Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[economia] fiat vs. gm
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Nuntius
qualcuno sa spiegarmi il pastrocchio tra fiat e general motors?

questo è ciò che ho capito:
la fiat aveva ceduto delle sue quote alla gm qualche anno fa, incassando ovviamente del denaro. inoltre l'accordo prevedeva che la fiat potesse cedere la restante parte delle quote entro il 2006 con la gm obbligata all'acquisto.
fin qui niente di strano.

ora la gm non vuole più acquistare il pacchetto restante per problemi interni o perché la fiat non vale i soldi dell'acquisto e pur di non procedere dà alla fiat circa 1,55 miliardi di dollari, in regalo mi pare, pur di non rispettare il patto firmato anni prima. in più ha restituito la quota di azioni precedentemente acquistate (in pratica regalandole dopo avere sborsate una cifra non irrisoria per averle).

montezemolo parla di grande giorno per la fiat che ritorna italiana con un clima di fiducia.

qui qualcosa non torna: la gm pur di non comprarsi quel pacco che è la fiat paga una cifra non indifferente pur di non arrivare in tribunale dove l'avrebbe trascinata la fiat, sicura di vincere visti gli accordi precedenti. in pratica la fiat voleva a tutti i costi sbolognare il suo reparto auto e quelli pur di non prenderlo hanno pagato.

domanda: perché montezemolo sorride contento del risultato?

ripe
No, la Fiat con una manovra piuttosto intelligente ha "ricattato" la GM con l'opzione 'put' che costringeva il colosso americano a comprare in pratica tutte le quote del gruppo torinese. La GM ha cancellato quest'opzione pagando 1,55Mld, ma mantenendo comunque in vigore la grossa fornitura che la Fiat le manda per costruire le sue automobili... per cui in pratica la Fiat ritorna completamente in Italia, e da qui la gioia di tutti (anche perchè tutti quei soldi potranno favorire il rilancio dell'azienda).

Ma la GM non voleva acquistare la Fiat non perchè fosse una ciofeca (in realtà è ancora il 10° polo automobilistico al mondo, anche se a qualcuno da fastidio), ma perchè l'80% dell'azienda torinese era un impegno fin troppo gravoso anche per il colosso americano...

;)

hulkmania
La famosa clausola del 'put' voluta da Agnelli è stata un cappio al collo della GM , che rischiava di doversi rilevare tutta la fiat auto comprensiva di eventuali debiti...

Finalmente la fiat ritorna al 100% italiana, con i soldi si potranno effetuare investimenti ( vedi stabilimenti in Iran) e di riposizionare i marchi, ovvero l'idea che da anni è venuta a montezemolo e ke vedva d'accordo Agnelli, collegare i gruppi Alfa-Maserati , Ferrari , Fiat-Lancia...

Considerando sciolte anke le join venture cno il colosso americano non si utilizzeranno x le future auto i motori benzina di origine GM.... Olè ! e si eviterà a mio avviso un appiattimento del mercato...

Insomma comprare una Saab con lo stesso motore dell'Alfa mi sembrava una fesseria....

Drake83
diciamo ke l'avvocato ci sapeva fare......

ripe
Esaaaatto! ;)

Haplo
io la vedo molto come nuntius...rianciare l'azienda con tutti quei miliardi di debiti che ha con quei quattro soldi(in confronto all'amontare del debito) della gm la vedo un po' dura...

Drake83
bhe probabile ke siano poki ma considera ke hanno fatto 1,55 MILIARDI aggratis....un numero non indifferente!

Haplo
si si ma intanto adesso abbiamo modificato il marchio in "Fiat quella con cui la gm (una delle più grandi società automobilistiche) non ha voluto avere niente a che fare..."

pensa in quanti ci vorranno come partner ora...

Drake83
bho io di marketing nn so nada e nn ho nemmeno idea di cosa possano pensare altre case costruttrici ma in teoria la gm non ha accettato xke già di suo non ha una situazione floridissima e sarebbe stato un macigno accollarsi pure la fiat.aldila' di questa mia idea di economia nn so una cippa quindi :)

Haplo
dal mio punto di vista averceli i problemi della gm!!

ripe
Si, la GM non sarebbe riuscita ad acquistare le restanti quote (80%) della Fiat! Non è questione di pacco o no...

Fai conto che solamente l'aumento di capitale di due anni fa è stato di 5 miliardi di euro (e la GM ha fatto storie per il miliardo che avrebbe dovuto investire lei). In questo modo ha chiuso la storia senza rischiare di trovarsi con un buco di una decina di miliardi di dollari...

Napolux
Beppe grillo ci ha visto giusto

http://napolux.altervista.org/index...ato%20sul%20web

ripe
Originally posted by Napolux
Beppe grillo ci ha visto giusto

http://napolux.altervista.org/index...ato%20sul%20web


Bah... se siete convinti di banalizzare dicendo che "gli americani si sono fatti fregare", fate pure... ma è evidente che le motivazioni sono altre! ;)

filuferro
Originally posted by Drake83
diciamo ke l'avvocato ci sapeva fare......

già... ciononostante il suo capolavoro imperituro è stato intortarci con
"quel che è bene per la fiat è bene per l'Italia"...
quella è stata una autentica genialata... che bene ha fatto all'Italia pagare la cassa integrazione a una azienda privata...
ciao
f.

Napolux
Originally posted by ripe
Bah... se siete convinti di banalizzare dicendo che "gli americani si sono fatti fregare", fate pure... ma è evidente che le motivazioni sono altre! ;)


Non abbiamo fregato gli americani...
Cosi' la vuol far passare il governo e la FIAT.

Il fatto è che GM pur di liberarsi di FIAT ha sganciato 1.5 mld di dollari.

Cio' fa pensare su cosa ne pensi GM di FIAT, ovvero che sia da buttare via.

Il bello (brutto) è che lo è davvero.

ripe
Originally posted by Napolux
Non abbiamo fregato gli americani...
Cosi' la vuol far passare il governo e la FIAT.

Il fatto è che GM pur di liberarsi di FIAT ha sganciato 1.5 mld di dollari.

Cio' fa pensare su cosa ne pensi GM di FIAT, ovvero che sia da buttare via.

Il bello (brutto) è che lo è davvero.


Se al posto di Beppe Grillo avessi letto qualche considerazione economica su quello che è successo (es. Il Sole 24 Ore) avresti capito che le cose non stanno esattamente così... cmq, ;)

Haplo
Originally posted by Napolux
Non abbiamo fregato gli americani...
Cosi' la vuol far passare il governo e la FIAT.

Il fatto è che GM pur di liberarsi di FIAT ha sganciato 1.5 mld di dollari.

Cio' fa pensare su cosa ne pensi GM di FIAT, ovvero che sia da buttare via.

Il bello (brutto) è che lo è davvero.


:approved: concordo in pieno!

m@cCo
Avete qualche link che parli della vicenda più seriamente di Beppe Grillo (per quanto lo stimi)?

Ciao

jdhoring
una "put option" è un contratto finanziario per cui chi concede l'opzione (writer, nel nostro caso GM) si obbliga ad acquistare da una controparte determinata (il detentore dell'opzione, nel nostro caso -credo- la holding della famiglia Agnelli) una certa quantità di titoli finanziari (il "sottostante", nel nostro caso azioni FIAT) ad una certa data futura (nel nostro caso il 31/1/05), verso il pagamento di una somma determinata (non so quale, ma certamente in questo caso superiore al valore di mercato).

Chiaramente è un contratto rischioso per il writer (GM) che quindi, quando ha sottoscritto il contratto, avrà avuto la sua buona contropartita (di solito un premio in denaro).

C'è da dire che questo non è un semplice contratto di borsa, la sua natura non è solo finanziaria, in quanto si trattava della fusione tra due grandi gruppi industriali.

Quando l'accordo fu fatto, sembrava una cosa buona a tutte le parti. Ora GM è nelle canne, e così FIAT... ne consegue che GM può benissimo aver ritenuto strategicamente più adeguato uscire dal contratto pagando una penale (di 2 miliardi di dollari = 1.55 miliardi di euro) piuttosto che prendersi l'onere di gestire una FIAT in difficoltà E trovarsi la famiglia Agnelli azionista di maggioranza relativa in GM col 5%.

Nuntius
Mah... considerando che l'accordo è rimasto valido per i motori multijet che sono l'unica vera innovazione tecnologica portata avanti con successo da fiat negli ultimi ... (fate voi il numero, diciamo 20?) anni rimango con l'impressione che l'acquisto delle quote restanti di fiat non valessero il sacrificio.
Da ciò mi viene da dedurre che la nostra casa automobilistica non stia proprio bene.

Allora perché i dirigenti fiat sorridono?
Perché la borsa premia il titolo? Pura speculazione?

ripe
Sia io che jdhoring siamo stati abbastanza chiari... la risposta alle tue ultime tre domande la puoi leggere nei post precedenti.

ripe
Comunque la Fiat comprende anche marchi storici e ancora affermati come Ferrari, Lancia, Alfa Romeo e Maserati.

A chi si chiedeva come ci vedono all'estero, rispondo con un piccolo estratto di una recensione della Maserati Quattroporte...


Like an arrow pulled taut in a bow, the Maser is aimed at the Euro-luxo-sportivo market: Mercedes-Benz's S-Class, BMW's 7 Series, Jaguar's XJ and Audi's A8 L.

In such a gathering of great automobiles, why consider the Italian?

Because the Quattroporte is wonderfully different from the others, just as Armani arguably bests Hugo Boss and no German red wine should be mentioned in the same breath as Brunello di Montalcino. English food versus Italian cucina?

Pininfarina's Quattroporte exterior design is not as wind-tunnel-sleek as the others, but it has a voluptuousness — à la Sophia Loren — the others lack. Long hood and short deck; a marvelous grille traced to the Zagato and Pininfarina A6GCS coupes of the mid-1950s flanked by the most modern of headlamps.


Direi che almeno a livello di critica ci guardano ancora con attenzione...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate