 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
P2P e conseguenze penali Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
fozzy |
visti i "prezzi fatti" direi che avevano ognuno una decina di film e un centinaio di canzoni... nulla di stratosferico.... e con qualche gioco si faceva pure prima.. |
LoneWolf |
Non risolvono molto facendo così...
Basta fare come fanno molti utenti su WinMX: creano un file con il nome di un film, e quando qualcuno lo vuole scaricare (scambiare) mette il cd su cui ce l'ha.
Così, in sharing, risulteranno solo pochi byte o megabyte nel momento in cui inseriranno il cd e lo metteranno in sharing |
URANIO |
Originally posted by LoneWolf
Non risolvono molto facendo così...
Basta fare come fanno molti utenti su WinMX: creano un file con il nome di un film, e quando qualcuno lo vuole scaricare (scambiare) mette il cd su cui ce l'ha.
Così, in sharing, risulteranno solo pochi byte o megabyte nel momento in cui inseriranno il cd e lo metteranno in sharing
E no...non funziona così!!
Hanno iniziato il periodo del terrore(e io devo mettere l'adsl)!:sad:
Tengono sotto tiro un gruppo di utenti random, segnano tutto quello che scaricano e distribuiscono e poi vanno all'attacco!
Sanno perfettamente che non possono punire tutti ed allora cercano di mettere paura agli utenti con arresti "esemplari"!
Magari alla fine le persone multate non pagheranno nulla ....ma non vorrei certo essere nei loro panni!:| |
0m4r |
allora, come ho gia detto piu volte dovrebbero arrestare anche tutti qurlli che si registrano audiocassette e videocassette senza utilizzare il Pc...tutti in carcere....ma proprio tutti...in fondo chi non ha a casa una cassetta audio registrata dal cd dell'amico o il film registrato dalla TV...
mi sebra restrittivo denunciare e accusare solo gli utenti di sw P2P...è proprio vero che la LEGGE è UGUALE PER TUTTI!!!!!!! |
mrcnet |
ragazzi vi state preoccupando per nulla. una cosa del genere in italia è impossibile, leggevo un'intervista al tenente colonnello del GAT (gruppo anticrimine tecnologico) guardia di finanza, e parlava di cose molto più serie come il commercio di armi, droghe, documenti falsi via internet... e diceva che molto spesso hanno le mani legate per via della legge sulla privacy.. non sto a dire altro perchè potrei stare qui ore a parlare a riguardo.. concludo solo dicendo che non possono fermare internet è troppo vasto |
URANIO |
Originally posted by 0m4r
allora, come ho gia detto piu volte dovrebbero arrestare anche tutti qurlli che si registrano audiocassette e videocassette senza utilizzare il Pc...tutti in carcere....ma proprio tutti...in fondo chi non ha a casa una cassetta audio registrata dal cd dell'amico o il film registrato dalla TV...
mi sebra restrittivo denunciare e accusare solo gli utenti di sw P2P...è proprio vero che la LEGGE è UGUALE PER TUTTI!!!!!!!
Il problema è prartico!
Non è possibile con un manipolo di pulotti arrestare tutti e controllare tutto!
Quindi l'unica arma che hanno è far paura in modo da scoraggiare i nuovi utenti!!!!
Con la crescita delle linee veloci questo problema stà diventado TROPPO visibile. |
korn |
tempo fa ho letto un'intervista a NonMiRicordoChi, cmq una persona che aveva a che fare con la lotta alla pirateria: nell'intervista disse chiaramente che il loro obiettivo è colpire solo i pesci grossi che fanno di ciò un business e che ci campano sopra, non chi si scarica qualche brano o copia il cd all'amico.. :) |
Lightman |
Piccola nota. Registrare un film dalla TV, o copiarsi un CD (proprio) su cassetta, non e' vietato. Si tratta di copia per uso personale, perfettamente legale.... |
korn |
Originally posted by Lightman
copiarsi un CD (proprio) su cassetta, non e' vietato. Si tratta di copia per uso personale, perfettamente legale....
in teoria sarebbe anche legale copiare, sempre per uso personale, un CD su un altro CD per non rischiare furti e/o danni agli originali, cosi' come ascoltarsi un CD sul PC o crearsi i propri mp3 per il lettore o per non dover inserire tutte le volte il disco..
ed è proprio per questo che alcune associazioni hanno denunciato le case discografiche che proteggono i CD musicali e hanno + o - vinto la causa: se non altro adesso sono obbligati a indicare chiaramente sulla copertina la presenza di tali protezioni (che cmq non servono a niente come tutte le altre..tempo una settimana e già fioccavano siti su siti con le info per bypassarle)
Off-Topic:
Se spendessero meno soldi nello sviluppo di protezioni INUTILI forse i CD potrebbero costare un po' meno e più gente comprerebbe gli originali (che danno tutt'altra soddisfazione! o almeno io la vedo cosi').
Non so come la pensiate voi, ma 20 euro per un CD musicale mi sembrano un po' un furto, e molto spesso cmq è colpa dei negozianti avidi, visto che ci sono altri negozi che riescono a vendere i CD, magari addirittura import (quindi non ufficialmente distribuiti in Italia ma importati a loro carico) a prezzi inferiori..
|
LoneWolf |
Provate a dare uno sguardo al sito www.play.com
E' un negozio online di CD, DVD e giochi per consolle.
Non è in Italia, ma i prezzi spesso sono buoni.
Io ho già comprato diverse cose, e arrivano nel giro di 3 o 4 giorni.
La parte migliore comunque è che non si devono pagare le spese di spedizione... |
AlphaGamma |
Io penso che quando vengo a sapere che all'autore va una piccola percentuale di un cd, e tutto il resto alla casa discografica e la distribuzione, penso che ci troviamo di fronte ad un autentico furto legalizzato. |
LoneWolf |
Originally posted by AlphaGamma
Io penso che quando vengo a sapere che all'autore va una piccola percentuale di un cd, e tutto il resto alla casa discografica e la distribuzione, penso che ci troviamo di fronte ad un autentico furto legalizzato.
Benvenuto al mondo!!!
Quando lavori, se tu prendi 2 milioni al mese il tuo capo con quello che hai fatto ne prende almeno 10/15, senza fare una mazza.
E questo è solo uno dei tanti esempi che ti potrei fare... |
Lightman |
Off-Topic:
Originally posted by LoneWolf
Quando lavori, se tu prendi 2 milioni al mese il tuo capo con quello che hai fatto ne prende almeno 10/15, senza fare una mazza.
Si, e lo stato se ne prende altri 2...
E per la cronaca, di quei 10/15 (che peraltro vorrei sapere da dove li hai tirati fuori... in alcuni casi saranno 10, in altri 50, in altri 1), una notevole parte (che puo' arrivare anche al 60%) se la prende sempre lo stato...
|
AlphaGamma |
Premesso che lo stato siamo tutti e quindi e' giusto pagare le tasse (inoltre il 60% lo si paga SOLO se si guadagna centinaia di milioni, quindi non diventi povero per colpa dello stato), il mio discorso sui dischi e' analogo a quello di Lonewolf: per un disco che faccio io, il prodotto della mia inventiva, della mia fantasia, ecc. ecc. si trasforma in oggetto commerciale venduto a molte volte il suo costo (autore+materiaprima+trasporto).
Questo secondo me ammazza il mercato della musica, e crea quella spirale involutiva che porta a far girare materiale copiato, da cio' un aumento dei prezzi, e da cio' ulteriore pirateria, e cosi' via. Insomma una chiamata ricorsiva senza convergenza... :D |
pkv |
"....Premesso che lo stato siamo tutti e quindi e' giusto pagare le tasse...."
a proposito di frasi fatte... |
AlphaGamma |
Ma oltre a mandare affanculo la gente non sei proprio in grado di mettercelo un verbo tra due punti, eh? :D |
Lightman |
Originally posted by AlphaGamma
[snip] ... il mio discorso sui dischi e' analogo a quello di Lonewolf: per un disco che faccio io, il prodotto della mia inventiva, della mia fantasia, ecc. ecc. si trasforma in oggetto commerciale venduto a molte volte il suo costo (autore+materiaprima+trasporto).
Questo secondo me ammazza il mercato della musica, e crea quella spirale involutiva che porta a far girare materiale copiato, da cio' un aumento dei prezzi, e da cio' ulteriore pirateria, e cosi' via. Insomma una chiamata ricorsiva senza convergenza... :D
Premesso che ovviamente non la pensiamo allo stesso modo sulle tasse :D, sul resto sono perfettamente d'accordo. 20 euro per un cd sono una vera ladrata, specialmente considerando che all'artista ne arriveranno si e no 1.5, 2 al massimo... |
AlphaGamma |
Caspita! Io pensavo che gli arrivassero almeno 4-5 euro a cd, da cui ragionavo sul triplo che andava in tasca alla casa discografica.
Cosi' la cosa e' devastante.
Ma scusate, non conviene a questo punto per un autore vendere la propria musica direttamente online? O la costituzione di cooperative di artisti che vendono direttamente pagando una societa' di servizi che fa il sito in php, e gestisce gli acquisti con la carta di credito?
Insomma, una specie di commercio equo e solidale con chi fa musica... ;) |
Lunik |
Una volta ho letto un articolo su come veniva diviso il costo di un cd da 36 mila lire circa....all'artista andavano solo dalle 1500 alle 2000 lire!!!!! 15 mila lire al negozio!!!!il resto nn ricordo... Azz......Ora qualcosa sarà cambiato, l'articolo è di qualche annetto fa... |
fozzy |
2 commenti veloci veloci..
smerciare in proprio la porpria musica: e la SIAE resta a guardare mentre tu vendi i dischi online?.. mi sa che non funziona così facilmente....
Registrare da TV: A quanto ne so e' vietato. Non si ha alcun diritto su una trasmissione televisiva se non quello di guardarla. Se si acquista una videocassetta o un DVD se ne può (anche se non gli sta bene) fare una copia per uso personale (come e' consentita sul software).
Ciao, Fozzy |
Mistrani |
ma allora mi sorge spontanea una domanda. Tu Fozzy dici che non si possono registrare film dalla tv... ma allora perchè vendono i videoregistratori?! Per mettere su cassetta il filmino della domenica? mah... le solite incongruenze... |
fozzy |
anche, ma soprattutto per guardare le videocassette che compri. |
Mistrani |
allora non dovrebbe esserci la funzione "REC" ti pare? ;) |
fozzy |
hmmm ottima teoria
tovato! :climb:
e' per permeterti di fare una copia personale delle videocassette che hai acquistato! (sempre che tu abbia un altro videolettore/registratore :rotfl:
A parte gli scherzi sinceramente non so di preciso come sia, mi ricordo di aver sentito (un sacco di tempo fa) che la registrazione di film era vietata... se qualcuno puo' illuminarci.. :D
Ciao e buon finesettimana, Fozzy |
LoneWolf |
Originally posted by Lightman
Off-Topic:
Si, e lo stato se ne prende altri 2...
E per la cronaca, di quei 10/15 (che peraltro vorrei sapere da dove li hai tirati fuori... in alcuni casi saranno 10, in altri 50, in altri 1), una notevole parte (che puo' arrivare anche al 60%) se la prende sempre lo stato...
E' chiaro che non sono sempre 10/15, l'ho detto per fare un esempio.
E comunque quei simpatici imprenditori assumono i ragazzi con contratto di formazione per beccarsi i soldi dalla regione, e poi non gli insegnano nulla.
Poi tu sei libero di dire quello che vuoi... |
korn |
un paio di risposte veloci:
1) fozzy: se non erro la registrazione è consentita solo per uso personale e non per la riproduzione in luoghi pubblici etc. insomma te le puoi registrare se vuoi rivedertele o se non sei in casa ;)
e poi......se non fosse legale perchè mai esisterebbe lo ShowView?? il quale -se non erro- si basa proprio su segnali inviati dall'emittente tv per segnalare l'inizio di un programma al videoregistratore :-D non penso che lo facciano per aiutarci a commettere un illecito a loro danno :)
2) discussione lightman/alpha: da quanto ne so (magari sono cavolate) il datore di lavoro paga allo stato gli stessi soldi che dà a te.. insomma chi guadagna 2 milioni costa all'ufficio 4.. che furto!! e poi ci lamentiamo degli stipendi bassi e del caro vita....
3) discorso royalties: si, questa è veramente una schifezza, è ridicolo che su 15-18 euro l'autore ne prenda 1-2.. semplicemente assurdo! infatti per protesta mi piacerebbe scaricarmi i CD e inviare una giusta somma direttamente all'autore. Solo che visto come funziona la giustizia qui se ti beccano con un masterizzato ancora un pò ti considerano peggio di un assassino (perchè ovviamente ci sono interessi economici dietro..) |
empirico |
Originally posted by pkv
"....Premesso che lo stato siamo tutti e quindi e' giusto pagare le tasse...."
a proposito di frasi fatte...
PKV se vieni solo qui per provocare, senza apportare nulla di nuovo alle discussioni, far vedere che sei uno sballone che ci sta dentro con la ganja e con la foto di Bob Marley e meglio che , cortesemente, ti levi dalle palle |
Terrytop |
Originally posted by AlphaGamma
Caspita! Io pensavo che gli arrivassero almeno 4-5 euro a cd, da cui ragionavo sul triplo che andava in tasca alla casa discografica.
Cosi' la cosa e' devastante.
non avevi considerato la fetta della madama SIAE forse ... e' divertente poi vedere ke fine fanno i soldi ke arrivano alla SIAE ...
Ma scusate, non conviene a questo punto per un autore vendere la propria musica direttamente online? O la costituzione di cooperative di artisti che vendono direttamente pagando una societa' di servizi che fa il sito in php, e gestisce gli acquisti con la carta di credito?
credo ci voglia ancora del tempo per questo ... penso ke la vendita di mp3 online poi non sia ancora ad un livello tale da permettere agli autori di campare ... e poi non so, la SIAE sembra avere uno strano controllo ke impone a tutti quelli ke fanno musica ... non so se risulterebbe legale per un autore vendere la propria musica senza essere iscritto alla SIAE ...
Terrytop |
AlphaGamma |
Originally posted by korn
un paio di risposte veloci:
1) fozzy: se non erro la registrazione è consentita solo per uso personale e non per la riproduzione in luoghi pubblici etc. insomma te le puoi registrare se vuoi rivedertele o se non sei in casa ;)
e poi......se non fosse legale perchè mai esisterebbe lo ShowView?? il quale -se non erro- si basa proprio su segnali inviati dall'emittente tv per segnalare l'inizio di un programma al videoregistratore :-D non penso che lo facciano per aiutarci a commettere un illecito a loro danno :)
2) discussione lightman/alpha: da quanto ne so (magari sono cavolate) il datore di lavoro paga allo stato gli stessi soldi che dà a te.. insomma chi guadagna 2 milioni costa all'ufficio 4.. che furto!! e poi ci lamentiamo degli stipendi bassi e del caro vita....
3) discorso royalties: si, questa è veramente una schifezza, è ridicolo che su 15-18 euro l'autore ne prenda 1-2.. semplicemente assurdo! infatti per protesta mi piacerebbe scaricarmi i CD e inviare una giusta somma direttamente all'autore. Solo che visto come funziona la giustizia qui se ti beccano con un masterizzato ancora un pò ti considerano peggio di un assassino (perchè ovviamente ci sono interessi economici dietro..)
1) Sono d'accordo.
2) Questo argomento sarebbe off topic... :D Se volete apriamo un thread apposito.
3) Su questo, io vorrei proprio vederlo un processo della siae contro un gruppo di autori in cui sono accusati di vendere copie illegali della PROPRIA opera!!!! :D |
lallyblue |
Originally posted by AlphaGamma
3) Su questo, io vorrei proprio vederlo un processo della siae contro un gruppo di autori in cui sono accusati di vendere copie illegali della PROPRIA opera!!!! :D
Scusa...suonerà OT ma tempo fa il proprietario di un bar si è beccato una multa (anche +ttosto altina) x aver "venduto" (anzi regalato!) "illegalmente" un panino a suo figlio... e non è stato l'unico caso...un'altra volta è successo x un caffè....
Ti ricordo che siamo in Italia!!! :alsono:
I grandi delinquenti fuori e piccoli delinquenti pagano!
C'est la vie! |
korn |
Originally posted by AlphaGamma
3) Su questo, io vorrei proprio vederlo un processo della siae contro un gruppo di autori in cui sono accusati di vendere copie illegali della PROPRIA opera!!!! :D
no, io intendevo dire che se intraprendessimo tale forma di protesta dununcerebbero NOI che decidiamo di pagare direttamente gli autori senza passare attraverso la siae :-D |
korn |
Originally posted by lallyblue
tempo fa il proprietario di un bar si è beccato una multa (anche +ttosto altina) x aver "venduto" (anzi regalato!) "illegalmente" un panino a suo figlio
è vero che chi gliel'ha data tecnicamente avrà anche ragione secondo la legge, ma mi piacerebbe vederlo in faccia per potergli dire che è uno sfigato povero di spirito e di qualsivoglia umanità :)
insomma.. come dice un mio amico, dentro la divisa dovrebbe esserci un essere umano che ragiona ed elabora, non una macchina che agisce SOLO per azione-reazione.
I grandi delinquenti fuori e piccoli delinquenti pagano!
sì certo.. i piccoli delinquenti di solito sono anche quelli con meno avvocati, meno legami con gente importante, e che probabilmente hanno commesso reati che causano "gravi" perdite alla siae.
"La legge è uguale per tutti" meriterebbe un premio come Miglior Cazzata Del Millennio. Lo è in teoria, ma di fatto poi......
scusate l'OT :) |
Renaulto |
Ma rendere legale la copia per uso personale no?
I guadagni arriverebbero dai concerti, dalle radio, dalle TV, dal merchandising ecc. |
lorenzo |
Originally posted by AlphaGamma
3) Su questo, io vorrei proprio vederlo un processo della siae contro un gruppo di autori in cui sono accusati di vendere copie illegali della PROPRIA opera!!!! :D
Vince la SIAE. |
LoneWolf |
Se io avessi un bar, e regalassi un panino a un barbone, probabilmente ci denuncerebbero entrambi...
:( :( :( |
Lunik |
una cosa simile è successa ma non con un panino...ma con un bicchiere d'acqua!! non so quanto fosse la multa...era alta... :shock: |
LoneWolf |
Originally posted by Lunik
una cosa simile è successa ma non con un panino...ma con un bicchiere d'acqua!! non so quanto fosse la multa...era alta... :shock:
Appunto, ma non so proprio come fanno a guardarsi in faccia quelli che fanno multe simili.
Per non parlare degli ausiliari della sosta e del loro ghigno malefico che fanno quando scrivono le multe... |
Lunik |
beh gli ausiliari possono fare le multe...se uno parcheggia dove nn può...ca**i dell'autista...si cucca la multa... |
Gospel |
in italia non so se è successo,
però ho sentito che molti utenti sono stati controllati (e alcuni "puniti" non so come) per aver preso/scambiato il famoso video porno dei tipi di perugia... |
korn |
Originally posted by LoneWolf
Se io avessi un bar, e regalassi un panino a un barbone, probabilmente ci denuncerebbero entrambi...
:( :( :(
sì, e ti trattano peggio di un assassino, perchè sei un terribile evasore fiscale e sottrai soldi allo stato.. alla fine a loro frega solo di quello.
Originally posted by Lunik
una cosa simile è successa ma non con un panino...ma con un bicchiere d'acqua!! non so quanto fosse la multa...era alta... :shock:
in teoria acqua e bagno dovrebbero essere forniti gratuitamente, c'e' proprio una legge se non erro.
Originally posted by LoneWolf
non so proprio come fanno a guardarsi in faccia quelli che fanno multe simili.
credo che si specchino nel WC
Per non parlare degli ausiliari della sosta e del loro ghigno malefico che fanno quando scrivono le multe...
non dico tutti, ma a sentire i discorsi che fanno alcuni mi sembrano gente che vuol fare il paladino dell'ordine e della giustizia ma non ha le palle di mettersi addosso una divisa vera ed accettare tutto quello che ciò comporta - ripeto NON HO DETTO TUTTI, ma ne ho sentiti parlare alcuni e ho avuto quest'impressione.
tornando poi su un discorso di fozzy, sull'uso del videorec per fare copie personali dei VHS: in realtà questo NON è possibile, perchè nel flusso video è contenuto un segnale di disturbo invisibile sulla tv che però rende la copia inguardabile.
Quindi uno spende soldi per compra una VHS, che è un materiale MOLTO deperibile (nastro magnetico, basta poco..) e non può nemmeno farsi una copia di sicurezza. a volte le protezioni sono quasi + illegali della pirateria.. |
korn |
Originally posted by Gospel
in italia non so se è successo,
però ho sentito che molti utenti sono stati controllati (e alcuni "puniti" non so come) per aver preso/scambiato il famoso video porno dei tipi di perugia...
perchè c'era di mezzo la pedofilia. la tipa era minorenne al tempo.
altrimenti non avrebbero fatto tutto sto casino. |
fozzy |
panico.. troppa carne al fuoco.. :D
Foza Chiara e' un mito, fessa lei, fesso lui ma andrebbero denunciati gli amici bastardi.. (quelli che si vedono in un fotogramma intorno al decimo minuto con il dito medio esteso ;) )
giusta la teoria dello showview, ma la logica in italia non e' il massimo, del resto producono anche lettori DVD che NON Hanno il chip macromedia (ergo mi faccio le cpie dei DVD in VHS :D ) e altrettanto avveniva con moltissimi videoregistratori VHS.
spero di aver riposto un po' a tutto quel che era rimasto in sospeso :)
PS: Starwhores lo avete visto? la lotta dei gemboy contro l'impero SIAE.... LOLLOSISSIMO! |
Mistrani |
Originally posted by fozzy
PS: Starwhores lo avete visto? la lotta dei gemboy contro l'impero SIAE.... LOLLOSISSIMO!
L'ho visto di recente.... che ti posso dire... quasi meglio dell'orginale!!! :lol: :lol: |
Gospel |
ma com'è? di che parla? di prostitute che lavorano nella via lattea? |
Lunik |
Off-Topic: mi sono permessa una mini modifica a una parola... |
Mistrani |
Originally posted by Gospel
ma com'è? di che parla? di prostitute che lavorano nella via lattea?
No, i protagonisti combattono contro l'impero SIAE per salvare l'ultimo lavoro dei Gemboy... davvero LOLLOSISSIMO!!!! ;) |
korn |
Originally posted by fozzy
PS: Starwhores lo avete visto? la lotta dei gemboy contro l'impero SIAE.... LOLLOSISSIMO!
:lol: :lol: :lol: :lol:
cmq :approved: anche il resto del post ;) |
|
|
|
|