 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[BREVETTI] scriviamo una lettera? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
DeepBlue |
Sono veramente basito dagli ultimi eventi.
Il parere del cittadino europeo vale meno di niente e fra poco vedremo in Europa delle leggi comunitarie in puro stile America.
Leggete questo articolo di Punto Informatico.
Siamo bene o male tutti smanettoni, dubito, soprattutto qui nel LUG, che ci sia qualcuno che non abbia mai scritto 2 righe di codice o che non sappia cosa possa comportare una legge sulla brevettabilità del software (e se non lo immaginate leggete qui o usate l'amico google).
Insomma, quello che pensavo è che forse sarebbe il caso di sensibilizzare gli altri studenti del dipartimento su questo argomento.
Ci sono già state inizative simili in altri atenei (Trento) e penso che forse sarebbe ora di avere un qualche ruolo nella vicenda, anche come dipartimento.
Purtroppo, a livello europeo, l'opinione di un dipartimento come il nostro vale molto poco, ma sarebbe già qualcosa. Quanto meno a livello nazionale sarebbe corretto e doveroso far conoscere la nostra posizione.
Ma soprattutto è il nostro Governo che deve prendere una posizione CHIARA in parlamento!
Non possiamo aspettare sempre che arrivi Marcinski a salvare la situazione!
Scrivere una lettera al Presidente del Consiglio, della Repubblica, ai vari ministri coinvolti, sarebbe una gran cosa, soprattutto se venisse sottoscritta da un numero considerevole di studenti e di professori.
Basterebbe anche creare un form on line, dove inserire numero di matricola, nome e cognome che sottoscriva una lettera preparata ad hoc (volete un esempio? eccolo!).
Insomma, nessuno chiederebbe soldi, nessuno chiederebbe di andare a spalare letame nel porcile, ma verrebbe solo chiesto di riflettere su queste leggi e sulla libertà di scelta che pian piano stiamo perdendo. |
schack |
Chiedo se sono disponibili a metterlo addirittura on line sul dsy in home! |
DeepBlue |
Sì, volendo sì :)
Io l'ho già firmata settimana scorsa.
Magari contattiamo il Lug di Roma per comunicare che il nostro Lug appoggia l'iniziativa e poi magari parliamo con qualche prof in dipartimento per vedere se si accoda all'iniziativa.
Per il resto, un avviso in home page (magari con un banner?) e magari un paio di volantini in dipartimento sarebbero l'ideale :) |
schack |
a roma scrivo io per i volantini se ci pensate voi mi fate un piacere. Avviso io Trentini |
Walter |
Dopo aver letto questo articolo, 10 giorni fa ho scritto ai rappresentanti degli studenti (rappresentanti@dsy.it ) chiedendo se fosse possibile ottenere un pronunciamento del CCD contro la brevettabilità del software, e non ho avuto risposta :|
Ora, dal momento che (se non erro) sei proprio tu, schack, a subentrare a Lunik e 10t8or (rappresentanti decaduti perchè si sono laureati), potresti portare avanti tu stesso quella richiesta :) |
DeepBlue |
Per i volantini vedo se riesco a fare qualcosa questa sera quando torno.
Se combino qualcosa di buono, lo carico sul web e vi piemmo :) |
|
|
|
|