[BONZINI] Info Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Alf |
Allora mi e' sembrato di capire che dare l'esame con la bonzini sia
la cosa migliore.
Ho un libro della suddetta materia ma e' alquanto complesso e poi sicuramente tratta argomenti che non sono stati trattati dalla prof.
pertanto ho deciso che acquistero' le dispense disponibili in copisteria.
La domanda e' :
E' possibili studiare esclusivamente su di esse
(sono chiare ??? esaustive????) e soprattutto quanto tempo di
studio occorrera' affinche' si possa ottenere una preparazione adeguata per il compito
(so' che la cosa e' molto oggettiva ma giusto per farmi un idea chesso' un mese con 4 ore al giorno :() |
jluke |
Originally posted by Alf
Allora mi e' sembrato di capire che dare l'esame con la bonzini sia
la cosa migliore.
Ho un libro della suddetta materia ma e' alquanto complesso e poi sicuramente tratta argomenti che non sono stati trattati dalla prof.
pertanto ho deciso che acquistero' le dispense disponibili in copisteria.
La domanda e' :
E' possibili studiare esclusivamente su di esse
(sono chiare ??? esaustive????) e soprattutto quanto tempo di
studio occorrera' affinche' si possa ottenere una preparazione adeguata per il compito
(so' che la cosa e' molto oggettiva ma giusto per farmi un idea chesso' un mese con 4 ore al giorno :()
Ciao,
per dare l'esame con la Bonzini ti servono SOLO le sue dispense. Devo dire però che sarebbe meglio seguire le sue lezioni in quanto, di per sè, le dispense sono un po' schematiche, nel senso che vanno integrate con quello che dice a lezione. Io ho studiato solo sulle dispense e ho fatto solo gli esercizi che ci sono li sopra (più gli esercizi degli appelli/compitini degli anni precedenti) e mi sono trovato benissimo.
Quanto ci vuole?? Come dici tu è davvero una valutazione molto soggettiva! Diciamo che un mese con quattro ore al giorno come suggerisci tu (e un po' di predisposizione verso la matematica) possono essere una cifra giusta. Per lo scritto forse anche meno, ma nell'orale ti fa ragionare per vedere se hai capito veramente l'argomento e, se non hai capito davvero le cose, caschi male!
Ciao e in bocca al lupo!
Luca |
maynard80 |
dai non sono questi gli esami pesanti |
Nautilus |
Sul sifa online ho letto cio'
*********************************
Appello scritto 05 LUG 2005
Prof. CELESTINA BONZINI A - Z
Appello scritto e orale 05 LUG 2005
Prof. CRISTINA TURRINI A - G
Appello scritto e orale 05 LUG 2005
Prof. MARIAGRAZIA BIANCHI H - Z
**********************************
come mai la Bonzini non ha l'appello orale
e se io non sono iscritto al serale mi e' possibilile comunque iscrivermi al suo esame o sono costretto a farlo con le altre due
(tra l'altro i loro compiti sono uguali , perche io ho studiato con le dispense della bonzini). |
omnibusy |
Stessa domanda ma non vedo risposte.
la Bonzini fa l'orale o no?
grazie |
yoruno |
Originally posted by omnibusy
Stessa domanda ma non vedo risposte.
la Bonzini fa l'orale o no?
grazie Si, la Bonzini fa l'orale, che viene poi prenotato in base alle esigenze personali.
Consiglio di chiedere direttamente a lei per telefono, è molto disponibile come prof :) |
yoruno |
Originally posted by omnibusy
Grazie Yoruno. ;) |
omnibusy |
A questo punto credo sia meglio seguire l'anno prossimo e fare i compitini: ho più speranze.
tanto è una materia del I semestre devo aspettare fino a ottobre. |
jogging_barby |
Ciao a tutti,
sto studiando sulle dispense della prof. Bonzini.
Sono praticamente all'inizio... :roargh:
Avrei una domandina... :help:
Ho fatto gli esercizi di pagina 9 della dispensa... ho trovato poi qui sul forum le soluzioni.... ma non mi torna il risultato dell'esercizio 3...
Quanto fa -13 in base 2?
Grazie mille in anticipo... |
|
|
|