Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
I love cioccolata & co.
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
kintaro
Per gli amanti della cioccolata, qui di seguito metterò delle ricette soprattutto d dolci, ma anke d primi e secondi, ke si fanno con cacao e cioccolata, ma anke dove è solo uno dei tanti ingredienti e nn il principale...
Ki ne ha qlk1 da mettere, è il benvenuto!!!


Comincerei con una torta ke ha già interessato qlk1 (mi han già kiesto la ricetta).



TORTA ALLA GUINNESS

200g di burro 250g di zucchero
300g di farina setacciata 1 bustina di lievito in polvere
2 cucchiai di cacao amaro 1 arancia
4 uova 1 bicchiere colmo di birra Guinness, senza schiuma
100g di cioccolato fondente

•Scaldare il forno a 170° e foderare una teglia alta, dal diametro di 20cm.
•Montare il burro con lo zucchero, quindi aggiungere le uova, una alla volta, sbattendo bene.
•Unire la farina e il cacao, la buccia grattugiata e il succo dell’arancia, la birra e, da ultimo, il lievito.
•Versare nella teglia e infornare per circa 40 minuti.
•Lasciare raffreddare, toglierla dalla teglia e disporla su una gratella.
•Fare fondere il cioccolato con 1 cucchiaio di acqua e versare il cioccolato fuso sulla torta. Lasciarlo solidificare prima di servire.

Variante:
Volendo si può farcire questa torta con marmellata di arance amare, prima di ricoprirla di cioccolato.


Un'alltra ricetta veloce è:

PALLINE DI CACAO AL COCCO

250g di ricotta o formaggio bianco cremoso 150g di cocco tritato disidratato
100g di zucchero di canna un poco di latte
70g di cacao amaro

•In una terrina capiente mescolare insieme la ricotta, lo zucchero e il cocco, fino ad ottenere una pasta densa. Eventualmente aggiungere un po’ di latte.
•Lasciare a riposare in frigo per almeno 2 ore, per dare tempo al cocco di reidratarsi.
•Quando l’impasto si è addensato,formare delle palline di circa 2 cm di diametro e rotolarle nel cacao.

Napolux
Originally posted by kintaro

PALLINE DI CACAO AL COCCO

250g di ricotta o formaggio bianco cremoso 150g di cocco tritato disidratato
100g di zucchero di canna un poco di latte
70g di cacao amaro

•In una terrina capiente mescolare insieme la ricotta, lo zucchero e il cocco, fino ad ottenere una pasta densa. Eventualmente aggiungere un po’ di latte.
•Lasciare a riposare in frigo per almeno 2 ore, per dare tempo al cocco di reidratarsi.
•Quando l’impasto si è addensato,formare delle palline di circa 2 cm di diametro e rotolarle nel cacao.


Argh...
Le odio con tutto il cuore :sbocco:

La torta alla guinness IMHO è da provare...

kintaro
TORTA D CIOCCOLATO CON BRANDY

4 uova 2 cucchiai di pangrattato
200g di cioccolato fondente 2 cucchiai di farina
200g di zucchero 1 bicchierino di brandy (o rum)
100g di burro

•Unire i tuorli d’uovo con lo zucchero e, amalgamando, aggiungere il brandy stemperando lo zucchero. In un tegame, sciogliere a fuoco lento (o a bagnomaria) il burro con il cioccolato (non deve bollire, ne’ friggere). Unire il tutto mescolando, aggiungendo il pangrattato e la farina.
•Aggiungere gli albumi precedentemente montati a neve. Dopo aver mescolato il tutto, versare l’impasto in una teglia imburrata ed infarinata.
•Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 45 minuti.


TORTA DI RICOTTA E GIANDUIOTTI

300g di zucchero 300g di farina
3 uova intere 1 bustina di lievito per dolci
300g di ricotta fresca 15 gianduiotti
100g burro sciolto ma non completamente

•Unire un ingrediente alla volta nell’ordine indicato (tranne i gianduiotti), mescolando con la frusta.
•Mettere l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
•Inserire in profondità i gianduiotti nell’impasto (eventualmente tagliati a metà).
•Mettere nel forno già caldo a 180°-200° per 40-50 minuti.

Flavia
Cioccolato e cocco...
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

cato
Cioccolato e cocco..
:sbocco::sbocco::sbocco:

:asd:

kintaro
... e per i bevitori incalliti, ecco qui in liquore ke è da provare assolutamente:

LIQUORE AL CIOCCOLATO

Mettere in una casseruola a fuoco molto basso 100 Gr di cacao amaro in polvere e 100 Gr di acqua.Mescolare con un cucchiai di legno,sempre a fuoco molto basso,facendo sciogliere bene il cacao.Quindi aggiungere 400 Gr di zucchero,continuando a mescolare fino a scioglier tutto lo zucchero.Aggiungere 200 Gr di acqua e girare ancora a fuoco lento,dopo un minuto aggiungere altri 200 Gr di acqua.Amalgamare bene.Togliere dal fuoco,lasciare raffreddare ed aggiungere 200 Gr di alcool.Versare in una bottiglia.Agitare bene la bottiglia prima di servire.


Una domanda: ma qlk1 ha già provato qlke ricetta?

Flavia
No! :asd:

Viry
Le palline di cocco le faccio da quand'ero alle medie, colpa di una mia amica che ne andava matta e che mi ha insegnato a farle...

kintaro
Nn sono male vero? Ma sembra ke c sia della gente ke vomita al solo pensarci, vero cato e Napolux?

angelko
cacao e cocco insieme ruleggiano! :sbav:

UZI
a me piacevano pure quegli snack trash-chimici che erano appunto cacao e cocco... i 'bounty' mi pare si chiamassero... cmq tuttora vado ghiotto per i biscottini chimici di cocco, che di solito sono di marche sconosciute e non costano niente ma :sbav:

kintaro
Originally posted by UZI
a me piacevano pure quegli snack trash-chimici che erano appunto cacao e cocco... i 'bounty' mi pare si chiamassero... cmq tuttora vado ghiotto per i biscottini chimici di cocco, che di solito sono di marche sconosciute e non costano niente ma :sbav:


I Bounty c sono ancora, perkè mio nipote li mangia...
Vendono anche delle barrette di cocco, cereali soffiati e cioccolato...

UZI
Originally posted by kintaro
I Bounty c sono ancora, perkè mio nipote li mangia...
Vendono anche delle barrette di cocco, cereali soffiati e cioccolato...


ah sì? adesso cmq cerco di evitare i cibi più trash... però vado matto per tutte le leccornie 'cocco-based' :sbav:

kintaro
Originally posted by UZI
ah sì? adesso cmq cerco di evitare i cibi più trash... però vado matto per tutte le leccornie 'cocco-based' :sbav:


Allora se vuoi t passo la ricetta d biscotti al cocco pronti in 20 minuti (10 d preparazione e 10 d cottura)... si sciolgono in bocca ke è un piacere!!!:sbav:

erdottore
il cocco è buono solo quello nella noce. D'estate poi non ve lo dico... :sbav: bello croccante :sbav: :sbav:

UZI
Originally posted by kintaro
Allora se vuoi t passo la ricetta d biscotti al cocco pronti in 20 minuti (10 d preparazione e 10 d cottura)... si sciolgono in bocca ke è un piacere!!!:sbav:


cosa aspetti?!? :sbav: :sbav: :sbav:
GNAM GNAM!!!

kintaro
BISCOTTI RUSTICI AL COCCO (per 4 persone)

150 gr zucchero
125 gr di noce di cocco grattugiata disidratata
40 gr di farina
sale
2 uova

•Sgusciare le uova in una ciotola, unire un pizzico di sale, lo zucchero, la farina setacciata e il cocco. Amalgamare gli ingredienti prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto omogeneo.

•Rivestire la placca con un foglio di carta da forno. Dividere l’impasto in palline grandi come una noce; disporle sulla placca ben distanziate una dall’altra e pizzicarle con le dita, per dare una forma leggermente appuntita in cima.

•Mettere la placca in forno a 180° per 10 minuti o fino a quando i biscotti non diventeranno gonfi e dorati. Toglierli dal forno e lasciarli raffreddare completamente.

N.B.: io d solito c metto meno zukkero, perkè sono molto dolci.

Beh, visto ke si parla d cioccolata, allora mangiate i biscotti con una cioccolata calda!

kintaro
Per gli amanti del risotto...

RISOTTO AL CACAO

30 gr di burro
300 gr di riso
1 cucchiaio di cacao amaro
4 cucchiai di panna da cucina
1 bicchiere di vino bianco secco
brodo (il doppio della quantità di riso)
½ cipolla
una spruzzata di Parmigiano Reggiano grattugiato (facoltativo)

•Soffriggere in una padella la cipolla con un pezzetto di burro.
•Versare il riso e lasciare che si insaporisca per qualche minuto mescolando continuamente con un cucchiaio di legno e poi versare il vino bianco.
•Lasciare evaporare il vino e portare a cottura il riso aggiungendo, poco alla volta, il brodo.
•A parte, amalgamare la panna ed il cacao mescolando bene e incorporare al riso subito dopo aver tolto quest’ultimo dal fuoco.
•Lasciare riposare 2 minuti per dare il tempo alla panna di scaldarsi e servire.



... e per qlli della pasta all'uovo...

TAGLIATELLE AL CACAO

400 gr di farina
1 cucchiaio di cioccolato fondente grattugiato
200 gr di formaggio fresco cremoso (ricotta, mascarpone, quark)
1 cucchiaio di cacao amaro
2 cucchiai di olio di oliva
100 gr di anacardi tritati grossolanamente (oppure nocciole o noci)
3 uova e 1 tuorlo
1 pizzico di sale
½ cipolla

Disporre la farina a fontana su una spianatoia insieme al cacao e cioccolato. Unire il sale, formare un incavo al centro e mettere le uova, iniziando ad amalgamarle delicatamente con una forchetta, fino a quando non avranno assorbito sufficiente farina e poi impastare a mano. La pasta dovrà risultare elastica e consistente, quindi regolarsi con eventuale altra farina da dover aggiungere e tenere sempre infarinata la spianatoia.
•Lasciare riposare la pasta per 10 minuti coperta da uno strofinaccio, quindi tirarla sottile, avvolgere la sfoglia su se stessa e affettare il rotolo alla larghezza desiderata per le tagliatelle.
•Preparare il soffritto con la cipolla tritata fine, aggiungere il formaggio e mescolare accuratamente, quindi togliere dal fuoco.
•Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata per 3 minuti e tirarle fuori con un forchettone evitando di romperle.
•Mescolare la pasta con il formaggio e cospargere con gli anacardi.

Flavia
Sinceramente, è proprio perchè AMO il cioccolato ( :love: ) che mi inibiscono un po'queste ricette di primi con il cacao...
:|

UZI
io una volta in corsica ho mangiato un panino con banana tagliata a fette e crema di cacao tipo nutella... il tutto caldo... era un orgasmo

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Viry
Originally posted by Flavia
Sinceramente, è proprio perchè AMO il cioccolato ( :love: ) che mi inibiscono un po'queste ricette di primi con il cacao...
:|

In realta' il cacao amaro, non essendo per nulla dolciastro, potrebbe anche starci bene con dei primi (tanto per dire, quando mia nonna fa la lepre in salmi' ci mette anche un pezzetto di cioccolato fondente)

kintaro
Originally posted by Flavia
Sinceramente, è proprio perchè AMO il cioccolato ( :love: ) che mi inibiscono un po'queste ricette di primi con il cacao...
:|


L'unico modo per dire se fa skifo o no, è qll d provare: come si dice "l'apparenza inganna" e nn è mica detto ke se un ingrediente viene usato prevalentemente per i dolci, allora in ricette di altre portate deve fare skifo, anzi (!), magari scopri ke è + buono il risotto della torta al cioccolato! (...sarà difficile, ma nn si può mai dire :D )

UZI
Originally posted by kintaro
L'unico modo per dire se fa skifo o no, è qll d provare: come si dice "l'apparenza inganna" e nn è mica detto ke se un ingrediente viene usato prevalentemente per i dolci, allora in ricette di altre portate deve fare skifo, anzi (!), magari scopri ke è + buono il risotto della torta al cioccolato! (...sarà difficile, ma nn si può mai dire :D )


esatto, mi ricordo che da piccolo quando mi presentarono davanti per la prima volta prosciutto crudo e melone :sbav: pensai "mammamia che skifo, la carne con la frutta...", poi assaggiai e MEGASBAV! :sbav: :sbav: :sbav:

kintaro
Originally posted by UZI
esatto, mi ricordo che da piccolo quando mi presentarono davanti per la prima volta prosciutto crudo e melone :sbav: pensai "mammamia che skifo, la carne con la frutta...", poi assaggiai e MEGASBAV! :sbav: :sbav: :sbav:


Qlke giorno fa ho sentito parlare delle tagliatelle fatte con il sangue, ma nn saprei in ke dosi... magari sn buone!!!

UZI
Originally posted by kintaro
Qlke giorno fa ho sentito parlare delle tagliatelle fatte con il sangue, ma nn saprei in ke dosi... magari sn buone!!!


:look: ...ma... il sangue di chi?!? cos'è, una ricetta transilvana?:D

...mah, preferisco rimanere sulla cioccolata

kintaro
Originally posted by UZI
:look: ...ma... il sangue di chi?!? cos'è, una ricetta transilvana?:D

...mah, preferisco rimanere sulla cioccolata


Di solito è qll di maiale... di quella simpatica bestiola viene usato proprio tt!!!
Mai sentito parlare del sanguinaccio?
Una volta si faceva cn il sangue, ma ora è stato sostituito con udite udite siore e siori: il cioccolatoooooooo!!! :D

kintaro
FRAPPE’ AL CIOCCOLATO

Per 2 persone:
50 gr di cioccolato fondente
500 ml di latte freddissimo
1 tazza di gelato al cioccolato
½ tazza di panna da montare

•Far fondere il cioccolato in due cucchiai di latte.
•Frullare rapidamente tutti gli ingredienti fino a quando non avranno raggiunto una consistenza cremosa.
•Servire in grossi bicchieri.




BISCOTTI AL CACAO RIPIENI DI CIOCCOLATO (18 biscotti)

150 gr di burro
150 gr di zucchero semolato
1 tuorlo d’uovo
25 gr di cacao in polvere
250 gr di farina bianca
1 bustina di lievito
18 quadretti di cioccolato pari a circa 125 gr
cacao amaro per spolverizzare i biscotti

Ungere un vassoio da forno grande, oppure ricoprirlo con la carta da forno.
Sbattere a lungo in una terrina il burro con lo zucchero, fino a quando non avranno un aspetto spumoso e di colore chiaro.
Incorporare il tuorlo d’uovo, quindi il cacao e la farina setacciati e mescolare con una spatola fino ad ottenere un impasto ben sodo.
Rovesciare l’impasto su di un piano da lavoro leggermente infarinato ed impastarlo delicatamente con le mani, poi metterlo a raffreddare per mezz’ora nel frigorifero.
Preriscaldare il forno a 190°C.
Prendere un terzo dell’impasto e stenderlo sul piano infarinato. Ritagliare 18 cerchi di pasta del diametro di 4 cm e metterli sul vassoio da forno precedentemente preparato. Su ogni cerchio di pasta mettere un quadretto di cioccolato, premendo leggermente con le dita. Stendere il resto dell’impasto e ritagliare 18 cerchi più grandi, del diametro di 5 cm. Coprire questi ultimi con i cerchi più piccoli, premendo bene lungo la circonferenza per richiudere all’interno il ripieno di cioccolato.
Cuocere i biscotti nel forno per 10 minuti circa. Una volta sfornati, lasciarli raffreddare 5 minuti, prima di metterli a raffreddare completamente sulla gratella.
Servire i biscotti dopo averli spolverizzati con il cacao in polvere passato al setaccio.

Serpico
[history mode on] ma ci avete mai pensato che se colombo non avesse scoperto l'america non avremmo mai mangiato il cioccolato? e le patate?!? OH LE PATATE!!! [/history mode off]
:asd:

Renaulto
:asd:

Alf
Originally posted by Serpico
[history mode on] ma ci avete mai pensato che se colombo non avesse scoperto l'america non avremmo mai mangiato il cioccolato? e le patate?!? OH LE PATATE!!! [/history mode off]
:asd:

Anche i pomodori.
Te lo immagini il mondo senza sughi ?!

UZI
Originally posted by Alf
Anche i pomodori.
Te lo immagini il mondo senza sughi ?!


e il tabacco... il mais (niente polenta, quindi niente polentoni!)

kintaro
Originally posted by Serpico
[history mode on] ma ci avete mai pensato che se colombo non avesse scoperto l'america non avremmo mai mangiato il cioccolato? e le patate?!? OH LE PATATE!!! [/history mode off]
:asd:




Qll risatina mi fa pensare che nn parli solo dei tuberi! ...o mi sbaglio?

Cmq, oggi do una ricetta velocissima e conosciutissima, ke si fa in due secondi:



CIOCCOLATO CON MANDORLE TOSTATE

Le dosi degli ingredienti sono a piacere, in base ai gusti... Anke il tipo d cioccolato è qll ke piace d più a voi...

cioccolato
mandorle

Tostare le mandorle in forno o in una padella antiaderente (divenano marroncino kiaro), se usate qlle cn la buccia, dopo averle tostate kiudetele in un tovagliolo d tela e strofinatele in modo da far staccare la buccia.
Tritale grossolanamente le mandorle.
Sciogliete il cioccolato e poi uniteci le mandorle e mescolate il tutto.
Versare il composto su un foglio d carta da forno e stendetelo, oppure versate le porzioni in pirottini.
Lasciare raffreddare.

UZI
'mmazza oh, ma kintaro hai fatto un master in 'cioccolatologia applicata'? :asd:
ma quante ne sai?!?

bene bene, io di cioccolato mi farei le iniezioni in vena...

kintaro
Qlke volta devo andare a Torino per la Fiera del cioccolato!!!

Hai visto il film "Volere Volare"? Voglio farmi cospargere di cioccolato fuso e poi farmi decorare tuttaaaaaaaaaa!!!

Se vi piace il cioccolato amarissimo, vi consiglio quello fondente con le fave di cacao! E' troppo buono! lo trovate nelle "Botteghe del Mondo" (No-Profit)... un po' + caro degli altri, ma per una volta ne vale la pena... e provate anke le altre cioccolate, perkè sn migliori d qll ke si prendono d solito!

UZI
Originally posted by kintaro


Hai visto il film "Volere Volare"? Voglio farmi cospargere di cioccolato fuso e poi farmi decorare tuttaaaaaaaaaa!!!



oh beh, se vuoi... :asd: mandami una foto e se ne può parlare!!! :asd: :asd:

Originally posted by kintaro


Se vi piace il cioccolato amarissimo, vi consiglio quello fondente con le fave di cacao! E' troppo buono! lo trovate nelle "Botteghe del Mondo" (No-Profit)... un po' + caro degli altri, ma per una volta ne vale la pena... e provate anke le altre cioccolate, perkè sn migliori d qll ke si prendono d solito!


si lo so hanno dei cioccolati squisiti, l'anno scorso aiutavo dei miei amici che vendevano quei prodotti a milano e facevo incetta di tutte le qualità... andavo ghiotto anche per le barrette di sesamo (anke se non c'è il cacao) e di una bevanda brasiliana di guaranà tipo coca cola (ne diventai dipendente)

kintaro
Originally posted by UZI
oh beh, se vuoi... :asd: mandami una foto e se ne può parlare!!! :asd: :asd:

si lo so hanno dei cioccolati squisiti, l'anno scorso aiutavo dei miei amici che vendevano quei prodotti a milano e facevo incetta di tutte le qualità... andavo ghiotto anche per le barrette di sesamo (anke se non c'è il cacao) e di una bevanda brasiliana di guaranà tipo coca cola (ne diventai dipendente)


...e gli anacardi, la quinoa soffiata, il chicco d caffè ricoperti d cioccolata? i tartufi bianchi e neri? I cioccolatini ripieni di crema al cocco o al the verde? I biscotti tipo ringo con la crema al cacao? Il muslei con quinoa soffiata e gocce di cioccolata? I panettoni farciti con crema di ananas e ricoperti di cioccolata? :sbav:

emh... per farmi spalmare di cioccolata, kiedi il permesso al mio ragazzo e se ti dice d sì, allora si può fare! :D

Serpico
x kintaro: se mi parli di film e cioccolata allora non si può non citare "chocolat".... delirio allo stato BRADO (è la migliore pubblicità per il cioccolato quel film.... :D ) poi c'è il DEO Depp
P.S.: no, non sbagli non parlavo solo dei tuberi :D anche se quelli non li ha scoperti colombo :D :D

UZI
se divento miliardario, oltre alla limousine d'oro massiccio, la macchina a razzo, una piramide full-size al cimitero monumentale di milano per la mia dipartita (assicurandomi così la vita eterna) e la villa sospesa nell'aria (piccoli e sobri sfizi del tutto leciti credo); indico il concorso 'miss stragnocca del mondo cosparsa di choccolato'

kintaro
Originally posted by UZI
se divento miliardario, oltre alla limousine d'oro massiccio, la macchina a razzo, una piramide full-size al cimitero monumentale di milano per la mia dipartita (assicurandomi così la vita eterna) e la villa sospesa nell'aria (piccoli e sobri sfizi del tutto leciti credo); indico il concorso 'miss stragnocca del mondo cosparsa di choccolato'


Ma se diventi miliardario, un pasticciere specializzato in cioccolata, o una come la tipa del film, nn lo prendi?
Cmq, bell'idea qlla di Miss VieniQuiKeTSpalmoTutta è un'idea + bella d Miss Maglietta Bagnata!!!
C'è un manga dove la ragazza, cn un fisico allucinante, viene decorata con panna e fragole (nn so se c'è la cioccolata, ma cmq c starebbe bene!)... Che spettacolo!!!

Sai ke al film c stavo pensando prima? Infatti, volevo suggerire d fare in casa anke cioccolate con cannella, o the verde, o peperoncino, o uvetta, o museli... lo so ke c sono già in commercio, ma a farle in casa nn costa molto e poi si risparmia in proporzione alla quantità ke ne viene fuori!

kintaro
Originally posted by Serpico
x kintaro: se mi parli di film e cioccolata allora non si può non citare "chocolat".... delirio allo stato BRADO (è la migliore pubblicità per il cioccolato quel film.... :D ) poi c'è il DEO Depp
P.S.: no, non sbagli non parlavo solo dei tuberi :D anche se quelli non li ha scoperti colombo :D :D

Ho risposto a Uzi qll ke avevi detto tu... mi sn confusa...

I tuberi d cui parli tu, credo siano stati la prima scoperta dell'uomo!

Alf
Originally posted by kintaro
Ho risposto a Uzi qll ke avevi detto tu... mi sn confusa...

I tuberi d cui parli tu, credo siano stati la prima scoperta dell'uomo!

Forse della donna ...
Volere volare non e' il film con Nichetti !?
E dove cavolo c'era la cioccolata ?!?! :look:

kokorina
Originally posted by kintaro
Qlke volta devo andare a Torino per la Fiera del cioccolato!!!


Vai a perugia...è la stessa fiera...ma la città è più bella...
ma come detto in un altro post, nobn ti aspettare di mangiare assaggi gratis...o compri o niente

kintaro
Originally posted by Alf
Forse della donna ...
Volere volare non e' il film con Nichetti !?
E dove cavolo c'era la cioccolata ?!?! :look:


... e cn Angela Finocchiaro che si fa ricoprire d cioccolato fuso e poi decorare...
E' divertente come film: mezzo cn attori in cane ed ossa e mezzo con disegni...

Gracie
Giusto per stare in tema:

Pollo al Cioccolato

Ingredienti :

4 petti di pollo
4 cucchiai di farina
2 cucchiaini da caffé di cannella
2 cucchiai d'olio d'oliva
una noce di burro
1 cipolla
3 cucchiaini da caffé di cacao amaro
2 cucchiaini da caffé di zucchero di canna
2 cucchiaini da caffé di concentrato di pomodoro
1/4 l di brodo di pollo
1 cucchiaio di panna liquida

Preparazione:

Infarinare i petti di pollo e farli rosolare per 15 minuti in una padella capiente con l'olio.
Togliere il pollo dal fuoco e lasciarlo riposare su un piatto coperto di carta stagnola.
Scaldare il brodo; appena bolle, aggiungervi il concentrato di pomodoro e mescolare bene.
Mettere una noce di burro nella padella e farvi imbiondire la cipolla tritata finemente.
Quando la cipolla risulta ben dorata, aggiungere la cannella, il cacao e lo zucchero.
Riadagiare i petti di pollo in padella e aggiungervi il brodo.
Lasciare cuocere a fuoco medio/basso per 20 minuti.
Amalgamare la panna e lasciar addensare la salsa.
Servire subito.
Buon Appetito! :sbav:

Variante: allo zucchero sostituire un pizzico di sale e due cucchiaini di caffè in polvere :)

kintaro
Questa torta nn dovrebbe stare qui, visto ke nn prevede il cioccolato, ma lo si può versare sopra...
Di solito la servono al ristorante di cucina messicana e americana ed è buonissima! Un po' calorica, ma ke c possiamo fare se le robe buone ingrassano?


QUESADILLA (Torta al formaggio)

200g di formaggio cremoso tipo Philadelphia
400cc di panna fresca da montare
200g di farina
200g di zucchero
1 bustina di lievito
2 uova

•Foderare una tortiera a sgancio (diametro 20cm) e riscaldarla in forno a 170°.
•Mescolare il formaggio con lo zucchero, aggiungere le uova, una per volta e mescolando molto bene, la farina setacciata alternandola con cucchiaiate di panna precedentemente montata.
•Unire il lievito e infornare per circa 40 minuti.
•Lasciare raffreddare il dolce in forno prima di toglierlo dallo stampo.
•Si possono servire le fette di torta con sopra il cioccolato fondente fuso.



Questa, invece, nn è proprio la versione originale, ma è buona lo stesso...

SALAME AL CIOCCOLATO

200g di biscotti secchi sbriciolati
200g di zucchero di canna
200g di burro
70g di cacao amaro
100g di cioccolato amaro sminuzzato
50g di anacardi tostati sminuzzati
2 cucchiai di rum

•Fare fondere il cioccolato con 1 cucchiaino d’acqua a bagnomaria.
•Lavorare il burro con lo zucchero, unire il cioccolato fuso e gli altri ingredienti.
•Lavorando con le mani inumidite, dare all’impasto la forma di un salame.
•Avvolgerlo in un foglio di carta da forno, quindi in un foglio di alluminio.
•Lasciare in frigo a raffreddare per almeno 2 ore e servirlo tagliato a tranci come se fosse un salame vero.

kintaro
Ieri al Tg hanno fatto un servizio sulla fiera del cioccolato a Torino ed han fatto vedere che infilavano i pezzi di babana (x la loro lunghezza d 10 cm circa) su stecchini da spiedino, poi ricoprivano tutto con la cioccolata sciolta ed infine passavano nella granella d nocciole magari cn un po' d panna... lo devo fare assolutamente!!!

UZI
banane e cioccolato caldi sono una roba paradisiaca :sbav:

kintaro
Tu sì ke mi capisci UZI!
Appena ho tempo metto la ricetta della torta cioccolato e mele o qlla cn le pere... poi, devo trovare qlla ke si fa con il riso soffiato e i Mars, xkè nn l'ho mai fatta...
Qlk1 ce l'ha?

UZI
a proposito di cioccolato, nella stazione di p.ta garibaldi c'è un minimarket toffa (sembra uscito dal bronx) dove c'è sempre roba in offerta. venerdì avevano una marca di cioccolato da paura "baratti&milano" a 50 cents a tavoletta, ho preso quello fondente da provare e faceva paura!!! è buonissimo! domani o dopodomanni vado a fare razzìa, speriamo che ci siano ancora... avevano anche quello al latte e quello extra fondente amaro, sempre a 50 cents.

kintaro
Mi hanno appena dato la ricetta della torta cn mars e riso soffiato:

1 hg d burro
5 mars
Mezzo sacchetto d riso soffiato Kellog' s (nn so se è scritto giusto)

Sciogliere il burro con i mars e poi versarci il riso soffiato e amlgamare bene il tutto (si dovrebbe gonfiare...), poi mettere nello stampo a raffreddare.

Gracie
Domani la faccio immediatamente! :sbav:

Serpico
a proposito di cioccolata, avete mai mangiato gli AMERICAN COOKIES? sono un delirio di gusto! (io li mangio spesso con un vino rosso fermo da almeno 13°, credetemi, sono la fine del mondo. ma vanno benissimo anche con the-latte-cappuccio ecc ecc)

:sbav:

kintaro
Originally posted by Serpico
a proposito di cioccolata, avete mai mangiato gli AMERICAN COOKIES?
:sbav:

Sn quei biscotti giganti di cioccolato ke si vedono anke nei film e ke qnd li mangi si sente tra i denti qlke cosa tipo gommoso (nn so spiegare la sensazione, ma sn troppo buoni!)?

kintaro
Stamattina ho mangiato il riso soffiato cn il latte (visto ke ne era avanzata mezza scatola, dopo aver fatto la torta cn i mars) e c ho messo dentro dei pezzi di cioccolato al latte: mica male!!!

kintaro
Originally posted by Gracie
Domani la faccio immediatamente! :sbav:

Hai poi fatto la torta Gracie?
Buona vero? E poi è velocissima!!!

UZI prova a farla anke tu!

kintaro
Ora che non posso mangiare cose con dentro il lievito, mi faccio in casa delle specie di piade, ma solo con farina e acqua (sale e olio se si vogliono)... allora a colazione mi stendo la pasta sottile, ci metto sopra qualche pezzo di cioccolata, la chiudo tipo "mini calzone" e poi la metto sulla piastra a cuocere... il cioccolato così si scioglie... buooona! :sbav:

kintaro
BUDINO AL COCCO RICOPERTO DI CIOCCOLATO

25 gr margarina
50 gr semolino
50 gr cocco disidratato grattugiato
30 gr zucchero
cannella in polvere (facoltativo)
cioccolata fusa
latte di mandorle (o in alternativa mandorle polverizzate mescolate con il latte vaccino - in questo caso zuccherate un po')

-Inumidire il cocco con il latte di mandorle fino ad ottenere una poltiglia: non deve essere troppo acquosa, ma il giusto da far assorbire al cocco tutto il latte.
-Sciogliere la margarina a fuoco lento e mescolarci poi il semolino fino a farlo diventare color dorato.
-Aggiungere lo zucchero, il cocco e la cannella a piacere, quindi mescolare bene il tutto per amalgamare ed ottenere un composto unico.
-Togliere dal fuoco, lasciare raffreddare e mettere in coppette ricoperte di pellicola da cucina per far prendere la forma e metterli in frigorifero per qualke ora, poi capovolgerli su un piatto, versarci sopra il cioccolato fuso e servire.

Altra versione: mettere il composto in frigorifero per qualche ora, formare delle palline con il composto e tuffarle nel cioccolato fuso, poi sistemarle su un foglio da cucina e far raffreddare in modo che diventino dei cioccolatini ripieni di cocco.

Altra versione ancora: fare le palline con il composto indurito, metterle nelle coppette e versarci sopra il cioccolato fuso cospargendo poi con mandorle tritate.

Sephirot
Originally posted by kintaro
Ieri al Tg hanno fatto un servizio sulla fiera del cioccolato a Torino ed han fatto vedere che infilavano i pezzi di babana (x la loro lunghezza d 10 cm circa) su stecchini da spiedino, poi ricoprivano tutto con la cioccolata sciolta ed infine passavano nella granella d nocciole magari cn un po' d panna... lo devo fare assolutamente!!!

Originally posted by kintaro

1 hg d burro
5 mars
Mezzo sacchetto d riso soffiato Kellog' s (nn so se è scritto giusto)

Sciogliere il burro con i mars e poi versarci il riso soffiato e amlgamare bene il tutto (si dovrebbe gonfiare...), poi mettere nello stampo a raffreddare.

usti :S

kintaro
Originally posted by Sephirot
usti :S

L'è bon! :sbav:

kintaro
Umh... stavo pensando come decorare la torta alla guinness che ho appena fatto... penso che prenderò dei petali di rosa nn trattati, poi farò sciogliere del cioccolato fondente e infine bagnerò solo metà petalo dalla parte della "base" in modo che sia mezzo ricoperto di cioccolato e mezzo no... intanto che asciuga prendo delle foglie senza nessun trattamento, ci spennello dalla parte la cioccolata e lascio raffreddare intanto che mi riprendo i miei petali che si saranno asciugati, uso il cioccolato fuso come collante e cerco di comporre una specie di rosa (a meno che io nn riesca pure anche a trovare un piccolo bocciolo da metterci in mezzo, ma questa volta bagnato in punta, così mi si semplifica tutto...). Poi stacco la forma di cioccolata dalla foglia e decoro anche con quelle...

Secondo me verrà una schifezza!!!

Gracie
Ho fatto la torta di Mars...
Il riso soffiato non si è gonfiato ma è venuta fuori una roba tipo i biscottini Nippon...
Gradevole lo stesso! :)

kintaro
Non so perchè ma anche a mia sorella non si gonfia la torta... a me sì, ma la faccio come ho scritto nella ricetta... comunque, il riso soffiato deve essere quello della Kellogs (nn mi ricordo se è scritto giusto)...

kintaro
L'ho appena trovata :sbav:

Baci al cioccolato e mandorle

Ingredienti
100 gr di farina 00 - 70 gr di margarina - 100 gr di zucchero integrale - 100 gr di mandorle sgusciate - 150 gr di cioccolato fondente - 0,5 gr di vanillina

Preparazione
Tritate grossolanamente le mandorle e tostatele in un’ampia padella o in forno.
In una terrina mescolate gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero, le mandorle e la vanillina. Aggiungete quindi la margarina ammorbidita a temperatura ambiente e amalgamate con cura. Formate con l’impasto delle palline di un paio di centimetri di diametro; adagiatele su una teglia ricoperta da carta forno ed infornate per circa dieci minuti a 170ºC.
Toglietele ora dal forno e lasciatele raffreddare mentre scioglierete a bagnomaria il cioccolato. Immergete i baci nel cioccolato e disponeteli successivamente in un piatto umido; lasciate solidificare in frigorifero.
Prima di servirli lasciateli riposare alcuni minuti a temperatura ambiente.

ale82info
Che buoni i baci al cioccolato e Mandorle!!!!!

Off-Topic:
Questo 3d fa venire il diabete solo a leggerlo! ;)

kintaro
è da un po' che non metto più ricette nuove: ... mi rifarò a metà Giugno...

ENIGMA84
io faccio spesso la torta Mars ma le mie dosi sono diverse:

250 gr di burro
6 mars
1/2 scatola di riso soffiato kellogs

se ne volete di più moltiplicate gli ingredienti x 2
___________________________

in una pentola antiaderente e con i bordi alti sciolgo il burro a fuoco lento,poi faccio a pezzi piccoli i mars e li butto nella pentola fino quando non diventa una crema unica e densa. spengo il fuoco e ci aggiungo il riso soffiato, amalgamo tutto bene e poi la stendo senza schiacciarla troppo in una pirofila, deve rimanere alta almeno 2 cm. farla raffreddare a temperatura ambiente per almeno 2 ore.

Gracie
Sì Enigma, ma a te la torta si gonfia o no? Perchè a me resta lì schiacciata peggio di una sogliola! :ueee:

ENIGMA84
no,non si gonfia...non capisco cosa la dovrebbe fare gonfiare...il riso è già soffiato e non vi è lievito.
non saprei.

kintaro
Non è che si gonfia nel senso che lievita, però a me viene alta lo stesso: forse usate la teglia con il diametro molto largo... ma Gracie, tu quando mescoli l'impasto e poi lo metti nella teglia, non lo schiacci, vero?

Gracie
NO...lo lascio lì così...oddìo, lo livello un po' ma non faccio alcun tipo di pressione col cucchiaio! :(

kintaro
boh... a questo punto: cosa intendete per "bassa"? A me viene sempre almeno 6-7 cm...

Gracie
3/4 cm :(

kintaro
Originally posted by Gracie
3/4 cm :(
Allora usa la teglia più piccola che hai, così ti diventa alta! :D

Ah! ieri ho fatto un dolche con cocco e cioccolato: praticamente è il Bounty!

ENIGMA84
azz 6/7 cm...che bocca avete????? :D

Gracie
Kin, posta la ricetta del Bounty! :sbav:

kintaro
PASTICCINI AL COCCO E CIOCCOLATO (che praticamente han lo stesso gusto del bounty! :) )

250g di farina di cocco (sarebbe il cocco grattugiato)
150g di biscotti secchi
150g di burro
1 bicchiere di latte
150g di zucchero
200g di cioccolato fondente

- Sciogliere il burro in una casseruola con il latte e lo zucchero, poi, fuori dal fuoco, unire il cocco, mescolare e lasciare intiepidire. aggiungere i biscotti sbriciolati e mescolare ancora.
- Versare il composto in uno stampo rettangolare a bordi bassi da 20x30 cm foderato con carta da forno e livellarlo con un cucchiaio.
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, lasciarlo intiepidire e versarlo sul composto di cocco. Lasciare rassodare il dolce in frigo, tagliarlo a pezzi e servirlo.

kintaro
TORTA CROCCANTE AL GELATO

225g di biscotti cookies (frollini con gocce di cioccolato)
100g di burro
100g tra nocciole e mandorle pralinate
500g di gelato al torroncino
50g di zucchero
100g di cioccolato fondente

- Togliere il burro dal frigorifero un quarto d'ora prima d'incominciare la preparazione del dolce. Appena si è ammorbidito, tagliarlo a pezztti e metterlo nel frullatore. Aggiungere i biscotti e la frutta secca pralinata, poi frullare il tutto fino ad ottenere un mix di briciole non troppo fini ma omogenee (lavorare il tutto molto velocemente senza inistere troppo, in modo da evitare che il burro si scaldi e si sciolga).
- Prendere uno stampo da crostata a bordi bassi ondulati di 26-28 cm di diametro con fondo amovibile, versare il composto e stenderlo uniformemente (anche sui bordi) con il dorso di un cucchiaio, coprirlo con pellicola, metterlo in frigo e lasciarlo rapprendere almeno 1 ora.
- Togliere lo stampo dal frigo, sollevare la base dai bordi e fare scivolare delicatamente il dolce sul piatto. formare con il gelato tante palline e depositarle all'interno del dolce, sistemandole una vicino all'altra, poi rimettere il tutto in frigo.
- Fare fondere lo zucchero in un padellino antiaderente senza mescolare. Quando sarà di colore dorato unire un cucchiaio di acqua fredda e mescolare velocemente. In un altro pentolino, spezzare il cioccolato e farlo sciogliere a bagnomaria. Togliere la torta dal frigo e versarci sopra, a filo, prima il cioccolato e poi il caramello. Rimettere in frigo fino al momento di servire.
- Se il dolce viene preparato con largo anticipo, guarnire con il cioccolato ed il caramello solo qualche minuto prima di servire.

ENIGMA84
cavoli chissà che buonaaaaa....vorrei provarla ma sono a dieta :(

kintaro
Anch'io... ero... :asd:

Gracie
Anch'io...dovrei... :D

kintaro
ALFAJORES (biscotti ripieni)

Per i biscotti:
75 g burro
75 g zucchero di canna
3 tuorli
100 g farina bianca
75 g maizena
1 cucchiaino di lievito
125 g cioccolato fondente

Per la crema di latte:
1 tazza di zucchero di canna
2 tazze di latte condensato non zuccherato

- Ammorbidire il burro e preparare una pasta morbida mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti dei biscotti. stendere la pasta e ritagliare, con un bicchiere capovolto, dei dichi che verranno cotti su una placca da forno, ricoperta di carta oleata.
- Preparare la crema di latte facendo caramellare lo zucchero in un pentolino e aggiungere il latte condensato mescolando bene.
- Appiccicare a due a due i dischi spalmando nel mezzo 1 cucchiaio raso di crema di latte
- Far fondere a bagnomaria il cioccolato.
- Prendere ciascun biscotto nel centro e rotorarlo nel cioccolato fuso, coprendo completamente il bordo.
- Disporre i biscotti ben distanziati su un vassoio coperto di carta da forno e metterli in frigo fino a quando il cioccolato non si sarà rassodato di nuovo.


ALCHECHENGI AL CIOCCOLATO

Mezzo kg di alchechengi
250 g di cioccolato fondente
1 cucchiaio di latte
100 g zucchero di canna

- Dividere a spicchi la buccia degli alchechengi e, senza staccarla, piegarla indietro in modo da formare una sorta di pennacchio.
- Far fondere lo zucchero con un cucchiaio di acqua e portare a bollore. Quando inizia a caramellare, tuffare uno ad uno gli alchechengi, tenendoli per la buccia e ricoprirli con lo zucchero, quindi lasciarli raffreddare su un foglio di carta da forno.
- Far sciogliere il cioccolato a pezzetti con il latte e quando è ridotto ad un impasto cremoso, intingere gli alchechengi tenendoli per la buccia.
- Metterli ad asciugare sul foglio di carta da forno fino a completa solidificazione.

kintaro
SERPENTELLI CROCCANTI (per 4-6 persone)

250 g di farina
60 g di zucchero
80 g di burro
6 uova
1 dl di latte
scorza di un'arancia grattugiata
1 cucchiaio di Grand Marnier
1 cucchiaio di Rhum

- Far fondere il burro fino a quando si colorirà leggermente. Tritare finemente la scorza d'arancia.
- Frullare insieme la farina, lo zucchero, le uova, la scorza d'arancia e il burro, incorporare i due liquori, poi il latte, continuando a frullare: la pasta deve diventare liscia e omogenea. Lasciar riposare almeno 1 oretta.
- In una casseruola far scaldare l'olio per friggere.
- Riempire una tasca da pasticcere con la pasta. Colarla nell'olio caldo, descrivendo delle spirali che si gonfieranno e si doreranno rapidamente.
- Sgocciolare i "serpentelli" ottenuti su un foglio di carta assorbente da cucina, poi, quando sono raffreddati, spolverizzarli con zucchero vanigliato e servirli con una cioccolata calda.
- Altra versione: invece dello zucchero cospargerli di miele e semi di sesamo.

kintaro
TORTA DI CACAO ALLE ZUCCHINE

2 uova intere
100 g di zucchero
60 g di burro ammorbidito
400 g di zucchine tagliate alla julienne
100 g di amaretti tritati
200 g di farina tipo 00
100 g di cacao
1 bustina di lievito

- Sbattere bene lo zucchero con le uova, poi incorporare il burro.
- Unire insieme tutti gli altri ingredienti ed aggiungerli al composto di uova e burro: l'impasto deve risultare sodo, perchè durante la cottura le zucchine rilasciano l'acqua (ed è per questo che non si usa il latte).
- Infornare come una normale ciambella.

ste.virus
:sbav:
la torta alle zucchine non l'avevo mai sentita ma sembra buona :asd:

kintaro
Io però non l'ho ancora provata...

kintaro
BAVARESE AL PAN DI STELLE (per 4 persone)

3 tuorli d'uovo
2,5 dl di latte
110 g di zucchero
15 g di gelatina in fogli
200 g di panna fresca
100 g di biscotti Pan di Stelle del Mulino Bianco
70 g di frutta secca mista (nocciole, mandorle, noci)
la scorza di mezza arancia non trattata

- Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda.
- In una casseruolina battere i tuorli con lo zucchero, poi, poco per volta e sempre mescolando, unire il latte.
- Cuocere la crema a fuoco lento sempre mescolando con una frusta fino a che non si sarà addensata.
- Togliere dal fuoco, unire la gelatina ben strizzata e farla sciogliere perfettamente.
- Far intiepidire la preparazione e poi unire delicatamente la panna (che era satata precedentemente montata ben soda), i biscotti sbriciolati grossolanamente, la frutta secca tritata e la scorza dell'arancia grattugiata.
- Mescolare e versare il composto in 4 stampini da budino e tenerli in frigo almeno 3 ore.
- Prima di servire, immergere gli stampini, uno per volta, per qualche istante in acqua bollente e capovolgerli sui piattini; decorarli con qualche biscotto Pan di Stelle, del ribes e degli alchechengi.

Gracie
Mi ispira! :sbav:

foolish
http://content3.i-am-bored.com/games/60778_chocs.swf

Viry
TORTA "SBATTIMENTO ZERO" ALLE PERE E CACAO
-- comoda perche' non serve neppure la bilancia :) --

Ingredienti:
1 busta di miscela 9 torte
2 uova
125 gr burro
1 bicchiere scarso di latte
3 cucchiai di cacao amaro
3 pere (se sono proprio enormi usatene due)
5 cucchiai di gocce di cioccolato

In una terrina battere a crema le uova con lo zucchero. Aggiungere il burro fuso, la miscela 9 torte, il cacao e il latte, mescolando fino ad ottenere un bell'impasto liscio.
Aggiungere le pere a pezzetti e le gocce di cioccolato.

Infornare per 50 minuti circa (controllate, perche' la cottura dipende anche da quanto e' acquosa la frutta). Una volta che la torta si e' raffreddata, cospargerla di zucchero a velo.

kintaro
Quest'Estate devo ricominciare a fare dei dolci: almeno per il pranzo della Domenica! ... poi magari apriamo un thread con le foto dei nostri piatti? :)

kintaro
PALLINE DI MANDORLE E GERME DI GRANO

100 gr di germe di grano (la ricetta indica quello fresco, ma è più facile trovare quello tostato nei negozi di prodotti biologici o in erboristeria)

100 gr di mandorle non pelate

30 nocciole circa

3-4 cucchiai di miele d'acacia o comunque liquido (a me viene bene già con 3)

2 cucchiai di cacao amaro

- Polverizzare le mandorle e il germe di grano e mischiarle insieme.
- Aggiungere il miele e impastare fino a formare una specie di pasta di mandorle (se impastate con le mani, prima bagnatele)
- Prendere una cucchiaiata scarsa di impasto, appiattirla e inserire una mandorla, poi richiudere intorno la pasta in modo da formare una pallina (meglio bagnarsi le mani ogni 3-4 palline)
- Rotolare le palline nel cacao
- Si possono conservare in frigorifero per 2 settimane

Gracie
Mmmmm mi sa che per me è troppo dolce, non riuscirei nemmeno a finire una pallina :(

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate