[2005/03/17] - Esercitazione 002 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
neo |
ESERCITAZIONE 002:
Analizzare l'audience.
Le caratteristiche per la generazione del documento sono:
- formato RTF
- in 1 pagina
- carattere Verdana 10
- impostazione pagina (sup. 2.5, inf. 2.5, sin. 2, dx. 2),
- interlinea 1.5
- allineamento giustificato
Le modalità sono:
- scegliete una categoria di sito a vostro piacere (ad. Esempio: viaggi, comics, magazine, …).
- Trovate della stessa categoria due riferimenti l’uno per utenti a banda larga e l’altro no.
- Analizzate l’audience presenta e i motivi che hanno portato a tale scelta.
- La scelta si rivela efficace?
Come avviene la consegna:
La tempistica:
- entro e non oltre il 31 marzo 2005
|
internato |
nn ero a lezione l'ultima volta...cos'è l'audience?
grazie |
neo |
Che c'entra l'essere a lezione o no!!! (Questo è l'esame d'inglese!!! ;) )
L'audience è il pubblico... ;)
audience:
s. pubblico, uditorio, ascoltatori, uditori, telespettatori, lettori, pubblico di lettori, utenti, udienza...
da MeriamWebsters Online |
acciughina |
Tutti lo sanno cos'è l'audience...
forse chiedeva spiegazioni sull'esercitazione...
Tipo:
cosa vuole?
tipo di utenti che usano quello specifico sito? ( categoria)
per chi è più adeguato e per chi meno??
quanti utenti lo usano in media?? |
internato |
brava acciughina!!!!!!
daltronde nn è così diretta l'interpretazione di frasi del tipo:
[QUOTE]Originally posted by neo
[B]ESERCITAZIONE 002:
Analizzare l'audience.
[*]Analizzate l’audience presenta e i motivi che hanno portato a tale scelta.
[*]La scelta si rivela efficace?[/LIST]
no?:shock: |
supernova |
Si Si spiegate bene! |
sandrino |
Già...anche io non è che abbia capito molto di cosa bisogna analizzare...se qualcuno sa in maniera più precisa che cosa bisogna fare metta info!!!
Anche il prof stesso a scanso di ogni dubbio!
grazie
ciaoooo |
foxinho |
:(:(:(Anch'io ho il problema di non riuscire a comprendere le richieste...posso comuunque tentare di imbastire un confronto,ma senza avere un punto di riferimento temo che non verrà affatto un bel lavoro...help,please!!! |
Barone |
Io ho inteso così l'esercizio:
"Analizzate l’audience presenta e i motivi che hanno portato a tale scelta." significa prendere due siti, confrontarne velocemente le carattestiche a livello di servizio "banda vs modem" e immaginare quali possano essere state le scelte implementative rispetto al profilo medio dell'utente...
è solo una supposizione...attendo chirimenti anch'io... |
neo |
Beh, Barone :lode: always rulez!! :asd: :roargh: |
foxinho |
Originally posted by Barone
Io ho inteso così l'esercizio:
"Analizzate l’audience presenta e i motivi che hanno portato a tale scelta." significa prendere due siti, confrontarne velocemente le carattestiche a livello di servizio "banda vs modem" e immaginare quali possano essere state le scelte implementative rispetto al profilo medio dell'utente...
è solo una supposizione...attendo chirimenti anch'io...
l'ho impostata su questa falsariga e l'ho sottoposta x'mi sembrava rispondente,,speriamo bene...mi dispiace proprio nn frequentare ma fisica smaschererebbe troppo la mia ignoranza...:(:(:( |
sandrino |
allora...
prendo due siti della stessa tipologia...
Ma devo prenderne uno progettato per la banda larga e uno non?
oppure devo analizzarli in base al fatto che un utente abbia o no la banda larga? |
foxinho |
Originally posted by sandrino
allora...
prendo due siti della stessa tipologia...
Ma devo prenderne uno progettato per la banda larga e uno non?
oppure devo analizzarli in base al fatto che un utente abbia o no la banda larga?
uno progettato x la banda larga e uno non... |
MadNiko |
la consegna è entro il 31?
Qlc ha chiesto al prof di posticiparla? |
lucataglietti |
Salve a tutti, scusate l'assenza dovuta a cause di forza maggiore :).
Un chiarimento sull'esercitazione.
L'idea era la seguente: ogni prodotto si propone a un certo tipo di target. uno dei dilemmi nella progettazione è: progetto per utenti a banda larga o per un pubblico più ampio?
L'esercitazione consiste in questo: scelgo una tipologia di sito (ad esempio un magazine on-line) e confronto la stessa tipologia su un caso destinato a utenti a banda larga (es. "RED" di Alice -www.rossoalice.it) e uno a "banda stretta" (es. "CORRIERE" - www.corriere.it).
Cosa ha portato a tale scelta?, su che basi, ...
Scegliete NON il mio caso...
|
sandrino |
ok allora avevo capito bene!
Però non potendo più scegliere red....era proprio quello a cui avevo pensato....
eheheheh |
|
|
|