Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[problema] winxp + wireless
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Terrytop
mi sorgono alcuni dubbi ...
in casa ho una rete wireless cosi' configurata:

- pc server con access point wifi (condivide connessione internet, stampante e cazzi vari), win2k
- pc client con schedina wireless, sempre win2k
e fin qui tutto bene

l'ultimo arrivo e' il portatile, monta win xp
il problema dove sta: il portatile non mi vede assolutamente la rete wireless che ho in casa (connessione senza fili non disponibile e nella schermata di connessione a rete senza fili non visualizza nulla)

sinceramente e' il primo portatile che mi trovo in mano e con win xp ho un rapporto pessimo e mi trovo alle prese con la mia prima rete quindi non e' che ho troppe idee

accetto suggerimenti (probabilmente ci saranno dozzine di cose che non ho fatto/configurato...), anche un RTFM, basta che mi indichiate un manuale ad hoc e che non pretenda di istruirmi su tutto l'appassionante universo delle rete wireless :D

0m4r
hai provato ad applicare tutti gli Windows update e service pack vari?

ripe
Già, dal Service Pack 2 è tutto più semplice... ma ha il wireless integrato o hai una schedina pcmcia?

Terrytop
Originally posted by 0m4r
hai provato ad applicare tutti gli Windows update e service pack vari?

si, fatto ieri gli aggiornamenti

Originally posted by RipeGià, dal Service Pack 2 è tutto più semplice... ma ha il wireless integrato o hai una schedina pcmcia?

integrato

ah prima che qualcuno lo dica, no, non e' il pulsantino che accende/spegne il wireless, ho gia' provato ;)

Terrytop
uppp
nessuno mi sa dire nulla ?

UZI
prova ad installarti sul portatile uno stumbler tipo questo:
http://www.netstumbler.com/downloads/
per vedere almeno se la scheda sgama fisicamente il segnale...

poi guarda se c'è il software specifico per la scheda installato sul portatile: ad esempio nella mia la gestione del wifi si fà tramite il suo software, non tramite le schermate di xp

Terrytop
Originally posted by UZI
prova ad installarti sul portatile uno stumbler tipo questo:
http://www.netstumbler.com/downloads/
per vedere almeno se la scheda sgama fisicamente il segnale...

poi guarda se c'è il software specifico per la scheda installato sul portatile: ad esempio nella mia la gestione del wifi si fà tramite il suo software, non tramite le schermate di xp


mmm buona cosa ... vedo di sgamare un cavo di rete e glielo faccio scaricare, poi vi dico ;)
thanx

Bloody
qui c'è un piccolo how-to
http://www.attivissimo.net/howto/wl...al_wireless.htm

Queen Emeraldas
prova a seguire reti fisse e mobili questo semestre :look: scherzo!:D

0m4r
Terrytop, se risaolvi ammi sapere come hai fatto che ho più o meno lo stesso problema anche io. Grazie

Terrytop
prima di procedere mi sorge un dubbio stupido ...

una scheda wifi 802.11b dovrebbe essere in grado di vedere un access point 802.11g ? senno' probabilmente e' questo il problema di fondo, quantomeno per me :D

0m4r
mh...credo che tu abbia trovato il problema.

UZI
Originally posted by Terrytop
prima di procedere mi sorge un dubbio stupido ...

una scheda wifi 802.11b dovrebbe essere in grado di vedere un access point 802.11g ? senno' probabilmente e' questo il problema di fondo, quantomeno per me :D


dipende se l'access point è retrocompatibile con lo standard b. altrimenti, b e g di per loro non lo sono affatto. spesso le apparecchiature g prevedono anche lo standard b proprio per retrocompatibilità, ma non sempre!

guarda sul manuale, la confezione o il sito del costruttore una dicitura del tipo 802.11g/b o qualcosa del genere (che indichi la compatibilità con il b insomma) per il tuo A.P.

Terrytop
le caratteristiche dell'ap son queste:
Chipset: Intersil Frisbee
Standards: IEEE 802.11b - IEEE 802.11g - IEEE 802.3/802.3u
LAN Interface: One 10/100-BaseTX RJ-45 port
Antenna: External Dipole Antenna with SMA-R connector
RF Output Power: 13dBm typical
Frequency: (ETSI) 13 Channels : 2.412GHz~2.472GHz
Modulation: 11g OFDM (64QAM, 16QAM, QPSK, BPSK) / 11b DSSS (CCK, DQPSK, DBPSK)
Data Rate: 11g mode: 54/48/36/24/18/12/9/6 Mbps / 11b mode; 11/5.5/2/1 Mbps
Security: Mac Address Filtering / 64/128-bit WEP Encryption / Wi-Fi Protected Access (WPA)
Management: Web-based / Telnet
WDS: Access Point/Bridge/Repeater
Power Consumption: 380mA
Power Supply: 12V/1A
Dimension: 165(L)x105(W)x32(H) mm
Weight: 200g
Temperature: 0~55°C (Operating) / -10~65°C (Storage)
Humidity: 5~95% (Operating) / 20~80% (Storage)
Operating Systems: Windows/MAC/Linux

e a tutti gli effetti sembra essere compatibile ... era meglio il contrario, almeno avevo gia' trovato il problema

ora provo a smanettare un po' sulla configurazione dell'ap, in attesa di idee migliori ...
teoricamente lette le caratteristiche sopra, l'ap dovrebbe essere in grado di gestire due connessioni con due protocolli differenti..? altrimenti potrebbe essere questa la causa

UZI
Originally posted by Terrytop

teoricamente lette le caratteristiche sopra, l'ap dovrebbe essere in grado di gestire due connessioni con due protocolli differenti..? altrimenti potrebbe essere questa la causa


potrebbe, potrebbe... dipende da come è implementato il tutto. ad esempio io sò che nel caso di airport (il sistema wi-fi per computers apple) se ho un A.P. e computer con schede che funzionano a 54Mb/s (quindi a standard g), e nella rete introduco un computer con scheda airport 'vecchia' (con standard b), la rete continua a funzionare ma tutta la rete funzionerà a 11Mb/s.

non è quindi un problema scontato, dipende da come il costruttore implementa la retrocompatibilità.

Terrytop
preso la schedina pcmcia 802.11g e tutto funziona a meraviglia :D

maynard80
ma scusa ed il wifi integrato? hai preso una schedina nuova perchè non riuscivi a far partire quello?...

Terrytop
Originally posted by maynard80
ma scusa ed il wifi integrato? hai preso una schedina nuova perchè non riuscivi a far partire quello?...


no, se rileggi il thread vedrai che il wifi che ho integrato nel portatile ha un protocollo differente da quello della mia rete (rispettivamente 802.11b e 802.11g)
e visto che il mio ap non supporta client con due protocolli differenti e dover usare in differita il desktop o il portatile mi sembrava una cosa alquanto stupida, appurato questo fatto ho deciso di spendere 30€ e risolvere la questione

Terrytop
Originally posted by Terrytop
preso la schedina pcmcia 802.11g e tutto funziona a meraviglia :D


almeno cosi' fino a poco fa, la scheda sembra avere problemi o almeno cosi' pensavo

la guardo un po' piu' attentamente ... all'accensione del portatile trova il segnale, poi dopo qualche minuto di utilizzo bum, sconnessione e perdita totale del segnale (che giustamente non torna piu')

vista da questo punto di vista escludere un malfunzionamento hw, no? pero' non capisco che problemi puo' avere ...
avete qualche consiglio oltre a formattare e sperare..?

(i driver son ok, il sisop e' winxp aggiornato e patchato )

ripe
Usi l'utilità di configurazione della schedina o lo Zero Wireless Manager di Windows?

Terrytop
Originally posted by ripe
Usi l'utilità di configurazione della schedina o lo Zero Wireless Manager di Windows?


urrr ... l'utility nel cd di installazione della scheda fa abbastanza schifo, quasi non permette configurazioni e monitora semplicemente la connession (responso suo: nessuna rete)

zero wireless manager ..? che e' ?

ripe
Questo è grave, perché il difetto che dici di avere tu è dovuto all'utility di configurazione di Windows e non è stato propriamente risolto con il SP2...

Ti dico solo che con la mia vecchia schedina non sono mai riuscito a risolvere il sistema, e alla fine l'ho venduta.

Che modello hai tu?

ripe
Forse dice nessuna rete perché usi Windows per configurarla... prova sotto Connessioni di rete --> Proprietà di Rete senza fili --> Avanzate a togliere la spunta da "Usa Windows per configurare....." e poi prova a ricontrollare il programmino che era incluso con la scheda.

Terrytop
dunque, tolto la configurazione a windows e passato a config manuale tramite l'utility (la schedina e' una FreeLan 802.11g Wireless Pcmcia Card della roper ...), sempre no connection ...

pero' non capisco, fosse un problema del sp di winxp perche' fino a qualche giorno fa non dava problemi..? non ho installato/rimosso sw, l'unica cosa che ho fatto e' stata rimuovere la scheda per riporre il portatile, ma non credo sia una cosa traumatica :asd:

bah ... dici che se installo win2k (winxp era installato appena comprato e dato che il pc e' di mia mamma l'ho lasciato cosi' com'era..) potrebbe andar meglio..?

ripe
Non lo so, non ti assicuro niente da quel punto di vista... :D

A me dava un problema simile al tuo (sconnessione e poi non si connetteva più) a causa dell'utility di windows. La nuova schedina, di cui posso utilizzare il manager allegato nel cd, se perde il segnale lo riprende e si riconnette entro qualche secondo...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate