Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
Pages: 1 2 3 4 [5] 
[Algoritmi] Progetto "RICHIAMI"
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Timido
ma secondo voi con una risposta cosi cosa vuole?
che gli rimando il progetto modificato?

Il progetto e' poco efficiente (con input allegato non termina)

L' operazione e e' corretta, con t si hanno errori
(gia' con gli input del testo) ed e' troppo lenta
(provi a eseguire l'input allegato sostituendo e con t)

per l'orale consulti il sito.

elpampero
Non credo proprio.. Penso voglia motivarti il suo "poco efficiente".
Comunque penso che sia andata perchè ti dice di consultare il sito per l'orale

LjL
Originally posted by Timido
[B]ma secondo voi con una risposta cosi cosa vuole?
che gli rimando il progetto modificato?


Be', non lo so, però penso che male non possa fare.
Almeno, non credo che un'email in più gli rovini la vita (anche perché se ci metti solo il progetto e non la relazione il file occupa pure poco).
Digli qualcosa del tipo "mettendo in pratica i Suoi suggerimenti, ho modificato il codice e le allego per conoscenza il nuovo codice"... cercando comunque di non fargli pensare che vuoi che non consideri più il codice originale.

LjL
Originally posted by elpampero
mattcobain, proveresti con questo input e mi dici qual è l'output?

[snip]


Se ti può interessare il mio output è così (a parte gli acapo):

-1 1 3 3 3 1 5 3 5 6 8 6 1 13 -1 3 6 8 9 -1 3 3 6 2 9 5

elpampero
OK. mi sballa su due valori infatti Fiorentini mi ha detto che il codice è abbastanza corretto...MA STI ORALI?????

Timido
qualcuno ha news sugli orali??

luca8684
Originally posted by Timido
qualcuno ha news sugli orali??


:alsono: :nono:

superfabius
free(fiorentini)

elpampero
Scusate ma se ti dice di guardare il sito per l'orale vuol dire che si è ammessi?

Timido
Bhè penso di si!

mattcobain
Originally posted by LjL
Se ti può interessare il mio output è così (a parte gli acapo):

-1 1 3 3 3 1 5 3 5 6 8 6 1 13 -1 3 6 8 9 -1 3 3 6 2 9 5


giusto...quoto LjL ;)

Timido
Va bhè mi sà che oggi le date non le mette.......mi sà che se ne parla lunedi oppure terrà buone quelle indicate da noi...voi che dite??

mattcobain
dai, diamogli tempo....dopotutto la scadenza per i progetti era ieri, ed oggi ha provato i programmi di tutti ed ha mandato le relative mail!!!!
e poi chissà, magari deve parlanre con torelli per stilare insieme i calendari, quindi un po di pazienza...dopotutto ha anche lui la sua vita, non è che passa tutto il giorno a lavorare dai!
penso cmq che magari anche stasera, oppure domani sicuramente, i calendari saranno on-line...
impossibile che li mettà lunedi, considerando che potrebbe essere già un giorno da "appello" nel caso ci siano volontari per quella data...quindi dovrebbero mettere on-line prima i calendari, almeno da avvertire quelle persone se devono effettivamente presentari il 28 oppure se ,in mancanza di altri volontari, sono stati spostati alla data successiva...

alessiolennon
perchè che mail avete ricevuto voi?????

io non ho ricevuto niente ancora.

LjL
Originally posted by mattcobain
impossibile che li mettà lunedi, considerando che potrebbe essere già un giorno da "appello" nel caso ci siano volontari per quella data...quindi dovrebbero mettere on-line prima i calendari, almeno da avvertire quelle persone se devono effettivamente presentari il 28 oppure se ,in mancanza di altri volontari, sono stati spostati alla data successiva...


Ah è un appello "volontario" quello del 28? Wow... forse dovrei venire a lezione ogni tanto...

mattcobain
Originally posted by LjL
Ah è un appello "volontario" quello del 28? Wow... forse dovrei venire a lezione ogni tanto...


è un appello "volontario" nel senso che nel testo del progetto diceva espressamente ad ognuno di indicare nella mail del progetto, il giorno in cui si preferiva fare l'appello....i giorni erano il 28, il 4, l'8 e l'11....è chiaro a questo punto che se nessuno a scelto il 28 come giorno, sicuramente quella data salterà (com'è successo per l'appello scorso, anche li c'erano più date a scelta, ma alcune sono saltate perché non c'era nessun "volontario" per quel giorno)....oppure, piuttosto che portare di una data "in avanti" chi preferiva dare l'appello per esempio il 4, sposterà magari l'eventuale unico "volontario" del 28 alla data successiva, cioè il 4, facendo ancora saltare il 28...non so se mi spiego....

elpampero
Tutto chiaro ma, visto che non saremo più di 12 persone, sarebbe stato carino da parte del prof farci vedere il calendario...giusto per regolarci. VISTO CHE LUNEDI' INIZIANO ANCHE LE LEZIONI!!!!

Timido
bhè forrei sperare che tengano vede quella da noi seganlate.....se no per me diventa un casino visto che lavoro anche...

Teju
Originally posted by superfabius
free(fiorentini)

:D :D :D

Granito
Ciao amici,
scusate la domanda, ma per la discussione del progetto, com'è che funziona, e quando sarebbe?? Grazie mille!!!
Granito

Skilotto83
ma sapete per caso se anche aguzzoli manda una mail??

Granito
Infatti io sono con Aguzzoli...chi ha notizie, faccia sapere.
Ciao
Granito

mattcobain
Originally posted by elpampero
Tutto chiaro ma, visto che non saremo più di 12 persone, sarebbe stato carino da parte del prof farci vedere il calendario...giusto per regolarci. VISTO CHE LUNEDI' INIZIANO ANCHE LE LEZIONI!!!!


bhe, non è tutta colpa del prof fiorentini, dato che le date usciranno sul sito di torelli, quindi come avevo detto, probabilmente si staranno dando da fare, e l'ultima mossa, quella di publicare i calendari, spetta al prof torelli, dato che compariranno sul suo sito!!!

Oracle
Come siete messi con la parte teorica ? :wall:

mattcobain
male!

Polsy
sono una cretina...ho mandato ad aguzzoli il programma senza cancellare le printf ke avevo usato x debuggare! :ueee:
gli ho mandato una mail chiedendo venia...speriamo sia comprensivo... :look:

mark
potrei anche sbagliarmi ma l'automa (00), al contrario di quanto specificato dal prof, non dovrebbe essere in grado di raggiungere il punto

e 10 11 00

in quanto l'ostacolo

o 7 11 8 12

gli sbarra la strada

mattcobain
Originally posted by mark
potrei anche sbagliarmi ma l'automa (00), al contrario di quanto specificato dal prof, non dovrebbe essere in grado di raggiungere il punto

e 10 11 00

in quanto l'ostacolo

o 7 11 8 12

gli sbarra la strada


non posso smentirti perché non ho voglia di mettermi a fare il disegnino :D , cmq magari prova a controllare meglio, dubito possa essere sbagliato....
cmq cominciano a girarmi gli zebedei, ma quando li mettono fuori sti calendari?!!? non è possibile dai!!!! c'è gente che potrebbe essere d'appello domani ed ancora non ne ha la certezza!!!!

mark
Originally posted by mattcobain
non posso smentirti perché non ho voglia di mettermi a fare il disegnino :D , cmq magari prova a controllare meglio, dubito possa essere sbagliato....
cmq cominciano a girarmi gli zebedei, ma quando li mettono fuori sti calendari?!!? non è possibile dai!!!! c'è gente che potrebbe essere d'appello domani ed ancora non ne ha la certezza!!!!




basta che usi quello che avevi già fatto

mattcobain
Originally posted by mark
basta che usi quello che avevi già fatto


il progetto che ho fatto da lo stesso output di quello del prof, poi abbiamo constatato con altri ragazzi che funziona anche con l'input che avevo postato qualche pagina fa, e poi funziona anche con un input postato da elpampero qualche post fa....
io intendevo che per vedere se davvero non è raggiungibile devo farmi un disegnino, perché non ci sarebbe altro modo di accorgersene se con il programma mi dice che un percorso esiste mentre in realtà non esiste (ok, come al solito non riesco a spiegarmi e faccio giri di parole)
cmq penso che il mio progetto, come quello di altri, sia funzionante correttamente....prova a ricontrollare l'affermazione che hai fatto su

mark
Originally posted by mattcobain
il progetto che ho fatto da lo stesso output di quello del prof, poi abbiamo constatato con altri ragazzi che funziona anche con l'input che avevo postato qualche pagina fa, e poi funziona anche con un input postato da elpampero qualche post fa....
io intendevo che per vedere se davvero non è raggiungibile devo farmi un disegnino, perché non ci sarebbe altro modo di accorgersene se con il programma mi dice che un percorso esiste mentre in realtà non esiste (ok, come al solito non riesco a spiegarmi e faccio giri di parole)
cmq penso che il mio progetto, come quello di altri, sia funzionante correttamente....prova a ricontrollare l'affermazione che hai fatto su




si capisce benissimo quello che intendi

mattcobain
Originally posted by mark
potrei anche sbagliarmi ma l'automa (00), al contrario di quanto specificato dal prof, non dovrebbe essere in grado di raggiungere il punto

e 10 11 00

in quanto l'ostacolo

o 7 11 8 12

gli sbarra la strada



allora, ho controllato....l'automa 00 raggiunge il punto
e 10 11 00

perché l'ostacolo o 7 11 8 12 viene inserito nel piano dopo aver dato il comando " e 10 11 00 "

mark
Originally posted by mattcobain
allora, ho controllato....l'automa 00 raggiunge il punto
e 10 11 00

perché l'ostacolo o 7 11 8 12 viene inserito nel piano dopo aver dato il comando " e 10 11 00 "



hai ragione, mi era sfuggita tale particolarità :)

mattcobain
Originally posted by mark
hai ragione, mi era sfuggita tale particolarità :)

;)

cmq....quando avremo sti dannati calendari!?!?!? qualcuno percaso ha mandato una mail a qualche prof!?
se si, vi hanno risposto?!
appena torno a casa quasi quasi gliene mando una, sia a torelli, sia a fiorentini!!!!
cavolo non è possibile....anche per sapere a che cavolo di ore e dove ci saranno gli appelli!!!

elpampero
Penso ormai che li metteranno domani e che rimaranno le date da noi richieste

mattcobain
il fatto è che alcuni potrebbero non aver avuto preferenze....tipo io, che a parte il 28 che ho escluso, avevo lasciato al prof la scelta della data....
vabé....

Oracle
Probabilmente il prof tarda perchè nessuno ha scelto il 28 ;-)

Motomax
ma qualcuno che ha detto che il programma non andava tanto beno gli avete rimandato un altra versione?

Oracle
Originally posted by Motomax
ma qualcuno che ha detto che il programma non andava tanto beno gli avete rimandato un altra versione?


No io personalmente non gli ho mandato niente mi aspetto di commentare le inesattezze all'orale

Motomax
ma l'orale come funziona ti interroga prima fiorentini e poi torelli??? oppure solo uno?

Oracle
Originally posted by Motomax
ma l'orale come funziona ti interroga prima fiorentini e poi torelli??? oppure solo uno?

Non l'ho ancora fatto ma ho letto in altri TD che ti interrogano tutti e due.
Prima che yoruno ci riprenda :D tieni presente che c'è un TD apposto relativo alle domande e alla modalità di conduzione dell'orale.

mattcobain
oh ragazzi, mi è venuto l'atroce dubbio che forse i calendari siano usciti da qualche altra parte (tipo in forma cartacea o chissà dove e chissà per quale motivo) visto che ormai siamo al primo di marzo e ancora niente.... qualcuno di voi sa qualcosa in più oppure siamo ancora tutti qui ad aspettare queste date??

elpampero
Verso le 11 chiamo Fiorentini e faccio sapere...Ho anch'io qualche dubbio!

elpampero
Scusa mattcobain..tu come hai implementato alla fine la tortuosità?

p2p
Il prof. l ho visto ieri e gli ho chiesto, ha detto che sta preparando il calendario anzi pensava di metterlo online ieri o al max oggi,quindi secondo me aspettiamo che oggi dovrebbe uscire,il problema è che doveva sentire il prof Torelli che aveva difficolta' a recuperare l aula per l 11 .....
mi ha detto che una ricorsione con tabella,quelle viste in programmazione dinamica,era il modo migliore per sviluppare il progetto ;)

mattcobain
Originally posted by p2p
Il prof. l ho visto ieri e gli ho chiesto, ha detto che sta preparando il calendario anzi pensava di metterlo online ieri o al max oggi,quindi secondo me aspettiamo che oggi dovrebbe uscire,il problema è che doveva sentire il prof Torelli che aveva difficolta' a recuperare l aula per l 11 .....
mi ha detto che una ricorsione con tabella,quelle viste in programmazione dinamica,era il modo migliore per sviluppare il progetto ;)



si, finalmente sono usciti!!!! era ora!!!!
http://homes.dsi.unimi.it/~fiorenti/labalg04/orali.txt

esatto, la ricorsione con memorizzazione era la scelta migliore...peccato che le abbiamo viste solo in teoria ed in pratica non avevo la minima idea di come implemetare la cosa...anche se so si tratta di una stupidaggine, ma non sapevo da dove partire!!!

Originally posted by elpampero
Scusa mattcobain..tu come hai implementato alla fine la tortuosità?


la tortuosità la calcolavo di pari passo con la ricerca di un percorso libero da un automa alla sorgente del segnale...in poche parole non ho fatto 2 funzioni a loro stanti (cioè una per vedere se esiste un percorso libero e uno per la tortuosità minima) ma ho fatto di pari passo....anche se penso che fare le cose separate sarebbe stato sicuramente più efficiente....
cmq per l'implementazione, se sei proprio curioso, abbi pazienza fino a quando verbalizzerò e dopodiché posterò il progetto in filez... ;)

elpampero
Io ho fatto tutto con funzioni ricorsive. Spingevo l'automa verticalmente il più possibile e poi orizzontalemte il più possibile..così ricorsivamente..sembrava andare tutto bene ma il prof ha fatto altri test.
Risultava su 26 richieste di toruosità 24 giuste e 2 sballate di 1...
Sicuramente all'esame mi chiederà..cmq risponderò col metodo della prog dinamica

mattcobain
Originally posted by elpampero
Io ho fatto tutto con funzioni ricorsive. Spingevo l'automa verticalmente il più possibile e poi orizzontalemte il più possibile..così ricorsivamente..sembrava andare tutto bene ma il prof ha fatto altri test.
Risultava su 26 richieste di toruosità 24 giuste e 2 sballate di 1...
Sicuramente all'esame mi chiederà..cmq risponderò col metodo della prog dinamica


anchio vado avanti ricorsivamente di "passo" in "passo" (ma il mio concetto di passo non è unitario, piuttosto un insieme di passi tutti nella stessa direzione fino ad un "eventuale" ostacolo)....però a differenza tua non ho il vincolo che prima vado tutto in verticale e poi tutto in orizzontale....

elpampero
Bhè allora diciamo che il mio dovrebbe essere un bug non esagerato. Non penso me lo valuti male il progetto..

mattcobain
Originally posted by elpampero
Bhè allora diciamo che il mio dovrebbe essere un bug non esagerato. Non penso me lo valuti male il progetto..


e boh, come possiamo sapere quello che pensa il prof?
una cosa è certa, che tuo progetto non funziona sempre correttamente...
e che io non ho usato l'algoritmo migliore (cioè ricorsione con memorizzazione)
il tuo con gli input del prof funzionava bene?
bisogna vedere cosa valuta...se magari hai utilizzato algoritmi molto efficienti e magari su qualche caso hai dimenticato qualche controllo che ti portano come risultato a quegli errori magari non darà molto peso al tuo "bug", se però oltre a questo problema magari l'algoritmo risolutivo non è fra i più efficienti allora la cosa è ancora più penalizzante...
ormai pochi giorni e tutti sapremo come siamo andati!!!

elpampero
In termini di tempo mi sembrava efficiente..vedremo

Oracle
http://homes.dsi.unimi.it/~fiorenti/labalg04/orali.txt

La data del file è del primo marzo ma il contenuto è vecchio!!!
:D :D :D

mattcobain
Originally posted by Oracle
http://homes.dsi.unimi.it/~fiorenti/labalg04/orali.txt

La data del file è del primo marzo ma il contenuto è vecchio!!!
:D :D :D


scusa!??! :?

Oracle
Originally posted by mattcobain
scusa!??! :?


Allora se digiti http://homes.dsi.unimi.it/~fiorenti/labalg04/

vedi la directory del web server con tutti i file e puoi notare che
orali.txt ha la data del primo marzo (oggi) però i nomi e le date
d'appello sono quelli dell'appello precedente.:)

elpampero
Non mi risulta...

Oracle
Originally posted by elpampero
Non mi risulta...

Non ti risulta cosa ?
Le date sbagliate dell'appello o la data del file ?

Se hai ragione allora io vedo una versione vecchia puoi postare
le date degli appelli?

elpampero
ESAME ORALE DI ALGORITMI E LABORATORIO - APPELLO DI FEBBRAIO 2005
==================================================
===============

8 MARZO ore 14.30, auletta 4, via Comelico

Ambredi Giorgio
Moiser Cecilia
Moscotto Marco
Pasero Alessandro
Raso Michele
Zaninelli Mauro


11 MARZO ore 9, auletta 6, via Comelico

Abbate Massimiliano
Colletta Marco
Perrone Mattia
Rabbiosi Gabriele
Trovato Luca


14 MARZO ore 14.30, auletta 6, via Comelico

Boasso Omar
De Bellis Daniele
Losi Alberto
Lucchini J. Lorenzo
Poggesi Luca
Tommasi Davide

LjL
Originally posted by p2p
Il prof. l ho visto ieri e gli ho chiesto, ha detto che sta preparando il calendario anzi pensava di metterlo online ieri o al max oggi,quindi secondo me aspettiamo che oggi dovrebbe uscire,il problema è che doveva sentire il prof Torelli che aveva difficolta' a recuperare l aula per l 11 .....
mi ha detto che una ricorsione con tabella,quelle viste in programmazione dinamica,era il modo migliore per sviluppare il progetto ;)


Ma sarebbe a dire semplicemente programmazione dinamica, o memoization?
Secondo me il sistema migliore è la memoization, anche se io in realtà ho usato solo della programmazione dinamica.
La memoization dovrebbe permettere di non andare a valutare tutti i possibili percorsi, quando se ne è già trovato uno che va bene.

D'altra parte la tabella per la programmazione dinamica si può far stare in molto meno di O(n²), più qualcosa tipo O(n), mentre invece non vedo modo di far occupare meno di O(n²) la tabella per la memoization.

Anche se la *mia* tabella occupa *comunque* O(n²) anche se non usa memoization... =)

Comunque, non so il vostro, ma il mio nome compare in orali.txt, e non ho mai dato questo esame prima, quindi immagino che siano le date giuste... :o)

Oracle
Anche se questo non è il TD adatto
qualcuno ha voglia di scrivere due righe su quello che ha capito dei matroidi :schifo:?

LjL
Originally posted by Oracle
Anche se questo non è il TD adatto
qualcuno ha voglia di scrivere due righe su quello che ha capito dei matroidi :schifo:?


Mi rifiuto categoricamente di studiarli, hanno un nome brutto.

Motomax
Sapete il prof torelli come è all'esame e cosa chiede?
io lavoro e nn ho molto tempo per studiare....

mattcobain
Originally posted by Motomax
Sapete il prof torelli come è all'esame e cosa chiede?
io lavoro e nn ho molto tempo per studiare....


dai un'occhiata qui:
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=17051

non sei l'unico che lavora e non sei l'unico che non ha molto tempo per studiare....ma purtroppo è impossibile pensare di poter passare l'orale di torelli senza studiare (o studiando solo quello che si "pensa possa chiedere"), quindi mettiti sotto e cerca di fare il massimo che puoi...di roba da chiedere ne ha davvero tantissima, e non mi sembra sia il classico professore che fa sempre le stesse 4 domande in croce....potrebbe capitare qualunque argomento!!!
beh, buono studio ed in bocca al lupo :approved:
e che ci possa andare bene!

Motomax
Ciao A tutti qualcuno sà come sono andati gli orali oggi e le domande che ha fatto? in più sul progetto che cosa chiede...dicono che sia la parte di orale piu difficile è vero?

p2p
Originally posted by Motomax
Ciao A tutti qualcuno sà come sono andati gli orali oggi e le domande che ha fatto? in più sul progetto che cosa chiede...dicono che sia la parte di orale piu difficile è vero?

chiede quasi tutto a ogni persona...oggi a tutti ha chiesto alberi,algoritmi di ordinamento e sopratutto i tempi...e bisogna saperli spiegare,non solo dirli ma anche saper giustificare tutti gli elementi ecc ecc cmq il prof Torelli è molto disponibile,ti fa un orale di 1/2 ora pero' se segui i suoi ragionamenti e gli vai dietro,vai tranquillo,ed è molto largo di voti

Motomax
e fiorentini invece cosa chiede

elpampero
Con fiorentini discuti il progetto. Ti chiede "cosa hai fatto qui", "cosa hai fatto lì"..ecc.. niente di che..

Skilotto83
bella raga...
Io ho fatto la discussione del progetto con aguzzoli....voto 27...
Sono soddisfatto....
Il mio algo di trotuosità ha detto che sarebbe da 30...solo il fatto che io abbia utilizzato liste(array) mi ha penalizzato...
Ma kmq va benissimo....
Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato su alcune questioni...
In particolare "ljl" per avere risposto puntualmente ed esaustivamente a tutti i miei post di perplessita'...grazie...
Bella...

Oracle
Tutti promossi ?

p2p
Originally posted by Oracle
Tutti promossi ?

ieri si :)

elpampero
Bene..Ma in generale penso che il punto critico dell'esame sia la consegna del progetto.

Oracle
Originally posted by elpampero
Bene..Ma in generale penso che il punto critico dell'esame sia la consegna del progetto.


Speriamo che non martelli troppo con domande specifiche perchè
l'ho scritto di fretta

Motomax
Originally posted by Oracle
Speriamo che non martelli troppo con domande specifiche perchè
l'ho scritto di fretta


Mi sembra di capire che sul progetto non chiede molto...me l'ho confermate? ma ti interogga prima torelli e poi ti chiede il progetto?

elpampero
Torelli e Fiorentini interrogano contemporaneamente. Prima va da uno e poi dall'altro. Per fiorentini non dovete preoccuparvi. Se il progetto l'avete fatto voi considerate di fare una semplice spiegazione dell'elaborato...

Oracle
Originally posted by p2p
chiede quasi tutto a ogni persona...oggi a tutti ha chiesto alberi,algoritmi di ordinamento e sopratutto i tempi...e bisogna saperli spiegare,non solo dirli ma anche saper giustificare tutti gli elementi ecc ecc


Cosa vuol dire che bisogna giustificare tutti gli elementi.
GRazie

mattcobain
mamma mia ragazzi, che roba brutta oggi l'appello!!!!
cmq posso dirvi questo, fiorentini tiene si e no 5-10 min e fa domande rivolte sopratutto per capire se il progetto l'hai fatto tu oppure no....
torelli invece ti tiene un botto, all'inizio parte tranquillo, poi comincia con domande un po contorte, dopodichè, se sprofondi e non riesci a rispondergli a colpo sicuro, cominci a non capire piu le domande che ti fa, te le pone in modo contorto per spingerti a ragionare, ma questo crea difficoltà nel capire il senso della domanda e nel capire cosa vuole sapere davvero il prof....davvero ragazzi, oggi stavo sclerando, sono rimasto molto in difficoltà (ok, ammetto di non aver studiato proprio a puntino, ma dopotutto la materia davvero mi era indigesta) e reputo il mio orale un orale da "schifo" (nonostante alla fine abbia cmq portato a casa un voto che non è proprio malaccio)
cmq per la mia esperienza, ho capito che il progetto è la cosa che probabilmente conta piu di tutto il resto, quindi se avete fatto un bel progetto funzionante e fatto bene avete già un 23 assicurato (e magari anche un 25 e non sto esagerando)....il resto ve lo giocate con l'orale penso (ma torelli è abbastanza largo di voti)....
faccio un in bocca al lupo a tutti gli altri che devono ancora fare l'appello....una raccomandazione, preparatevi psicologicamente, svuotate la testa e tenetevi pronti a qualsiasi tipo di ragionamento, perché senò torelli vi fa sclerare davvero....vi dico solo che quello che ho studiato non mi è servito praticamente a niente per l'orale, perché il tempo è passato tutto su divagazioni e domande incomprensibili (per me) da parte del prof su cose che in realtà erano sciocchezze, ma che poste in quel modo mi hanno fatto fare scena muta, e quando l'aprivo, dicevo una marea di castronerie prima che il prof riuscisse a tirarmi fuori di bocca la risposta che cercava....
risultato...a fine orale me ne sono andato con un maldistesta allucinante e con le idee confusissime....però l'importante è aver verbalizzato, a posto così e a mai piu questa materia!!!! :D

Oracle
Ciao
io ho fatto l'orale dopo mattcobain e confermo quanto ha detto.
Un suggerimento non limitatevi a studiare a memoria i tempi di esecuzione ma cercate di capire il perchè di quei tempi e fate ragionamenti sui casi migliori e peggiori su ricerche con successo e senza successo ecc.

Siate sereni ed esprimetevi bene.

In bocca al lupo !!!

Guinan
Ci sarebbe un'anima pia che mi contatta in PM per il progettino?
Io l'ho fatto ma non è passato.:sad:
Vorrei poterne vedere uno buono per studiarmelo un po'.
Qualcuno ha voglia di postarmene uno?

Grazie

elpampero
Ti mando il mio se vuoi anche se la parte sulla tortuosità non è piaciuto tanto a Fiorentini...il resto è fatto molto bene

Guinan
OK, ti mando un PM
grazie

mattcobain
guinan, se può interessarti tra poco (dopo il 14 marzo, appena tutti hanno verbalizzato e l'appello sarà concluso) posterò il mio in area filez....sicuramente non è il più efficiente (la soluzione migliore era quella con ricorsione con memorizzazione), ma non è nemmeno il meno efficiente (cioè nella ricerca del percorso, procedere di cella in cella per tutte le celle presenti nel rettangolo dei cammini minimi)....diciamo che è una buona via di mezzo....in più il codice è estremamente commentato, quindi penso sia anche semplice da leggere e capire....

Guinan
mandate, mandate, che magari a furia di studiarmeli, sti porgetti, ci capisco qualcosa......

grazie!

mattcobain
per i sorgenti del progetto
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=18097
:ciao:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate