 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[seminario]seminario microsoft sulla sicurezza Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
cavamagie |
il 25 febbraio presso il dipartimento di informatica e comunicazione si terrà un seminario tenuto dalla microsoft sulla sicurezza.
inizia alle ore 9/9.30 e finisce alle 17.30 e durante il corso verranno distribuiti i kit MSDNAA (software originali e con licenza per gli studenti).
per partecipare e' necessaria l'iscrizione su thespoke.it (o msdnaa.it) e che per ritirare il kit sara' necessario un documento che attesti l'appartinenza al dipartimento (il libretto, ...)
ho il manifesto, che illustra tutti gli argomenti, che potrei allegare ma non ho i permessi per inserirlo....
metto in breve il programma
Il problema della violazione dei sistemi
e, di conseguenza, della sicurezza è
molto diffuso nelle aziende così come
in ambito accademico: Microsoft® ha
assunto un impegno concreto a livello
mondiale per fronteggiarlo, investendo
in attività di sviluppo dei prodotti
e di sensibilizzazione, formazione
e supporto. In quest’ottica, tutta
la comunità IT dell’Ateneo è invitata
a partecipare al seminario tecnico
gratuito sul tema della sicurezza.
Conformemente alla recente normativa
sulla tutela dei dati (decreto 196
Privacy), verrà illustrato allo staff IT
del mondo universitario e ai tecnici
di dipartimento come le soluzioni
Microsoft possono aiutare nella
gestione della sicurezza dei client
e dei server.
un ottima giornata a tutti!!!:D |
Renaulto |
Originally posted by cavamagie
il 25 febbraio presso il dipartimento di informatica e comunicazione si terrà un seminario tenuto dalla microsoft sulla sicurezza.
:lol:

 |
rider |
In che aula e'???
In prima linea se si tratta di scroccare... ;) |
ripe |
In efetti fa un pò ridere... vabbè... |
UZI |
è come se gli usa tenessero un seminario sulla pace nel mondo :asd: |
cavamagie |
beh almeno ci provano....almeno ne sono coscienti e cercanod i fare qualcosa..nel seminari parlano anche di unix e l' interazione con windows--
DNS e Active Directory
• Perché Active Directory necessita di DNS
• Quale DNS usare per supportare AD
Il problema degli ambienti eterogenei
• Integrazione Windows - Unix
• Confronto AD - NIS
• Service for Unix 3.5
• Integrazione degli account in unico storage
• Sincronizzazione delle password |
torak |
chissà che pippone... mi sa che vedo stallman e poi vado a questo... voglio morire! |
nous |
I software mi fanno gola, ci sarò :) |
recoil |
io se riesco cerco di andarci, intanto mi sono registrato
mi rendo conto che sarebbe più esaltante avere in aula beta qualche guru di linux invece di un uomo M$ ma secondo me sono appuntamenti che vale la pena di seguire e dato li organizzano proprio da noi non vedo perché non approfittarne :) |
Lunik |
messo un avviso in home :) |
DeepBlue |
Originally posted by torak
chissà che pippone... mi sa che vedo stallman e poi vado a questo... voglio morire!
:lmao:
probabilmente seguirò la parte di mattina :) |
Rubi! |
così tanto x curiosità... ma nell'iscrizione ke avete messo in "SOCIETA'" ??? |
DeepBlue |
Mi era sfuggita la registrazione...ma perché per partecipare all'evento è necessario per forza registrarsi tramite passport?? :(:(
vabbeh...sfodererò il vecchio account hotmail
:roll: |
Rubi! |
ma xke quel "società" ? ?? |
recoil |
Originally posted by Rubi!
ma xke quel "società" ? ??
va messo solo l'indirizzo, io ho inserito via Comelico 39 :D |
0m4r |
oppure DICO o DSI, a seconda dell'appartenenza |
Rubi! |
io ho messo "NON HO SOCIETA" :-) |
CLod |
ma è un controsenso fare un seminario sulla sicurezza di microsoft... scherzo! :asd: |
Alf |
Originally posted by Rubi!
ma xke quel "società" ? ??
Se noti non ha l'asterisco.
Non e' obbligatorio mettere qualcosa :) |
IuZ |
"Nome società" non è un campo obbligatorio...
ma "telefono della società" sì ... :?
Che numero avete messo? |
Alf |
Originally posted by IuZ
"Nome società" non è un campo obbligatorio...
ma "telefono della società" sì ... :?
Che numero avete messo?
Il telefono della societa' ;)
Credo tu possa mettere anche il tuo cmq ... |
Rubi! |
Originally posted by IuZ
"Nome società" non è un campo obbligatorio...
ma "telefono della società" sì ... :?
Che numero avete messo?
io h messo 000/000000
p.s. nn kiamatemi ke la mia società sta lavorando :D |
recoil |
in ogni caso non vedo perché snobbare un seminario sulla sicurezza solo perché lo tiene microsoft.
non credo che i responsabili della sicurezza di m$ siano degli imbecilli e incapaci.
inoltre può sempre capitare di avere a che fare con prodotti microsoft (se non a casa al lavoro) quindi tenersi informati sulla sicurezza di windows & c mi sembra utile |
GinoPilotino |
Originally posted by recoil
in ogni caso non vedo perché snobbare un seminario sulla sicurezza solo perché lo tiene microsoft.
non credo che i responsabili della sicurezza di m$ siano degli imbecilli e incapaci.
inoltre può sempre capitare di avere a che fare con prodotti microsoft (se non a casa al lavoro) quindi tenersi informati sulla sicurezza di windows & c mi sembra utile
queste sono parole sensate :) |
nessunos |
ma a che serve i loro bug li conosciamo già
:asd: :asd: :asd: |
recoil |
nel pomeriggio si vedrà qualcosa sull'interazione windows linux
non male il seminario fin'ora, se vi interessa viene distribuito software, in particolare windows XP pro, SP2, Visual Studio 2003 con la documentazione (ben 6 cd!) e vari tool
ho fatto bene a venire, cmq non l'ho fatto per il software |
IuZ |
quando finisce ci fate un riassuntino?
:) tnx |
DeepBlue |
Volevo venire a seguire questa mattina, fino alle 13, ma per via del lavoro non ho potuto :(
Recoil, mi aggrego alla richiesta di IuZ: un riassuntino su quello di cui hanno parlato sarebbe graditissima :) |
recoil |
da quello che ho capito le slide da qualche parte dovrebbero esserci, penso sul sito della Microsoft (lo stesso in cui ci si registrava all'evento)
nella mattinata si è parlato di Active Directory in modo abbastanza dettagliato. abbiamo visto i protocolli che stanno alla base, come kerberos, LDAP, LDIF, DNS poi siamo passati a vedere come sono strutturati gerarchicamente i domini e quali sono i ruoli del Global Catalog, dei Domain Controller e così via.
durante il seminario c'erano anche degli esempi pratici
nel pomeriggio ha mostrato l'interazione tra un sistema Linux e Active directory. ha fatto girare una fedora su virtual PC mostrando come funzionava l'autenticazione Kerberos sul server con Windows e poi facendo vedere come utilizzare LDAP
il tizio di M$ (ora mi sfugge il nome ma da qualche parte devo averlo segnato) è in gamba e non mi è sembrato troppo di parte :) |
DeepBlue |
tnx :)
E' un peccato non aver potuto partecipare, sarà per il prossimo evento |
ripe |
Peccato per tutto quel software... 'nnaggia!!!!!!!! :x |
recoil |
tieni conto che windows XP e visual studio puoi averli pure in sala macchine, la differenza è che il cd vergine devi comprartelo e spendi qualcosa mentre oggi c'erano i cd gratis |
EviL |
Ma, avete visto i CD?
A parte Access 2003, Infopath e Visio Professional tutti i software sono in inglese (Windows XP Professional, Visual Studio .NET 2003 Professional, MSDN Library)! :-|
A saperlo non mi cancellavo le ISO di VS .NET 2003 e MSDN Library ITA!
Inoltre qualcuno ha capito se con la licenza d'uso si ha diritto per sempre all'uso dei software ma sopratutto se si puo' farne un uso commerciale (intendo dei software sviluppati con VS .NET 2003)? |
ripe |
Per l'uso commerciale mi sa proprio di no... devi comprare la licenza developer. |
0m4r |
Originally posted by recoil
il tizio di M$ (ora mi sfugge il nome ma da qualche parte devo averlo segnato) è in gamba e non mi è sembrato troppo di parte :)
mi pare si chiamasse Piergiorgio Malusardi, l'indirizzo e-mail: pimalusa@microsoft.com |
p2p |
Originally posted by recoil
tieni conto che windows XP e visual studio puoi averli pure in sala macchine, la differenza è che il cd vergine devi comprartelo e spendi qualcosa mentre oggi c'erano i cd gratis
come faccio ad averlo dalla sala macchine winxp??basta che busso entro e lo chiedo? |
DeepBlue |
Originally posted by p2p
come faccio ad averlo dalla sala macchine winxp??basta che busso entro e lo chiedo?
Off-Topic: Vai li il lunedì o il mercoledì (http://www.silab.dsi.unimi.it/?go=software) , ma io e mayetta ci siamo stati mercoledì e di Xp Pro non ne avevano più, non perché fossero finite le licenze, ma perché c'è gente che si tiene i cd :/ e in sala macchine non disabilitano gli account, come in realtà dovrebbero fare:
I cd devono essere riportati entro e non oltre una settimana pena la disabilitazione dal silab.
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=17593 |
recoil |
Originally posted by 0m4r
mi pare si chiamasse Piergiorgio Malusardi, l'indirizzo e-mail: pimalusa@microsoft.com
si è lui :) |
ripe |
Seriamente... mi spiegate cosa c'è da ridere? |
0m4r |
forse ridono perchè partecipa ad un linux user group, ma io non ci vedo nulla di male... |
ripe |
Perchè, chi lavora alla Philip Morris non si può comprare le Camel, oppure chi lavora alla Apple va in giro ascoltando solo l'iPod?! :asd: |
rider |
Come si fa per aver il seriale di win XP Pro Ita??? |
recoil |
dovrebbero spedircelo all'indirizzo di posta indicato nel foglio che abbiamo compilato e consegnato alla fine della giornata |
DiMar |
Originally posted by 0m4r
forse ridono perchè partecipa ad un linux user group, ma io non ci vedo nulla di male...
Oh Signur....
Non può far sorridere il fatto che un dipendente Microsoft, azienda che ultimamente sta sparando a zero con grande aggressività su linux e sull'open source, sia iscritto ad un LUG?
Trovate che sia una cosa così comune?
A me ha fatto sorridere, tutto qui| |
recoil |
secondo me dimostra che il seminario valeva la pena di essere seguito. vi assicuro che il relatore non è stato troppo di parte
Malusardi aveva una Fedora.
d'accordo, non è una distribuzione super figa da smanettone, ma intanto ha usato linux senza mai commettere un errore. è anche probabile che lui conosca a menadito solo la parte su kerberos e LDAP ma intanto il seminario non è stato M$ al 100%, la demo su Fedora nel pomeriggio ha avuto ampio spazio :) |
0m4r |
Originally posted by DiMar
Trovate che sia una cosa così comune?
no, non comune, ma dimostra quanto l'estremismo informatico coinvolge molto più spesso chi usa tecnologie di un certo tipo... ma non mandiamo il thread in vacca. |
Renaulto |
Mi stupisce in positivo questo utilizzo di linux durante un convegno Microsoft, pensavo l'avvessero totalmente bandito, per via della viralità della GPL. L'interoperabilità tra sistemi diversi è sacra. |
recoil |
Originally posted by Renaulto
Mi stupisce in positivo questo utilizzo di linux durante un convegno Microsoft, pensavo l'avvessero totalmente bandito, per via della viralità della GPL.
anche io sono rimasto sorpreso in positivo! probabilmente hanno pensato che in università c'è parecchia gente che lo usa e che sarebbe stato interessante vedere come far dialogare i due mondi
cmq linux girava su MS Virtual PC, poveraccio :D |
DiMar |
In effetti mi sarebbe piaciuto partecipare, deve essere stato interessante! :)
@0m4r: no, dimostra solo che un dipendente MS si interessa ad altri SO, tutto qui. L'estremismo esiste da entrambe le parti, IMHO! Comunque ok per non svaccare il thread! ;) |
Queen Emeraldas |
Originally posted by ripe
Seriamente... mi spiegate cosa c'è da ridere?
bho, forse rido io per nulla, ma è buffo vedere un tipo con una mail @microsoft fare domande su linux, niente di ecclatante però buffo :) |
N@RV1 |
Originally posted by recoil
cmq linux girava su MS Virtual PC, poveraccio :D
Annotazione ;-)
Linux girava sulla vmware!
Era win 2003 che girava su virtual pc!
|
recoil |
davvero non mi sono accorto che quello era vmware, a me è parso sempre di vedere virtual pc. tra l'altro non so come funziona virtual PC quindi non ho idea se possa ospitare sistemi operativi diversi da quelli microsoft |
ripe |
Non mi interessano molto questi due... |
0m4r |
bhe, è la sede Milanese di Microsoft, chi frequenta la strada Rivoltana ci sarà sicuramente passato davanti.... non è troppo lontano dall'idroscalo come zona... cmq mi pare che ci passi l'autoline 17 se non erro |
recoil |
c'è un treno che fa anche da passante che fa "tappa" a Segrate e Pioltello. ma non so se passa da quelle parti.
cmq mi sa che non andrò, anche perché .NET mi interessa relativamente
in ogni caso speriamo che organizzino ancora qui al DICO, loro o qualche altra azienda :) |
nous |
A qualcuno è arrivata la tanto agognata mail? A me no. |
nous |
Io ho controllato oggi, niente...che ci abbiano tirato la sola :)? |
0m4r |
ha me è arrivata oggi la mail, o meglio me ne sono accorto solo oggi che c'era.
Cmq contiene un link, uno usr name ed una pwd per loggarsi al sito a cui rimanda il link di cui dicevo prima.
Però, magia, li non ci sono le chiavi di attivazione, ma ben si, tutti i software che possiamo scaricare grazie alla MSDNAA...
edit:
è un po scomodo perchè al momento del download viene visualizzata la chiave; inoltre la cosa "brutta" è che in realtà si scarica un installer che avvia a sua volta il download del sw in locale per lanciarne poi l'installazione manualmente. A me pare un'operazione un po troppo macchinosa... non bastava scaricare il direttamente il software?? |
EviL |
Spero di non averla cancellata inavvertitamente!
Ho controllato ora e non ho trovato nulla, però c'è da dire che la mail del Silab è piena di spam |
fixxxer |
anche a me non è arrivato niente.... possibile? |
0m4r |
fate attenzione, se avete la mial del silab che cancela automaticamente lo spam siete fritti, a me spamassassin l'aveva marchiata in quel modo...
cmq, questo è il link di cui parlavo sopra, esiste una procedura per il recupero delle password, usate come usr l'indirizzo mail che avete dato e dovvreste riuscire a combinare qualche cosa:
http://msdn63.e-academy.com/cdmed_studa |
fixxxer |
io ho dato la mail di unimi ma non è arrivata una bega |
fixxxer |
sono andato sul sito, ho inserito la mail ma mi dice che a loro non risulta... ma porc putt tro |
EviL |
Io invece ho inserito la mail e... Mi ha rimandato la password :)
Cmq attenzione perchè come segnalava 0m4r viene marchiata in Silab la mail come spam.
C'è da dire cmq che le chiavi di alcuni software che ci hanno dato (es. Access 2003) non ci sono. Come facciamo?
Inoltre sono molto paranoiche le licenze: installazione su un singolo PC e bisogna richiedere un'altra chiave se bisogna reinstallare il SW. |
fixxxer |
ma chi si occupa di questa cosa in uni? |
nous |
A me l'hanno mandata non sull'indirizzo dell'università ma su quello personale.. |
EviL |
News sui product key.
Dopo aver constatato che gran parte del software contenuto nel CD Office MSDNAA non esiste sul sito fornito (=no product key) ho scritto al responsabile (colombod@di.unipi.it).
Dopo poco mi sono arrivate le sottoscrizioni a Access 2003, Infopath 2003, Project Professional 2003 (con product key) e udite udite... Ora nel sito sono comparsi anche MapPoint 2004 ed altri software che prima non c'erano ;)
Chi ha orecchie per intendere... |
korn |
Grande..... bella lì! ;) |
JohnClark |
Dato che anche a me, come a molti altri ancora non sono arrivati i codici (e a questo punto non arriveranno mai), chiedo a Luca, che si occupava di questa cosa per l'università di fare qualcosa, magari preparare un form per gli studenti che hanno avuto questi problemi...
Graaazie. |
|
|
|
|