Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[HELP] Linux/XP su raid0
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
m@cCo
Giorno a tutti.
Ho due dischi sata in raid0 con una partizione windows e dello spazio libero sul quale vorrei installare linux.
Il raid è gestito dal southbridge VIA 8237 via software.
I dischi sono riconosciuti come un unico disco chiamato sdb1 ma le partizioni windows non vengono riconosciute.

Ora l'unica distribuzione che sembra poter risolvere la cosa è gentoo, dato che la altre distribuzioni hanno un processo di installazione automatizzato che non mi permette di intervenire direttamente (oppure io non sono capace, altamente probabile).

Leggendo questo topic sul forum ufficiale http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-244941.html ho tentato di usare questo dmsetup ma non è presente nel livecd per amd64 2004.3.

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Sono completamente nuovo a linux quindi spiegazioni stile "ti faccio un disegnino" sarebbero molto gradite.

Grazie

Queen Emeraldas
hai provato con emerge dmsetup ?

m@cCo
ehm, non so assolutamente nulla di nulla di gentoo ed emerge, per questo sono così incasinato.
In realtà lui mi dice che non esiste la cartella /dev/mapper e di controllare che il modulo device-mapper sia installato.
Comunque io non ho niente di niente installato, devo prima formattare i dischi, ma senza riconoscerli non credo possa andare molto avanti, o no?

yeah
[Linux noob talk]
Per quanto riguarda il modulo, dovresti maneggiare le impostazioni del kernel e poi ricompilarlo: paragrafo 7.c dell'handbook

Non credo potrai vedere i dischi, visto che il raid è gestito da chipset. A mio avviso dovresti vedere un unico disco e in che senso le partizioni non vengono riconosciute? In che fase dell'installazione?
[/linux noob talk]

m@cCo
All'inizio.
Devo creare le partizioni e formattarle.
Caricando i moduli per il sata della via riconosce i singoli dischi e anche il disco intero in raid, ma non mi riconosce le partizioni di windows, da dei tipi strani e dice che si sovrappongono, ma ovviamente non è così.
Non so più che fare.

Viry
Come mai raid0?
Posteresti lo stato delle partizioni, cosi' come ti vengono riconosciute da linux?

m@cCo
Cosa vuol dire come mai raid0?
Ho impostato il raid0 per usarlo con windows, però i driver della via esistono solo per il kernel 2.4.
Ormai ho scaricato tutte le distribuzioni possibili ed immaginabili.

Come faccio a postare lo stato delle partizioni?

Posso dirti che mi vede due sata:

sda e sdb

su sda fdisk non rileva nulla
su sdb una partizione di boot su sdb1 che occupa più dei cilindri totali (suppongo sia il raid)
Esiste poi questo sdb1 che fdisk dice contenere 4 partizioni non riconosciute e che secondo lui si sovrappongono.
Alla fine il disco sdb1 sembrerebbe essere l'array formato dai due dischi, ma non riconosce le partizioni installate (una singola partizione NTFS + 40 GB di spazio libero).

Nin zo.

Viry
Dicevo "come mai raid0" solo per motivi puramente tecnici... il raid0 non da' ridondanza, si limita a crearti un mega discone appendendo i singoli dischi dell'array... (quindi sorge spontaneo: ma un raid0 a che serve?)

-- se stai installando con un kernel 2.6, probabilmente non ti vede il controller raid, quindi sda e sdb sono i due dischi sata, e il fatto che i dati siano messi a caso per via del fatto che fanno parte di un raid manda in crisi il kernel che vede partizioni assurde . Cerca un installer vecchiotto che parta con un 2.4, magari funziona (in ogni caso un bel dmesg ti permette di vedere cos'ha combinato il linuxxo durante l'avvio, se non vedi nessuna riga che parla del tuo controller la cosa e' grigia)--

Comunque in varie distro si puo' recuperare una shell durante l'installazione (alt+FX) e controllare cosa sta succedendo...

DeepBlue
Originally posted by Viry
Dicevo "come mai raid0" solo per motivi puramente tecnici... il raid0 non da' ridondanza, si limita a crearti un mega discone appendendo i singoli dischi dell'array... (quindi sorge spontaneo: ma un raid0 a che serve?)

Beh, se uno non si preoccupa della fault tollerance, ma mira solo alle prestazioni, un raid0 potrebbe andare benissimo, soprattutto perché non ha il terzo disco per fare raid5.

m@cCo
Si il raid0 l'ho messo per sfruttare al meglio i dischi, se poi perderò tutto vabè, capita :D

Il fatto è che mi vede sto disco sdb1 dato dalla somma dei 2, ma non mi legge le partizioni, mentre su sdb mi legge la partizione NTFS ma dice che supera il massimo numero dei cilindri.
Ho provato ad installare Slackware col 2.4 ma è la stessa cosa.
Proverò ad usare questo dmesg, vidarem.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate