Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
E' vero?????
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
URANIO
Mi è arrivata questa mail da un amico ...secondo voi è vero???

---------------
Dovete sapere che a febbraio 2002 c'è stata una sentenza che ha dato 700
miliardi di lire di multa a 39 assicurazioni (tutte praticamente)

E' stato dimostrato che queste carogne dal 1995 al 2000 hanno applicato IL
CARTELLO... per chi non lo sa il cartello vuol dire che in pratica non si
facevano concorrenza e aumentavano tutte ogni anno costringendo i
consumatori a farli arricchire ingiustamente. Il cartello delle compagnie
assicuratrici che ha alleggerito le tasche degli utenti automobilisti è
stato specificatamente
illustrato dall'Antitrust che ha comminato una multa di 700 miliardi di
vecchie lire alle numerose imprese di assicurazioni (n.39).

Una condanna che è stata confermata anche dal Consiglio di Stato:
l'Antitrust aveva, dunque, visto giusto. La società di servizi (Rc Log) con
cui le compagnie hanno condizionato il mercato è una delle, purtroppo non
rare, espressioni del retaggio monopolista che soffoca la concorrenza.

La sentenza, oramai passata in giudicato, ha confermato l'illegittima
attività delle maggiori compagnie di assicurazione operanti in Italia (SAI,
GENERALI, HELVETIA, LLOYD ADRIATICO, AZZURRITALIA, MILANO, RAS, REALE MUTUA,
ZURIGO, ALLIANZ SUBALPINA, ASSITALIA, TORO, UNIPOL, WINTHERTUR, AXA,
FONDIARIA, GAN)
le quali, sin dal '95-'97, attraverso la creazione di un accordo di
cartello operavano contro la libera concorrenza del mercato ed ai danni dei
consumatori, con una maggiorazione dei premi rc auto intorno al 20% .

In America una sentenza del genere avrebbe forzato le compagnie a risarcire
del 20% delle somme pagate a tutti i loro clienti. Ma in Italia NO!.

Dobbiamo essere noi stessi a richiedere il rimborso immediato con una
semplice procedura che ora vi allego

Ma queste carogne di assicurazioni hanno insabbiato tutto, cioè i Media non
ne hanno mai parlato in maniera massiccia. VERGOGNATEVI !!!!!!!!!


Ecco il link al sito della ADUSBEF per ottenere subito il rimborso compreso
di moduli che potete stamparvi e compilare nella massima semplicità.

http://www.adusbef.it/

Se per ipotesi in famiglia avete 4 macchine aspettatevi una bella somma
intorno ai 2500 euro. Spero che a causa di questa mia mail migliaia di
persone avviino le richieste. E mi raccomando mandate il più possibile,
Mail, Chat, Forum ecc. per informare più gente possibile.

--------------

lallyblue
se non fosse per le ultime 4 righe ci crederei...ma quelle mi fanno dubitare un sacco.....booh?!? Sanno molto di "tantra indiano" da inviare a tutti gli indirizzi della tua rubrica...
Cmq se qcuno ha conferma che è vero lo faccia sapere!!!

fozzy
l'adusbef e' il comtato difesa utenti e consumatori bancari assicurativi e quella sentenza c'e'..

http://www.adusbef.it/trafftel.htm#MultaRCA

Ciao, Fozzy

da qui a riprendere i soldi.. :(

aggiungerei anche: NON mandatekla a tutti i contatti in rubrica interessante o meno puo' comunque essere considerato SPAM! e comunque alnmeno usate il BCC.. :D

riciao

Teju
Originally posted by lallyblue
se non fosse per le ultime 4 righe ci crederei...


Mi associo! Troppo palese il richiamo a "spandi l'email in giro... così girano un po' di indirizzi su qui far un po' di sano Spam..." :D

fozzy
insisto che la cosa e' comunque vera..
almeno pare moooolto convincente..

Fozzy

Fatur
Originally posted by URANIO
E' stato dimostrato che queste carogne dal 1995 al 2000 hanno applicato IL
CARTELLO... per chi non lo sa il cartello vuol dire che in pratica non si
facevano concorrenza e aumentavano tutte ogni anno costringendo i
consumatori a farli arricchire ingiustamente.


E' un po' quello che fanno i benzinai... e tante altre categorie di negozi e simili...
Bisognerebbe boicottare quando possibile...

Gospel
tanto di soldi non ne prenderemmo mai cmq....

Mino
http://forum.ngi.it/showthread.php?s=&threadid=192730 :D

LoneWolf
Originally posted by fozzy
insisto che la cosa e' comunque vera..
almeno pare moooolto convincente..

Fozzy


Per carità, non stiamo dicendo che non sia vera, ma di certo le cose non migliorano inondando internet con emails contenenti quell'articolo.
E di certo non vedremo mai una lira di rimborso, questo è poco ma sicuro.
Quindi, evitiamo di fare spam gratuito...

korn
a me sa un pò di bufala, ma se fosse vero sarei disposto a far causa all'assicurazione anche solo per causargli un pò di fastidi.. ma è mai possibile che quest'anno, pur avendo guadagnato una classe, paghi più dell'anno scorso?? che ladri di m..[BIIP]

anche perchè quando scade la copertura loro i soldi li vogliono subito, quando invece devono pagare noi se non si porta la macchina dai loro meccanici convenzionati passano mesi.

AlphaGamma
Un amico mi ha consigliato di fare il contratto con la stessa compagnia in gruppo. Appena succede qualcosa, se non si hanno i soldi subito, si minaccia la compagnia di lasciare tutti insieme e passare sotto un'altra assicurazione.

Con lui ha funzionato. Ha avuto i soldi nell'arco di "solo" un mese.

leatherman
Originally posted by fozzy
insisto che la cosa e' comunque vera..
almeno pare moooolto convincente..

Fozzy


la storia della sentenza dell'antitrust e relativa multa è verissima, e non è vero che i media non ne hanno parlato...il fatto è che è già passato molto tempo da allora e la notizia non è più attualissima.

cmq 700 mld sembrano tanti, ma spalmati su 39 compagnie diventano pochini se commisurati al danno arrecato ai consumatori.

per quanto riguarda l'adusbef, è un ente che svolge un'attivita "teoricamente" meritoria e quindi degna di ammirazione, ma a volte esagerano non poco.

cmq per il rimborso c'è da attendere..e non è detto che i soldi arrivino davvero..

fozzy
Originally posted by LoneWolf
Per carità, non stiamo dicendo che non sia vera, ma di certo le cose non migliorano inondando internet con emails contenenti quell'articolo.
E di certo non vedremo mai una lira di rimborso, questo è poco ma sicuro.
Quindi, evitiamo di fare spam gratuito...


Leggi bene il mio primo post..
vedrai che ho scritto per primo di NON inviarlo a tutti indistintamente :D

Ciao, Fozzy

LoneWolf
Originally posted by fozzy
Leggi bene il mio primo post..
vedrai che ho scritto per primo di NON inviarlo a tutti indistintamente :D

Ciao, Fozzy


Non facevo riferimento a quello che avevi scritto tu...

fozzy
Originally posted by LoneWolf
Non facevo riferimento a quello che avevi scritto tu...


oooops :D

scusa.

LoneWolf
Originally posted by fozzy
oooops :D

scusa.


Figurati, siamo fra gentiluomini...

lallyblue
http://www.adusbef.it/trafftel.htm

qui c'è tutto credo...
anche il modulo da mandargli....

Besos!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate