Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[JAKARTA E SILAB] Info
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
KarmaKOMA
volevo sapere se era possibile far girare pagine jsp sulle macchine del silab. E se qualcuno ci aveva provato...

TankJr.
si, ci ho provato...
ma da quando han messo win2003server (o come cazz' si chiama..) a quanto pare nn riescono + a far andare Tomcat
..o almeno questo è quello che mi han detto l'ultima volta che son andato in salaMacchine a informarmi..

KarmaKOMA
uhmmm...:\ che piattaforma aperta alle nuove esperienze di programmazione tank...

fixxxer
in effeti una volta andava sotto win... adesso mi sa che come web si può solo usare unix...

KarmaKOMA
e con unix dove vanno sbattute le pagine jsp in che cartella??

fixxxer
con unix jsp non va proprio in silab...

0m4r
http://www.myjavaserver.com/
è l'ex mycgiserver.com ma molto migliorato.

Per imparare dovrebbe andare bene...

Renaulto
Originally posted by 0m4r
http://www.myjavaserver.com/
è l'ex mycgiserver.com ma molto migliorato.

Per imparare dovrebbe andare bene...

Trovo incredibile che degli studenti di Informatica debbano rivolgersi a servizi di questo tipo per poter lavorare. Possibile che si spendano decine di migliaia di euro (non preventivati) per aule inutili ma non esista la possibilità di avere un hosting decente per esigenze didattiche?

Riguardo a JSP, quando ho fatto il progetto di basi me ne sono interessato anch'io, ma senza ottenere risposte utili se non rimandi a problemi tecnici con Tomcat. Se riesci a penetrare il muro di gomma...

0m4r
io all'epoca avevo semplicemente "scompattato" lo zip sul disco di rete e lo facevo andare da li... ma a quanto pare non funziona più...

KarmaKOMA
Originally posted by 0m4r
http://www.myjavaserver.com/
è l'ex mycgiserver.com ma molto migliorato.

Per imparare dovrebbe andare bene...


Peccato che l'ftp da linux e da windows non vada...come le metto le pagine on line?...non ho trovato nessuna apginetta di admin online...(Anche se poi si ostinano in sala macchine a dirmi che la porta 21 è aperta....) Malefico silab...Continuiamo a installare cose inutili sui pc mentre il mondo cammina (altrove)...

0m4r
fai come fanno per php, ti crei una form che faccia l'upload delle pagine per conto tuo via http, potrebbe essere un'idea.
Guarda qui se ti serve uno spunto: http://jakarta.apache.org/commons/fileupload/

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate