Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Sciopero ATM
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
korn
E come ogni mese eccoci al nostro consueto appuntamento con l'ennesimo sciopero dell'Azienda Trasporti M***osi:

venerdì 29/11/2002 è previsto uno sciopero degli autoferrotranvieri -> quindi niente bus né tram né metro.

F*CK 'EM !!

lallyblue
Originally posted by korn
E come ogni mese eccoci al nostro consueto appuntamento con l'ennesimo sciopero dell'Azienda Trasporti M***osi:

venerdì 29/11/2002 è previsto uno sciopero degli autoferrotranvieri -> quindi niente bus né tram né metro.

F*CK 'EM !!


Azz...ma che palle!!! :swear: :swear:
almeno si sa in che orari?!?!

Tnx!

fozzy
facessero in modo che questi scioperi del caxxo facessero danni alla loro azienda anziche agli utenti.. mah
La cosa piu' bella e' stata che una volta ho chiesto ad un dipendente ATM in sciopero: "ma perche' scioperate?" la risposta e' stata un bellissimo "Non devo certo dirlo a lei!!"
da piangere...

Fozzy

lallyblue
basterebbe far viaggiare senza far pagare il biglietto...
Ci rimette l'azienda e noi viaggiamo a babbo!!!
:asd:

korn
Originally posted by fozzy
facessero in modo che questi scioperi del caxxo facessero danni alla loro azienda anziche agli utenti.. mah
La cosa piu' bella e' stata che una volta ho chiesto ad un dipendente ATM in sciopero: "ma perche' scioperate?" la risposta e' stata un bellissimo "Non devo certo dirlo a lei!!"
da piangere...

Fozzy


Invece sono tenuti a dircelo, visto che danneggiano molto più noi che l'azienda. Comportandosi così non faranno altro che inimicarsi l'opinione pubblica non ottenedo di conseguenza un bel niente dalla dirigenza. E di questo passo lo sdegno della gente potrebbe facilmente degenerare in attacchi e aggressioni, come già sta succedendo con la municipale.. certo non è un bella cosa, però tira tira la corda si spezza - e sinceramente non provo nessuna pena per loro, visto che ci sono alcuni idioti capaci di multare una ragazza in motorino solo perchè è finita in una pozzanghera ed è scivolata, senza peraltro provocare alcun danno se non a sè stessa.. "incapacità di eseguire manovre di sicurezza".. ma che ca... di motivazione sarebbe???? cos'avrebbe dovuto fare, come al rodeo forse, saltare giù e acchiappare il motorino imbizzarrito al lazo? ma dai, ma che assurdità.

Lunik
...e se decidessimo di nn scioperare noi utenti??? Se nn pagassimo il biglietto per un mese??? FAnc....non è giusto!!
Fanno lo sciopero ogni venerdì così si fanno un bel week-end da qualche parte???
:swear:

AlphaGamma
Scusatemi, ma dove avete letto che il 29 novembre prossimo c'e' lo sciopero?

Sul sito dello slai cobas non c'e' nessuna comunicazione.
Come non ce n'e' sul sito dell'atm.

Lunik
su Televideo c'è!

AlphaGamma
A che pagina? Chi ha proclamato questo sciopero?

CLod
che palle davvero... una volta ogni tanto capisco... ma sempre no.. 1 € a biglietto per sta merda di servizio!! fuc* all!!!

Lunik
Originally posted by AlphaGamma
A che pagina? Chi ha proclamato questo sciopero?


Cgil, cisl, uil e i soliti "famo un caxxo" :swear:
nn ricordo la pagina di televideo, cmq c'era, te lo giuro!

korn
io l'ho sentito al TG..

cmq sono proprio idioti, perchè la maggior parte della gente che usa quotidianamente (o cmq regolarmente) i mezzi è abbonata, e chi li usa saltuariamente se non vorrà rimanere imbottigliato nel traffico rimanderà i suoi impegni a lunedi.. questo per dire che non danneggiano affatto l'azienda, danneggiano solo noi.

Continuando a scioperare in questo modo i vertici dell'ATM continueranno a sbattersene le balle e il risentimento della gente crescerà fino ad esplodere.. e allora ci sarà da ridere :twisted:

fozzy
Possiamo agiungere il fatto che non aiutano certo l'inquinamento a Milano visto che nei giorni di sciopero il numero delle auto raddoppia (o almeno e' l'impressione che ho alla mattina entrando in citta')

Una cattiveria per concludere:
La privatizzazione dell'ATM avrebbe almeno un vantaggio... non sarebbero piu' dipendenti statali e diventerebbero licenziabili... :devil:

Fozzy

AlphaGamma
Come no.
Questo accanirsi con lo sciopero mi sembra del tutto controproducente. Volete vedere le cose da vostro punto di vista, senza considerare il punto di vista di chi lavora in atm.
Prima di tutto, se scioperi non sei un "fancazzista" visto che perdi ore di lavoro e di stipendio. Quindi lo sciopero e' sempre un sacrificio dei lavoratori, molto di piu' di chi e' costretto a prendere la macchina o anche di farsela a piedi.

Quindi se si fa lo sciopero c'e' una motivazione importante.
Cmq continuo a non trovare da nessuna parte un riferimento allo sciopero del 29 novembre prossimo. Sul televideo non l'ho trovato, sui siti della cgil, ne' su quello dello slai cobas non se ne parla.

Pertanto sarebbe bene capire bene dove se ne e' parlato e per quale ragione si fa uno sciopero.
In ogni caso, se privatizzano i trasporti a Milano, non e' vero che i lavoratori saranno licenziabili (art. 18? ) tuttavia il servizio costera' di piu', ed i lavoratori avranno condizioni lavorative peggiori (meno stipendio, meno sicurezza, maggiore stress da lavoro).

E questo e' molto peggio di uno sciopero al mese.

lum
Originally posted by AlphaGamma
Come no.
Questo accanirsi con lo sciopero mi sembra del tutto controproducente. Volete vedere le cose da vostro punto di vista, senza considerare il punto di vista di chi lavora in atm.
Prima di tutto, se scioperi non sei un "fancazzista" visto che perdi ore di lavoro e di stipendio. Quindi lo sciopero e' sempre un sacrificio dei lavoratori, molto di piu' di chi e' costretto a prendere la macchina o anche di farsela a piedi.

Quindi se si fa lo sciopero c'e' una motivazione importante.
Cmq continuo a non trovare da nessuna parte un riferimento allo sciopero del 29 novembre prossimo. Sul televideo non l'ho trovato, sui siti della cgil, ne' su quello dello slai cobas non se ne parla.

Pertanto sarebbe bene capire bene dove se ne e' parlato e per quale ragione si fa uno sciopero.
In ogni caso, se privatizzano i trasporti a Milano, non e' vero che i lavoratori saranno licenziabili (art. 18? ) tuttavia il servizio costera' di piu', ed i lavoratori avranno condizioni lavorative peggiori (meno stipendio, meno sicurezza, maggiore stress da lavoro).

E questo e' molto peggio di uno sciopero al mese.


Approvo pienamente....per altro gia' ora i conducenti lavorano in condizioni di stress, i trasposrti pubblici vanno avanti solo perche' i conducendi lavorano in uno stato regolare di straordinario, con doppi turni....

Serpico
ma con che orari ci sarà stò sciopero? e le ferrovie nord?

fozzy
gente come scritto era una cattiveria messa li come piccola perla di acidita' E BASTA.

Chiarito questo: I dipendenti ATM che scioperano e non sanno perche' scioperano mi fanno semplicemente venire la pelle d'oca. E' gente che ha la responsabilita' delle persone che trasporta...

Mi dici le motivazioni importanti degli ultimi scioperi ATM?

Non ti rinnovano il contratto? non te la prendere con me prenditela con i tuoi capi! oppure fai un volantinaggio SERIO e fai capire pre bene all'utente perche' non gli dai un servizio!

Fozzy

lallyblue
Beh io resto dell'idea che farebbero mooolto più danno se facessero viaggiare gratis!

I consumi ce li avrebbero cmq (stipendi degli autisti e consumi mezzi), ma pensate a quante persone in una giornata media usufruiscono dei mezzi ATM...tra gli autobus e le metro.... e pensate a quanti biglietti non pagati...

Facciamo 2 conti? Sul sito ATM dicono che al 31/12/01 hanno
trasportato 593.559.000 passeggeri; quindi in un giorno in media hanno trasportato 1.626.189 passeggeri... anche arrotondando e levando gli abbonati, i biglietti che non entrano sono parecchi...

E ci sarebbe uno sbilancio decisamente maggiore che non con lo sciopero come viene fatto ora... ora non pagano gli stipendi (mi sembra di aver capito così: che cmq se uno sciopera non viene pagato, giusto?), i mezzi non circolano e quindi non consumano e gli utenti sì che non pagano il biglietto ma si incavolano pure....

Chiariamo, non contesto il fatto di fare lo sciopero, ma come viene fatto... come lo fanno ora non fa molto danno...no?!?

Gospel
allora non sa nessuno in che orari?

Lunik
ho seguito il TG: sciopero 24 ore dei tram! :wall::wall:

fozzy
24 ore??? autoferrotramvieri o tram?

Fozzy

Lunik
entrambi!!!!

korn
più che lo sciopero stavamo criticando soprattutto le modalità con cui viene portato avanti perchè l'impatto nocivo è più sugli utenti finali che sui responsabili delle condizioni di disagio dei lavoratori atm [ovvero l'azienda] (a proposito, lallyblue sono d'accordo con te :approved: )

ma......ho un paio di dubbi :)

1) alpha, visto che hai parlato di stipendi, come fai a dire che prenderebbero meno come privati? non mi pare che i dipendenti pubblici vivano nel lusso! anzi, da quanto ne so gli stipendi pubblici non sono un granchè (a parte quelli della municipale, stando a quanto mi diceva il fratello di una persona che ci ha lavorato)

2) quella del maggiore stress da lavoro non l'ho capita (sarò scemo io..) :)

cmq non mi pare che qualcuno abbia detto che andrebbero licenziati in tronco così solo per divertimento, ci mancherebbe altro!! è vero anche però che ce ne sono alcuni così st*onzi, ma così tanto che rasentano la follia.. uso quasi quotidianamente i mezzi da.. vediamo.. 10 anni ormai, e se devo fare una statistica purtroppo sono costretto a dire che quelli davvero gentili con il pubblico sono una percentuale minima, rispetto al caso opposto. Capisco che vivere nel traffico causi uno stress elevato, ma questo non giustifica certi comportamenti che parecchi lì dentro hanno.

Lunik
l'altro giorno il 12 era in ritardo di nn so quanto, ho preso il 19...ad un certo punto a una fermata del tram un'anziana ha chiesto come mai nn passava il tram e il conducente le fa "Me lo dice lei!"
e poi, dopo aver chiuso le porte, il conducente si lamenta e fa "ma porca mad***a!"
fate voi...la gentilezza di alcuni fa molto ma molto desiderare!!

Autovelox
Originally posted by Lunik
l'altro giorno il 12 era in ritardo di nn so quanto, ho preso il 19...ad un certo punto a una fermata del tram un'anziana ha chiesto come mai nn passava il tram e il conducente le fa "Me lo dice lei!"
e poi, dopo aver chiuso le porte, il conducente si lamenta e fa "ma porca mad***a!"
fate voi...la gentilezza di alcuni fa molto ma molto desiderare!!



Era una domanda stupida!
Come fa uno che guida il 19 a sapere che cazzo è successo al 12?
Certo avrebbe potuto dire: "Non lo so signora, arrivederci!" ma se ogni giorno ti fanno domande stupide dalla mattina alla sera, è normale che dopo un po' ti girino i maroni!

Lunik
io credo che i conducenti dovrebbero essere informati!!
E cmq doveva rispondergli in modo gentile!
sgrunf.

Autovelox
Originally posted by lallyblue
Beh io resto dell'idea che farebbero mooolto più danno se facessero viaggiare gratis!

I consumi ce li avrebbero cmq (stipendi degli autisti e consumi mezzi), ma pensate a quante persone in una giornata media usufruiscono dei mezzi ATM...tra gli autobus e le metro.... e pensate a quanti biglietti non pagati...

Facciamo 2 conti? Sul sito ATM dicono che al 31/12/01 hanno
trasportato 593.559.000 passeggeri; quindi in un giorno in media hanno trasportato 1.626.189 passeggeri... anche arrotondando e levando gli abbonati, i biglietti che non entrano sono parecchi...

E ci sarebbe uno sbilancio decisamente maggiore che non con lo sciopero come viene fatto ora... ora non pagano gli stipendi (mi sembra di aver capito così: che cmq se uno sciopera non viene pagato, giusto?), i mezzi non circolano e quindi non consumano e gli utenti sì che non pagano il biglietto ma si incavolano pure....

Chiariamo, non contesto il fatto di fare lo sciopero, ma come viene fatto... come lo fanno ora non fa molto danno...no?!?



E' illegale far viaggiare i clienti gratis!
L'unica loro arma è lo sciopero, e quindi usano quella!
Cmq dai tuoi calcoli risultano 1.626.189 clienti che quel giorno non prendono i mezzi, quindi almeno 1.000.000 di biglietti in meno (ho arrotondato per levare gli abbonati) che corrispondono a 1.000.000 €! Ti sembra poco?

AlphaGamma
Originally posted by fozzy
I dipendenti ATM che scioperano e non sanno perche' scioperano mi fanno semplicemente venire la pelle d'oca. E' gente che ha la responsabilita' delle persone che trasporta...


Un dipendente che sciopera (quindi sta a casa senza prendere soldi) senza che sappia il perche' mi sembra piuttosto stupido e raro.


Originally posted by fozzy
Mi dici le motivazioni importanti degli ultimi scioperi ATM?


Sul sito di slai cobas atm c'e' una miriade di informazioni interessanti: http://userspace.ats.it/free/cobaslai/atm.htm sul perche' si sciopera. Premesso che e' un errore non dire agli altri lavoratori che usano i mezzi atm il perche' di uno sciopero, dubito che starsene zitti sia l'obiettivo di una organizzazione sindacale che indice uno sciopero.

Originally posted by korn
1) alpha, visto che hai parlato di stipendi, come fai a dire che prenderebbero meno come privati? non mi pare che i dipendenti pubblici vivano nel lusso! anzi, da quanto ne so gli stipendi pubblici non sono un granchè (a parte quelli della municipale, stando a quanto mi diceva il fratello di una persona che ci ha lavorato)

2) quella del maggiore stress da lavoro non l'ho capita (sarò scemo io..)


I dipendenti pubblici hanno una condizione lavorativa che li rende difficilmente licenziabili, anche se spesso sono costretti a fare molte ore di straordinario (leggi ancora il sito dello slai cobas). La privatizzazione potrebbe inserire una miriade di lavoratori atipici, direttamente o indirettamente. Vedete per esempio la privatizzazione del servizio pre e doposcuola alle elementari, o il servizio mensa nella scuola a Milano. Profitti da urlo per l'appaltatore, condizioni lavorative ridicole con altissima precarizzazione, abbassamento generale della qualita' (ad esempio e' possibile per chiunque, sia esso pedofilo o anche solo violento, avere a disposizione 20 bambini per un'ora). La privatizzazione fa alzare i prezzi per far aumentare i profitti, e ad essi non corrisponde un innalzamento della qualita'.

Per esempio il prezzo del latte e' aumentato vertiginosamente dopo la privatizzazione della centrale del latte, ed anche se ci mettono sopra il bollino "alta qualita'" non viene specificato da nessuna parte cosa consiste questa alta qualita'. Lo stesso prezzo del biglietto dell'autobus o gli straordinari per i lavoratori sono aumentati per consentire ad atm di chiudere in pareggio, e quindi permetterle di essere competitiva per la futura gara di appalto, senza il pur minimo innalzamento della qualita'.

Infine concludo dicendo che se un lavoratore sciopera crea un danno di poche ore ai viaggiatori, ma da un danno economico enorme ad atm (appunto perche' in poche ore si parla di centinaia di migliaia di euro in biglietti non timbrati). La strada del far viaggiare gratis non e' praticabile, sia perche' e' illegale (con danni enormi per il lavoratore se viene beccato a far entrare in metro' gratis la gente), sia perche' i controllori sono pochissimi (eccetto che in metropolitana).

Autovelox
Originally posted by Lunik
io credo che i conducenti dovrebbero essere informati!!
E cmq doveva rispondergli in modo gentile!
sgrunf.


Se il conducente del 12 ha avuto un imprevisto come fa quello del 19 a saperlo? Magari il 12 ha trovato una macchina parcheggiata sulle rotaie o peggio (imprevisti dell'ultimo minuto vari).
Quanto alla gentilezza hai ragione, ma non è facile essere gentili con persone che ti fanno domande idiote!

Autovelox
Originally posted by Lunik
ho seguito il TG: sciopero 24 ore dei tram! :wall::wall:


Impossibile!
E' vietato dalle leggi sullo sciopero!
I mezzi pubblici possono non circolare solo per alcune ore, non per 24 ore consecutive! (fino ad oggi infatti abbiamo assistito a scioperi dalle 9 alle 13-30 e dalle 18 a termine del servizio o simili)

lallyblue
Originally posted by Autovelox
E' illegale far viaggiare i clienti gratis!

Ah sì?!?
Può darsi che tu abbia ragione...
Ma non è come quando scioperano i casellanti delle autostrade?!? non ti fanno forse usufruire dell'autostrada gratis?!?


L'unica loro arma è lo sciopero, e quindi usano quella!

beh su questo non discuto! ci mancherebbe!

Cmq dai tuoi calcoli risultano 1.626.189 clienti che quel giorno non prendono i mezzi, quindi almeno 1.000.000 di biglietti in meno (ho arrotondato per levare gli abbonati) che corrispondono a 1.000.000 €! Ti sembra poco?

Beh se invece a 1.000.000 € aggiungi lo stipendio di un giorno x circa 8000 dipendenti ATM (8503) e il consumo di oltre 1000 mezzi (1.368)...forse il danno è un tantino maggiore...e visto che lo sciopero si fa proprio per fare danno all'azienda...+ alto è il danno e maggiore dovrebbe essere la risposta...
Cmq, se come dici non possono far viaggiare gratis...il discorso non sussiste...
Come non detto...
:alsono:

Autovelox
Originally posted by fozzy
Possiamo agiungere il fatto che non aiutano certo l'inquinamento a Milano visto che nei giorni di sciopero il numero delle auto raddoppia (o almeno e' l'impressione che ho alla mattina entrando in citta') ......


Prima vengono i diritti delle persone, poi quelli dell'ambiente!

LazerPhEa
Originally posted by Autovelox
Prima vengono i diritti delle persone, poi quelli dell'ambiente!


...penso che questa tua frase non abbia granché senso... ha un che di ricorsivo, hai presente tipo il significato dell'acronimo GNU? Ecco...

Autovelox
Originally posted by lallyblue
Ah sì?!?
Può darsi che tu abbia ragione...
Ma non è come quando scioperano i casellanti delle autostrade?!? non ti fanno forse usufruire dell'autostrada gratis?!? .......


Per i casellanti è diverso!
Se scioperassero solo i controllori ATM allora i clienti potrebbero circolare gratis. Ma siccome scioperano tutti non si può viaggiare gratis (chi li guida i mezzi?)
Tu dirai: "allora xche nn scioperano solo i controllori?" (giusta osservazione!) Perche' non possono. Se il sindacato proclama uno sciopero degli autoferrotranvieri, tutti scioperano perchè sia conducenti che controllori sono autoferrotranvieri!
Il sindacato non può proclamare uno sciopero dei controllori, e i dipendenti ATM sono troppi per mettersi tutti d'accordo e fare in modo che scioperino solo loro, inoltre non puoi costringere i clienti a non timbrare e non puoi manomettere le obliteratrici.

0m4r
ma porca miseria caxxo lo fo a fare l'abbonamento se poi il 92 ci mette tremila anni a fare due fermate e se un giornoa settima c'è sciopero...ma caSSo...io non so!

Autovelox
Originally posted by LazerPhEa
...penso che questa tua frase non abbia granché senso... ha un che di ricorsivo, hai presente tipo il significato dell'acronimo GNU? Ecco...


No, che significa GNU?

lallyblue
Originally posted by Autovelox
Per i casellanti è diverso!
Se scioperassero solo i controllori ATM allora i clienti potrebbero circolare gratis. Ma siccome scioperano tutti non si può viaggiare gratis (chi li guida i mezzi?)
Tu dirai: "allora xche nn scioperano solo i controllori?" (giusta osservazione!) Perche' non possono. Se il sindacato proclama uno sciopero degli autoferrotranvieri, tutti scioperano perchè sia conducenti che controllori sono autoferrotranvieri!
Il sindacato non può proclamare uno sciopero dei controllori, e i dipendenti ATM sono troppi per mettersi tutti d'accordo e fare in modo che scioperino solo loro, inoltre non puoi costringere i clienti a non timbrare e non puoi manomettere le obliteratrici.


ehm...purtroppo non fa una grinza....
:alsono:

Lunik
Originally posted by Autovelox
Impossibile!
E' vietato dalle leggi sullo sciopero!
I mezzi pubblici possono non circolare solo per alcune ore, non per 24 ore consecutive! (fino ad oggi infatti abbiamo assistito a scioperi dalle 9 alle 13-30 e dalle 18 a termine del servizio o simili)


così c'era sul TG...nn invento balle!!
cmq i servizi ATM fanno schifo..nn è possibile che nel 2002 ci siano ancora mezzi come i nostri..gli anziani e i disabili e quelli sulle sedie a rotelle come caxxo fanno a prendere i mezzi??
Esiste il nuovo jumbo tram (quel vermone paciarottone verde, il 14 insomma)..ma si impialla spesso!!
Assurdo assurdo...davvero triste la cosa...
scioperano il venerdì! xè sempre il venerdì???? ma ovvio!! Ma è per farsi il week-end!!
:sbocco:
I controllori nn ci sn mai, e se ci sn spesso nn riescono a beccare quelli che timbrano all'ultimo momento...
Scioperano sempre gli altri..controllori e conducenti...io sono per lo sciopero dei "biglietti"...non prendo il biglietto...nn me ne frega un caxxo (anzi, il tesserino)...io pago 17 euro per avere un servizio...che poi nn lo vedo neanche!! Attese di 15, 20 minuti sempre...e poi nelle ora più cruciali!! Oddio, al solo pensiero mi vien da ridere!!
:buuu:

p.s. scusate lo sfogo, ma ne ho pieni i marron glaces! :D

fozzy
GNU = GNU's Not Unix
www.gnu.org

Haplo
una semplice domanda che scatenerà un put*****o oltre che probabilmente un'infinità di reazioni...com'è che di scioperi all'estero ne fanno uno all'anno se capita?????

sono pagati forse meglio degli italiano??? Non credo!!!

Scusatemi ma non ce la facevo a stare zitto...è stato più forte di me!!!

Lunik
Grande!! non sto qua a raccontarvi il servizio che c'è a Parigi e nel resto della Francia.. :approved: e di sicoperi ne fanno pochi pochi...
bah...

fozzy
Alphagamma: su un qualche sito lo avrei trovato senza problemi, con la mia domanda intendevo se tu fossi stato a conoscenza delle motivazioni degli ultimi scioperi. A qualcuno e' mai stato dato un volantino in cui si spiegano le motivazioni di questi scioperi? Solitamente si sciopera per ottenere qualcosa, per farlo si cerca l'appoggio anche di coloro cui si sta dando un disservizio (anzi.. soprattutto loro) ma non puoi pretendere che sia io ad andarmi a cercare le motivazioni del tuo sciopero ;)

Ciao, Fozzy

korn
altra cosa: se più gente userà la macchina quel giorno (ovvio) più gente sarà costretta a parcheggiarla nelle strisce blu.. a pagamento.. e chi gestisce quei parcheggi? L'atm !!!!!!!
e considerando che quei parcheggi costano 1,30 euro all'ora e mediamente una persona lavora 6-8 ore, altro che danno all'azienda.. i dirigenti si staranno già masturbando pensando alla quantità di SostaMilano che venderanno venerdì !! :-D

2 biglietti per andata e ritorno = 2 euro (meno spese di servizio) in tasca all'atm
6 ore di sosta = 6x1,30 = 7,80 euro puliti in tasca all'atm..

AlphaGamma
Originally posted by Autovelox
Per i casellanti è diverso!
Se scioperassero solo i controllori ATM allora i clienti potrebbero circolare gratis. Ma siccome scioperano tutti non si può viaggiare gratis (chi li guida i mezzi?)
Tu dirai: "allora xche nn scioperano solo i controllori?" (giusta osservazione!) Perche' non possono. Se il sindacato proclama uno sciopero degli autoferrotranvieri, tutti scioperano perchè sia conducenti che controllori sono autoferrotranvieri!
Il sindacato non può proclamare uno sciopero dei controllori, e i dipendenti ATM sono troppi per mettersi tutti d'accordo e fare in modo che scioperino solo loro, inoltre non puoi costringere i clienti a non timbrare e non puoi manomettere le obliteratrici.


In realta' esisterebbero forme evolute di sciopero per non far restare a casa la gente. Basta far girare alcuni mezzi ma non altri. Pensa se scioperassero solo gli autisti della 90 ed i tranvieri (tanto per fare un esempio). Il problema e' che questo metodo non funziona: se una linea e' in sciopero, allora l'azienda richiede ore di straordinario e cerca di coprire almeno le aree calde. Per questo lo sciopero atm funziona solo se bloccano tutto. Finora ci sono riusciti quasi sempre. Infatti l'adesione in massa ad uno sciopero, per giunta di un sindacato confederale, mi fa riflettere parecchio su quanto siano incazzati.

AlphaGamma
Originally posted by Lunik
così c'era sul TG...nn invento balle!!
cmq i servizi ATM fanno schifo..nn è possibile che nel 2002 ci siano ancora mezzi come i nostri..gli anziani e i disabili e quelli sulle sedie a rotelle come caxxo fanno a prendere i mezzi??
Esiste il nuovo jumbo tram (quel vermone paciarottone verde, il 14 insomma)..ma si impialla spesso!!
Assurdo assurdo...davvero triste la cosa...
scioperano il venerdì! xè sempre il venerdì???? ma ovvio!! Ma è per farsi il week-end!!
:sbocco:
I controllori nn ci sn mai, e se ci sn spesso nn riescono a beccare quelli che timbrano all'ultimo momento...
Scioperano sempre gli altri..controllori e conducenti...io sono per lo sciopero dei "biglietti"...non prendo il biglietto...nn me ne frega un caxxo (anzi, il tesserino)...io pago 17 euro per avere un servizio...che poi nn lo vedo neanche!! Attese di 15, 20 minuti sempre...e poi nelle ora più cruciali!! Oddio, al solo pensiero mi vien da ridere!!


L'euro tram 14 e' costato all'atm tantissimi soldi (si parla di miliardi) quando poteva invece comprare diversi autobus. La qualita' del servizio cmq non si puo' imputare ai conducenti, ma al traffico (far pagare 1 euro il biglietto non e' stato un incentivo) ed alla qualita' dei mezzi. Io i tram ad esempio li abolirei, perche' sono quelli che si bloccano di piu'.

Cmq non scioperano sempre di venerdi, ma anche se fosse, possono scioperare massimo 6 ore (a meno che si tratti di uno sciopero generale) quindi anche venerdi lavorano.
Se il tg dice che scioperano 24 ore opera l'ennesima disinformazione per fare incazzare la gente.
Cmq ribadisco che nessuna sigla sindacale su internet ha proclamato lo sciopero. Quindi o i siti non sono aggiornati o il tg l'ha combinata grossa, stavolta.

lum
Originally posted by AlphaGamma
Io i tram ad esempio li abolirei, perche' sono quelli che si bloccano di piu'.


Ma inquinano di meno, magari una revisione delle linee e delle vetture sarebbe buona cosa

Autovelox
Originally posted by Haplo
una semplice domanda che scatenerà un put*****o oltre che probabilmente un'infinità di reazioni...com'è che di scioperi all'estero ne fanno uno all'anno se capita?????

sono pagati forse meglio degli italiano??? Non credo!!!

Scusatemi ma non ce la facevo a stare zitto...è stato più forte di me!!!


Evidentemente all'estero hanno meno problemi o forse gli scioperi sono più considerati! Cmq state sempre a parlar bene degli altri paesi, se ci si vive così bene perche siete ancora qui in Italia?

Lightman
Originally posted by Autovelox
Prima vengono i diritti delle persone, poi quelli dell'ambiente!


Opinione tua. A mio parere prima vengono i diritti dell'ambiente, e di gran lunga.

(A parte il fatto che se fotti l'ambiente alla fin fine ci rimetti anche tu, quindi mi sembra un ragionamento un tantino autolesionista e pure un po' imbecille...)

Renaulto
Originally posted by Lunik
Grande!! non sto qua a raccontarvi il servizio che c'è a Parigi e nel resto della Francia.. :approved: e di sicoperi ne fanno pochi pochi...

In compenso gli scioperi dei camionisti paralizzano l'intero paese.

Lightman
Originally posted by korn

2 biglietti per andata e ritorno = 2 euro (meno spese di servizio) in tasca all'atm


erm, non e' proprio corretto... tu consideri solo i residenti a milano... molti degli utenti delle metropolitane pagano ben piu' di 1 euro a biglietto :

giallo = 1.50 euro
verde = 1.95
rosso = 2.30
azzurro = 2.55
marrone = 2.75
arancio = 3.00
viola = 3.20
grigio = 3.50


Fai un po' tu i conti...

Piccola nota sui prezzi. Io sono in zona verde, per arrivare al lavoro, al Dip. di Fisica, via Celoria, dovrei prendere il settimanale da 12.45 euro, ovvero 2.49 euro al giorno. 12 Km, quindi 24 al giorno. La mia macchina fa' i 13-14 al litro, quindi io consumo circa 1.7 - 1.85 litri al giorno, per circa 1.75 - 1.90 euro. Se al risparmio si aggiunge il fatto che con il metro' ci metterei (minimo, posto di prendere il metro' al volo appena arriva, da sogno), 10 min per arrivare alla fermata, 20 min di metro, 10 min per arrivare all'ufficio, totale 40 min, spesso 45, in ora di punta, al ritorno a meta' pomeriggio, rischio di dover aspettare il gessate per 20 min, quindi si puo' arrivare all'ora. In macchina ci metto, con il traffico della mattina e contando anche il tempo per il parcheggio, 35-40 min. Al pomeriggio in 15, massimo 20 min sono a casa.

A questo punto, perche' mai dovrei usare il metro ? (e non ho toccato argomenti come la salute. Inverno, metro' strazeppo, gente a 10 cm dalla tua faccia che ti tossice o di starnutisce in faccia. Sai che figata... Da quando ho smesso di prendere il metro' tutti i giorni le mie influenze invernali sono diminuite drasticamente, quasi scomparse...)

Scusate il lieve OT... :)

Haplo
Originally posted by Autovelox
Evidentemente all'estero hanno meno problemi o forse gli scioperi sono più considerati! Cmq state sempre a parlar bene degli altri paesi, se ci si vive così bene perche siete ancora qui in Italia?


oppure i motivi che spingono gli italiani a fare sciopero sono talmente cretini che all'estero non gli passa neache per l'anticamera del cervello...

E poi cosa c'entra andare a vivere all'estero...se non fosse per gli scioperi, per la mafia, per le polemiche politiche, per le squadre di calcio come l'inter( :twisted: ), per dei giornalisti come fede e berlinguer...si vivrebbe anche bene in italia... :D :D

naturalmente sto scherzando perchè comunque l'italia non l'abbandonerei mai per nessun altra...

korn
Originally posted by Lightman
erm, non e' proprio corretto... tu consideri solo i residenti a milano... molti degli utenti delle metropolitane pagano ben piu' di


beh, si, vivendo a Milano ho fatto i conti solo sul biglietto standard, ma cmq 7,80 sono sempre più di 3,00 !! :)

in ogni caso sul resto sono d'accordo con te, io di solito vado al lavoro in tram e ci metto 20 minuti contro i 7-10 che ci metto le rare volte che vado in macchina.. però continuo a usare i mezzi perchè la mia bambina fa a dir tanto 7km/litro e qui in zona sono quasi tutti parcheggi gialli o blu :(

e anch'io detesto stare su mezzi strapieni, soprattutto quando piove, perchè si creano un calore e un'umidità letali e irrespirabili, senza contare magari quello di fianco che starnutisce senza neache mettersi la mano davanti, l'altro che a quanto pare non si lava da sei mesi.. etc. etc.. bleah :sbocco:

Lunik
Originally posted by Autovelox
Cmq state sempre a parlar bene degli altri paesi, se ci si vive così bene perche siete ancora qui in Italia?


ma che ca**o di ragionamento è???
La Francia ha ottimi servizi di trasporto, gli Svizzeri hanno una pulizia dei marciapiedi stupenda, il servizio sanitario migliore lo trovi da un'altra parte, l'istruzione è migliore nei paesi del nord...
e allora? Dove caxxo dovrei vivere?
Sto qua in Italia, paese in cui sono nata, e ci sopravvivo da 22 anni...
Dimmi UNA cosa perfetta dell'Italia!
Forse qualcuno potrà dire: la cultura...Si certo musei....che sn chiusi in agosto e i biglietti costano una cifra...
L'unica cosa di cui possiamo vantarci è solo il fatto che l'Italia ha "sfornato" dei geni..Fermi, Leonardo da Vinci..e tanti altri..e di scoperte ne hanno fatte...io sono onorata solo per questo.
Ma di tutto il resto...no.
Cmq torniamo IT.
Parlate dei mezzi!

Autovelox
Originally posted by Lunik
ma che ca**o di ragionamento è???
La Francia ha ottimi servizi di trasporto, gli Svizzeri hanno una pulizia dei marciapiedi stupenda, il servizio sanitario migliore lo trovi da un'altra parte, l'istruzione è migliore nei paesi del nord...
e allora? Dove caxxo dovrei vivere?
Sto qua in Italia, paese in cui sono nata, e ci sopravvivo da 22 anni...
Dimmi UNA cosa perfetta dell'Italia!
Forse qualcuno potrà dire: la cultura...Si certo musei....che sn chiusi in agosto e i biglietti costano una cifra...
L'unica cosa di cui possiamo vantarci è solo il fatto che l'Italia ha "sfornato" dei geni..Fermi, Leonardo da Vinci..e tanti altri..e di scoperte ne hanno fatte...io sono onorata solo per questo.
Ma di tutto il resto...no.
Cmq torniamo IT.
Parlate dei mezzi!


Ovviamente dipende tutto dai gusti!
Cmq le cose che il mondo ci invidia: la cucina (inutile commentare!), i luoghi di villeggiatura (posti come la Sardegna o la costa amalfitana, come Cortina o Sestriere), il calcio (per quanto possa essere criticato qui al DSY, il nostro è considerato il MIGLIORE AL MONDO), la storia (i romani hanno colonizzato tutta europa e nessuna civiltà ha fatto meglio, abbiamo scoperto l'AMERICA), .....
Poi è solo questione di gusti, te puoi dire che ti fa schifo la pasta e adori il BigMac, che impazzisci per le Maldive e che al posto del Colosseo vorresti la piramide di Cheope, .... sono solo gusti!
Cmq non puoi dire che in Italia non c'e' nulla di buono! Ci sono posti dove si sta molto peggio!

Lunik
Off-Topic:
ah lo so per carità, ma stavo solo rispondendo alla tua frase in cui...beh l'ho quotato sopra..


cmq dello sciopero si sa ancora che è di 24 ore?? O qualcosa è cambiato?

Lightman
OT

Originally posted by Autovelox
abbiamo scoperto l'AMERICA


Seee. Pensando che fossero le Indie !!! :lol: :lol:

(ed in piu', vorrei rammentare che Colombo e' dovuto andare a mendicare le navi dagli spagnoli :D)

Cortina ? Sestriere ? Figate, sempre che a te piacciano i posti da puzza sotto il naso, con una folla da far invidia a corso Buenos Aires nell'ora di punta il sabato....

Personalmente, io nella montagna cerco ben altro... Poi i gusti sono gusti...

pkv
W l'ATM... sono 11 mesi che giro senza biglietto... e per adesso 0 multe: meglio di cosi'...
cmq.. l'italia ha gli italiani quello che perdiamo in organizzazione lo guadagnamo in fantasia.. siamo un popolo di poeti,artisti e viaggiatori... siamo allegri...

Autovelox
Originally posted by Lightman
Opinione tua. A mio parere prima vengono i diritti dell'ambiente, e di gran lunga.

(A parte il fatto che se fotti l'ambiente alla fin fine ci rimetti anche tu, quindi mi sembra un ragionamento un tantino autolesionista e pure un po' imbecille...)


Dunque qui dici che i diritti dell'ambiente vengono prima di quelli dell'uomo, cioè che le persone possono essere sfruttate e sottopagate, ma guai a chi coglie un fiore! (ovviamente la mia è un'esagerazione)
Quindi se l'ambiente viene prima bisogna prendere i mezzi e lasciare a casa le auto per girare in città! (questo sembra stando al tuo messaggio sovrastante!)



Poi scrivi:

Originally posted by Lightman

[...]
Piccola nota sui prezzi. Io sono in zona verde, per arrivare al lavoro, al Dip. di Fisica, via Celoria, dovrei prendere il settimanale da 12.45 euro, ovvero 2.49 euro al giorno. 12 Km, quindi 24 al giorno. La mia macchina fa' i 13-14 al litro, quindi io consumo circa 1.7 - 1.85 litri al giorno, per circa 1.75 - 1.90 euro. Se al risparmio si aggiunge il fatto che con il metro' ci metterei (minimo, posto di prendere il metro' al volo appena arriva, da sogno), 10 min per arrivare alla fermata, 20 min di metro, 10 min per arrivare all'ufficio, totale 40 min, spesso 45, in ora di punta, al ritorno a meta' pomeriggio, rischio di dover aspettare il gessate per 20 min, quindi si puo' arrivare all'ora. In macchina ci metto, con il traffico della mattina e contando anche il tempo per il parcheggio, 35-40 min. Al pomeriggio in 15, massimo 20 min sono a casa.

A questo punto, perche' mai dovrei usare il metro ? (e non ho toccato argomenti come la salute. Inverno, metro' strazeppo, gente a 10 cm dalla tua faccia che ti tossice o di starnutisce in faccia. Sai che figata... Da quando ho smesso di prendere il metro' tutti i giorni le mie influenze invernali sono diminuite drasticamente, quasi scomparse...)

Scusate il lieve OT... :)


Quindi per una pura questione economica, di tempi e di comodità la metti nel culo all'ambiente!!! Ma cosa dicevi prima sui diritti dell'ambiente?
"prima vengono i diritti dell'ambiente, e di gran lunga"

Ma esaminiamo meglio le motovazioni:
Economica => 2.49 € al giorno con ATM, 1.75 - 1.90 con la macchina. Per una differenza di 0.74 € MENO DI UN CAFFE! (2.49-1.75=0.74)
Comodità => "metro' strazeppo" (evidentemente gente che rispetta l'ambiente NON solo a parole) e il poverino prende l'influenza CHE MALE INCURABILE! (qui ci stava una battuta volgare ma non la dico perchè sono un signore)
Tempo => Mattino: 45min con ATM, 40min con la macchina. Per 5min di differenza UNA VITA!
Pomeriggio: 60min con ATM, 20min con la macchina. Differenza di 40min. Forse l'UNICA ragione valida!

Insomma per 0.74 € al giorno, per non rischiare l'influenza e per 45min al giorno (unico reale sacrificio che ti sarebbe richiesto) non prendi i mezzi ma vieni in macchina, e soprattutto vieni a dire: "prima vengono i diritti dell'ambiente, e di gran lunga"!!!!
Non ti sembra di contraddirti un tantino?

ps: Ti informo che la tua cara macchinetta non consuma solo benzina, ma anche i freni, si sporcano i filtri, .... Insomma + chilometri fai prima andrai dal meccanico, e i soldi che gli lascerai sono da dividere al km (e quindi calcolarne la spesa giornaliera) con il risultato che il tuo ENORME risparmio di ben 0.74 € non c'e' +, e non mi meraviglierei se scoprissi che spendi di + in macchina rispetto al metro'!
Cmq restiamo IT!

Autovelox
Originally posted by Lightman
OT



Seee. Pensando che fossero le Indie !!! :lol: :lol:

(ed in piu', vorrei rammentare che Colombo e' dovuto andare a mendicare le navi dagli spagnoli :D)


E Vespucci te lo sei dimenticato?



Cortina ? Sestriere ? Figate, sempre che a te piacciano i posti da puzza sotto il naso, con una folla da far invidia a corso Buenos Aires nell'ora di punta il sabato....

Personalmente, io nella montagna cerco ben altro... Poi i gusti sono gusti...


Cmq se ci vai fuori stagione ti godi il posto senza la gente snob!
E in corso B. Aires non c'e' solo gente "con la puzza sotto il naso"

Lightman
OT, spero ultimo, portate pazienza

Originally posted by Autovelox
Quindi se l'ambiente viene prima bisogna prendere i mezzi e lasciare a casa le auto per girare in città! (questo sembra stando al tuo messaggio sovrastante!)


No, bisognerebbe eliminare il genere umano.

per 45min al giorno (unico reale sacrificio che ti sarebbe richiesto)


Ragazzo mio, forse per te 45 min non sono un gran che', probabilmente perche' non devi andare a fare la spesa, non devi cucinare, non devi pulire la casa, non devi accompagnare la tua ragazza al lavoro (dalla 17 alle 21, a farsi il culo per un cazzo di stipendio misero, e non a farsi pippe davanti alla televisione mentre mamma e papa' mandano avanti la casa), e nel tempo rimanente magari studiare un po', lavorare alla tesi, e ogni tanto dormire ...

Sai, mi piacerebbe molto non dover usare la macchina, ma vivo in un mondo reale, di merda, ma pur sempre reale. Ci sono delle priorita', certo che ci sono. Bisogna scendere a compromessi, ovvio. Capita, e' la dannatissima vita.

Oh, e per la cronaca, con che credi che vada il tuo amatissimo metro' ? ad aria ? Beh, ti informo che sbagli di grosso. Il tuo metro' consuma energia, e un fracco. Energia che in questo paese e' in buona parte prodotta da centrali ad olio combustile (sai che figata), o a carbone, o a metano... tutte pulitissime, vero ?!?!


ps: Ti informo che la tua cara macchinetta non consuma solo benzina, ma anche i freni, si sporcano i filtri, .... Insomma + chilometri fai prima andrai dal meccanico, e i soldi che gli lascerai sono da dividere al km (e quindi calcolarne la spesa giornaliera) con il risultato che il tuo ENORME risparmio di ben 0.74 € non c'e' +, e non mi meraviglierei se scoprissi che spendi di + in macchina rispetto al metro'!


Oh, si, certo... Mi scusi mio maestro... Oh eccelso...

Facciamo due conti, va'... Suvvia, gia' che ci siamo...

Allora, 4 gomme Michelin ogni 40000 Km (eh si, se non sei un pirla, ti durano anche 40 o 50 mila Km...), dunque, circa 300 euro (euro piu', euro meno) ogni 40000 Km, fanno circa 0.17 euro. Olio, visto che la mia macchina non e' piu' quell'idrovora della 33, un cambio d'olio e filtro ogni 10000 Km, circa 40 euro, fanno, 0.004 euro, facciamo 0.01... Freni, dunque, le pastiglie anteriori mi sono durate l'ultima volta circa 50000 Km, a circa 80 euro, fanno 0.0016 euro, esageriamo e diciamo 0.01. Dischi, 75000 Km, abbondanti, altri 150 euro... 0.002 euro/Km, visti gli arrotondamenti per eccesso precedenti, tralasciamo.

Dunque, ricapitolando 0.17+0.01+0.01 = 0.19, diciamo 0.20... Mi sembra che siamo ancora un bel po' sotto gli 0.74 .... Ma forse con la matematica non me la cavo molto bene....

Tu dirai, "e l'assicurazione ? e il bollo ?" .... beh, caro mio, quelli li paghi anche se la macchina la tieni in garage...


Per quanto riguarda C.so Buenos Aires, e quando mai ho detto che c'e' solo gente con la puzza sotto il naso ? Io parlavo di Cortina e del Sestriere... Ma forse con l'italiano non me la cavo bene....

Tu dici, vacci fuori stagione... Echissene dico io... Io in montagna i palazzi da 6 piani non voglio vederli. Punto. Che ci sia la gente o meno. Se questo non lo capisci, e' un problema tuo...



Cmq, per chiudere, di quel che ti pare, pensa quel che ti pare. Non me ne fotte un'accidenti.

Addio.




PS: Adesso bannatemi pure.

Autovelox
Originally posted by Lightman
OT, spero ultimo, portate pazienza
No, bisognerebbe eliminare il genere umano.


[edit]****************[/edit by alphagamma]

Per il resto (non sto a riportare tutto) ognuno ha i propri problemi, per te sono indispensabili quei 45min (giuro non sono ironico) e quindi ti serve la macchina (il che è un tuo diritto sacrosanto). E ritieni questo tuo diritto più importante che usare il metrò (che per quanto possa inquinare lo fa sicuramente meno della macchina). Quindi un tuo diritto vale + di quelli dell'ambiente. Ovvero quando dicevi:

Originally posted by Lightman
Opinione tua. A mio parere prima vengono i diritti dell'ambiente, e di gran lunga.


Dicevi ********* [edit by alphagamma]

Grazie di aver contribuito a sostenere la mia tesi! :clap:

AlphaGamma
Diamoci una calmata. Capisco che la discussione porti a infervorarsi, tuttavia prima di postare io ci rifletterei un pelo di piu'.

Pertanto frasi come "e il poverino prende l'influenza CHE MALE INCURABILE!" oppure "Non me ne fotte un'accidenti." e soprattutto "Potresti iniziare te a eliminarti dalla faccia della terra, così per dare il buon esempio!" sono frasi da EVITARE ASSOLUTAMENTE!!!

Autovelox, le tue considerazioni personali tientele per te.

Se volete discutere su un piano di CIVILE SCAMBIO di idee bene,
altrimenti chiudete qua la discussione.

LazerPhEa
Originally posted by Lightman

(A parte il fatto che se fotti l'ambiente alla fin fine ci rimetti anche tu, quindi mi sembra un ragionamento un tantino autolesionista e pure un po' imbecille...)

...Infatti era a questo a cui alludevo quando parlavo di autoricorsivitá :)

maja
Originally posted by korn
E come ogni mese eccoci al nostro consueto appuntamento con l'ennesimo sciopero dell'Azienda Trasporti M***osi:

venerdì 29/11/2002 è previsto uno sciopero degli autoferrotranvieri -> quindi niente bus né tram né metro.

F*CK 'EM !!


chissà xkè nessuno si lamenta qdo scioperano gli insegnanti in università........

:P

Autovelox
Originally posted by AlphaGamma
Diamoci una calmata. Capisco che la discussione porti a infervorarsi, tuttavia prima di postare io ci rifletterei un pelo di piu'.

Pertanto frasi come "e il poverino prende l'influenza CHE MALE INCURABILE!" oppure "Non me ne fotte un'accidenti." e soprattutto "Potresti iniziare te a eliminarti dalla faccia della terra, così per dare il buon esempio!" sono frasi da EVITARE ASSOLUTAMENTE!!!

Autovelox, le tue considerazioni personali tientele per te.

Se volete discutere su un piano di CIVILE SCAMBIO di idee bene,
altrimenti chiudete qua la discussione.


Sinceramente ho letto cose molto più offensive e scurrili, ma nessuno ha detto nulla! Forse anche perchè sono scritte a metà tipo "ca**o" o simili, personalmente se devo scrivere una parola la scrivo intera (non mi nascondo dietro un paio di *).
Se poi esaminiamo le frasi da te citate, la prima ha un tono scherzoso (tipo sfottò), la seconda nn è mia, e la terza ha detto lui "... bisognerebbe eliminare il genere umano." ed io ho risposto di conseguenza.
Cmq per me la questione è finita qui, dato che non ho + nulla da dire e che siamo andati anche troppo OT!

daddyrho
avviso atm

fozzy
In radio poco fa dicevano che e' PROBABILE lo sciopero venga rimandato al 6 dicembre, per i gravi disagi arrecati dal maltempo..

Lunik
DAddy il link manda a una pagina vuota....forse xè lo sciopero nn c'è più?

lorenzo
Al TG ha detto che è definitivamente rinviato al 16 dicembre.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate