 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[ENERGIE ALTERNATIVE] Un forum dove se ne parla e si sperimenta Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
JaM |
http://www.forumcommunity.net/?c=627
...solare, eolico, biocombustibili, fotovoltaico, meg, fusione fredda, aquafuel, magnegas e chi piu' ne ha piu' ne metta... un forum di tecnici, smanettoni e appassionati che discutono e sperimentano...
take a look :) |
ripe |
'stardo, bellissimo sito! Ci sto perdendo del tempo! :D |
foolish |
non ho le conoscenze tecniche per leggere questo sito.... non capisco 'na mazza. ..termoionico, dby10, ... ?? |
JaM |
beh le conoscente tecniche specifiche non le ho nemmeno io... ma ci sono molti topic dove spiegano i concetti base e si capiscono abbastanza bene anche senza essere fisici o ingegneri elettronici |
foolish |
Originally posted by JaM
generatore veloce di ossigeno e idrogeno per uso automobilistico:
http://www.fast-ohg.it/
una specie di nos ecologico!
secondo me questo piccolo generatore costerà parecchio parecchio parecchio parecchio .... |
cato |
Originally posted by JaM
http://www.fast-ohg.it/
ma il concetto di bliancio energetico questa gente lo conosce???
EKO DYNAMIC IONIZER
ionizzatore ceramico a raggi alfa, beta e gamma
ok è un sito burla |
teovt |
Originally posted by cato
ma il concetto di bliancio energetico questa gente lo conosce???
ok è un sito burla
Anche io ho qualche dubbio: il prodotto citato per ridurre i consumi (e le emissioni inquinanti), credo che effettui solo uno smagrimento della carburazione, col rischio, entro breve, di bucare un pistone... |
JaM |
Originally posted by cato
ma il concetto di bliancio energetico questa gente lo conosce???
ok è un sito burla
se vuoi seguire l'evolversi della faccenda:
http://www.forumcommunity.net/?t=1354201
stanno per comprarlo... e poi posteranno i risultati sul forum (anzi, uno ce l'ha gia'...) e sono tutti fisici, ingegneri, tecnici vari, quindi mi sembra che il concetto di bilancio energetico ce l'hanno bene in mente
e comunque:
l'insieme di tutti i dispositivi non fa andare l'auto ad idrogeno, questi dispositivi compreso il gas ossidrico utilizzato servono a rendere più efficiente la combustione ottenendo incredibili risultati ECOLOGICI ed ECONOMICI
;) |
cato |
per bilancio energetico intendo che l'incremento di efficenza del motore deve compensare il costo energetico della elettrolisi della acqua, quindi
aumento rendimento - costo energetico elettrolisi= aumento di rendimento della auto.
imho questo numero è negativo o molto prossimo allo 0.
bisogna togliergli la corrente per 15 minuti per farla smemorizzare ( sempre se non ha inclusa una batteria piccolina tipo quella che serve per i bios dei pc... in questo caso bisognerebbe andare a togliere anche quella ) cosi' una volta smemorizzati i paramentri la centrlina va da sola a reimpostaarsi ottimizzandosi per il tipo di carburante inserito...
:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:? |
Renaulto |
Originally posted by cato
ok è un sito burla
Sì, anche secondo me. Questa gente non ha mai visto un libro di fisica, nemmeno in foto.
Il tizio poi cerca di vendere a tutto spiano... |
cato |
Originally posted by JaM
primi dati:
http://www.forumcommunity.net/?t=1368243
E' ottenuto miscelando vari minerali naturali al 100% prodotti dai detriti d’individuate montagne vulcaniche ed il trattamento di quattro metalli pregiati.
Il principio di questo straordinario catalizzatore è di creare una condizione d’eccitazione nelle molecole del combustibile dovuta all’effetto ionizzante diretto dell'alfa, beta e dai raggi gamma.
:shock::look::lol::lol::lol:
a questo punto metto un blocco di plutonio nel serbatoio cosi' ho piu' raggi gamma...se sto coso esistesse davvero, ti farebbe venire un cancro al volo. |
ripe |
Tutti esperti qui... :roll:
Non è che qualcuno ha sbagliato facoltà? |
JaM |
a questo punto metto un blocco di plutonio nel serbatoio cosi' ho piu' raggi gamma...se sto coso esistesse davvero, ti farebbe venire un cancro al volo.
beh... per quello ha semplicemente preso la descrizione dal sito... in effetti questa cosa lascia un po' perplesso anche me, a me sembrano semplicemente dei magneti
comunque lui sostiene che funziona e qualcun altro sta per provarlo... iscriviti a quel forum e chiedi delucidazioni in merito no?ù
ps: concordo con ripe :asd:
|
ripe |
"Io stesso non avrei saputo scrivere di meglio", ha dichiarato Rubbia sconsolato ai nostri microfoni.
:asd: |
cato |
Originally posted by ripe
Tutti esperti qui... :roll:
quello che serve ;)
dopotutto questa è una facolta di MMFFNN ;) ;) ;) |
JaM |
Originally posted by cato
bisogna togliergli la corrente per 15 minuti per farla smemorizzare ( sempre se non ha inclusa una batteria piccolina tipo quella che serve per i bios dei pc... in questo caso bisognerebbe andare a togliere anche quella ) cosi' una volta smemorizzati i paramentri la centrlina va da sola a reimpostaarsi ottimizzandosi per il tipo di carburante inserito...
:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?
mi sono informato su questo.... fino a poco tempo fa succedeva effettivamente cosi'... le ultime centraline invece hanno memorie interne e batterie tampone.
Comunque se i parametri del carburante dovessero cambiare sono in grado di adattarsi (devono essere in grado di farlo, infatti la benzina alla pompa non e' mai uguale, anche in quella della stessa compagnia possono cambiare quantita' di additivi, capacita' di detonazione, densita', ecc in cicli di raffinazione differenti) |
cato |
fino a poco tempo fa succedeva effettivamente cosi'...
non lo sapevo, pensavo che si regolavano in "real-time" con i dati dei sensori del motore e dalla lambda. |
cato |
Originally posted by JaM
http://www.forumcommunity.net/?c=627
take a look :)
vedo che stai diventando un membro attivo :)
peccato che non rispondano sulla storia del alfa-beta-gamma, ero curioso.
continuo a lurkare perche è divertente, ma rimangono i miei dubbi.
ps
per la questione delle amalgame disel-acqua tempo fa a Lecco c'era un meccanico che faceva questa modifica.
Ricordo un servizio su Tv-lecco dove faceva la 36 con la sua 127 disel modificata ;)
pps
leggi qui :)
http://www.pirelliambiente.com/
sezione GECAM
|
JaM |
Originally posted by cato
peccato che non rispondano sulla storia del alfa-beta-gamma, ero curioso.
si... in effetti lui non lo sa cosa sia effettivamente quel pezzo (a me sembra semplicemente un grosso magnete) e finora e' l'unico ad averlo avuto sotto mano... vediamo quando anche altri lo monteranno ;)
continuo a lurkare perche è divertente, ma rimangono i miei dubbi.
...e iscriviti pure te :P
ps
per la questione delle amalgame disel-acqua tempo fa a Lecco c'era un meccanico che faceva questa modifica.
Ricordo un servizio su Tv-lecco dove faceva la 36 con la sua 127 disel modificata ;)
pps
leggi qui :)
http://www.pirelliambiente.com/
sezione GECAM
i problemi del diesel con acqua li hanno messi in luce pure loro: occorrono pesanti modifiche e la miscela e' instabile... mentre con la benzina le cose sono piu' semplici e non sono richieste modifiche al motore... vediamo sul lungi periodo come andranno le cose ;) |
cato |
Originally posted by JaM
i problemi del diesel con acqua li hanno messi in luce pure loro: occorrono pesanti modifiche e la miscela e' instabile... mentre con la benzina le cose sono piu' semplici e non sono richieste modifiche al motore... vediamo sul lungi periodo come andranno le cose ;)
stano io credevo il contrario...dopotutto il gecam è gasolio e 10% di acqua. |
|
|
|
|