[BASI DI DATI MULTIMEDIALI] Diario del corso 2004/05 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
GinoPilotino |
In questo thread cercherò di mantenere aggiornato il più possibile gli argomenti trattati dal professore lezione per lezione.
Iniziamo con le informazioni basilari: il corso viene tenuto anche quest'anno da Pietro Mazzoleni (per contattarlo questa è la sua email) e le lezioni si svolgeranno unicamente il Mercoledì dalle 08:30-11:30 in Aula Gamma (20 posti, Via Comelico 39).
Non è escluso che durante il corso vengano aggiunte ulteriori lezioni per la parte di laboratorio (se non erro l'anno scorso veniva utilizzato come db oracle per via delle sue estensioni multimediali).
Il professore ha fatto fatto notare che chi intende frequentare il corso è pregato di inviargli una mail (basta mettere come corpo del messaggio numero di matricola e la frase "intendo frequentare il corso di basi multimediali") perchè in base al numero di persone cercherà di adattare il programma del corso.
Gino |
GinoPilotino |
come da avviso le lezioni di basi di dati multimediali cominceranno la settimana prossima, ossia il 9 marzo 2005 sempre dalle 8:30 alle 11:30 in aula gamma. |
GinoPilotino |
riporto questa mail inviata dal professore agli studenti iscritti al corso (la scrivo qua perchè purtroppo non tutti gli iscritti l'hanno ricevuta...il motivo è misterioso...io per esempio pur essendomi iscritto tramite @mail non l'ho ricevuta)
Cari studenti,
Grazie del vostro interessamento al corso di MMDB.
Come avrete letto sul sito del dipartimento, questa settimana non abbiamo
lezione perche' sono impegnato nell'organizzazione di un evento al piccolo
teatro.
Colgo l'occasione per invitarvi a partecipare alla giornata di venerdi 04
(ore 14.30-16.30) dove io, insieme ad altri colleghi del dico, presenteremo
alcune iniziative legate all'area multimediale-virtuale presso il Foyer del
Teatro Strehler (Largo Greppi - MM2 Lanza). Accanto a presentazioni ppt
classiche mostreremo il lavoro che io ed il laboratorio a cui afferisco
(db&Sec) abbiamo fatto per lo sviluppo di degli ambienti di realta' virtuale
immersiva per la divulgazione di beni culturali.
Per questo abbiamo installato un sistema di visione stereoscopica
all'interno del teatro stesso.
Una prima lezione di MMDB "in esterna" quindi, dove mostrero' la maniera in
cui abbiamo integrato un db multimediale in un ambiente di realta' virtuale
per offrire una fruizione personalizzata ed intuitiva dei contenuti. Il
progetto e' multidisciplinare e l'aspetto comunicativo e' stato
fondamentale.
La giornata e' aperta al pubblico ma visto che vi e' un numero limitato di
posti, qualora voleste partecipare, vi chiedo di iscrivervi al sito
http://homes.dico.unimi.it/~mazzole...istrazione.html
A presto
Pietro
p.s. Le lezioni inizieranno regolarmente in aula 5 mercoledi prossimo. Per
dettagli sul programma, fate riferimento al sito del corso dell'anno scorso
su WebCen(anche se non sara' esattamente lo stesso perche' ogni anno mi
piace cambiare in base al numero di studenti e ai loro (e miei) interessi).
Il prof dice che le lezioni saranno in auletta 5 mentre sul sito c'è scritto aula gamma; cercherò d'informarmi a riguardo. |
GinoPilotino |
ragazzi io domani non riuscirò ad andare a lezione perchè sto decisamente troppo male.
se qualcuno va può postare le info in questo thread? grazie :sad: |
mao |
scusate ma il 30 marzo la lezione sarà in aula 5 intesa in dip. di matematica o l'auletta 5 nel nostro dipartimento?
aiuto, tra qualche ora devo partire.. |
mao |
niente, ho scoperto che oggi non c'era lezione.. |
|
|
|