 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Leggete.... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
nous |
:approved: :approved: :approved:
Cmq ovviamente anche io avevo sottoscritto ;) |
Renaulto |
Originally posted by empirico
sottoscritto
idem |
Mistrani |
sottoscritto anch'io |
Lightman |
Normalmente quelli di Amnesty non mi stanno particolarmente simpatici, ma stavolta hanno il mio pieno appoggio... |
Lestat de lioncourt |
sottoscritto |
URANIO |
Sottoscrivo ma....
Non prendetela male, sono d'accordo con voi che sia disumano e che la sharia sia ingiusta, ma sono anche convinto che la nostra influenza debba essere ridotta al minimo possibile. Dobbiamo mostrarigli la via "giusta" da percorrere non obbligarli!
Le nostre leggi, le nostre regole, le nostre convinzioni nascono da una storia e da una cultura diversa dalla loro e che a volte è difficile da comprendere per chi non è del nostro "mondo". Persino quelli che noi chiamiamo umani variano da situazione a situazione.
Il caso di Safia si è risolto in bene non per la pressione dell'opinione pubblica sulla Nigeria ...ma per la pressione sui nostri Stati che hanno PAGATO questo paese per evitare la lapidazione!
Loro ci vedono solo come grassi e ricchi occidentali che ficcano il naso in ogni cosa. Facendo ancora proteste si riuscirà a salvare una vita(cosa bella e lodevole) ma certo non si risolverà il problema! |
Viry |
Fose non cambierà niente, ma come si dice, anche il mare è fatto da tante piccole gocce d'acqua |
empirico |
Originally posted by Viry
Fose non cambierà niente, ma come si dice, anche il mare è fatto da tante piccole gocce d'acqua
vorrei essere una piccola goccia di pioggia, per giacere su una tua gota in una giornata piovosa di fine Novembre
:love:
empi
:asd:
ore 5.57 A.M: grazie. renà per avermi appena riaccompagnato a casa! |
LazerPhEa |
Originally posted by empirico
vorrei essere una piccola goccia di pioggia, per giacere su una tua gota in una giornata piovosa di fine Novembre
:love:
empi
:asd:
ore 5.57 A.M: grazie. renà per avermi appena riaccompagnato a casa!
Tasso alcolemico altino, eh Empi? :lol: |
Mistrani |
Originally posted by URANIO
Sottoscrivo ma....(cut)
forse hai ragione... ma davanti ad un fatto palesemente ingiusto dovremmo restare fermi a guardare per non intrometterci? :pensa: |
lallyblue |
Originally posted by LazerPhEa
Tasso alcolemico altino, eh Empi? :lol:
ehm...solo alcolemico?!?!?
:asd:
Cmq sottoscritto anch'io (è triste aver passato l'anno 2000, e ci si aspettava chissà che dall'anno 2000....e c'è gente che è rimasta ferma alle torture.... :cry: ) |
Mino |
colgo lo sputo, ehm, lo spunto per ricordare anche questo:
http://www.santegidio.org/it/pdm/citylife/index.htm
domani è la giornata mondiale contro la pena di morte, e la comunità di sant'egidio (l'url in questione è loro) ha convinto simbolicamente i vari paesi lì elencati a tenere illuminato un monumento "famoso" per una notte.
fa pensare come ci siano anche gli usa tra chi ha accettato. speriamo, no? :) |
empirico |
Originally posted by LazerPhEa
Tasso alcolemico altino, eh Empi? :lol:
 |
lorenzo |
Originally posted by Mino
fa pensare come ci siano anche gli usa tra chi ha accettato.
Non in tutti gli Stati Uniti c'è la pena di morte. E in alcuni stati (NY) c'è, ma non viene più applicata da tempo |
Mino |
si, ma in tutti comunque è presente nella costituzione. dunque la legge prevede una leicità della "morte di stato" che non ne permette formalmente l'abolizione e il riconoscimento come violazione dei diritti umani.
questo è quanto spiegato dalla comunità |
|
|
|
|