Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[WLAN] Schede Avaya
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
CLod
Sapete dirmi se una scheda wireless pcmcia di marca Avaya si riesce a far andare sotto Linux?

CLod
nulla
essendo io un pò stordito ho appena visto che ci sono i driver per linux pure sul sito ufficiale

recoil
mai sentita sta marca, ma che chip monta? è uno di quelli compatibili linux tipo il Prism o è uno fatto da loro con supporto linux?

CLod
ho installato una scheda su un portatile con xp pro e lì mi lascia settare tutte le impostazioni: chiave wep, ecc...

l'altra l'ho messa su un win 2000 dove tutte queste impostazioni non ci sono

come faccio a farle vedere?

ps: ho anche assegnato manualmente gli ip ma nulla. continua a darmi rete non disponibile

0m4r
hai provato a verificare che i driver per windows 2000 supportino tutte le funzionalità di quelli per windows XP?

DeepBlue
Originally posted by CLod
ho installato una scheda su un portatile con xp pro e lì mi lascia settare tutte le impostazioni: chiave wep, ecc...

l'altra l'ho messa su un win 2000 dove tutte queste impostazioni non ci sono

come faccio a farle vedere?

ps: ho anche assegnato manualmente gli ip ma nulla. continua a darmi rete non disponibile


La fregatura è che Win2k non supporta nativamente il networking wireless, per cui ti devi appoggiare totalmente ai driver e al software che ti fornisce il vendor della scheda wireless (io sto lottando da un mese con Win2k e la rete WiFi del silab e ho quasi rinunciato...maledetta broadcom, maledetto wpa, maledetto win!)

Controlla se sul sito del produttore non ci sia qualche software particolare da far girare sotto Win2k.

0m4r
ma i SP di Win2k non servono a nulla? non implementano queste "nuove" funzionalità?

DeepBlue
Originally posted by 0m4r
ma i SP di Win2k non servono a nulla? non implementano queste "nuove" funzionalità?


a quanto pare no

CLod
sui 2 xp mi funziona tutto perfettamente
su 2000 non mi fa praticamente impostare nulla, come se fosse una scheda di rete ethernet normalissima
te bho
altri suggerimenti?
ora cmq guardo sul sito del produttore

CLod
forse ho trovato
c'è da installare il client manager per il 2000
mi era proprio sfuggito
la fretta e la furia giocano brutti scherzi
proverò

CLod
se ho 3 pc con 3 schede wireless e nn ho un access point, riesco cmq a farle comunicare?

CLod
se faccio una rete "ad hoc" nn dovrei aver problemi?

kokorina
Originally posted by CLod
se ho 3 pc con 3 schede wireless e nn ho un access point, riesco cmq a farle comunicare?


assolutamente si...abbiamo proprio fatto una prova 1 mese fa al lavoro...funziona che è una meraviglia

CLod
continua a risultarmi complicata al configurazione sotto win 2k
nonostante il client manager della scheda non vede la rete configurata sul pc con xp
spero di avere un pò + tempo libero per sbatterci la testa

CLod
c'è una patch da scaricare per win 2000

CLod
pare che per far vedere la rete devo impostare il pc con win 2000 come stazione master e in questo modo il pc con xp sente il segnale e si collega
gli ip li hanno entrambi , solamente che non si pingano
cosa diavolo devo fare???? xkè non funziona??
sta wireless comincia a farmi incazzare

CLod
la situazione ora è diventata così:
se imposto le due schede in configurazione ad hoc, la scheda su win xp continua a cambiare il canale a casaccio e ogni tanto sente il segnale quando il canale è corretto però poi riprende
se imposto la scheda su win 2000 come stazione master quella su win xp la sente e mi dice che è correttamente connessa
entrambe hanno l'ip assegnato manualmente
provo a pingare, ma nulla
non pingano, ne da una parte ne dall'altra
firewall nn ne ho
altri blocchi non ce n'è (con ethernet funziona senza problemi)

ultimo appunto: se lascio la scheda su xp sul canale 1 mi dice collegato ad 1 mb
mettendole sul 10 vanno correttamente a 11


sapete darmi qualche consiglio?
:help:

0m4r
scusa, forse è un consiglio banale, ma perchè non installi XP anche sul Pc che ora ha win2000?

CLod
nn ho la licenza :asd:

e poi preferisco il 2000

Originally posted by 0m4r
scusa, forse è un consiglio banale, ma perchè non installi XP anche sul Pc che ora ha win2000?

CLod
la scheda è avaya (utillizza driver e client manager Orinoco)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate