 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Com Dig] Comunicazione Digitale è una fuffa! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Lunik |
Originally posted by Barone
SPA è l'esempio classico
ho ricevuto info sbagliate sul tuo lavoro...parlando avevo saputo ben altro... come non detto...
cmq anche io l'ho fatto x reale interesse del corso... gli incontri sono stati molto interessanti e se avessi potuto sarei andata a far lo stage a...a.... Vigevano... |
ReQuIeM |
Originally posted by Barone
la verità è che i rappresentanti contano meno di zero.Probibilmente si impegnano, sono bravissime persone ma non vengono ascoltati...ergo sono inutili.
Sarà, ma dei cambiamenti e delle decisioni che vengono prese, ne veniamo a sapere una su 10... |
ReQuIeM |
Originally posted by Lunik
ho ricevuto info sbagliate sul tuo lavoro...parlando avevo saputo ben altro... come non detto...
Ma cosa sei? Il grande fratello? |
Lunik |
Originally posted by Barone
la verità è che i rappresentanti contano meno di zero.Probibilmente si impegnano, sono bravissime persone ma non vengono ascoltati...ergo sono inutili.
confermo :(
x il silab avevano già deciso tutto quanto, la raccolta firme non è servita a nulla. L'unica cosa che siam riusciti ad ottenere è stata la conferma dell'uso delle aule quando non ci saranno corsi.
X i bagni non so più come sia la situazione, non so più se ci sono quelle delle pulizie, se passano, quando passano etc etc..non posso rispondere purtroppo... |
Barone |
Originally posted by Lunik
ho ricevuto info sbagliate sul tuo lavoro...parlando avevo saputo ben altro... come non detto...
scusa ma chi ti da queste info? |
Lunik |
Originally posted by ReQuIeM
Ma cosa sei? Il grande fratello?
lol! no stavo solo parlando con un ragazzo che seguiva SPA e mi ha detto del suo esame che, se ho capito bene, ha fatto con Barone... |
UZI |
non credere che troverai di molto meglio in giro (a meno che vai a studiare al MIT...).
ho amici al politecnico che mi raccontano cose da brivido. ho un'amico che dopo due anni ha lasciato ingegneria informatica perchè non facevano altro che ricoglionire gli studenti con macchine di turing e paradigmi cervellotici senza fare vedere una linea di codice... e una caterva di esempi simili da tutte le facoltà.
la formazione di un'individuo non finisce con quello che studia all'università. poi per il mondo del lavoro ora è un periodo brutto per tutti, e poi ancora ci sono persone che fanno lavori interessantissimi senza laurea e altri con laurea anche importante che fanno gli impiegati. o che vanno a fare cose che con la laurea che hanno preso non centra nulla, magai anche con ottimi risultati.
di certo il tuo destino non viene fissato dalla laurea che ti pigli. |
Barone |
Originally posted by Lunik
lol! no stavo solo parlando con un ragazzo che seguiva SPA e mi ha detto del suo esame che, se ho capito bene, ha fatto con Barone...
mah...:? parlerò col mio socio di questo. |
ReQuIeM |
Originally posted by Barone
scusa ma chi ti da queste info?
Barbara D'Urso e Marco Liorni! |
Lunik |
Originally posted by ReQuIeM
Sarà, ma dei cambiamenti e delle decisioni che vengono prese, ne veniamo a sapere una su 10...
quanto leggi sui verbali è quanto viene detto in CCD
molti lavori che sono in atto ora sono lavori decisi 3-4 anni fa :roll: |
DeepBlue |
Originally posted by ReQuIeM
Muoversi in gruppo? Cosa dovrei fare? Portare "gli amici della cumpa" a rompere le palle?
Magari gli amici della cumpa no, i tuoi colleghi scontenti dei corsi sì.
Non ho detto che dovete andare a "a fare brutto" al corpo docente, ho solo detto che se i rappresentanti secondo voi non riescono a fare qualcosa di concreto, provate a muovervi da soli.
Il come non te lo devo dire io, visto che non frequento ComDig.
Preparate una petizione on line, presentatevi al CCD (visto che mi sembra che dovrebbe essere aperto a tutti..o no?), fate girare fogli da firmare dove esprimete il dissenso sulla gestione dei corsi, appendete striscioni in aula, preparate una mail da mandare ad un prof che secondo voi non ascolta le vostre richieste e mandategliene una a testa (siete in 1000, capirà il concetto no?)...cazzo ne so ReQ, trovatelo voi il modo! |
Lunik |
Originally posted by Barone
scusa ma chi ti da queste info?
daddy80 ma sicuramente mi avrà spiegato male l'esame..parlava troppo veloce :look: |
ReQuIeM |
Originally posted by UZI
e poi ancora ci sono persone che fanno lavori interessantissimi senza laurea e altri con laurea anche importante che fanno gli impiegati. o che vanno a fare cose che con la laurea che hanno preso non centra nulla, magai anche con ottimi risultati.
Quoto, purtroppo quoto. E' una situazione che trovo un pò squallida e per niente gratificante. |
Barone |
Originally posted by UZI
non credere che troverai di molto meglio in giro (a meno che vai a studiare al MIT...).
ho amici al politecnico che mi raccontano cose da brivido. ho un'amico che dopo due anni ha lasciato ingegneria informatica perchè non facevano altro che ricoglionire gli studenti con macchine di turing e paradigmi cervellotici senza fare vedere una linea di codice... e una caterva di esempi simili da tutte le facoltà.
la formazione di un'individuo non finisce con quello che studia all'università. poi per il mondo del lavoro ora è un periodo brutto per tutti, e poi ancora ci sono persone che fanno lavori interessantissimi senza laurea e altri con laurea anche importante che fanno gli impiegati. o che vanno a fare cose che con la laurea che hanno preso non centra nulla, magai anche con ottimi risultati.
di certo il tuo destino non viene fissato dalla laurea che ti pigli.
si è chiaro che l'univ è solo un inizio..certo che facendo filosofia del linguaggio,ium(valle), ETL (GDA), Suono (Malcangi) non si va molto lontani...per non parlare del corso di informatica del mio pirmo anno..vabbè... |
ReQuIeM |
Originally posted by DeepBlue
Magari gli amici della cumpa no, i tuoi colleghi scontenti dei corsi sì.
Non ho detto che dovete andare a "a fare brutto" al corpo docente, ho solo detto che se i rappresentanti secondo voi non riescono a fare qualcosa di concreto, provate a muovervi da soli.
Il come non te lo devo dire io, visto che non frequento ComDig.
Preparate una petizione on line, presentatevi al CCD (visto che mi sembra che dovrebbe essere aperto a tutti..o no?), fate girare fogli da firmare dove esprimete il dissenso sulla gestione dei corsi, appendete striscioni in aula, preparate una mail da mandare ad un prof che secondo voi non ascolta le vostre richieste e mandategliene una a testa (siete in 1000, capirà il concetto no?)...cazzo ne so ReQ, trovatelo voi il modo!
Già, peccato che a queste cose non dovrei pensare io... |
Barone |
Originally posted by Lunik
daddy80 ma sicuramente mi avrà spiegato male l'esame..parlava troppo veloce :look:
lasciamo perdere va,... |
ReQuIeM |
Originally posted by Barone
si è chiaro che l'univ è solo un inizio..certo che facendo filosofia del linguaggio,ium(valle), ETL (GDA), Suono (Malcangi) non si va molto lontani...per non parlare del corso di infoprmatica..vabbè...
Secondo me sta ai singoli prendere più o meno seriamente un corso... Ovvio che a tutto c'è un limite... Non sono mai riuscito a seguire una lezione di IUM, non perchè non mi interessasse... proprio non capivo le lezioni... Sono arrivato a fine corso, e l'unica cosa che ho capito era: devo fare un sito in HTML e discuterlo. |
UZI |
Originally posted by Barone
si è chiaro che l'univ è solo un inizio..certo che facendo filosofia del linguaggio,ium(valle), ETL (GDA), Suono (Malcangi) non si va molto lontani...per non parlare del corso di informatica del mio pirmo anno..vabbè...
lo so... ma ci sono altre materie valide. o magari ci sono prof un po' + seri... io ad esempio anche se sarei del primo turno non ho esitato a fare ETL con sadegh e IUM con mussio, non appena sentii puzza di bruciato. |
DeepBlue |
Originally posted by ReQuIeM
Secondo me sta ai singoli prendere più o meno seriamente un corso...
*
Ovvio che a tutto c'è un limite...
* |
ReQuIeM |
Non sei stato molto chiaro... |
UZI |
Originally posted by DeepBlue
*
*
ma che cosa sono?!? i puntatori alle frasi quotate?!?:D |
DeepBlue |
Originally posted by UZI
ma che cosa sono?!? i puntatori alle frasi quotate?!?:D
vediamola pure così :D |
Barone |
Originally posted by UZI
lo so... ma ci sono altre materie valide. o magari ci sono prof un po' + seri... io ad esempio anche se sarei del primo turno non ho esitato a fare ETL con sadegh e IUM con mussio, non appena sentii puzza di bruciato.
purtroppo i fantastici orari che ci fanno già difficilmente ci pemrettono di seguire i corsi "regolari"..figurati se è possibile seguire l'altro turno... |
UZI |
Originally posted by Barone
purtroppo i fantastici orari che ci fanno già difficilmente ci pemrettono di seguire i corsi "regolari"..figurati se è possibile seguire l'altro turno...
...la mia personalissima soluzione è stata 'non seguire nulla' :asd:... certo non è che la consiglio a tutti, ma io ho trovato 'il mio equilibrio'... |
ripe |
Ora che ho finito tutti gli esami posso tirare una specie di sommario di quanto ho gradito questo corso.
Informatica generale
E' stata svolta molto male come materia, ma mi ha permesso di imparare Java (anche se non lo uso) e di ripassare i fondamenti della programmazione, tra cui i concetti importantissimi riguardanti gli oggetti. E mi ricordo che all'esame c'erano persone con dubbi riguardo alle variabili, dunque non mi sembra un corso del tutto inutile.
Matematica I e II
Su questi non c'è niente da dire: saranno anche esami pallosi, ma sono fondamentali.
Sistemi operativi
Corso interessante tenuto da uno dei pochi docenti (Bettini) preparati riguardo alla propria materia. Completato da un FSE spettacolare riguardo alla programmazione di rete in Java, con tanto di programmino applicativo utile ed educativo.
Economia
Corso palloso perchè odio l'argomento, ma mi è capitato più di una volta di ripensare a quello che avevo studiato e trovarlo più utile di quello che avevo pensato.
Inglese
Assolutamente non soddisfacente: un test fasullo, un corso ridicolo. Ci vorrebbe un esame certificato, come in molte altre facoltà.
Italiano
Secondo me per un comunicatore il corso è fondamentale, e non è neanche semplicissimo. Ho trovato molto utile il seminario a parte, con tanto di analisi tecnica di vari siti che mi è stata utilissima per capire gli errori di usabilità più comuni.
Fisica
Ci ho messo più di un anno per passarla, ma vale lo stesso discorso delle matematiche.
Basi di dati
Uno dei più bei corsi di tutti i tre anni, tenuto da una professoressa abbastanza preparata. Il progetto è stato particolarmente interessante, soprattutto perchè mi ha permesso di affinare la conoscenza di Asp nei confronti dei database.
IUM
Corso promettente tenuto in maniera a dir poco scandalosa. Non ci crederete, ma mi trovo spesso ad utilizzare sul lavoro alcune conoscenze che ho approfondito in quel corso.
Suono
Inutile... deve diventare un complementare.
Basi di dati II
Forse è un pò fuori dal mio ambito tradizionale, ma ho trovato molto utili alcune delle nozioni (come ad esempio i trigger).
Editoria multimediale
Corso leggero ed interessante: sapere le differenze tra tutti i formati multimediali, direi che è importantissimo. La seconda parte riguardo ai sistemi mi ha aperto gli occhi su questioni che avevo sempre bellamente trascurato...
Diritto
Visti gli argomenti trattati, è una materia indispensabile per capire i confini giuridici del nostro mestiere.
Grafica
Anche questo poco utile... lo metterei come complementare.
Reti
Corso tenuto da un docente simpaticissimo e davvero "saggio"... perfetto per approfondire i concetti di programmazione di rete appresi in altri corsi (Informatica generale, Sistemi operativi...).
Tecnologie web
Questo complementare l'ho fortemente voluto, per dimostrare allo scettico prof che il tanto bistrattato Asp.Net poteva fare le stesse identiche cose di Cocoon con minore fatica... a parte questo, secondo me dovrebbe diventare un fondamentale visto che conoscenze riguardo alle tecnologie web sono richieste in tantissimi altri corsi, nonché in stage e tesi.
Filosofia del linguaggio
Una materia che mi è piaciuta tantissimo, non da seguire ma sicuramente da imparare. L'utilità non è evidente subito, ma c'è.
DSP
Un autentico spauracchio per me! Anche questo un corso molto interessante, e piuttosto complicato vista la difficoltà di alcuni degli argomenti trattati. L'ho trovato utilissimo!
Teche multimediali
Questo complementare è un pò fuori dal mio piano di studi, e l'ho scelto solo per questioni burocratiche. C'è da dire che il prof è davvero patito di questi argomenti e offre ottimi spunti di riflessione per gli approfondimenti.
Sistemi Informativi I e II
Materia molto interessante ma gestita in modo pessimo. La parte di sicurezza e di protezione dei dati, mi è risultata fondamentale poi sul lavoro.
Alla luce di tutto ciò non vedo come potrei essere insoddisfatto: molte delle materie mi sono piaciute tantissimo, altre le ho ritenute poco utili (ma questa può essere solo una mia impressione). Se allo stesso tempo degli esami approfondisci per conto tuo gli argomenti, senza mai smettere di aver voglia di imparare... allora vedrai che uscirai "formato" dall'Università. Altrimenti, come dici tu, finirai con solo un numerino in mano... e trovare un lavoro sarà moooolto difficile!
;) |
ReQuIeM |
Originally posted by ripe
Se allo stesso tempo degli esami approfondisci per conto tuo gli argomenti, senza mai smettere di aver voglia di imparare... allora vedrai che uscirai "formato" dall'Università. Altrimenti, come dici tu, finirai con solo un numerino in mano... e trovare un lavoro sarà moooolto difficile!
E bravo ripe! Questa parte del post riassume anche la mia opinione! |
UZI |
a me mancano 5 esami, per quelli che ho dato finora posso dire, tenendo conto che però in molti casi non ho frequentato, che:
SUONO: la materia è molto più importante e molto meno banale di quello che si crede (poi ovviamente dipende da quali aree dell'informatica interessano). non penso sia una buona idea metterlo come complementare... però il corso è stato gestito in maniera scandalosa.
GRAFICA: anche questo penso che sia sensato come fondamentale. in fondo, che cosa avete scelto a fare com.dig. se non volete toccare il multimedia ;) ? il corso mi è sembrato ok
INGLESE: veramente troppo esiguo... andrebbe svolto in modo più adeguato anche perchè molti libri di testo al 2° e al 3° anno sono esclusivamente o cmq consigliati in inglese.
INFORMATICA GENERALE: come parte teorica lo ritengo soddisfacente, come pratica quando lo feci io non fu un granchè. anche se oltre a java avrei dato un'occhiata anche al C soprattutto nei suoi costrutti di 'basso livello' (puntatori, allocazione memoria ecc.). certe cose in java sono troppo 'mascherate'!
IUM: dopo aver approfondito al materia leggendo il libro assegnato da Mussio ho scoperto una materia interessantissima e tutt'altro che banale (all'inizio la odiavo!), con un'ampia veduta sulle fasi di progettazione e prototipazione dei sistemi informatici interattivi. le implicazioni di tale disciplina sono notevoli. è un peccato che molti, soprattutto nel primo turno, non si siano trovati bene.
gli altri più o meno mi ritrovo con quello che riporta ripe |
Sephirot |
Piaciuto anche a me l'intervento di ripe anche se non frequento com. dig. mi è sembrato chiaro e coerente. Giustissima l'ultima parte, alla fine ci vuole la passione, altrimenti puoi prendere tutti i 30 che vuoi saranno sempre numerini (come il voto finale del resto). :approved: |
ripe |
Parlo ovviamente per esperienza personale: i corsi di grafica e suono (così come sono impostati, visto che nozioni simili sono affrontate anche da altri corsi - vedi Editoria multimediale, o Teche) per un programmatore web non servono proprio a nulla! :D |
UZI |
Originally posted by ripe
Parlo ovviamente per esperienza personale: i corsi di grafica e suono (così come sono impostati, visto che nozioni simili sono affrontate anche da altri corsi - vedi Editoria multimediale, o Teche) per un programmatore web non servono proprio a nulla! :D
beh, chiaro ma credo che nel nostro CdL siano tra i corsi più caratterizzanti, oltre a fornire le basi per molti comlementari dell'area multimedia. programmare per il web non è tutto nella vita!!!;) |
yeah |
UZI:
IUM: dopo aver approfondito al materia leggendo il libro assegnato da Mussio ho scoperto una materia interessantissima e tutt'altro che banale (all'inizio la odiavo!), con un'ampia veduta sulle fasi di progettazione e prototipazione dei sistemi informatici interattivi. le implicazioni di tale disciplina sono notevoli. è un peccato che molti, soprattutto nel primo turno, non si siano trovati bene.
Quale libro hai letto? Mussio ne ha indicati 2 e non ne ho letto neanche uno (:D). Anche a me piaceva poco, poi mi sono accorto che è un corso ricco di informazioni e spunti, peccato spesso le lezioni fossero alquanto pesanti (probabilmente complice l'orario: dalle 5e30 alle 7e30). |
rider |
NN ho letto gli ultimi post.
A me Com Dig piace poiche' lo studente e' molto libero di scegliere che corsi fare,36 cfu e 18 tra stage e tesi.
Con 54 cfu penso che uno possa ben approfondire quel che piu' gli piace.
Non siamo piu' all'asilo quindi ognuno scelga quello che gi pare piu' opportuno.
Alla fine sono solo fatti sui dei risultati che otterra' e cio' che gli succedera'. |
UZI |
Originally posted by yeah
Quale libro hai letto? Mussio ne ha indicati 2 e non ne ho letto neanche uno (:D). Anche a me piaceva poco, poi mi sono accorto che è un corso ricco di informazioni e spunti, peccato spesso le lezioni fossero alquanto pesanti (probabilmente complice l'orario: dalle 5e30 alle 7e30).
Preece, J., Human-Computer Interaction, Addison-Wesley, 1994
lo trovi in biblioteca
è un'ottimo libro tra l'altro. mi è rimasto impresso nella mente un aneddoto riguardante un poliziotto alle prese con un nuovo tipo di terminale: l'interfaccia utente è piuttosto ostica e continua a dargli 'error', lo sbirro si incazza, tira furi la pistola e spara due colpi al computer :asd: |
KarmaKOMA |
Alla fine conta quello che si sa in ambito lavorativo, no quello che si dice di sapere...se poi una volta le lauree erano di 5 anni e oggi di 3 non vuol dire necessariamente che in 3 anni ora si sia acquisito quello che si acquisiva prima in 5...Insomma se uno è insoddisfatto e vuole diventare ricercatore (sottolineo RICERCATORE) si attivi a fare la specialistica invece di rompere i cosidetti.
Circa il fatto di com. dig. laurea fuffa: andate a chiedere al sig. Kotler perchè oggi si utilizza ancora solo il 10% delle tecnologie offerte dalla rete ("I 10 peccati capitali del marketing")...perchè c'è ancora una mentalità vecchia in ambito lavorativo.Probabilmente serviremo molto tra un po'... |
fabpicca |
Originally posted by ripe
Asp.Net poteva fare le stesse identiche cose di Cocoon con minore fatica...
Off-Topic:
ma le fa sicuramente peggio.
Non mi toccate Cocoon che mi incazzo come una biscia. :asd: |
rider |
Com Dig nn e' FUFFA!!!
Per 1 ragine che basta e avanza.... Le patate le sono a Com Dig!!!!
A info solo Nerd!!!!!! |
rider |
Originally posted by korn
Ma non si era detto che Informatica richiede molto tempo perché è più difficile?
O forse qualcuno ci mette più tempo perché è un babbo che perde tempo in cazzate come queste? :rotfl:
Mitico!!!!!!!!:D :D :D :D |
ReQuIeM |
Originally posted by rider
Com Dig nn e' FUFFA!!!
Per 1 ragine che basta e avanza.... Le patate le sono a Com Dig!!!!
A info solo Nerd!!!!!!
poi me le fai vedere, xchè io ho visto solo cozze alate :asd:
Forse due o tre carine :cool: |
Lunik |
:approved: Ripe, uno dei pochissimi post intelligenti di tutto il topic! |
yoruno |
Voglio apportare un paio di commenti anche io in stile ripe (a proposito, ottima analisi) sugli esami fatti e visti... :) Ovviamente sono OT (dato che faccio Info) ma vabbé :P
Inglese
Una vera e propria farsa, gente che non conosce l'inglese già da prima non lo impara di certo e gente che già lo conosce bene non apprende nulla. Sono anche io dell'idea di introdurre un corso certificato in stile TOEFL.
Matematica Discreta
Un corso che a prima vista può non servire a nulla, ma le nozioni di matematica servono, un po' qui e un po' là. Tenuto da una docente appassionata della materia e che mira di più al ragionamento che al mero studio mnemonico.
Istituzioni di Matematiche
Corso importante, tenuto ahimé da un docente un po' troppo casinista e dispersivo, la maggior parte delle persone si riduce a seguire unicamente le poche esercitazioni che sono poi quello che serve per passare. Peccato.
Programmazione
Un ottimo corso per chi inizia da zero, un buon ripasso per gli altri, il docente è preparatissimo e le sue lezioni sono di una chiarezza perfetta. Bravo!
Architetture degli Elaboratori
Un corso interessante, tenuto da un buon docente, che può servire a rendersi conto di cosa sta dietro al semplice software. Servira?
Calcolo della Probabilità e Statistica Matematica
Un corso caotico, mal tenuto da un docente che, mi dispiace per lui, spiega malissimo e non riesce se non raramente a farsi capire. Una percentuale del 3-5% di promossi per appello rende abbastanza l'idea della situazione. Inutile andare a lezione, motlo meglio le esercitazioni.
Algoritmi
Un prof abbastanza preparato per un corso che si perde però nella parte pratica. Partendo dll'idea di uno studente che ha dato tutti gli esami finora previsti (ma senza esperienza di programmazione) e che si trova a dover dare il progetto d'esame è immediato dover dire che le poche esercitazioni non servono assolutamente a nulla. Un altro sforzo ancora. |
Barone |
mi pare di capire che le cose sono un po' migliorate dal mio primo anno...mah..allora me la piglio con la sfiga.Io tutta sta qualità negli insegnamenti nn l'ho riscontrata. |
yoruno |
Beh, c'è da dire che molte di queste osservazioni positive derivano da quelle negative fatte ai tempi che furono a Ingegneria in Poli, dove tra prof menefreghisti e dispersività totale avevo salvato ben pochi corsi... qui ho trovato magari un po' più caos a livello organizzativo ma più disponibilità a livello umano (tranne che per una materia che ho volutamente omesso: Economia). |
ripe |
Originally posted by fabpicca
Off-Topic:
ma le fa sicuramente peggio.
Non mi toccate Cocoon che mi incazzo come una biscia. :asd:
Off-Topic:
A giudicare dai progetti che ho visto all'esame... non penso proprio! :asd:
|
ripe |
Originally posted by Barone
mi pare di capire che le cose sono un po' migliorate dal mio primo anno...mah..allora me la piglio con la sfiga.Io tutta sta qualità negli insegnamenti nn l'ho riscontrata.
Alla fine come ha saggiamente scritto ReQuIeM la passione è ciò che fa la differenza... se ti basi solo su quello che impari nei cosiddetti "insegnamenti" allora il livello potresti trovarlo non adeguato. Ma se vai a scavare nelle cose, continui ad approfondire per conto tuo, affronti gli esami più difficili per imparare qualcosa di utile allora ne uscirai soddisfatto come lo sono io adesso! L'Università dà un sacco di spunti, sta a noi saperli cogliere... ;) |
fixxxer |
Ha ragione giz!
Comunicazione digitale = FUFFA!
Penso a quando dovro' cercare lavoro e me lo vedro' soffiare da un comunicatore digitale che ha una laurea che vale come la mia ma ottenuta facendo esami fuffa...
speriamo che i datori si informino prima di assumere... |
Barone |
Originally posted by ripe
Alla fine come ha saggiamente scritto ReQuIeM la passione è ciò che fa la differenza... se ti basi solo su quello che impari nei cosiddetti "insegnamenti" allora il livello potresti trovarlo non adeguato. Ma se vai a scavare nelle cose, continui ad approfondire per conto tuo, affronti gli esami più difficili per imparare qualcosa di utile allora ne uscirai soddisfatto come lo sono io adesso! L'Università dà un sacco di spunti, sta a noi saperli cogliere... ;)
d'accordo..ma il problema è che i corsi che ho seguito fin ora mi hanno dato ben pochi spunti..tranne uno (codifica con Bagni--->il meglio) |
fixxxer |
Originally posted by Giz
Bella! Ho vinto la scommessa!
Ho creato un thread che in meno di 24 ore ha ricevuto piu` di 1100 visite (la scommessa era per 1000).
Quindi vi lascio alle vostre menomazioni e cazziamenti malsani e torno a fare la tesi.
E` stato bello GIZ
c. D. d. !!! |
ripe |
Originally posted by fixxxer
Ha ragione giz!
Comunicazione digitale = FUFFA!
Penso a quando dovro' cercare lavoro e me lo vedro' soffiare da un comunicatore digitale che ha una laurea che vale come la mia ma ottenuta facendo esami fuffa...
speriamo che i datori si informino prima di assumere...
Non hai proprio capito proprio una cippa del discorso che abbiamo fatto finora... ah già, ma tu fai Informatica... :rotfl:
(Classico sfigato che dopo 8 anni è riuscito a fare 2 esami e viene a lamentarsi qui sul forum invece di studiare... :asd: ) |
fixxxer |
Originally posted by ripe
Non hai proprio capito proprio una cippa del discorso che abbiamo fatto finora... ah già, ma tu fai Informatica... :rotfl:
(Classico sfigato che dopo 8 anni è riuscito a fare 2 esami e viene a lamentarsi qui sul forum invece di studiare... :asd: )
1. Io ho iniziato il thread insieme a giz e, evidentemente, so di cosa si sta parlando.
2. Io informatica l'ho finita in 3 anni.
3. Meglio che a studiare ci pensi tu, dato che io ho finito e tu 6 qui a cazzeggiare.. Almeno io me lo posso permettere... |
ripe |
Vedi che non hai letto il thread? Ho finito pure io... :asd: |
fixxxer |
Originally posted by ripe
Vedi che non hai letto il thread? Ho finito pure io... :asd:
c.D.d. |
ripe |
Originally posted by fixxxer
c.D.d.
Sei un duro e puro! BRAVO!
:rotfl:
Vabbè, se non hai altre argomentazioni possiamo chiudere qui... stavamo facendo un discorso serio, noialtri. |
korn |
Originally posted by fixxxer
Penso a quando dovro' cercare lavoro e me lo vedro' soffiare da un comunicatore digitale che ha una laurea che vale come la mia ma ottenuta facendo esami fuffa...
speriamo che i datori si informino prima di assumere...
Credi davvero che la laurea conti per la selezione?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quello che conta veramente è l'esperienza pregressa, se si presenta uno con con 2-3 anni di esperienza anche se non è nemmeno laureato ti attacchi tu e la laurea in Informatica.
Non so se ti sia mai preso la briga di leggere il modello del cv europeo, ma chissà perché la prima sezione riguarda proprio i precedenti sul campo e la sezione studi viene dopo.
Parlo anche per esperienza personale, a me non hanno neanche mai chiesto se facessi l'università o meno, gli è bastato vedere cos'avevo fatto prima :asd: |
UZI |
Originally posted by Barone
mi pare di capire che le cose sono un po' migliorate dal mio primo anno...mah..allora me la piglio con la sfiga.Io tutta sta qualità negli insegnamenti nn l'ho riscontrata.
io credo che più che altro tu abbia fatto i conti senza l'oste, cioè senza tenere conto della qualità media generale degli insegnamenti negli atenei italiani... che spesso è più bassa della qualità di molti corsi di com. dig.
poi ovvio uno fa bene a lamentarsi (anzi dovrebbero farlo tutti), ma buttare merda su un CdL che tuttosommato non è poi neanche niente male (tenendo conto anhe che si tratta di un corso giovane) non credo sia giusto. |
Barone |
Originally posted by UZI
non è poi neanche niente male
mah questo rimane un punto di vista..da quel che so negli altri atenei le cose che succedono a com dig non succedono..poi ognuno ha i propri esempi e/o casi personali da citare..ma secondo me com dig è una succursale del liceo..poco di più.Magari vale anche per altri atenei ma io parlo di ciò che vedo quotidianamente..non quello che sento dire nei corridoi. |
UZI |
Originally posted by Barone
mah questo rimane un punto di vista..da quel che so negli altri atenei le cose che succedono a com dig non succedono..poi ognuno ha i propri esempi e/o casi personali da citare..ma secondo me com dig è una succursale del liceo..poco di più.Magari vale anche per altri atenei ma io parlo di ciò che vedo quotidianamente..non quello che sento dire nei corridoi.
tranquillo che succede anche di peggio.
io credo che esageri nel giudicare questo CdL. con un po' di buona volontà nel coprire i buchi e le carenze di alcuni corsi con lo studio individuale, ne esci fuori con un'ottima formazione. certo che se continui a piangere sul latte versato, non ti troveresti bene neanche a Berkeley... |
Barone |
Originally posted by UZI
tranquillo che succede anche di peggio.
io credo che esageri nel giudicare questo CdL. con un po' di buona volontà nel coprire i buchi e le carenze di alcuni corsi con lo studio individuale, ne esci fuori con un'ottima formazione. certo che se continui a piangere sul latte versato, non ti troveresti bene neanche a Berkeley...
no beh in realtà non piango ne mi lamento togliendo tempo allo studio..sono in linea con gli esamipiu o meno..me ne mancano 4 abbastanza pesantucci ma sono vicino alla fine (spero)...cmq resto della mia idea sulla qualità del corso...;) |
ripe |
Originally posted by Barone
no beh in realtà non piango ne mi lamento togliendo tempo allo studio..sono in linea con gli esamipiu o meno..me ne mancano 4 abbastanza pesantucci ma sono vicino alla fine (spero)...cmq resto della mia idea sulla qualità del corso...;)
Ci mancherebbe! Probabilmente non è stato ciò che ti aspettavi... ma da qui a dire che "fa schifo" o "è fuffa" in senso generale... ;) |
UZI |
Originally posted by Barone
no beh in realtà non piango ne mi lamento togliendo tempo allo studio..sono in linea con gli esamipiu o meno..me ne mancano 4 abbastanza pesantucci ma sono vicino alla fine (spero)...cmq resto della mia idea sulla qualità del corso...;)
non mi riferivo al rendimento scolastico!!! ;)
intendevo che con questo atteggiamento probabilmente usciresti da berkeley dicendo: "Quei bastardi!!! si sono presi un fracco di soldi e non mi hanno neanche insegnato squeak!!!!" :D |
korn |
Comunque mi sembra che, seppur lentamente, stia migliorando.
Per lo meno sembra che ora insegnino decentemente almeno le basi di Java, sicuramente meglio di quando l'ho fatto io nel 2001/02. L'esercizio dell'esame finale di allora l'ho dato da fare ai miei allievi alla seconda lezione del corso :asd: |
Lunik |
Originally posted by korn
Comunque mi sembra che, seppur lentamente, stia migliorando.
Per lo meno sembra che ora insegnino decentemente almeno le basi di Java, sicuramente meglio di quando l'ho fatto io nel 2001/02. L'esercizio dell'esame finale di allora l'ho dato da fare ai miei allievi alla seconda lezione del corso :asd:
l'hai seguito quando il corso era tenuto da nu prof che non sapeva nulla di Java? :roll: |
Barone |
Originally posted by Lunik
l'hai seguito quando il corso era tenuto da nu prof che non sapeva nulla di Java? :roll:
io si.haus nn era preparato in java e si è visto..poi i suoi assistenti sono scappati..evviva... |
Lunik |
Originally posted by Barone
poi i suoi assistenti sono scappati..evviva...
:?
quali? |
luna |
Originally posted by Barone
io si.haus nn era preparato in java e si è visto..poi i suoi assistenti sono scappati..evviva...
gia' quell'anno con Haus non avete neanche fatto il progetto,prova adesso a dare info generale e poi ne parliamo..io sto sclerando da settimane!:(
Non posso dare un giudizio riguardo ai prof perche' non ho seguito le lezioni, per cui mi ritrovo a studiare da sola...ma alla fine non mi pare una materia tanto fuffa :roll: io java sto cercando di impararlo e c'e' progetto,mega scrittone e discussione del progetto da fare. Non credo sia un corso cosi' tanto "fancazzista"... |
Giz |
Originally posted by korn
Ma non si era detto che Informatica richiede molto tempo perché è più difficile?
O forse qualcuno ci mette più tempo perché è un babbo che perde tempo in cazzate come queste? :rotfl:
Dunque,
come potrai constatare sopra, a parte il fatto che poi tu mi rinfaccerai che tu "lavori" per il dsy e quindi le ore e i post sono giustificati, non sono io quello che passa le ore (ti cito) "in cazzate come queste", ma tu!
E se queste sono cazzate, allora lavori sulle cazzate degli atri?
Non metterti contro chi ha + di 2 neuroni.
Giz
PS Guarda che comunque ho buttato nel cesso non + di 20 minuti della mia vita ieri per scrivere il primo post e vedere i tizi che rispondevano (sai com`e`, per staccarti un po` dal Latex..) e 15 oggi per rispondere ai tipi simpatici come te. In Emilio twisted: |
Giz |
Originally posted by UZI
Secondo me con il tuo disfattismo ti tiri solo la zappa sui piedi... e fai pure credere ai rinkos come GIZ di avere ragione!!!
Se non l'hai ancora copito lo scopo di questo thread e' quello di scovare i cazzoni come te che sfogano le frustazioni quotidiane con gente che non conoscono.
RinkoGIZ |
Barone |
Originally posted by luna
gia' quell'anno con Haus non avete neanche fatto il progetto,prova adesso a dare info generale e poi ne parliamo..io sto sclerando da settimane!:(
Non posso dare un giudizio riguardo ai prof perche' non ho seguito le lezioni, per cui mi ritrovo a studiare da sola...ma alla fine non mi pare una materia tanto fuffa :roll: io java sto cercando di impararlo e c'e' progetto,mega scrittone e discussione del progetto da fare. Non credo sia un corso cosi' tanto "fancazzista"...
beh è chiaro che parlo per la mia esperienza...non posso rifare ogni anno tutti gli esami di ogni anno sperando di trovare i corsi meglio gestiti..anche se potrebbe essere una buona idea :D |
luna |
Originally posted by Barone
beh è chiaro che parlo per la mia esperienza...non posso rifare ogni anno tutti gli esami di ogni anno sperando di trovare i corsi meglio gestiti..anche se potrebbe essere una buona idea :D
:asd: vedi,questa sarebbe un'ottima idea :asd: :lol:
schersso :P |
UZI |
Originally posted by Giz
Se non l'hai ancora copito lo scopo di questo thread e' quello di scovare i cazzoni come te che sfogano le frustazioni quotidiane con gente che non conoscono.
RinkoGIZ
a me veramente il frustrato sembri tu... mi sembri un bambinetto di 5 anni, ma che cazzo hai aperto a fare 'sto 3d? e il bello è che vai avanti a sparare cazzate... e pretendi pure di avere ragione!
e cazzone lo vai a dire a tuo nonno, non dirmi cheti ho insultato con quell'innocentissimo e scherzoso 'rinkos'. se cerchi la rissa è meglio che stai alla larga.
secondo me faresti meglio a mollare il colpo che non ci stai facendo una bella figura
che spammer del cazzo... |
Giz |
Originally posted by UZI
a me veramente il frustrato sembri tu... mi sembri un bambinetto di 5 anni, ma che cazzo hai aperto a fare 'sto 3d? e il bello è che vai avanti a sparare cazzate... e pretendi pure di avere ragione!
e cazzone lo vai a dire a tuo nonno, non dirmi cheti ho insultato con quell'innocentissimo e scherzoso 'rinkos'. se cerchi la rissa è meglio che stai alla larga.
secondo me faresti meglio a mollare il colpo che non ci stai facendo una bella figura
che spammer del cazzo...
Come dicevo ho aperto questo thread x una scommessa con un mio socio x vedere se riuscivo a fare un thread che suscitasse attenzione (1000 visite) e gia` che c`ero ho aperto una discussione che mi sembra costruttiva su delle problematiche interne all`universita`.
Scusami il cazzone, mi e` scappato! (battutona... :D)
Non ho + nonni.
Grazie x lo spammer del c***o (anche se non mi ci riconosco) e x la rissa non preoccuparti, sono un tipo calmissimo e non ho mai fatto a botte con nessuno (con le parole si).
Pace e bene :smack2: GIZ |
[D]ani[J] |
Intervento del moderatore:
GIZ e UZI vi invito a terminare qua i vostri insulti reciproci ed eventualmente a continuare le vostre discussioni personali via PM
Ulteriori messaggi di questo genere da parte vostra non saranno tollerati
|
UZI |
Originally posted by Giz
Come dicevo ho aperto questo thread x una scommessa con un mio socio x vedere se riuscivo a fare un thread che suscitasse attenzione (1000 visite) e gia` che c`ero ho aperto una discussione che mi sembra costruttiva su delle problematiche interne all`universita`.
Scusami il cazzone, mi e` scappato! (battutona... :D)
Non ho + nonni.
Grazie x lo spammer del c***o (anche se non mi ci riconosco) e x la rissa non preoccuparti, sono un tipo calmissimo e non ho mai fatto a botte con nessuno (con le parole si).
Pace e bene :smack2: GIZ
:sbonk: ok... va beh, pace e bene fratello :D
però non fare più scommesse sulla pelle di noi di com. dig. !!! |
Giz |
Bella UZI, per una volta tanto il moderatore di turno ( [D]ani[J] ) non avra` la soddisfazione di bannarci o jailarci o che altro...
Se non ci fossero persone come noi di cosa vivrebbero i moderatori? (Cassa DSYntegrazione? uah uah uha ah ha)
Ola
PS NOn ce la faccio piu` (in molti sensi :sbocco: ) |
JaM |
Originally posted by fabpicca
AAR tutti.
:? :pensa: :? :pensa: :? :pensa: :? |
ReQuIeM |
Originally posted by fabpicca
AAR tutti.
sottotitoli: Andate A Rubare tutti
:asd: |
ReQuIeM |
Originally posted by Giz
Dunque,
come potrai constatare sopra, a parte il fatto che poi tu mi rinfaccerai che tu "lavori" per il dsy e quindi le ore e i post sono giustificati, non sono io quello che passa le ore (ti cito) "in cazzate come queste", ma tu!
E se queste sono cazzate, allora lavori sulle cazzate degli atri?
Mai letto niente di più idiota :asd: |
ReQuIeM |
Originally posted by Giz
Se non l'hai ancora copito lo scopo di questo thread e' quello di scovare i cazzoni come te che sfogano le frustazioni quotidiane con gente che non conoscono.
RinkoGIZ
Curiosa questa affermazione, l'hai fatto anche te pochi post fa, dando del nullafacente a una persona che nemmeno conosci ;) |
Giz |
Originally posted by ReQuIeM
Mai letto niente di più idiota :asd:
Forse hai ragione (devi capire che la sfattanza e` in aumento...).
Originally posted by ReQuIeM
Curiosa questa affermazione, l'hai fatto anche te pochi post fa, dando del nullafacente a una persona che nemmeno conosci
Si ma io sono il mezzo, non l`obbiettivo!
Giz
PS: Ma Korn e` il tuo ragazzo? |
ReQuIeM |
Originally posted by Giz
PS: Ma Korn e` il tuo ragazzo?
No, è una persona che conosco, ti diverti a provocare vedo ;) sei proprio un tipo tosto ;) |
Giz |
Originally posted by ReQuIeM
No, è una persona che conosco, ti diverti a provocare vedo ;) sei proprio un tipo tosto ;)
No, ma guarda che non c`e` niente di male!
:clap: :clap: :oops: :lol: :lol:
Bella ReQuiem, tu si che sai stare al gioco!
In EMilio |
ReQuIeM |
Ma anche dal vivo sei così simpatico? ;) |
Giz |
Dal vivo? :sbocco:
Ovvio! Se vuoi possiamo :birrozza: o :cannabis: se mi prometti che non :roargh: !
Bella ;) :lol: |
ReQuIeM |
No assolutamente niente del genere, spesso vedo nei forum gente "spavalda" e mi chiedo sempre se sono così anche nella vita reale o se invece sono solo degli sfigati ;) Pura curiosità, non fraintendere. |
Ste Ramone |
Come dicevo ho aperto questo thread x una scommessa con un mio socio x vedere se riuscivo a fare un thread che suscitasse attenzione (1000 visite)
accidenti che scommessona, ma fare un F5 a manetta invece di scrivere str... stupidate? :asd: |
ripe |
Originally posted by ReQuIeM
No assolutamente niente del genere, spesso vedo nei forum gente "spavalda" e mi chiedo sempre se sono così anche nella vita reale o se invece sono solo degli sfigati ;) Pura curiosità, non fraintendere.
:rotfl:
Me lo chiedevo pure io... :D |
ripe |
Originally posted by Giz
Dal vivo? :sbocco:
Ovvio! Se vuoi possiamo :birrozza: o :cannabis: se mi prometti che non :roargh: !
Bella ;) :lol:
Dato che non intendo sporcare altri thread come avete fatto tu e fixxxer, vi annuncio che il vostro grande scherzone non è riuscito visto che nessuno se l'è presa come speravate...
E poi avrete sentito in giro che si parla degli informatici come degli sfigati, non vorrei proprio che apparteneste a questa categoria! :D
(fixxxer sicuramente si, visto che ha scelto come nick il titolo della più brutta canzone mai scritta dai Metallica :asd: ) |
futurbaggio |
Originally posted by Barone
invece faccio notare ai cervelloni che non si lamentano del corso (alcuni di questi li conosco) che sono divisi in due gruppi:
1)il primo ha fatto tutti esami fuffa
2) il secodo ha fatto esami "molto informatici"..tipo approfondimenti di reti, basi di dati..
Se la distinzione è sistematica, tu in quale dei due gruppi ricadi?
Io non concordo affatto con la tua divisione, è poco riflettuta e difatto non tiene conto di tutti gli iscritti a comunicazione digitale.
Originally posted by Barone
Qui si evince che la paola "multimediale" tanto sbandierata viene meno..
Basi di dati multimediali: questo corso dimostra nel nome e nei fatti che non hai dato particolare attenzione alla lettura della lista dei complementari... Si tratta di un esempio ma ti assicuro che ce ne sono molti che mescolano il multimedia a quello che tu definisci di "origine informatica genuina".
Originally posted by Barone
perchè i primi hanno fatto corsi che non hanno nessuna utilità, i secondi potevano benissimo fare informatica...forse com dig però permette loro di essere l'elite..
Parlare di una "cerchia" senza averne identificati i componenti mi sembra qualcosa di campato in aria: nomi, cognomi o soprannomi...
Dal momento che non temo le tue accuse mi autonomino rappresentante della "cerchia" di Comunicazione Digitale (3° anno) ...nessuno se la prenderà perchè credo che la "cerchia" sia semplicemente una condivisione di interessi, e opinioni comuni... i componenti però della "cerchia", a cui credo ti riferisca, non si sono mai chiusi in una torre d'avorio conservando nascosto il loro eterno sapere, anzi sono ispirati da principi opposti... di fatto è quello che si chiama "comunità", i comunicatori digitali più affinati direbbero "community".
Originally posted by Barone
con questo spero no si offenda nessuno ma mi sembra di dire solo il vero.
L'unica volta che mi sono offeso è quando hanno censurato me e non te, ma tu non hai avuto la tempra morale per gridare all'ingiustizia.
Roberto |
Serpico |
Off-Topic: non so perchè ma a leggere questo thread mi viene in mente "the great ComDigit swindle" dei sex pistols.... ah ma forse non era proprio così... mah :D schersso :D |
GinoPilotino |
quoto futurbaggio in toto.
anch'io ho scelto tutti complementari d'informatica, e non mi sento affatto uno sfigato che se la mena perchè gli altri hanno scelto esami considerati "fuffa".
ognuno è libero di seguire gli esami che vuole, e mi sembra anche giusto! |
Mifune |
sara pure un corso fuffa, e vi parlo da uno che ha vissuto facendo ing. ed avendola piantata a 3-4!!!
Com Dig non sara la facolta piu difficile del mondo, ma andate pure a prendere la laurea a Ing, fatevi analisi 1 e 2 fisica 1 e 2 informatica 1 e 2 ecc... e dopo capirete che non avete quagliato niente!!! si ti da le basi ma di fuffa in altra pasta ce ne è!!!
Passato a Com dig, mi son fatto 2 anni in uno, fattibilissimi, senza troppo sforzo, ma capendo e IMPARANDO tante di quelle cose che al politecnico in anni non avemo mai saputo!!!
risultato: se ti sbatti un poco in piu e non ti fermi alle apparenze il lavoro per il Com.Dig lo trovi eccome, di offerte ne ho tante, (oggi mi sono liceniato dal secondo lavoro :D ), ho pure "piazzato" Lunik, Neo, Karmakoma,TankJrm Fdecollibus, Koalina, e Cavamagie.... pero il lavoro non si trova per i com. digitali, possono essere boiate o piccole cose, ma intanto i soldi arrivano e buoni ;)
NON CONTA QUELLO CHE FAI conta quanto impegno ci metti e quanto impari, this is my opinion, contestuabilissima ;) |
Renaulto |
Originally posted by Mifune
ma andate pure a prendere la laurea a Ing, fatevi analisi 1 e 2 fisica 1 e 2 informatica 1 e 2 ecc... e dopo capirete che non avete quagliato niente!!! si ti da le basi ma di fuffa in altra pasta ce ne è!!!
Secondo me hai un'idea troppo professionalizzante, di Università. |
Mifune |
io ho solo detto per esperienza quello che mi è capitato ma era rivolto a chi si lamenta avendo avuto solo l'esperienza di com-dig, senza conoscere le altre realtà ;)
non la penso professionalizzalmente :shock: :shock: :shock: solo che cerco di essere realista e capire i miei errori fatti in precedenza |
Barone |
caro futur..so benissimo che non ti sono molto simpatico ma non capisco perchè devi sempre quotare e confutare ciò che dico..è chiaro che in interventi brevi su un forum si semplicizzano un po' i discorsi..ma:
1)non mi ricordo di censure nei tuoi confronti..rinfrescami la memoria e ti darò sicurmanete ragione..purtroppo in questo momento mi sfugge.
2)un complementare fatto bene non alza la media di tutta una serie di corsi altamente insufficienti sotto l'aspetto didattico, organizzativo e professionalizzante
3)E' evidente che tu non fai parte della cerchia delle persone che sceglie corsi fuffa..non fosse altro che sei la persona più colta che ho mai incorntrato in ambito scolastico.Dovresti insegnare invece che perdere tempo con com dig.Spero che almeno questo complimento sincero lo apprezzi. E' anche vero però che i tuoi corsi sono piu "informatcia oriented" (passami il termine), per non parlare di stage e tesi..se nn sbaglio mi hai parlato di scrivere del codice open source per una applicazione che di multimediale aveva ben poco..ma forse mi sbaglio.Se cosi nn fosse mi chiedo dove sta la filosofia insita in com dig (come ci era stata presentata da Rossi 3 anni fa)
4)la divisione fatta era una cosa approssimativa..è chiaro che ci sono persone che coltivano i loro interessi e seguono corsi interessanti..poi sul fatto che questi facciamo com dig invece che informatica se ne puo discutere...però se il CDL lo permette sono liberissimi di farlo.
5)per non parlare degli stage proposti..sempre richieste di programmatori e compagnia brutta...se deve essere così almeno sarebbe giusto informare prima i futuri iscritti cosi invece di iscriversi e perdere tempo per 3 anni si preparano autonomamente sugli argomenti "caldi" e si presentano più preparati al mondo del lavoro. |
Barone |
Originally posted by GinoPilotino
quoto futurbaggio in toto.
anch'io ho scelto tutti complementari d'informatica, e non mi sento affatto uno sfigato che se la mena perchè gli altri hanno scelto esami considerati "fuffa".
ognuno è libero di seguire gli esami che vuole, e mi sembra anche giusto!
io non parlo di te...però ci sono dei personaggi che a com dig primeggiano e in qualsiasi altra università sarebbero anonimi..Questa riflessione non è dettata da invidia (anche perchè poche persone credo possano vantare una media piu alta della mia), ma è dettata dallo sconforto di vedere tante persone (me compreso) disilluse da questo corso e che vedono un futuro grigio davanti...speravo che l'univ mi avrebbe dato spunti e conoscenza invece..ma forse è anche solo un problema mio,dettato dall'insoddisfazione di questo corso..forse nn faceva appieno per me..spero che sia così per il futuro di molti. |
SIMBIOS |
Originally posted by Barone
(anche perchè poche persone credo possano vantare una media piu alta della mia
vedo che hai scarsa considerazione di te stesso :asd: :asd: |
Barone |
Originally posted by SIMBIOS
vedo che hai scarsa considerazione di te stesso :asd: :asd:
guarda che nn ne vado molto fiero..nel senso che ho avuto voti molto alti studiando il giusto ma senza mai fare troppa fatica..io non credo di essere un genio ergo quindi che il corso ha pretese molto basse.e cmq 28.5 di media con 18 esami dati non è proprio malaccio..:cool: |
ReQuIeM |
oh zio, ma come te la spruzzi? |
|
|
|
|