tutti i servizi che mi servono.

Certo, a Milano ho il lavoro, l'università, il divertimento e la ragazza :P, ma salute e tranqillità non hanno prezzo.

Pegasus83
Sono abituato a quello che la città offre in generale e per questo mi piace starci, ma ora che potrò permettermi di andare a vivere da solo penso che molti paesi dell'hinterland saranno altrettanto attrezzati...pertanto credo proprio che andrò a vivere fuori. Più tranquillità, meno movimento frenetico

Napolux
Adoro il centro, e la zona dei Navigli. Ci abiterei... Per il resto le periferie sono trascurate....

E poi a me piace da morire il MARE!!!

fixxxer
Milano è il centro dell'economia italiana.

A Milano (e dintorni, altrimenti qualcuno si offende) si lavora.

Milano è una città funzionale.

C'è troppo smog e troppi extracomuntiari (se qualcuno ancora non conoscesse le mie idee in merito...).

Ma non cambierei città (in Italia) x niente al mondo e tantomeno andrei ad abitare appena fuori.

Non oso pensare di dover usare la macchina x andare a fare la spesa (qui mi muovo quasi solo coi mezzi) e cmq di dovere ogni volta venire a milano quando cerco un libro di informatica... o un cd che non sia di ramazzotti & co.

fabpicca
Originally posted by fixxxer
Mo un cd che non sia di ramazzotti & co.


Off-Topic:
vai tranquillo che quelli dei Dream Theater li trovi anche al supermercato adesso... :asd:


comunque, io sono nato a Milano, abitavo in zona Piazza Napoli, poi i miei hanno deciso di uscire dalla città e ora abito a Pieve Emanuele.

Pieve non è certo il paradiso (soprattutto tempo fa, oggi le cose sono in netto miglioramento) però si sta un po' alla larga dalla cortina fumogena meneghina e anche dalla gente.

Milano, Milan l'è un gran Milan come dice una canzone nota.
Ma benchè sia una grande città, non si può ASSOLUTAMENTE dire che sia una città funzionale o moderna o al pari con città come ad esempio Torino o altre capitali europee (il paragone già con Praga è imbarazzante, soprattutto nel computo delle linee di metropolitana).

Io amo il clima cittadino, mi trovo bene in città e mi vorrei anche trasferire, ma ci sono dei punti decisamente a sfavore di questo stile di vita e di Milano in particolare. Assistiamo infatti ad un totale disinteresse alle tematiche ecologiche (e questo non si esaurisce con "c'è un po' di smog in più") e, soprattutto ad un decadimento dei rapporti sociali, sacrificati ad una produttività imperante e spesso alienante che può essere visto come concausa della totale disaffezione dei milanesi verso la loro città, fino a scadere a temi reazionari e pochisti come quelli del succitato amico dei Dream Theater.

Un altro punto a sfavore è il totale scollamento della vita economica milanese con la vita economica dei suoi abitanti.
Quando ho l'occasione di passare dei week end fuori città ed in altre città o provincie mi accorgo delle assurdità dei prezzi milanesi.
E non parlo di lievi rincari.
Parlo di costi superiori anche del 50% (se non 70%). Purtroppo alla base di questo c'è la volontà dei governanti locali di fare di Milano u n polo d'eccellenza, di poter dire che siamo come le altre città europee, che però non fanno politiche economiche coi fichi secchi e i fagioli borlotti ma con delle strategie precise.

Purtroppo il milanese medio è sensibile a tutto ciò che è fenomeno i commercianti e i politici locali attuali amano questo e "ci fanno la cresta".

A conclusione, e mi scuso della lunghezza, preferirei una città con più cultura e meno locali (molti peraltro decisamente inutili e comunque distaccamenti dei negozi di indumenti dove i frequentanti proseguono nella sfilata) , con più alberi e meno macchine,
con più sorrisi e meno orologi.

Napolux
Originally posted by fabpicca
Quando ho l'occasione di passare dei week end fuori città ed in altre città o provincie mi accorgo delle assurdità dei prezzi milanesi.
E non parlo di lievi rincari.
Parlo di costi superiori anche del 50% (se non 70%). Purtroppo alla base di questo c'è la volontà dei governanti locali di fare di Milano u n polo d'eccellenza, di poter dire che siamo come le altre città europee, che però non fanno politiche economiche coi fichi secchi e i fagioli borlotti ma con delle strategie precise.

Purtroppo il milanese medio è sensibile a tutto ciò che è fenomeno i commercianti e i politici locali attuali amano questo e "ci fanno la cresta".

A conclusione, e mi scuso della lunghezza, preferirei una città con più cultura e meno locali (molti peraltro decisamente inutili e comunque distaccamenti dei negozi di indumenti dove i frequentanti proseguono nella sfilata) , con più alberi e meno macchine,
con più sorrisi e meno orologi.

QUOTO IN PIENO!

Bloody
abito in provincia ma vengo a milano quasi tutti i giorni.. mi piace per le possibilita' che da ma ha una freddezza che la distingue rispetto ad altre citta' italiane.

La gente cammina sempre frenetica, guardando sempre davanti come delle pedine del domino tutte in fila, potresti schiattare in piazza duomo che proseguirebbero dritti per la loro strada

(e poi l'aria puzza, mamma mia.... )

fixxxer
Originally posted by fabpicca
Off-Topic:
preferirei una città con più cultura e meno locali (molti peraltro decisamente inutili e comunque distaccamenti dei negozi di indumenti dove i frequentanti proseguono nella sfilata) , con più alberi e meno macchine,
con più sorrisi e meno orologi.


Praticamente vorresti vivere a Utopia, Atlantide o Peperopoli :D:D

Flavia
A me Milano piace, ma, a viverci, credo non ci verrei mai, forse perchè mi piace la tranquillità della mia città, contando che posso raggiungere Milano, se lo voglio, in circa un'ora!

Della città odio l'inquinamento e i milanesi in macchina la mattina: sono insopportabili (sto generalizzando ovviamente! :D ). Ti suonano il clacson un nanosecondo dopo che è scattato il verde e tu non sei ancora partito, alcuni viaggiano tranquillamente nelle corsie per taxi e autobus (ma qua non è problema solo dei milanesi, ma penso degli italiani in generale! :D ), il traffico incredibile, macchine parcheggiate ovunque, anche in verticale contro gli alberi tra poco! :asd:

Ma a parte questo, non mi dispaice affatto!
:)

kintaro
Originally posted by Dodo
allora siamo in due.. non l'unico.. anche a me piace il ritmo di Milano, certo ha le sue pecche, per carità: smog, piccioni (giuro li odio li trovi pure sul balcone di casa :sbonk:,) e poco verde.. ma per il resto sono contento e poi offre mooolto di più rispetto ad una "paesello"..., e anche la gente la trovo apposto; dicono che i milanesi siano freddi, ma non è vero, almeno non sono "invasivi" e questo lo trovo positivo.

Allora siamo in tre...

SIMBIOS
Io ho abitato vent'anni al Giambellino,poco lontano (anzi inizia lì) da P.zza Napoli, e non posso certo dire che Milano lì mostra il suo splendore.Anzi forse proprio lì mostra il peggio di se,la ghettizzazzione delle periferie che invece sono delle risorse inestimabili.Cosicchè la mia famiglia ha deciso 3 anni fa di spostarsi a Corsico(quella oltre Naviglio).Sono poco chilometri ma l'atmosfera è completamente diversa
.Certo anche qui la realtà mostra problematiche,ma la domenica se giri nelle strade senti ancora l'aria del paesello, che per chi viene dalla città è un toccasana.Qui le amministrazioni locali cercano di avere un rapporto diverso con il cittadino.Si può trovare in P.zza il primo cittadino e rivolgergli la parola.Anche l'ambiente viene curato diversamente e per chi lo ama è un piacere vero.PEr il resto Milano è funzionalissima,hai sempre tutto a disposizione ad un tiro di schioppo,ma non è una città in cui vorrei ancora vivere.La cura dell'ambiente è prossima allo zero e l'ambiente è uno di quei fattori che man mano che cresco lo sento sempre più mio

fixxxer
ma avete visto il traffico e il modo di guidare che c'è a Roma e Napoli?

a Milano in confronto siamo degli angioletti...

attila
a me piace milano, in italia penso che non vivrei in nessun' altra città

ReQuIeM
Milano capitale.

Moffone
Tutti i Milanesi dovrebbe invadere Roma e mandare i romani a vivere a Milano
Meritiamo una città più bella dei Romani!

A parte gli scherzi: a Milano sono nato quando sto via per più di un mese mi manca anche con tutti i suoi difetti!

Oh mia bela Madunina.....

fixxxer
secondo me dobbiamo invadere Roma e basta. Milano ai milanesi!! (da almeno 3 generazioni).

UZI
a me in generale piace vivere nelle grandi città, e di conseguenza mi trovo bene a milano. ma, come città, lascia molto a desiserare... la città vecchia è bella, ma quello che hanno costruito a partire dagli anni '60 è qualcosa di indecente. questi sono secondo me i difetti maggiori, che fanno scendere la città alla soglia dell'invivibilità:

scempio edilizio;
mancanza di zone verdi in città in quantità sufficiente;
prezzi di case ed affitti che da soli giustificano una rivoluzione sanguinaria;
mancanza di parcheggi;
traffico mal gestito;
totale disinteresse della giunta comunale verso i cittadini che non sono multimiliardari (in euro);
senza soldi non fai una sega;
di lavoro non c'è ne è neanche più tanto;
etc. etc. ;

fixxxer
Originally posted by UZI

scempio edilizio;

Solo in periferia.


mancanza di zone verdi in città in quantità sufficiente;

è una città, mica un agriturismo.


prezzi di case ed affitti che da soli giustificano una rivoluzione sanguinaria;

vero.


mancanza di parcheggi;

Certo, se tutti quelli che vengono da fuori non usano i mezzi x arrivare col culo comodo.


traffico mal gestito;

vedi punto precedente.


totale disinteresse della giunta comunale verso i cittadini che non sono multimiliardari;

eh? :? :? (Spesa proletaria?)


senza soldi non fai una sega;

Penso ovunque... cmq la sega si può fare anche senza soldi.


di lavoro non c'è ne è neanche più tanto;

Meglio che in altri posti...

ripe
Quindi va tutto bene, fixxxer.

fixxxer
no, non va tutto bene, vedi i costi delle case e la delinquenza che dilaga sono dei problemi, per citarne qualcuno.

A passare in certe zone c'è da avere paura...

Moffone
Originally posted by UZI

scempio edilizio;
mancanza di zone verdi in città in quantità sufficiente;
prezzi di case ed affitti che da soli giustificano una rivoluzione sanguinaria;
mancanza di parcheggi;
traffico mal gestito;
totale disinteresse della giunta comunale verso i cittadini che non sono multimiliardari (in euro);
senza soldi non fai una sega;
di lavoro non c'è ne è neanche più tanto;
etc. etc. ;

Quoto tutti i commenti di fixxxer, ed in più aggiungo che a Milano il traffico è gestito abbastanza bene. Le uniche cose che modificherei sono:
l'ora di spegnimento dei semafori dalle 0130 a MAI (almeno il Venerdì e il sabato)
l'ora di interruzione del metrò dalle 0030 alle 0300 (almeno il venerdì e il sabato)

jdhoring
Intervento del moderatore:

:boni:

fixxxer
Anche secondo me è assurdo avere i semafori spenti di notte...

cato
Vivendo tra Lecco e Milano, posso fare solo un confronto.

Quando sono a Milano mi manca il lago,le montagne e il vento.

Quando arrivo a Lecco mi viene da ridere per quanto "provinciale" (basta farsi due vasche in via Cavur), e mi dispiace per il deserto culturale che è Lecco al confronto ad esempio di Brescia e Bergamo.
Mentre a Milano c'e' sempre qualcosa da vedere.

Milano mi piace, l'unico appunto che posso fare è che fuori dal centro non c'e' nulla.
Dove sono io (Agrippa) alla sera non esco mai, se non per andare a fare il bucato alla tintoria a gettoni.

Terrytop
Originally posted by Moffone
Quoto tutti i commenti di fixxxer, ed in più aggiungo che a Milano il traffico è gestito abbastanza bene.


scusa? allora dici sono giuste le ore di coda che si fanno i pendolari per tornare a casa all'ora di punta e farsi magari 25km ..?

UZI
Originally posted by fixxxer
Solo in periferia.

assolutamente no. a meno che non consideri periferia tutto quello al di fuori di p.zza duomo
è una città, mica un agriturismo.

mi viene da pensare che tu non abbia neanche presente cosa sia una città costruita su criteri un po' meno disumani. se secondo te una città deve essere una distesa di cemento...
Certo, se tutti quelli che vengono da fuori non usano i mezzi x arrivare col culo comodo.

forse, ma i mezzi sono inefficienti ed il problema è perennemente lasciato al suo destino da parte della giunta.
per i parcheggi: al posto di provvedere mettendo a disposizione delle aree apposite, hanno sginzagliato gli ausiliari a mettere multe a go-go...
eh? :? :? (Spesa proletaria?)

era una battuta, ma il prezzi sono comunque scandalosi.
Penso ovunque... cmq la sega si può fare anche senza soldi.

più o meno, ma Il fatto è che a milano mancano delle aree di aggregazione, soprattutto per i giovani. Anche solo una strada od un quartiere dove i giovani ciondolano e passeggiano, se ci pensi bene non c'è (magari solo in ticinese al sabato), ci sono solo locali. a Torino ad esempio ci sono i murazzi. a milano senza soldi non vai neanche nei centri sociali.
Meglio che in altri posti...

sì, ma tenendo conto del costo della vita la cosa a milano diventa più grave.

e cmq, io ho mosso delle critiche ma a me milano piace. il fatto è che sotto molti aspetti la considero una 'città rovinata' e questo mi dispiace.

Moffone
Originally posted by Terrytop
scusa? allora dici sono giuste le ore di coda che si fanno i pendolari per tornare a casa all'ora di punta e farsi magari 25km ..?


Nelle altre metropoli del mondo non credo che i pendolari vadano a casa in 5 minuti.
Il traffico c'è perchè siamo 1.300.000 di persone, quindi è ovvio. Io che sono 24 anni che vivo a Milano ho imparato le strade alternative che non sono trafficate quanto le vie principali e anche negli orari di punta mi muovo bene.

ripe
A Berlino mi ha colpito il fatto che tutte le strade principali hanno cinque corsie per senso di marcia... delle distese di cemento inumane.

Viry
Originally posted by fixxxer
Non oso pensare di dover usare la macchina x andare a fare la spesa (qui mi muovo quasi solo coi mezzi) e cmq di dovere ogni volta venire a milano quando cerco un libro di informatica... o un cd che non sia di ramazzotti & co.

Prima di trasferirmi a Milano abitavo in uno di quei tranquilli paeselli a 25 km da qui...
Un incubo. Ok, avevo il bosco di fianco e i campi di granoturco davanti, ma a parte l'allegria bucolica che si puo' respirare nelle domeniche di sole, i restanti giorni della settimana era un suicidio. Mezzi pubblici neanche a parlarne: un autobus ogni 2 ore, e la fermata era a 15 minuti da casa. Dovevo prendere la macchina per qualsiasi cosa, anche per il caffe'. E la mattina, cristonare per il parcheggio sapendo che poi devi anche correre a prendere il treno e' una cosa che detesto...
E poi, la cordialita' della gente in un paesino sperduto nella brianza ve la lascio solo immaginare...

Ho passato buona parte della mia infanzia a Lecco e di recente ci ho abitato per un anno, e' una citta' che adoro per le sue montagne e il suo lago (di cui soffriro' sempre la nostalgia), ma come dice Cato e' terribilmente provinciale e spesso ti ritrovi a dire "ma questo posto che cosa mi offre oltre a tre cinema dell'oratorio e due pub in croce?"

Niente da dire, felice di abitare a Milano, avere la metropolitana sotto casa, il supermercato a due passi, potermi svegliare alle 8:45 per essere al lavoro alle 9:30.

UZI
Originally posted by Viry
Prima di trasferirmi a Milano abitavo in uno di quei tranquilli paeselli a 25 km da qui...
Un incubo. Ok, avevo il bosco di fianco e i campi di granoturco davanti, ma a parte l'allegria bucolica che si puo' respirare nelle domeniche di sole, i restanti giorni della settimana era un suicidio. Mezzi pubblici neanche a parlarne: un autobus ogni 2 ore, e la fermata era a 15 minuti da casa. Dovevo prendere la macchina per qualsiasi cosa, anche per il caffe'. E la mattina, cristonare per il parcheggio sapendo che poi devi anche correre a prendere il treno e' una cosa che detesto...
E poi, la cordialita' della gente in un paesino sperduto nella brianza ve la lascio solo immaginare...

Ho passato buona parte della mia infanzia a Lecco e di recente ci ho abitato per un anno, e' una citta' che adoro per le sue montagne e il suo lago (di cui soffriro' sempre la nostalgia), ma come dice Cato e' terribilmente provinciale e spesso ti ritrovi a dire "ma questo posto che cosa mi offre oltre a tre cinema dell'oratorio e due pub in croce?"

Niente da dire, felice di abitare a Milano, avere la metropolitana sotto casa, il supermercato a due passi, potermi svegliare alle 8:45 per essere al lavoro alle 9:30.


già... anch'io ho passato l'infanzia e parte dell'adolescenza in un paese della brianza, e ora come ora piuttosto vivrei a milano in una scatola di cartone. l'atmosfera provinciale ed immobile mi distrugge. però questo non mi trattiene dal dire che milano è una città che soffre, di mille problemi, soprattutto dopo aver visto diverse altre città italiane ed europee. ritengo che i problemi più gravi riguardino il costo delle case e della vita, e della bassa qualità di quest'ultima che ti viene data in cambio (a meno che non si abbiano i miliardi).

io ho vissuto 3 anni a milano, adesso mi trovo a monza dove tuttosommato non si 'sta malaccio, non è come un paesino bigotto ma un po' di provincialismo si sente nell'aria... fortuna che abito a due passi dalla stazione e sono a milano quasi sempre!

Moffone
Che Milano abbia problemi è indiscutibile, come d'altra parte tutte le metropoli.
Non è sicuramente facile mettere d'accordo 1.300.000 persone su cosa sia giusto o non giusto fare per rendere la città migliore, visto che ognuno ha idee differenti e nessuno è disposto a scendere a compromessi.

Per quanto riguarda i prezzi (case-divertimenti) sono assurdi.
Per i prezzi dei divertemimenti mi piacerebbe organizzare uno "sciopero dei locali". Per un week-end non si va nei locali; per far capire ai gestori che senza la clientela possono anche chiudere. Ovviamente dovrebbe essere una cosa fatta dalla maggioranza (meglio totalità) dei frequentatori dei locali notturni. In questo modo secondo me smetterebbe di lucrare su gente che vuole solo divertirsi!

ripe
Io adoro l'atmosfera provinciale! :D

fixxxer
Originally posted by Terrytop
scusa? allora dici sono giuste le ore di coda che si fanno i pendolari per tornare a casa all'ora di punta e farsi magari 25km ..?


Se sono venuti a milano in macchina non è colpa mia.

E le code sono sulle statali in USCITA da milano...

fixxxer
Originally posted by UZI
assolutamente no. a meno che non consideri periferia tutto quello al di fuori di p.zza duomo

Fai qualche esempio di scempio...


mi viene da pensare che tu non abbia neanche presente cosa sia una città costruita su criteri un po' meno disumani. se secondo te una città deve essere una distesa di cemento...


Una città è una città, la campagna è la campagna.


forse, ma i mezzi sono inefficienti ed il problema è perennemente lasciato al suo destino da parte della giunta.
per i parcheggi: al posto di provvedere mettendo a disposizione delle aree apposite, hanno sginzagliato gli ausiliari a mettere multe a go-go...


I parcheggi ci sono, peccato che la gente non li usi. E' solo questione di comodità.
La mia ragazza abita fuori Milano e quando viene in università lascia la macchina in un parchegio di interscambio e prende la metro... è così difficle?


più o meno, ma Il fatto è che a milano mancano delle aree di aggregazione, soprattutto per i giovani. Anche solo una strada od un quartiere dove i giovani ciondolano e passeggiano,


..e spacciano...


se ci pensi bene non c'è (magari solo in ticinese al sabato), ci sono solo locali. a Torino ad esempio ci sono i murazzi. a milano senza soldi non vai neanche nei centri sociali.


...scusa io non so cosa volete fare quando uscite ma quando vado a bere una birra non divento povero...

se poi volete andare in disco, farvi 4 cocktail e fare casino in giro pagate...

UZI
Originally posted by fixxxer
Fai qualche esempio di scempio...

Beh sono stati scritti interi libri a riguardo, ed il caso milanese è ormai diventato proverbiale. Non credo che serva indicarti uno o due casi in particolare se già non vedi le migliaia cohe sono in giro coi tuoi occhi. i casermoni, i navigli interrati, le costruzioni scriteriate, la cementificazione selvaggia... non so, mi sembra paradossale startelo a spiegare.

Una città è una città, la campagna è la campagna.

grazie, non lo sapevo. aggiungo che una città con un po' di verde e costruita con un minimo di rispetto per il cittadino è una città con un po' di verde e costruita con un minimo di rispetto per il cittadino, e che una distesa aberrante di cemento ed asfalto è una distesa aberrante di cemento ed asfalto. :asd:

I parcheggi ci sono, peccato che la gente non li usi. E' solo questione di comodità.
La mia ragazza abita fuori Milano e quando viene in università lascia la macchina in un parchegio di interscambio e prende la metro... è così difficle?

che i parcheggi ci sono lo vedi solo tu, io vedo che la gente ancora un po' parcheggia nelle fogne, e cmq c'è anche chi vive a milano (e non arriva da fuori e non incrocia questi fantomatici parcheggi d'interscambio).

..e spacciano...

:? :? ah beh perchè nelle discoteche e nei locali truzzi invece... e poi non capisco cosa centri cmq, è un problema diverso.



...scusa io non so cosa volete fare quando uscite ma quando vado a bere una birra non divento povero...

se poi volete andare in disco, farvi 4 cocktail e fare casino in giro pagate...

a parte che già solo per una birra e un panino vanno via 10€, il discorso è che se voglio stare insieme ad altre persone che non siano i soliti quattro toffa di amici che si fumani le canne ai giardinetti a dicembre con 30 gradi sotto zero devo per forza andare in un locale, dicoteca o centro sociale (dove cmq il fine settimana SI PAGA) che non sono proprio economici, e poi non è che devo stare continuamente a comprare pizze birre panini e cocktails per stare un po' fuori casa.

JaM
Bell'intervento fabpicca :approved:

Io vivo da sempre in un paesino di 700 abitanti e mai e poi mai mi trasferirei a milano...

Qua gia' a 10 anni ero in giro i pomeriggi e le sere estive per il paese e i boschi limitrofi a giocare con gli amici: in giro con le bmx a farci i pistini da cross nei boschi, a fare casette sugli alberi, a cercare i cervi volanti per fargli fare i combattimenti ( :asd: ), ecc ecc...

A Milano una madre lascerebbe uscire il figlio di 10 anni da solo la sera fino alle 11, o mezzanotte?

E il fatto che "tutti si conoscono" o che la "gente mormora" per me e' solo positivo: tuo figlio e' in giro da solo e sai che se succede qualcosa c'e' qualcuno che lo conosce che sa chi avvisare, sai che se stai male e non esci di casa per due giorni il tuo vicino si preoccupa e viene a vedere come stai invece di lamentarsi dopo 15 giorni perche' il tuo cadavere comincia a puzzare, quello che abita sul tuo stesso pianerottolo non e' un perfetto sconosciuto come spessissimo succede nelle grandi citta'...

senza poi tralasciare il verde: giusto adesso c'ho alberi in fiore, prati e uccelletti che cinguettano tutto attorno alla casa, invece di cemento grigio, smog e rumori di clacson e motori

Per il fatto poi delle comodita' non vedo tutti sti problemi... i negozi per la spesa ci sono in paerse e in quelli limitrofi (max 3 km, 10 minuti in bicicletta se non si vuole usare la macchina), ed e' da quando avevo 14 anni che sono abituato a grare in motorino per i pub della zona...

UZI
Originally posted by JaM
Bell'intervento fabpicca :approved:

Io vivo da sempre in un paesino di 700 abitanti e mai e poi mai mi trasferirei a milano...

Qua gia' a 10 anni ero in giro i pomeriggi e le sere estive per il paese e i boschi limitrofi a giocare con gli amici: in giro con le bmx a farci i pistini da cross nei boschi, a fare casette sugli alberi, a cercare i cervi volanti per fargli fare i combattimenti ( :asd: ), ecc ecc...

A Milano una madre lascerebbe uscire il figlio di 10 anni da solo la sera fino alle 11, o mezzanotte?

E il fatto che "tutti si conoscono" o che la "gente mormora" per me e' solo positivo: tuo figlio e' in giro da solo e sai che se succede qualcosa c'e' qualcuno che lo conosce che sa chi avvisare, sai che se stai male e non esci di casa per due giorni il tuo vicino si preoccupa e viene a vedere come stai invece di lamentarsi dopo 15 giorni perche' il tuo cadavere comincia a puzzare, quello che abita sul tuo stesso pianerottolo non e' un perfetto sconosciuto come spessissimo succede nelle grandi citta'...

senza poi tralasciare il verde: giusto adesso c'ho alberi in fiore, prati e uccelletti che cinguettano tutto attorno alla casa, invece di cemento grigio, smog e rumori di clacson e motori

Per il fatto poi delle comodita' non vedo tutti sti problemi... i negozi per la spesa ci sono in paerse e in quelli limitrofi (max 3 km, 10 minuti in bicicletta se non si vuole usare la macchina), ed e' da quando avevo 14 anni che sono abituato a grare in motorino per i pub della zona...


beh, alla fine credo che conti l'aspetto soggettivo. non credo che si possa arrivare a definire la questione del 'posto bello dove vivere' in maniera oggettiva.

in effetti cmq da bambino me la passavo meglio in campagna, ma appena sono diventato un po' più cresciutello ho cominciato a non trovarmi più bene in quell'ambiente. anche perchè la gente sa tutto di tutti, ma non certo per fini amichevoli... tutti che ti sparlano dietro e che non si fanno mai i cazzi loro. e sono scorbutici e diffidenti. e non c'è mai niente da fare tant'è che alla fine poi circola droga tra i giovani almeno quanta ne gira in città.

però ammetto di preferire milano per una questione di gusti personali, perchè oggettivamente non c'è molto da suscitare ammirazione in questa città.

JaM
Originally posted by UZI
beh, alla fine credo che conti l'aspetto soggettivo. non credo che si possa arrivare a definire la questione del 'posto bello dove vivere' in maniera oggettiva.

ovviamente... infatti le mie erano tutte ossrvazioni soggettive

in effetti cmq da bambino me la passavo meglio in campagna, ma appena sono diventato un po' più cresciutello ho cominciato a non trovarmi più bene in quell'ambiente.

io mi ci trovo ancora bene... mi piace la tranquillita', il poter andare a fare un giro in bici in campagna senza rischiare di essere investito ogni 2 metri, il respirare aria sana (tranne quando concimano i campi :asd: )

anche perchè la gente sa tutto di tutti, ma non certo per fini amichevoli... tutti che ti sparlano dietro e che non si fanno mai i cazzi loro. e sono scorbutici e diffidenti.

boh? qua da me non e' cosi'... o almeno e' in parte cosi', c'e' della gente che si comporta effettivamente cosi' ma alla fine viene un po' esclusa...
e poi mi sembra un discorso un po' da "teoria del complotto": tutti mi odiano, tutti mi guardano con diffidenza... alla fine le persone reagisacono a come vengono trattate, se cominci gia' di tuo a pensare che tutti ce l'hanno con te e guardi tutti con occhiate di traverso non riceverai che occhiate di traverso...

e non c'è mai niente da fare tant'è che alla fine poi circola droga tra i giovani almeno quanta ne gira in città.

beh questo e' un po' un problema dappertutto... la "droga" va di moda tra i piu' giovani adeso... il "fattone" fa figo...
pero' non metterei in relazione il "non c'e' mai niente da fare" con la droga, perche' i giri piu' grossi ci sono soprattutto nei luoghi dove in teoria c'e' piu' da divertirsi: discoteche, grandi centri...
e poi anche il concetto di divertirsi e' soggettivo: non ho bisogno di andare per forza nella discoteca o nel locale alla moda per divertirmi, mi basta uno dei soliti pub, o il baretto del paese, o una serata a casa di qualcuno con qualche gioco di societa' o a parlar di cazzate con qualche birra che faccia da sottofondo se la compagnia e' quella giusta

UZI
Originally posted by JaM

...
boh? qua da me non e' cosi'... o almeno e' in parte cosi', c'e' della gente che si comporta effettivamente cosi' ma alla fine viene un po' esclusa...
e poi mi sembra un discorso un po' da "teoria del complotto": tutti mi odiano, tutti mi guardano con diffidenza... alla fine le persone reagisacono a come vengono trattate, se cominci gia' di tuo a pensare che tutti ce l'hanno con te e guardi tutti con occhiate di traverso non riceverai che occhiate di traverso...
...


beh, ovviamente dipende dai posti... ti assicuro che dove sono cresciuto io era così, e di certo la cosa non nasceva da manie di persecuzione. certo c'erano molti amici, ma anche molti pezzi di merda che sembra si divertissero solo ad avvelenare l'esistenza altrui. dipende dalle zone. ho vissuto anche un anno in un paesino in toscana e lì non sono così... sono provinciali di brutto ma tendenzialmente sono meno meschini.

per quello che riguarda la droga, sono d'accordo con te, il mio era solo un discorso volto a sfatare il mito della 'vita sana in campagna'... il fatto non è che il 'non c'è niente da fare' spinge alla droga, ma piuttosto che la noia può fare la sua parte e ho visto molta gente andare un po' troppo in là a causa sua.

ripe
Originally posted by JaM
il respirare aria sana (tranne quando concimano i campi :asd: )


Proprio per quel motivo in questi giorni a Cinisello c'è una puzza inenarrabile... :asd:

korn
Concordo sul fatto che Milano abbia molti problemi che sarebbe meglio risolvere, ma non penso che riuscirei a sopravvivere altrove.

valery1
mm io non so se riuscieri a vivere proprio in città, sono della zona di Vimercate, quindi non molto lontano... milano come città mi piace, ma preferisco le cittadine piu piccole per vivere, l'aria è migliore e cmq se si vuole passare una giornata in città non ci vuole molto!

EviL
Amo Milano.
Ci sono nato e non mi sono mai spostato.

Mi piace la sua frenesia e il suo essere metropoli (perlomeno confrontandola con altre città italiane) così come tendenzialmente mi piacciono gli abitanti: sono meno "burini" di molti altri (es. Roma); forse questo li puo' far apparire "antipatici" a chi ovviamente cerca più espansività. Mi piace inoltre l'urbanistica, i monumenti e l'aspetto storico della città. Amo il dialetto milanese e la cadenza (sopratutto se confrontato con i dialetti del Sud).

Non mi piace affatto l'hinterland (in particolare la Brianza): non ci andrei mai a vivere, se non costretto. Lo trovo troppo provinciale, troppo radicale a livello di determinati pensieri comune e diffidente.

Non mi dispiacciono le varie culture che pian piano si stanno amalgamando (nonostante alcuni usi e costumi cozzino troppo con la nostra realtà sociale) con i milanesi anche se, devo ammettere, che sopratutto nelle periferie una percentuale sempre maggiore di stranieri (non necessariamente extracomunitari) sta prendendo le redini delle attività illecite con forme che mettono a rischio la sicurezza di tutti, per intenderci: se una volta lo spaccio & c venivano fatti "non rompendo le scatole a nessuno" oggi c'è anarchia in tal senso. Ciò nonostante mi da molto fastidio l'atteggiamento di repulsione e da "facili conclusioni" che hanno molti nei confronti degli stranieri.

Trovo l'inquinamento un grosso problema e credo che si faccia poco per risolverlo così come trovo che l'Amministrazione della città faccia poco sotto alcuni aspetti e sopratutto faccia poco per il cittadino.

Pur amandola, ci sono alcuni aspetti che non mi piacciono: l'eccessiva filosofia modaiola (sopratutto in fatto di vita mondana), il colore (politico) della città, l'individualismo talvolta portato agli eccessi e la sprezzanza che talvolta hanno le persone nei confronti di perfetti sconosciuti.

Sergione83
Io adoro Milano.
Sarà che ci ho sempre vissuto, ma quando torno a casa dalle vacanze... mi sento a casa!!
Amo il dialetto milanese, anche se ormai quasi in disuso, e mi piace girare per Milano, i suoi monumenti, i suoi negozi, le sue strade caratteristiche...
Ovvio che come sempre ci sono pro e contro, l'inquinamento è uno dei "contro" più grossi... assieme al traffico... però non riuscirei a vivere altrove!! (poi forse i costi delle case e degli affitti da grande mi spingeranno ad andare a vivere fuori Milano, ma a malincuore!)

jdhoring
Intervento del moderatore:
Altro post rimosso per violazione del regolamento
[quote]
...
2) Messaggi

Viene espressamente vietato l'invio di messaggi:

che possono essere considerati ... volgari ... o osceni...;
...
[quote]

maynard80
allora il fatto è qui si parla della differenza tra città e paese o si parla di Milano?
No ma un quante città d'Italia siete stati?
Io ho visitato ripetutamente (ho parenti in tutt'italia) Firenze, Roma, Napoli, Bari, Palermo e Messina.

Dunque la situazione in molte città è assai peggiore di qui come traffico come organizzazione.

Palermo, Messina,Napoli,Roma,Firenze(centro): TRAFFICO PAUROSO, non sanno guidare i semafori sono un optionals e come sapete si uccidono letteralmente per i parcheggi.

Milano: TRAFFICO DIFFICILE causato dala gran mole di lavoratori che vengono a lavorare qui per cui la popolazione Milanese nelle ore diurne feriali quasi raddoppia--->creazione dei famosi Quartieri Dormitorio--->espansione della periferia che ingloba la conurbazione.

A Milano si lavora e di brutto, le strade hanno una continua manutenzione, i Navigli sono in restauro come Duomo ecc.. Linate è stata ricostruita in un lampo ed il pirellone in poco tempo (lavorando anche di DOMENICA!)

Nelle città menzionate i lavori continuano a girare tra appalti, blocchi, soldi fantasma. Per la ricostruzione di messina dopo il terremoto degli anni 70 ancora lavorano!

A Milano la gente non è antipatica, bensì è indaffarata che è diverso, avete mai provato a chiedere a vostro padre qualcosa mentre sta compilando il 730? vi da retta? ma allora non vi vuole bene? ricordate che Milano ha dovuto accogliere sempre culture diverse (con le problematiche che ne derivano) ed è l'unica città veramente COSMOPOLITA E MULTIRAZZIALE! e questo è chiaramente anche un'accrescimento culturale e di mentalità

A Milano nessuno si cura di te per quello che sei esteticamente, ma per quello che dimostri... provate ad entrare in una bottega di paese con rasta piercing e lo sguardo spento.

A Milano la gente ha dovuto tirare fuori le palle, sempre ed è chiaro che la fiducia di questa città te la devi guadagnare perchè se no te la mette nel cul@... ma una volta capiti i meccanismi ci si sguazza.

C'è sempre una manifestazione culturale, teatrale (è la città con + teatri, lo sapevate??) musei ce ne sono a dismisura, ma la gente non conosce questa città poichè non è immediata.

Avete mai visitato la casa di Petrarca?
Avete mai visitato l'ultima Cena di Leonardo?
Avete mai visitato S.Ambrogio?
Avete mai visitato il castello Sforzesco?
e ce ne sono tanti altri, la città l'ha organizzata soprattutto l'opera di Leonardo DaVinci (anche lui venuto a lavorare presso il Ducato di Milano)

A Milano l'arte e la cultura ci sono, ma bisogna scoprirle e apprezzarle.

Il verde? dipende girando per altre città non è che ci siano poi così tanti spazi Verdi, amici di Roma sono rimasti ad occhi aperti vedendo il Parco sempione, poi c'è il Forlanini ed innumerevoli giardini in ogni angolo, Il parco di Trenno ed il Bosco in Città.


A Milano non ci si annoia Mai, sotto casa in ogni quartiere hai tutto ed il centro è spettacolare.

UZI
Originally posted by maynard80
...


per carità, nessuno dice che milano non abbia le sue qualità, soprattutto se raffrontata ad altre città italiane, ma il tuo post mi sembra un po' troppo forzatamente entusiastico, un po' troppo 'da reclame'.

anch'io se dovessi scegliere tra una delle città italiane sceglierei milano, ma se cominciamo a fare il paragone con le città europee la nostra città comincia a perdere ben più di un colpo.

non sono d'accordo quando dici che le zone verdi ci sono (ce ne sono poche ed in pochi posti) e tutte le zone sono vivibili e servite, questo non è affatto vero... anzi la maggior parte delle zone a milano, tolto il centro, inarrivabile per i comuni mortali, ed alcune zone carine ma subito rivalutate come 'trendy' on conseguente aumento astronomico dei prezzi (navigli, isola...), si può dire che facciano proprio schifo.

non capisco a cosa alludi quando dici che 'bisogna tirare fuori le palle' e 'ti devi guadagnare la sua fiducia', io vedo solo una città che ingurgita una quantità di soldi assolutamente proibitiva per uno che lavora onestamente ed in cambio dà molto poco.

Ci sono una miriade di problemi a milano che rischiano di farla morire, considerando che già è agonizzante da un po' di tempo...

Terrytop
Originally posted by maynard80
A Milano la gente non è antipatica, bensì è indaffarata che è diverso, avete mai provato a chiedere a vostro padre qualcosa mentre sta compilando il 730? vi da retta? ma allora non vi vuole bene?

prospettiva interessante ...
quindi le altre citta', dove la gente magari ti risponde quando chiedi qualcosa e ti e' possibile fare due chiacchere con un perfetto sconosciuto sono cosi' semplicemente perche' lavorano poco..? fiko ...


ricordate che Milano ha dovuto accogliere sempre culture diverse (con le problematiche che ne derivano) ed è l'unica città veramente COSMOPOLITA E MULTIRAZZIALE! e questo è chiaramente anche un'accrescimento culturale e di mentalità


solo milano..? mmm

A Milano nessuno si cura di te per quello che sei esteticamente, ma per quello che dimostri... provate ad entrare in una bottega di paese con rasta piercing e lo sguardo spento.


mi sembra un luogo comune bello e buono e nemmeno troppo veritiero
te lo dico perche' ho avuto i dred e sinceramente differenze non ne ho mai notate ...

maynard80
questa cosa che a milano la gente è fredda questo è un LUOGO COMUNE e vi spiego in poche parole perchè:

a differenza di altre città della Lombardia a Milano il miscuglio di culture è iniziato molti anni fa quando si emigrava a Milano per lavoro e questo ha portato si che i Milanesi Doc praticamente sono in via di estinzione. Quanti ne conoscete di milanesi di + di 2 generazioni? chiunque ha almeno un genitore non Milanese, io personalmente ne conosco solo 2.
Da questo ne derivano 2 conseguenze socioculturali

1)la perdita del dialetto Milanese
2)il miscuglio di culture italiane in ogni famiglia che fa si che ognuno di noi conosca dialetti e modi di comportarsi di altre zone italiane.

E' chiaro da questa analisi che qualsiasi ragazzo milanese non può essere inserito in uno stereotipo di comportamento, ma la variabile ambientale si incrocia con quella famigliare che è una delle + varie dello stivale.

In più questo processo continuo farà si che i prossimi milanesi oltre che pezzi siciliani o calabbresi saranno mezzi filippini o nigeriani aumentando le sfaccettature di una comunità talmente varia da non poter essere analizzata con così poca superficialità.

Per questo a Milano sull'autobus puoi incontrare chiunque, se poi la gente che avete incontrato voi è stata sgarbata questo non è implicabile alla città in se, ma alla educazione che ha ricevuto.



PS: quando dico che bisogna tirare fuori le palle dico che non ci si può basare sul prossimo affidandoti ad un comportamento intuibile dalla nicchia sociale in cui risiede, al vostro paese probabilmente avete usi e costumi abbastanza radicati, a Milano bisogna giocare d'attacco proprio perchè la sfida è: chi mi ritroverò di fronte?

ripe
Io sono un milanese DOC eppure non credo di rientrare comunque nello stereotipo della persona fredda...

Purtroppo è l'ambiente grigio, la vita frenetica, lo stress, la superficialità di molte persone che le porta a diventare fredde. Ed è vero che appena ti sposti un attimo fuori dalla città vera e propria questi atteggiamenti sembrano diminuire...

maynard80
mah probabilmente è questione di esperienze, ma secondo il mio punto di vista se un mio amico siciliano si trasferisce a Milano si trova sicuramente meglio che a Bergamo o Vicenza come rapporti umani... poi vedete un po' voi.

Viry
Beh, io nel mio paesellino non e' che poi abbia trovato tutta questa cordialita' (o almeno, non mi sembra che la gente sia piu' aperta che a Milano), anzi, c'e' una terribile diffidenza verso il prossimo e una cultura davvero bigotta.
Addirrittura non abbiamo potuto mettere delle panchine e una siepe nel pezzetto di prato che abbiamo davanti alle nostre villette perche buona parte dei possessori delle villette ha detto "nooo, poi ci vengono i drogati, chi si fida"

maynard80
Originally posted by UZI

anch'io se dovessi scegliere tra una delle città italiane sceglierei milano, ma se cominciamo a fare il paragone con le città europee la nostra città comincia a perdere ben più di un colpo.
[/QUOTE

ma che centra siamo in Italia e forse l'unica città veramente Europea è Milano

[QUOTE]Originally posted by UZI

tutte le zone sono vivibili e servite, questo non è affatto vero... anzi la maggior parte delle zone a milano, tolto il centro, inarrivabile per i comuni mortali,


Per esempio? se vai su http://www.atm-mi.it/giromilano/ e dimmi che zona non è accessibile dai sono curioso.

tra l'altro con l'abbonamento ATM sconti a teatro e cinema, con la tessera universitaria gratis le serate universitarie in discoteca ecc..

Originally posted by UZI

ed alcune zone carine ma subito rivalutate come 'trendy' on conseguente aumento astronomico dei prezzi (navigli, isola...), si può dire che facciano proprio schifo.


Questa poi è simpatica, dimmi di cosa parli di brera? o dei navigli? o magari di p.ta Romana o via Marghera? e si che schifo

Originally posted by UZI

io vedo solo una città che ingurgita una quantità di soldi assolutamente proibitiva per uno che lavora onestamente ed in cambio dà molto poco.


I locali effettivamente costano, ma 5Euro per una birra o 3 Euro per giocare a biliardo non saranno mica la tua rovina? se poi per la pizza vai da Willy con 8,00Euro ti danno una margherita del diametro di 50cm e una birra media al tuo paese costa meno??

Originally posted by UZI

Ci sono una miriade di problemi a milano che rischiano di farla morire, considerando che già è agonizzante da un po' di tempo...

visto che di lavoro ce ne è almeno non sputarci sopra, basta arrangiarsi non penserai mica che la vita è facile? ma con la forza di volontà ce la si può fare.

ripe
Originally posted by Viry
Beh, io nel mio paesellino non e' che poi abbia trovato tutta questa cordialita' (o almeno, non mi sembra che la gente sia piu' aperta che a Milano), anzi, c'e' una terribile diffidenza verso il prossimo e una cultura davvero bigotta.
Addirrittura non abbiamo potuto mettere delle panchine e una siepe nel pezzetto di prato che abbiamo davanti alle nostre villette perche buona parte dei possessori delle villette ha detto "nooo, poi ci vengono i drogati, chi si fida"


Beh, situazioni del genere le trovi ovunque... la gente è esasperata dai furti, violenze, aggressioni che sentiamo ogni giorno al telegiornale (e i proprietari di villette, ben lo sanno). C'è poco da fare, la diffidenza ormai è insita nella nostra società.

maynard80
Poi certo che il verde e la Natura sono un patrimonio inestimabile che non si cambia con nulla, ma non venitemi a dire che nell'interland si sta meglio, ci sono solo fabbriche e palazzoni grigi e spenti, teppaglia che sfreccia in motorino e la sera gente che corre per le statali.
Verde da quelle parti? se ce ne è lo sarà per poco, fino a che no ci mettono una bella fabbrichetta, no raga preferisco star qui a Milano.


mah probabilmente è questione di esperienze, ma secondo il mio punto di vista se un mio amico siciliano si trasferisce a Milano si trova sicuramente meglio che a Bergamo o Vicenza come rapporti umani... poi vedete un po' voi.

ripe
Vieni qua e poi ne riparliamo, a Cinisello abbiamo una decina di parchi... tra cui il Parco Nord (non so se lo conosci - http://www.parconord.milano.it/) e quello del Grugnotorto (http://www.parks.it/parco.grugnotorto.villoresi/) che sono ENORMI.

Le fabbriche ci sono, ma stanno in periferia, parte della città molto lontana dalle abitazioni. I palazzoni grigi e spenti mi hanno fatto veramente ridere... Per non parlare della teppaglia che corre e delle macchine che sfrecciano...

Non è che hai visto qualche film, per caso?

maynard80
no, ho molti amici di trezzano, cesano, bresso, pero, buccinasco, cormano.

Tu ci sei mai stato in questi posti? io a Cinisello ci sono andato e è solo in parte come lo descrivi tu.

ripe
Sai com'è... a Corsico ci abita la mia ragazza (e quindi per influsso passo molto da Cesano, Trezzano, Buccinasco, Assago) e vivendo io a cinisello Cormano, Cusano, Bresso, Paderno, Sesto le conosco benissimo.

Sicuramente meglio di te.
Cos'ha Cinisello che non va rispetto a Milano?

Esempio: io e i miei amici non veniamo quasi mai per locali a Milano. Qui abbiamo tutto quello che ci serve.

Ah, si scrive hinterland.

ripe
Riassumiamo la situazione così:
- una delle città più verdi della provincia di Milano
- servita molto bene dai mezzi (stanno costruendo ora la metrotramvia nuova)
- criminalità piuttosto bassa
- anche per il divertimento ce la passiamo bene (numerosi locali, una trentina di cinema tra normali e multisala)
- traffico praticamente nullo
- inquinamento atmosferico ridotto
- temperatura che d'estate è almeno 3 o 4 gradi inferiore a quello di Milano

Perchè dovrei preferire la grande metropoli? :asd:

maynard80
beh se ti trovi così bene a Cinisello Beach perchè ti poni il problema di Milano? restatene li, e poi se sei venuto a trezzano sai benissimo che gente circola quindi non parlare proprio perchè i tabbozzi trezzanesi sono superati solo da quelli di Cinisello.


Ah sai tra poco mettono anche l'università a cinisello, dove trasferiranno anche la Borsa Valori e le poste centrali.
E l'inter la fanno venire a giocare allo stadio della tua parrocchia.

ah per inciso: si scrive Hinterland è vero, ma Cinisello non è certo una città.

ripe
Hai fatto la battuta sbagliata, perché l'Università ce la portano davvero nella nostra città... :D

Infatti non mi pongo nessun problema, era solo per smontare la tua visione di "Milano paradiso in terra" e "non interland, tendo a precisare".

Mi pare che di vantaggi ce ne siano parecchi, senza dover subire troppi svantaggi... :asd:

UZI
Originally posted by maynard80
Per esempio? se vai su http://www.atm-mi.it/giromilano/ e dimmi che zona non è accessibile dai sono curioso.


:sbonk: con 'inaccessibile' intendevo econimicamente, non fisicamente...


Questa poi è simpatica, dimmi di cosa parli di brera? o dei navigli? o magari di p.ta Romana o via Marghera? e si che schifo


non hai capito il senso della frase: molte zone carine tra le quali quelle che citi tu sono cmq finite per diventare zone di elìte e quindi costosissime... non 'sto mica dicendo che brera o i navigli facciano schifo, ma prova a comprare-affittare casa in queste zone e poi ne riparliamo...


I locali effettivamente costano, ma 5Euro per una birra o 3 Euro per giocare a biliardo non saranno mica la tua rovina? se poi per la pizza vai da Willy con 8,00Euro ti danno una margherita del diametro di 50cm e una birra media al tuo paese costa meno??


sì, ok ma uno non può vivere di panini birra e biliardo... poi tanto quando scade la rata dell'affitto ci pensano i padroni di casa a ripulirti per bene :asd: .


visto che di lavoro ce ne è almeno non sputarci sopra, basta arrangiarsi non penserai mica che la vita è facile? ma con la forza di volontà ce la si può fare. [/B]


il discorso fila ma la calcolatrice non è d'accordo. quando arrivano a chiederti 800€ in periferia per un monolocale, ed al lavoro a fine mese non ti danno molto di più (in alcuni casi pure meno), allora mi vien da pensare che qualcosa non và... o resto a casa dei miei fino a 50 anni o vado a spacciare eroina nel quartiere, ma francamente con i lavori che sono in giro adesso non vedo una grande speranza all'orizzonte.

ripe
Uzi, tu abiti a Monza... dovresti essere ben contento, no?!

UZI
Originally posted by ripe
Uzi, tu abiti a Monza... dovresti essere ben contento, no?!


sì sì, come ho già detto non mi trovo affatto male... è solo che ho la grande città nel sangue (fosse per me vivrei a new york...) e a volte alcune cose di milano mi mancano, ma cmq si sta bene anche quà...

Terrytop
Originally posted by maynard80
questa cosa che a milano la gente è fredda questo è un LUOGO COMUNE e vi spiego in poche parole perchè:


no, non e' un luogo comune, si tratta di una mia impressione
luogo comune e' che ti guardano male se hai i dred in un paese piccolo ;)

Per questo a Milano sull'autobus puoi incontrare chiunque, se poi la gente che avete incontrato voi è stata sgarbata questo non è implicabile alla città in se, ma alla educazione che ha ricevuto.


al di la' della particolare analisi socioculturale che hai esposto poco sopra, che puo' essere condivisibile o meno, sono convinto che il percepire milano come una citta' fredda e poco accogliente deriva innanzitutto dal fenomeno del pendolarismo e dal fatto che molta della gente che orbita attorno a milano si trova li' solamente per studiare/lavorare, con immaginabili conseguenze psicosociali, senza andare a tirare in ballo i milanesi doc o altre storie
poi ehi, capisco che tu la vedi diversamente, pero' la sensazione che mi lascia milano e' questa, tutto qui, non lo dico per campanilismo, semplicemente apprezzo molto alcune parti di milano dal punto di vista storico e artistico ma non ne apprezzo lo stile di vita, son opinioni

PS: quando dico che bisogna tirare fuori le palle dico che non ci si può basare sul prossimo affidandoti ad un comportamento intuibile dalla nicchia sociale in cui risiede, al vostro paese probabilmente avete usi e costumi abbastanza radicati, a Milano bisogna giocare d'attacco proprio perchè la sfida è: chi mi ritroverò di fronte?


scusa..?

maynard80
beh visto che la discussione si è svolta ogni opinione è totalmente opinabile, spero solo che troverete modo di apprezzare questa città che ha tanto bisogno di essere amata.

ripe
Guarda che ti stai sbagliando: anche a noi (almeno a me!) piace un casino Milano, stiamo solo cercando di farti capire che vista un pò più lucidamente non è il "paradiso" che pensi tu... ;)

Terrytop
Originally posted by maynard80
beh visto che la discussione si è svolta ogni opinione è totalmente opinabile,


beh il thread e' taggato [opinioni] ...

spero solo che troverete modo di apprezzare questa città che ha tanto bisogno di essere amata.


... bisogno di essere amata..? non ti seguo ...

maynard80
beh secondo me ha bisogno di essere amata perchè alcune persone si lamentano spesso di questa città, e le cose che offre non sono blasonate, altre città trovano i propri abitanti innamorati delle stesse, mentre Milano a volte è vista come mamma matrigna, forse se i suoi abitanti l'amassero un poco le cose potrebbero diventare meno fredde.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate