 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[HD] quale il migliore produttore ? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
foolish |
Qual'è insomma il milgiore produttore di hd, del mondo?
...no, vabbè, non così in alto.... però chi è che produce i migliori hd oggi comunementi reperibili nei negozi? e perchè dite questo? |
DeepBlue |
Come ti ho già detto, da noi gli hdd maxtor si bruciano con una frequenza elevatissima (e infatti li stiamo eliminando tutti dai server). |
recoil |
non saprei, ora ho un maxtor dopo che mi è stato caldamente consigliato. in passato ho avuto dei samsung e non ho un parere troppo positivo su di loro
sugli IBM ricordo pareri discordanti, ci devono essere state delle serie sfigate che hanno abbassato la media (magari è lo stesso caso dei maxtor di bluprofondo)
di sicuro non comprerò mai più un conner
ne ho rotti 3 :evil: |
Flyzone |
Dipende da quello che cerchi, IMHO il migliore rimane un HD affidabile (che non si spacca in poche parole)
Western Digital senza dubbio, sono anche gli unici a dare 3 anni di garanzia (parlo in generale di livello consumer).
I maxtor hanno avuto una serie yellata, la serie 8 e 9 non è male.
Riguardo gli IBM (ora Hitachi) lascerei perdere.....a parte la serie da 40GB che non ne ho trovato uno che non si spaccasse dopo 1 anno, ok sempre cambiati in RMA però.....anche gli hd per portatili fanno cagare: una bottarella e finiscono in riparazione (e chissà perchè sono cmq coperti dalla garanzia nonostante un uso "improprio" non dovrebbe essere coperto).
Riguardo i samsung...ho visto un pò di bruciature dell'elettronica...chip che saltano...fumo nero.. :asd:
In generale io compro Maxtor, mi sono trovato bene finora (inizio a preparare il backup mentre scrivo :asd: )
A livello server, invece, i migliori dovrebbero essere proprio gli IBM. |
foolish |
anche la seagate da 3 anni di garanzia.
ma perchè non ne parla nessuno? è sconosciuta?
però i WD danno 2MB di buffer mentre gli altri 8. non sono un pò indietro? |
ripe |
Western Digital silenziosissimi ed affidabili, ma non molto performanti! |
recoil |
Originally posted by foolish
anche la seagate da 3 anni di garanzia.
ma perchè non ne parla nessuno? è sconosciuta?
no no, è una marca conosciuta.
però i WD danno 2MB di buffer mentre gli altri 8. non sono un pò indietro?
non so, sono convinto dell'importanza della cache nei dischi fissi ma sul notebook ho un hard disk da 4200 giri e non mi faccio problemi, accetto la lentezza
il requisito fondamentale di un disco fisso a mio parere è l'affidabilità. le prestazioni vengono in secondo piano nel mio caso.
in ambito aziendale probabilmente le cose sono diverse, in alcuni casi la velocità di un disco può essere un fattore determinante
inoltre bisogna tenere presente l'assistenza. tendiamo a giudicare in base agli anni di garanzia e questo per un privato è ok ma bisogna vedere a livello aziendale come stanno le cose. Flyzone parlava di IBM ottimi sul mercato server e io gli chiedo perché. questione di prestazioni o di condizioni post vendita? immagino la prima se hai parlato di server nello specifico
però in ambito aziendale può darsi che una certa marca venga preferita sia per i prezzi che fa "all'ingrosso" che per l'assistenza post vendita. quando compri decine di hard disk credo ti faccia piacere avere la migliore assistenza possibile nel caso (probabile) che qualcosa vada storto |
Flyzone |
Originally posted by foolish
però i WD danno 2MB di buffer mentre gli altri 8. non sono un pò indietro?
e la serie JD a chi la lasci? anche loro hanno buffer da 8 MB, anzi...sono stati i primi a rilasciare un HD con buffer da 8 MB...
x recoil: in azienda badano di più ad un HD che non si sfasci (nonostante ci siano i backup), oltretutto ora l'IBM si è dedicata a HD solo per server (serie DS), o per meglio dire.....fanno solo server! :D
L'assistenza IBM per aziende è senza dubbio ottima, trovi personale qualificato già dall'help desk di primo livello (quello che risponde subito per intenderci); oltretutto manterrai i contatti sempre con 1-2 operatori e non con uno diverso ogni volta..in questo modo è tutto più semplice :) |
Docguitar |
3 dischi WD Raptor Sata da 36 gb in raid 5..... Mitici |
CrackDown |
Io ho avuto due deskstar (IBM) 75gxp (o una roba simile)... ho provato dei maxtor (su pc di amici e dalla morosa) e ora ho dei Seagate (3)
Effettivamente sono innamorato dei seagate: nonostante non siano performanti sono sicuri e i più silenziosi in assoluto.
Gli ibm e i maxtor si sbriciolano (esperienze personali ed esperienze di vari utenti su forum).
Per quel che riguarda i WD non lo so. Rimango del parere che la seagate sia la migliore scelta possibile. Per me il silenzio è tutto. Dovessi prendere un altro disco, prenderò ancora seagate. |
ripe |
Veramente i più silenziosi in assoluto sono i Western Digital... |
Renaulto |
Originally posted by CrackDown
Effettivamente sono innamorato dei seagate: nonostante non siano performanti sono sicuri e i più silenziosi in assoluto.
Anch'io sono un fan dei Seagate, per gli stessi motivi. |
Terrytop |
i samsung non mi piacciono particolarmente, sia perche' li trovo un po' rumorosi sia perche' tutti quelli che ho avuto tendevano a spaccarsi o dare problemi, sul lungo periodo
con i maxtor non mi trovo assolutamente male, in quasi tre anni mai avuto problemi e si sente a malapena ... ho sentito parlar bene anche dei seagate, ma mai provati |
DeepBlue |
Originally posted by ripe
Veramente i più silenziosi in assoluto sono i Western Digital...
Riconfermo, dopo essermi consultato con un collega: maxtor da evitare, western digital e seagate ottimi :) |
ripe |
Ho un vuoto di memoria... i Quantum Fireball erano di qualche marca conosciuta? |
DeepBlue |
Originally posted by ripe
Ho un vuoto di memoria... i Quantum Fireball erano di qualche marca conosciuta?
Dovrebbero essere maxtor, ma non sono sicuro |
CrackDown |
mi chiedo chi ha avuto il coraggio di votare maxtor... |
|
|
|
|