Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[CURIOSITA'] Xhtml
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Ikkarus
come faccio a creare pagine xhtml con frontpage?? è possibile??grazie

DeepBlue


macché frontpage!

Frontpage NON genera codice valido, tanto meno codice xhtml.

Il mio consiglio è: non usare frontpage, per niente, nemmeno come programma per occupare byte su disco.

Al massimo usa Amaya! :D

Ikkarus
ne terro conto....
sapresti qualche altro prog x creare siti web??

ReQuIeM
notepad.exe

DeepBlue
Purtroppo non ti so consigliare programmi validi (a parte Amaya, consigliato dal W3C, ma che non ho mai provato).

ReQuIeM non si allonata molto dalla realtà: se conosci o se vuoi imparare il markup, potrebbe essere utile utilizzare un editor puro.

Ai tempi, su Win, usavo Vim (http://www.vim.org/), su linux invece uso vi o BlueFish a seconda del livello di modifiche che devo apportare :)

Alececk84
Un semplice editor di testo come notepad o al massimo qualche editor un pò più avanzato con la colorazione dei tag e degli attributi...per differenziare le diverse parti di programma...

uno dei migliori editor che ci sono in giro (per tutto) è conTEXT...

valery1
qualke link dove si possono trovare questi programmi?

Alececk84
conTEXT

0m4r
Originally posted by valery1
qualke link dove si possono trovare questi programmi?

http://www.google.it/search?sourcei...n&q=editor+html ;P

shiffittary
io uso macromedia dreamweaver 2004mx .. scrivendo da codice è molto comodo xke una volta aperto un tag te ne suggerisce tutti gli attributi..
xhtml n lo so usare, xò la sua sintassi (e di conseguenza aiuti nella stesura del codice) dovrebbe riconoscerla :)

Web Dragon
Ciao, neanche io conosco l' XHTML, a quanto pare la famiglia e' grande, comunque per l' HTML l'editor migliore secondo me e' Homesite 5. Quest' ultima versione e' della Macromedia, ma le versioni precedenti sono della Allure.
Cmq esistono numerosi editor molto validi per l' HTML e potete trovarne diversi freeware (se non sbaglio, se sbaglio uccidetemi pure) sul sito html.it

valery1
grazie dei link ^^
però 0m4r volevo qualke link consigliato da voi, google lo so usare anke io! :P

ripe
Notepad++ è quello con cui mi trovo meglio attualmente..

fixxxer
edit.exe

Napolux
Originally posted by shiffittary
io uso macromedia dreamweaver 2004mx .. scrivendo da codice è molto comodo xke una volta aperto un tag te ne suggerisce tutti gli attributi..
xhtml n lo so usare, xò la sua sintassi (e di conseguenza aiuti nella stesura del codice) dovrebbe riconoscerla :)


infatti se non sbaglio c''e un'opzione che permette di scrivere codice XHTML

CrackDown
secondo me dreamweaver è il migliore. Ricordate però di aggiornarlo con la patch della macromedia (diminuisce il tempo di apertura del 50% e aumenta la stabilità del software).

Volendo qualcosa di più leggero mi ricordo che c'era HTML Kit ma non ricordo com'era... http://www.chami.com/html-kit/

Bloody
anche io mi trovo molto bene con dreamweaver :)
ha anche alcune funzioni come la chiusura automatica dei tag che ti evitano di dimenticarli e di confondere gli annidamenti, inoltre puoi rendere il documento xhtml compatibile settando una checkbox quando salvi

BodomChild
Consigliato anche da me notepad.exe non c'e' nulla di piu affidabile :p

yeah

uno dei migliori editor che ci sono in giro (per tutto) è conTEXT...

Già se non fosse che non indenta come voglio io e qundo salvo cancella le ultime azioni non permettendomi di annullare :roll:

Boh, è un pò più comodo di Notepad, se non altro evidenzia la sintassi :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate