[ANTIVIRUS] è necessario? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
devil |
Vorrei configurare l'ADSL per la mia Suse 9.2, prima però mi è venuto un dubbio:
>Serve l'antivirus in linux?
>Se sì cosa mi consigliate?
>Le impostazioni del firewall vanno bene quelle standard o devo stare attento a chiudere particolari porte? |
Renaulto |
L'antivirus non è necessario, a meno che tu non intenda gestire un servizio di posta per client windows.
Penso che SuSE offra un buon sistema di configurazione per il firewall, tramite YaST, guarda quello. Altrimenti potresti imparare ad utilizzare iptables. |
DeepBlue |
Sulla presenza di un antivirus sui desktop linux ci sono correnti di pensiero differente:
- queli che vanno sul sicuro e lo installano (in fondo i virus ci sono anche per linux)
- quelli che contano sulla poca diffusione dei virus per linux e quindi ne fanno a meno.
Quello che invece metterei è il firewall.
Se non sai gestire in maniera sufficiente la tua linux box, rischi di lasciare attivi dei servizi "facilmente" exoplitabili (apache, mysql, ssh, rlogin, etc etc).
Ti suggerirei di cercarti un tutorial su iptables che ti spiega come blindare la macchina, aprire solo le porte necessarie e gestire i c.d. "established, related", in modo da avere meno noie possibili. |
Viry |
L'antivirus lo metterei solo per un server di posta, per prendersi un virus ci vuole gia' parecchia sbadataggine anche in windows...
Per il firewall, seconde me per un utilizzo domestico basta piu' che altro stare attento ai servizi che vengono lanciati all'avvio, e metter su un paio di regolette per bloccare quello che serve |
|
|
|