[Linux] installare un programma da un file .bin Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
0m4r |
ho scricato la j2sdk 1.4.1 per linux ed è contenuta in un file con estensione bin.
ho fattp./nomefile...ma cosi non credo sia corretto, io dovrei avere un javac nella directori /usr/bin...ma nn c'è....
help! |
Virgo |
e' corretto e' corretto...poi non so se hai avuto altri problemi..se pero' hai visto che installava roba allora e' ok controlla dove ti ha messo il file con un find o un locate dopo aver aggiornato il db con updatedb
Ciau |
0m4r |
si si... è coretto anche se poi ho reinstallato tutto con un rpm (che differenza c'è...non l'ho mica ben capito sai!).
cmq ora ho un altro problema: come metto javac nel PATH (ammesso che si chiamni cosi abche per linux)? Posso farlo una volta sola per tutti gli utenti?
Grazie |
Renaulto |
Originally posted by 0m4r
ho scricato la j2sdk 1.4.1 per linux ed è contenuta in un file con estensione bin.
ho fattp./nomefile...ma cosi non credo sia corretto, io dovrei avere un javac nella directori /usr/bin...ma nn c'è....
help!
$ chmod +x nome_file
$ ./nome_file
dopodichè ti crea l'rpm e lo installi.
il compilatore è qua:
/usr/java/j2sdk1.4.1_01/bin/javac
per farlo vedere alla shell devi estendere il PATH, se usi bash puoi inserire:
export PATH=$PATH:/usr/java/j2sdk1.4.1_01/bin
in $HOME/.bashrc o in un altro file di configurazione della shell.
Per il CLASSPATH devi usare invece:
export CLASSPATH= bla bla bla bla.... |
Renaulto |
Originally posted by 0m4r
cmq ora ho un altro problema: come metto javac nel PATH (ammesso che si chiamni cosi abche per linux)? Posso farlo una volta sola per tutti gli utenti?
lo metti in /etc/profile |
Virgo |
Mi inchino umilmente al maestro :) ihhihi |
0m4r |
Originally posted by Renaulto
$ chmod +x nome_file
$ ./nome_file
dopodichè ti crea l'rpm e lo installi.
io questo l'ho provato a fare ma non ho ottenuto il tuo risultato...cmq ho risolto il problema scricando direttamente l'rpm.
Originally posted by Renaulto
il compilatore è qua:
/usr/java/j2sdk1.4.1_01/bin/javac
grazie lo sapevo già ;P
Originally posted by Renaulto
per farlo vedere alla shell devi estendere il PATH, se usi bash puoi inserire:
export PATH=$PATH:/usr/java/j2sdk1.4.1_01/bin
in $HOME/.bashrc o in un altro file di configurazione della shell.
Per il CLASSPATH devi usare invece:
export CLASSPATH= bla bla bla bla....
cosa intendi per $HOME? direcory home dell'utente? (come avrai ben capito sono abbastanza ignorante in materia!) |
Virgo |
Si si hai capito bene :) |
0m4r |
Originally posted by Renaulto
lo metti in /etc/profile
cosa è che metto in etc/profile?
(son troppo ignorante!) |
Virgo |
setti il PATH in /etc/profile a livello di sistema invece che di utente
in pratica dovrai mettere quel
export PATH=$PATH.....
ciao :) |
0m4r |
siete i miei nuovi idoli..... |
Virgo |
io sono un consigliere....il grande maestro e' renaulto...guarda se ne accorge anche la board :) ihhiih |
Renaulto |
Originally posted by Virgo
io sono un consigliere....il grande maestro e' renaulto...guarda se ne accorge anche la board :) ihhiih
la board?
Virgo ma quante ne sai? |
Virgo |
dove hai preso quel coso che hai in testa ? se me lo metto anche io divento subito maestro ? ihhiihhi ;) |
Lightman |
Fermi, se ha la RH 8.0 allora e' meglio evitare l' export PATH=$PATH....
E' molto meglio invece usare :
code:
pathmunge /usr/java/j2sdk1.4.1_01/bin after
:) |
Lightman |
Hmm. nel caso non avessi una rh 8.0 puoi comunque definire la funzione pathmunge in /etc/profile cosi' :
code:
pathmunge () {
if ! echo $PATH | /bin/egrep -q "(^|:)$1($|:)" ; then
if [ "$2" = "after" ] ; then
PATH=$PATH:$1
else
PATH=$1:$PATH
fi
fi
}
Saluti :) |
Virgo |
che in pratica fa la stessa cosa ma controlla se c'e' e ti permette di specificare la posizione :P quindi io gli consiglierei + di capire cosa significa metterlo "after" o no :)
renaulto aspetto la spiegazione del cappellino :) o vuoi tenere tutto segreto ? :P |
Lightman |
Ovvio che fa' la stessa cosa, solo che la fa' in modo molto piu' pulito. :D
Per il significato di "after", e' o non e' un informatico ? Che lo ricavi dal codice di pathmunge ;) |
Virgo |
si ma dico ci guadagni poco... ti risparmi poco..quindi xche' abituarti a una funzione qundo puoi avere la portabilita' facendolo in 2 comandi...non intendevo che doveva ricavarlo da li...quello e' facile....intendevo capir la differenza che si ha mettendo una dir prima o dopo nel path visto che lo script lo differenzia :)
cmq e' un informatico....diceva di non conoscere linux ma le risposte in molti casi se le dava da solo....e io ho fatto da ripetitore :) |
0m4r |
Originally posted by Lightman
Fermi, se ha la RH 8.0 allora e' meglio evitare l' export PATH=$PATH....
E' molto meglio invece usare :
code:
pathmunge /usr/java/j2sdk1.4.1_01/bin after
:)
si si ho la redhat 8.0, ma sta cosa dove al piazzo? sempre nel profile? |
0m4r |
Originally posted by Virgo
si ma dico ci guadagni poco... ti risparmi poco..quindi xche' abituarti a una funzione qundo puoi avere la portabilita' facendolo in 2 comandi...non intendevo che doveva ricavarlo da li...quello e' facile....intendevo capir la differenza che si ha mettendo una dir prima o dopo nel path visto che lo script lo differenzia :)
cmq e' un informatico....diceva di non conoscere linux ma le risposte in molti casi se le dava da solo....e io ho fatto da ripetitore :)
Io sinceramete dello script la in cima non è che ci capisco molto, forse prorpio perche non sono un grand intenditore di Linux...sto cercando di impararlo poco per volta me capendolo altrimenti è inutile!
...e poi io sono un COMUNICATORE DIGITALE |
Virgo |
infatti secondo me e' meglio che cerch idi capire...xche' quel mungepath non lo avrai in tutte le distro e poi cosa fai quando non lo hai ?
ti conviene leggere un po' di bash scripting...cmq quello scriptino in poche parole:
1) controlla che la directory da aggiungere non sia gia' nel path...
2) se non c'e' allora controlla se hai specificato un 2 parametro x dire se lo vuoi aggiungere all'inizio o alla fine e agisce di conseguenza :)
ciao |
Lightman |
Ovvio, non dico di usare pathmunge senza sapere come modificare una variabile nel caso la funzione non ci sia sulla tua distro. Pero', gia' che c'e', tanto vale usarla :D
Comunque, si, va' nel /etc/profile (dove peraltro e' definita pathmunge). :) |
Renaulto |
Originally posted by Virgo
renaulto aspetto la spiegazione del cappellino :) o vuoi tenere tutto segreto ?
E' un preservativo per la mia testa di cazzo |
0m4r |
Originally posted by Virgo
setti il PATH in /etc/profile a livello di sistema invece che di utente
in pratica dovrai mettere quel
export PATH=$PATH.....
ciao :)
qualcuno puo farmi un cut&past del suo etc/profile e dirmi dove cvolo devo aggiungere quella maledetta cosa?????? |
Renaulto |
Originally posted by 0m4r
qualcuno puo farmi un cut&past del suo etc/profile e dirmi dove cvolo devo aggiungere quella maledetta cosa??????
Puoi tranquillamente metterla alla fine del file:
export PATH=$PATH:/usr/java/j2sdk1.4.2/bin |
0m4r |
Originally posted by Renaulto
Puoi tranquillamente metterla alla fine del file:
export PATH=$PATH:/usr/java/j2sdk1.4.2/bin
non funziona...non so perchè ma non funziona... |
Lightman |
Originally posted by 0m4r
non funziona...non so perchè ma non funziona...
Puoi provare a dare un env|grep "PATH" e postare il risultato ?
Gia' che ci sei, posta anche il risultato di ll -a /usr/java/j2sdk1.4.2 ... |
Renaulto |
Originally posted by 0m4r
non funziona...non so perchè ma non funziona...
Dopo aver effettuatto la modifica hai ordinato alla shell di rileggere il file di configurazione? :
# source /etc/profile |
|
|
|