 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[wifi] + reti a cui connettermi Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
maynard80 |
[wifi] + reti a cui connettermi
a casa ho un router wifi dove mi connetto con un ip 192.168.2.1
mentre in uni mi connetto con dhcp, ma come faccio a connettermi automaticamente senza entrare in proprietà della connessione e mettere ip, gateway ecc.. a casa e la sciare in automatico in uni? è uno sbatti ogni volta che torno a casa e devo connettermi al router.
PS: ho winXP sp2 e noto che assieme all'utility intel fa un po di casino sia a casa che in uni la rete passa da 1.0Mbit a 54Mbit in pochi secondi e a volte cade per pochi secondi... mi dite che è colpa di conflitti soft? |
Viry |
Non puoi creare due profili di rete? -premetto che NON so nulla di winxp-
Oppure metter zampa al router wifi e vedere se funziona anche come dhcp server (il mio lo fa) |
recoil |
con windows XP è possibile specificare una configurazione alternativa per gli indirizzi IP
metti il DHCP nella configurazione primaria poi in quella alternativa piazzaci l'indirizzo che usi a casa. in questo modo quando sei in uni prende l'IP automaticamente, quando sei a casa dopo qualche secondo di attesa non trova nessuno che gli dia un indirizzo e si prende quello che hai specificato |
Terrytop |
Originally posted by maynard80
mentre in uni mi connetto con dhcp, ma come faccio a connettermi automaticamente senza entrare in proprietà della connessione e mettere ip, gateway ecc.. a casa e la sciare in automatico in uni? è uno sbatti ogni volta che torno a casa e devo connettermi al router. [/b]
prova a creare due diverse connessioni di rete con diverse impostazioni ma che usano lo stesso hw
poi disattivi/attivi quel che ti serve al momento
PS: ho winXP sp2 e noto che assieme all'utility intel fa un po di casino sia a casa che in uni la rete passa da 1.0Mbit a 54Mbit in pochi secondi e a volte cade per pochi secondi... mi dite che è colpa di conflitti soft?
e' piu' facilmente imputabile al segnale che va e viene piu' che a problemi sw ... |
maynard80 |
Originally posted by Terrytop
e' piu' facilmente imputabile al segnale che va e viene piu' che a problemi sw ...
ma il fatto è che anche in uni mi da lo stesso comportamento, ho provato in vari punti |
recoil |
su altri forum e newsgroup qualcuno ha dato la colpa alla gestione del risparmio energetico della schedina wi-fi Intel.
non ho mai notato cambiamenti nella velocità del collegamento ma mi è capitato più volte di disconnettermi senza motivo dalla rete (in università)
prova ad aggiornare i driver, nel mio caso ci sono stati dei miglioramenti |
UZI |
Originally posted by maynard80
[wifi] + reti a cui connettermi
a casa ho un router wifi dove mi connetto con un ip 192.168.2.1
mentre in uni mi connetto con dhcp, ma come faccio a connettermi automaticamente senza entrare in proprietà della connessione e mettere ip, gateway ecc.. a casa e la sciare in automatico in uni? è uno sbatti ogni volta che torno a casa e devo connettermi al router.
PS: ho winXP sp2 e noto che assieme all'utility intel fa un po di casino sia a casa che in uni la rete passa da 1.0Mbit a 54Mbit in pochi secondi e a volte cade per pochi secondi... mi dite che è colpa di conflitti soft?
in OSX esistono le postazioni (locations) proprio per questo genere di cose...
Un elemento molto positivo di OSX é invece la gestione delle "postazioni", definito da Apple "multihoming". Capita, quando si utilizza un portatile, di doversi connettere a reti diverse in funzione di dove ci si trova. In ufficio potrebbe esserci una rete aziendale con indirizzo IP fisso, a casa invece una connessione in dial-up. Da un cliente potrebbe esserci una rete locale con DHCP. OSX semplifica la gestione di tutto questo in quanto racchiude tutte le configurazioni di rete, dall'indirizzo IP ai proxy per internet alle opzioni del modem nelle "Preferenze di sistema". Ciascuna postazione viene identificata da un nome univoco e contiene tutte le impostazioni specifiche per la connessione di rete in quel determinato ambiente. Il menù postazioni é presente sotto il menù Mela, per questo é possibile cambiare configurazione di rete con pochi clic...
tratto da: http://www.itportal.it/special/linu...s_x/pagina2.asp
morale dlla favola: comprati il powerbook :asd: !!! |
Gusher |
Originally posted by maynard80
[wifi] + reti a cui connettermi
a casa ho un router wifi dove mi connetto con un ip 192.168.2.1
mentre in uni mi connetto con dhcp, ma come faccio a connettermi automaticamente senza entrare in proprietà della connessione e mettere ip, gateway ecc.. a casa e la sciare in automatico in uni? è uno sbatti ogni volta che torno a casa e devo connettermi al router.
PS: ho winXP sp2 e noto che assieme all'utility intel fa un po di casino sia a casa che in uni la rete passa da 1.0Mbit a 54Mbit in pochi secondi e a volte cade per pochi secondi... mi dite che è colpa di conflitti soft?
Io mi sono fatto un paio di script batch che si appoggiano a netsh
(Ti basta un doppio click per switchare da una rete all'altra):
switch_rete_casa.bat:
netsh interface ip set address "NomeInterfaccia" static 192.168.1.4 255.255.255.0 192.168.1.1 1
netsh interface ip add dns "Home" 212.216.172.62 index=1
netsh interface ip add dns "Home" 212.216.112.112 index=2
switch_rete_wireless_dico.bat:
netsh interface ip set address "InterfacciaWireless" dhcp
netsh interface ip delete dns "InterfacciaWireless" ALL
netsh /?
per maggiori info
Bye |
|
|
|
|