 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[horror] Scanners Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| UZI |
oggi mi sono portato a casa uno di quei dvd 'pattume' che ci sono talvolta nei supermercati, quelli che sono sbattuti nei mega cesti e sbolognati per pochi euri (6,90 in questo caso).
Scanners
1982, regia David Cronenberg
la qualità visiva e sonora del dvd è scandalosamente bassa (fotografia da una pellicola visivamente rovinata, audio gracchiante solo in ita, niente sottotitoli nè contenuti extra - peggio di un divx). ma...
E' UN CAPOLAVORO!!!! :shock:
non ho parole, semplicemente non se ne fanno + di film così! questo è uno di quei film che trascende di anni luce dalla definizione 'horror'...
e il bello che leggendo le recensioni i toni spesso sono piuttosto tiepidi, ma diamine ce n'è di gente che non capisce un cazzo di film e che pretende pure di fare la critica! per molti questo film vale solo per la scena dell'esplosione della testa all'inizio... BAH!
certo non è per tutti, è uno di quei film che o piace un casino o fa schifo. |
| bluevelvet |
| la storia è originale.. la regia è pietosa. se ne discuteva con l'eremo PuDDu, fatti dire da lui. |
| UZI |
Originally posted by bluevelvet
la storia è originale.. la regia è pietosa. se ne discuteva con l'eremo PuDDu, fatti dire da lui.
io lo trovo assolutamente superlativo. ci sono scene che sono tra le più forti e suggestive che io abbia mai visto in assoluto.
poi, di certo non è un capolavoro del tipo '2001 odissea nello spazio'... è un film senza troppe pretese sulla carta (alla fine anche se originale la trama è piuttosto semplice) ma che cela elementi superlativi.
è uno di quelli che io chiamo 'capolavori nascosti'. |
| bluevelvet |
Originally posted by UZI
io lo trovo assolutamente superlativo. ci sono scene che sono tra le più forti e suggestive che io abbia mai visto in assoluto.
poi, di certo non è un capolavoro del tipo '2001 odissea nello spazio'... è un film senza troppe pretese sulla carta (alla fine anche se originale la trama è piuttosto semplice) ma che cela elementi superlativi.
è uno di quelli che io chiamo 'capolavori nascosti'.
gli spunti e la storia sono originali (già scritto). la regia, il montaggio, i colori e i tagli sono indecenti.
il paragone con 2001 non c'entra niente.
è uno dei tanti "primi" film di cronenberg, che con la macchina da presa non ci sapeva ancora fare benissimo. |
| UZI |
Originally posted by bluevelvet
gli spunti e la storia sono originali (già scritto). la regia, il montaggio, i colori e i tagli sono indecenti.
il paragone con 2001 non c'entra niente.
è uno dei tanti "primi" film di cronenberg, che con la macchina da presa non ci sapeva ancora fare benissimo.
non lo stavo paragonando con 2001 infatti, se non per dire appunto che è diverso. ovvio che non sono d'accordo con quanto sostieni... mi piacerebbe sapere su che canoni basi il tuo giudizio.
il mio è: se funziona è giusto. anche la colonna sonora, che è indicata da molti come parte peggiore del film, mi piace nella sua minimalità e crudezza. pezzi molto scarni fatti al sintetizzatore che a volte rasentano la cacofonia e il rumore. però (dal mio punto di vista ovviamente) tutto ciò funziona.
cmq, nello specifico non conosco la filmografia di cronenberg, l'unico che ho visto e che mi viene in mente è 'la mosca'.
ma preferisco scanners. se non ci sapeva ancora fare con la macchina da presa all'epoca in cui lo girò, allora molti registi dovrebbero andare a fare i lavavetri! |
| Queen Emeraldas |
Diciamo che è piaciuto anche a me, sicuramente con 2001 non centra nulla.
Ma penso che Videodrome resta imbattuto tra i film di cronenberg :) |
| angelko |
Originally posted by bluevelvet
gli spunti e la storia sono originali (già scritto). la regia, il montaggio, i colori e i tagli sono indecenti.
il paragone con 2001 non c'entra niente.
è uno dei tanti "primi" film di cronenberg, che con la macchina da presa non ci sapeva ancora fare benissimo.
quoto in toto |
| fulminato1 |
| tempo fa hanno fatto scanners 3...mi sa prima o subito dopo natale!! |
| UZI |
:buuu: bah, siete insensibili!!!
a me certe cose mi hanno letteralmente folgorato, come ad esempio qundo il dott. ruth fà vedere le foto ed il video che documentano gli altri due scanners: uno era al manicomio perchè ha ammazzato la sua famiglia e quando è uscito è diventato un'artista in stile giger :shock:, l'altro viene mostrato in un colloquio psicologico mentre gli veniva chiesto perchè si fosse fatto un buco in fronte :shock: :shock: ... cioè, roba DA PAURA!!!
certe cose non sono solo particolari, ma tocchi di classe.
p.s. ma perchè continuate a dire che non centra niente con 2001, chi ha mai detto che centra qualcosa??? :? |
| Ste Ramone |
| semplicemente geniale Scanners. |
| UZI |
Originally posted by Ste Ramone
semplicemente geniale Scanners.
oooooh.... finalmente uno che apprezza!!! |
| angelko |
Originally posted by UZI
:buuu: bah, siete insensibili!!!
etc..
beh ma anche secondo me è un gran film, è geniale (contenutisticamente parlando), che poi la realizzazione non sia stata secondo me eccelsa non significa che sia brutto |
|
|
|
|