 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[TESI] Mi fate da beta tester? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
ripe |
Come da oggetto, tra un mese circa devo consegnare la tesi e vorrei che il progetto che ho realizzato fosse completamente funzionante!
La versione attuale è denominata Beta 0.6, dunque mancano molte delle sezioni e quelle che ci sono potrebbero essere incomplete.
Ho bisogno che mi aiutiate trovando bug ed errori, dandomi consigli ed insultandomi se c'è qualcosa che non va!
Aggiornerò volta per volta questo topic, segnalando l'avanzamento delle versioni ed inserendo tutte le parti che sono in lavorazione ma che non ho ancora completato (autenticazione, moduli aggiuntivi, editor di stili, editor html visuale...).
Innanzitutto, il progetto è un'applicazione per la creazione e la gestione di siti web dinamici anche da parte di utenti inesperti.
Non appena entrati nel sistema viene mostrato in alto un menu che funge da pannello di controllo, e da cui è possibile accedere a tutte le sezioni.
L'homepage è la pagina creata per default, e non può essere eliminata. Un buon punto di partenza potrebbe essere la creazione di un nuovo modello grafico... e il menu Pagina --> Crea un nuovo template offre proprio questa possibilità. Si può inserire il codice Html, gli stili Css da usare nel codice, e nel caso abbiate inserito nell'Html delle immagini, l'apposito tab vi darà la possibilità di uploadarle nell'apposita cartella.
Nel codice Html, nei punti dove in seguito vorrete aggiungere dei contenuti dinamici (per ora sono disponibili immagini, menu e collegamenti, in seguito saranno molto più numerosi i moduli, è sufficiente inserire un segnaposto con il seguente formato:
<@ NomeSegnaposto @>
Dove al posto di NomeSegnaposto potete inserire il nome che preferite. Una volta salvato il template ed assegnato tramite l'apposito sottomenu del menu Pagina, i segnaposto vengono inseriti nel modello grafico, ed è possibile, cliccando sull'apposito bottone, scegliere quale modulo inserire tramiti appositi form da compilare.
Il modulo Immagini permette di uploadare una nuova immagine, di scegliere tra quelle già esistenti, di rimpicciolire l'immagine e di scegliere uno stile.
Il modulo Menu permette di creare un menu di collegamenti (per ora solo esterni, sto risolvendo alcuni problemi con i percorsi interni).
Il modulo Collegamento permette di creare un link singolo.
Passando successivamente il mouse sui moduli creati, è possibile inserirne di nuovi, modificare quelli già esistenti o cancellarli se non servono più. Altre opzioni sono in lavorazione.
Nel menu Sito è possibile creare nuove pagine e navigare velocemente per scegliere quella richiesta. Le pagine aggiunte possono essere modificate e cancellate.
Il sottomenu Configurazione del menu Sito permette di impostare una serie di valori globali del sito, di cui solo il primo tab al momento risulta funzionante.
Insomma, giocateci un pò e fatemi sapere!
Avvertenza! Il progetto funziona solo con Internet Explorer... vista l'enorme mole di codice lato-client non avrei mai avuto tempo di renderlo cross-browser. In futuro si vedrà...
L'indirizzo è: http://aripe.int.webmatrixhosting.net/
Spero che funzioni tutto come sul mio pc, perchè non ho ancora avuto modo di testare per bene questo servizio!
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!
Ale |
maynard80 |
idea poco originale. |
Renaulto |
Sì, ma almeno lui sa programmare. ;););) |
ripe |
E una volta sono anche riuscito ad installare il php... :asd:
Comunque non e' un'applicazione originale, ma incorpora dei concetti piuttosto innovativi che non ho riscontrato nei programmi già esistenti. ;)
Accetto critiche, ma non da uno come te. |
ripe |
Ho già trovato un problemino... pare che un problemino di cache impedisca di vedere subito le modifiche, perché vengono mostrate le pagine memorizzate in precedenza... |
yoruno |
Originally posted by maynard80
idea poco originale. Commento costruttivo, complimenti.Originally posted by Renaulto
Sì, ma almeno lui sa programmare. ;););) :lol:
A parte questo, forse bisognerebbe inserire un How-To o un Help Online, dato che, pur essendo semplice, alcune parti lasciano perplessi... :look: |
Alf |
Magari in ufficio o cmq quando posso ci provo :D
Ho davvero un talento per trovare i bug per caso ... :asd:
Maledetti computer!!!
:lol: |
ripe |
Si, il manuale lo sto chiaramente scrivendo, ma non è ancora pronto per essere postato... :)
Qualche indicazione:
nella creazione dei template dovete inserire solo gli elementi dal <body> escluso in poi... gli altri vengono inseriti in fase di generazione delle pagine.
Nei segnaposto definiti come <@ NomeSegnaposto @> sarà poi possibile inserire i contenuti dinamici.
Nel frattempo ho terminato l'editor wysiwyg per i moduli di tipo Testo Html, e anche l'editor visuale di stili Css ha fatto enormi passi in avanti! :)
Per ora comunque con le vostre prove (io registro tutto in dei log :D ) mi avete dato delle indicazioni utilissime! GRAZIE! ;) |
IuZ |
Una cosa:
ho provato a cliccare su "modifica immagine" e a mettere il tramonto con larghezza 300.
Dopodiché ho ricliccato su "modifica immagine" e ho visto che tutti i campi diventano di default:
Percorso: ~/Public/Images/volo1.jpg
Titolo: Chissà chi l'ha caricata...
Dimensioni: 700 x 400.
Non sarebbe meglio che quei campi abbiano di default: dimensioni, titolo e percorso dell'immagine corrente?
Se non è chiaro, ripeto...
Altra cosa:
se voglio cliccare su un link, mi viene fuori sempre il menù "nuovo modulo, modifica immagine,..." e non riesco a cliccarlo. :(
Poi: urge un help/manuale.
Inoltre: I menù hanno molte parti non cliccabili o sbaglio... non ho capito molto... :( |
ripe |
Innanzitutto grazie per il feedback! :)
Per quanto riguarda l'immagine, non c'è nessun valore di default... Probabilmente qualcuno si è collegato nel frattempo e ha modificato le impostazioni che tu avevi appena inserito! Purtroppo un meccanismo di lock dei record non è previsto nei requisiti dell'applicazione...
Per i link invece hai ragionissima, ci avevo già pensato ma la cosa poi mi è sfuggita di mente! Metterò una voce nel menu specifico dei collegamenti con dicitura "Apri collegamento"... il menu a tendina è standard e non può essere modificato!
Il manuale è in lavorazione, e poi il fatto che il programma sia incompleto non aiuta la comprensione. Comunque si, è un fattore che ho già considerato.
Le parti non cliccabili del menu riguardano quelle sezioni che non ho ancora attivato perché sono incomplete... ho preferito non metterle direttamente.
Ancora grazie, soprattutto per la storia del link! ;) |
fabpicca |
troppo microsoft dipendente.
So che non è un commento utile e ti prego di scusarmi, però non concepisco assolutamente questa maniera di fare le cose. :)
Dato che è un progetto di tesi, credo che sia corretto comunque concentrarsi anche su questo tipo di discussioni. |
ripe |
Certo, ti spiego subito il motivo:
questo progetto era fattibile solo con Asp.Net o Jsp, e ho scelto le prime per una questione di affezione. Il Php è stato scartato perché non ha un vero e proprio framework ad oggetti, cosa che io avevo necessariamente bisogno.
Sappiamo tutti che Asp.Net ha alcuni problemi (che verranno risolti con la beta 2 della versione 2.0) con il codice Javascript generato da alcuni controlli, quindi è inutile che io cerchi di renderlo compatibile ad ogni costo se poi questa concezione è minata alla base.
A questo punto sono andato avanti in questa direzione utilizzando i Dhtml Behaviors (tecnologia sottovalutata dai detrattori di MS) che mi permettono di lavorare con Javascript e gli oggetti in maniera chiara e pulita (e anche più divertente).
Le showModalDialog che uso per le finestre di dialogo mi servono per ricreare il look-and-feel del desktop, in cui finché non hai risposto ad una finestra non puoi tornare indietro alla precedente.
Il problema è che con pochi mesi di tempo, facendo tutto da solo e da zero, non posso occuparmi di rendere compatibile il mio codice con tutti i browser esistenti: ci sono già quasi 10000 righe di codice tra codice lato client e server! ;)
Accetto la critica, infatti ho già precisato che se non abbandono il progetto lavorerò in seguito per renderlo compatibile al massimo!
:) |
yoruno |
Off-Topic: Grande avatar, tra l'altro :approved: Dall'ufficio purtroppo ho una marea di errori eseguendo gli script... |
fabpicca |
innanzitutto:
http://www.php.net/manual/en/language.oop5.php
comunque, il discorso non è "fallo in php".
Il linguaggio non è importante e NON LO DEVE essere.
L'importante è il risultato finale.
E quello NON deve dipendere dalla tecnologia utilzzata.
i controlli automatici generati da visual studio .NET so che sono semplici.
Per fare un'applicazione per palmare ci ho messo 5 minuti grazie a quella roba.
Ma se questa strategia può essere accettabile per questo tipo di sviluppo non credo si possa dire altrettanto della programmazione web orientata alla visualizzazione ( lato server puoi fare un po' quello che vuoi, chiaramente!).
L'ideale sarebbe l'implementazione ottimale della strategia MVC, in modo che in alcun modo traspariscano particolarismi legati all'implementazione nella parte di "view" , per l'appunto. |
ripe |
Si si, sono d'accordo con te! Se con la Beta 2 sistemano tutti questi dettagli, poi si può iniziare a pensarlo! Comunque non uso Visual Studio, è la generazione del codice a run-time a dare problemi... si tratta di Javascript compatibile solo con IE e Safari!!!! :D
Non ho detto che Php non è un linguaggio ad oggetti, ho detto che non è un framework ad oggetti! In .NET puoi ereditare praticamente da qualunque classe già definita, potendo estenderne le funzionalità in ogni modo possibile... ed è questo che avevo bisogno... ;)
Poi finora ho sentito solo di gente che il Php lo usa immerso nel codice come le vecchie Asp: Asp.Net permette di separare COMPLETAMENTE l'html dal codice, ha il meccanismo del postback e del viewstate, insomma... non sono assolutamente paragonabili! ;) |
fabpicca |
Originally posted by ripe
Non ho detto che Php non è un linguaggio ad oggetti, ho detto che non è un framework ad oggetti! In .NET puoi ereditare praticamente da qualunque classe già definita, potendo estenderne le funzionalità in ogni modo possibile... ed è questo che avevo bisogno... ;)
ma in questo modo non dipenderesti anche da windows o comunque dal framework .NET che comunque è diffuso , a parte mono, per windows? |
ripe |
Basta che il webserver supporti il .NET framework, aspettando Mono che è inserito in calendario per fine Marzo... l'utente finale dovrebbe ricevere solamente XHtml o Html ben formato, con un Javascript che copra almeno la triade IE, Firefox/Mozilla ed Opera. |
ripe |
Originally posted by fabpicca
mi sto leggendo il confronto...
http://msdn.microsoft.com/asp.net/m.../viewstate.aspx
:D
Anche gli eventi lato-server sono potentissimi:
io dichiaro ad esempio un bottone
PHP:
<asp:Button id="Bottone" OnClick="Bottone_Click" runat="server" />
e nel codice sottostante della stessa pagina posso lavorare con l'evento Bottone_Click, utilizzando i valori dei controlli della pagina e tutti gli oggetti del framework! :) |
fabpicca |
Originally posted by ripe
:D
Anche gli eventi lato-server sono potentissimi:
io dichiaro ad esempio un bottone
PHP:
<asp:Button id="Bottone" OnClick="Bottone_Click" runat="server" />
e nel codice sottostante della stessa pagina posso lavorare con l'evento Bottone_Click, utilizzando i valori dei controlli della pagina e tutti gli oggetti del framework! :)
oddio, queste cose le puoi fare anche con altri sistemi ...
ad esempio struts con java... |
ripe |
Boh, finora io devo ancora trovarla un'implementazione altrettanto pulita, che raccolga in un unico ambiente tutte queste caratteristiche... quando la troverò darò un'occhiata! ;)
E il fatto che su Linux ci siano numerosi progetti di porting di tutte queste tecnologie, mi convince ancora di più riguardo la bontà della loro idea di fondo! :)
EDIT: Un'altra cosa che uso tantissimo è il Data Binding, e chissà quante ancora ne sto dimenticando... |
fixxxer |
Non funge niente... ed e' molto anti-intuitivo...
Piuttosto che senso ha il fatto che venga richiesto di inserire del codice? Se lo strumento deve aiutare i principianti dovrebbe essere tutto automatizzato... |
ripe |
Hai letto cosa ho scritto all'inizio? E' incompleto perché ancora in lavorazione, e proprio per questo non si capisce chiaramente cosa fare!
L'ho postato solo per chiedervi di controllare se c'è qualche bug nel codice già esistente e per raccogliere qualche suggerimento, non per mostrare il risultato finale che è ancora ben lontano! ;)
Il senso di inserire il codice sta nel fatto di essere l'unico compito che non può essere svolto dall'utente finale: non solo per l'Html, ma anche per il foglio di stile, la creazione delle immagini con un programma apposito, eventuale Flash, applet java, o codice lato client che dir si voglia...
Questi sono compiti che devono essere svolti da un webmaster (altrimenti noi cosa finiremmo a fare?), è l'inserimento dei contenuti - e non la struttura - che dev'essere automatizzata per l'utente finale...
Comunque è una critica lecita, visto che l'avanzamento al 40% circa non mostra completamente le finalità del progetto. |
maynard80 |
Originally posted by fixxxer
Non funge niente... ed e' molto anti-intuitivo...
Piuttosto che senso ha il fatto che venga richiesto di inserire del codice? Se lo strumento deve aiutare i principianti dovrebbe essere tutto automatizzato...
...
Originally posted by ripe
E una volta sono anche riuscito ad installare il php... :asd:
Comunque non e' un'applicazione originale, ma incorpora dei concetti piuttosto innovativi che non ho riscontrato nei programmi già esistenti. ;)
Accetto critiche, ma non da uno come te.
il mio problema con php era dato una riga commentata di apache ultima versione, se guardi nei vari forum vedrai che non solo io avevo quel problema, in + c'erano conflitti con la scheda di rete virtuale (visto che installavo su una redhat su macchina virtuale tramite terminale remoto ssh).
sai installare php? ne sono felice, cmq un bel giorno ti incontrerò. |
ripe |
Era una provocazione, esattamente come la tua.
Che romantico, mi vuoi incontrare per offrirmi il solito caffé... :love: |
maynard80 |
Originally posted by ripe
Era una provocazione, esattamente come la tua.
Che romantico, mi vuoi incontrare per offrirmi il solito caffé... :love:
si corretto.
PS: che il progettino in questione sia veramente poco originale è una costatazione abbastanza palese (almeno mettici qualcosa di originale o interessante) , non certo una provocazione, sei tu che piombi sempre in ogni mia discussione, nell'ultima il mod ha cancellato il tuo intervento, ma non capita sempre. |
ripe |
Vabbé, ma non andiamo OT... se hai qualche considerazione di natura tecnica da fare, sono ben accette. Altrimenti, torno al lavoro! ;) |
maynard80 |
beh qualche considerazione tecnica la farei volentieri, ma veramente per ora non c'è molto di funzionante. |
ripe |
Beta 0.65
FIX:
- corretti alcuni bug, tra cui uno nel menu in Dhtml
FEATURES:
- aggiunto ai moduli un editor Css con anteprima in tempo reale che permette di scrivere uno stile senza conoscere la sintassi
Se potete fare una prova con l'editor, mi sembra che le proprietà più importanti ci siano tutte. In creazione o in modifica di un modulo, è possibile cliccare sull'immaginetta di modifica di fianco al campo dello stile Css.
;) |
ripe |
Beta 0.75
Essendo un major update, non sto neanche a segnalare tutti i miglioramenti! ;) |
|
|
|
|