 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Silab] Spazio disco Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Renaulto |
All'alba del 2005 la quota disco in silab è ancora fissa sull'esorbitante valore di 15 MB. Come si può porre fine a questo strazio? |
Renaulto |
Ho cannato forum, doveva andare nel "Mi rappresenti" |
JaM |
so che per motivi documentabili (tesi, progetti vari, ecc) puoi chiedere di farti aumentare la quota, chiedi ai tutor come si fa .... senno' ti bastano 15 mega :D
oppure ti porti una chiavetta usb o un hd esterno :asd: |
Renaulto |
Queste sono scuse, 15 MB sono pochi a prescindere da qualsiasi motivo documentabile, visto che buttano nel cesso decine di migliaia di euro per opere di cui tutto è noto, fuorchè l'utilità.
Mi chiedevo se fosse possibile proporre una quota disco maggiore di default, onde evitare queste inutili manfrine. |
foolish |
quanto proporresti tu?? |
Juventina |
Originally posted by Renaulto
Queste sono scuse, 15 MB sono pochi a prescindere da qualsiasi motivo documentabile, visto che buttano nel cesso decine di migliaia di euro per opere di cui tutto è noto, fuorchè l'utilità.
Mi chiedevo se fosse possibile proporre una quota disco maggiore di default, onde evitare queste inutili manfrine.
15 mb sono un po' pochini.. effettivamente..
cmq quanto sarebbe la quota disco sufficiente secondo te? |
recoil |
Originally posted by foolish
quanto proporresti tu??
io propongo 16 MB :D
direi che 15 mb sono pochini, anche perché d'accordo il discorso del pen drive ma c'è ancora chi li ha da 32 o 64MB e lo spazio finisce subito. io credo che si potrebbe arrivare a 50MB, tanto per fare cifra tonda
tanto non li userebbero tutti quanti, io ad esempio non mi ricordo quanto ho ma di sicuro poco, non salvo niente su desktop. però mi ricordo che per la tesi o per dei progetti o approfondimenti ero arrivato ad occupare qualche decina di MB nel mio profilo utente (parlo però dei computer ai piani di sopra). se avessi dovuto lavoraci in silab non avrei potuto |
Renaulto |
50 sarebbe l'ideale anche secondo me |
joker402 |
Anche io sarei per i 50, per chi usa lo spazio su disco 15 sono proprio pochi. Per questo x me si potrebbe anche fare l'estensione su richiesta. Così tutti quelli che usano l'account una volta nella vita o a chi non interessa o ha drive esterni non fa sprecare risorse preziose, e almeno i pochi che lo usano avrebbero la possibilità di avere uno spazio dignitoso... |
foolish |
a quel punto l'avrebbero tutti e tutti lo richiederebbero subito senza pensarci 2 volte.
se lo si fa lo si fa a tutti! |
torak |
Secondo me sarebbe giusto avere un giga di quota disco a utente (siamo nel 2005).
Quando è stata istituita la quota disco di 15 mega a utente in che anno eravamo?
Lo sapete? sono proprio curioso.
Se fosse comunque una quindicina di anni fa facendo le debite proporzioni non mi sembrerebbe una richiesta affatto esagerata. |
hikaru |
Guarda, 15 no di certo.
Direi ad occhio 5 o 6 ma potrebbero anche essere di meno. ^^; |
cloudsmover |
bè l'estensione su richiesta è più ragionevole. io non la chiederei affatto per esempio, faccio sempre tutto a csa e il silab lo uso per forum e albinoblaksheep ;) |
Renaulto |
Quindi, per riassumere? Voi rappresentanti potete proporre un miglioramento in questo senso? |
Terrytop |
il prossimo ccd e' il 17, nel frattempo non credo ci saranno novita' ;) |
|
|
|
|