Homepage  Il progetto dsy.it รจ l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Gnam] Crostata di mele
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Alf
Allora ho provato per la prima volta a fare una crostata.
La ricetta della frolla me l'ha data mia madre.
La "ricetta per le mele" l'avevo letta su un libro di cucina mi pare.

Come quasi tutte le cose che faccio non mi ha convinto completamente, ma mi pareva decente, e mi hanno consigliato di postarla.

Allora

Per la pasta frolla:
250gr di farina
100gr di burro
100gr di zucchero
1/2 bustina di lievito
1 uovo
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di limone

Per il ripieno:
3/4 mele (ho preso le sole che avevo in casa, erano gialle :| )
il succo di un limone
zucchero qb


Mescolate in una terrina zucchero, farina, sale, lievito.
Dopo aver mescolato bene versate al centro il burro (io lo avevo fuso) , l'uovo e la scorza del limone.

Amalgamate il tutto e dopo aver incorporato tutto poggiate la "palla" formata sul piano di lavoro.
Lavorate la pasta fino a che non smettera di essere completamente appiccicosa.

Fatto questo foderate, con poco piu' di meta' dell'impasto spianato, una teglia (io avevo usato una 22cm).

Ok fino a qui va bene per qualsiasi crostata ;)


Prendere le mele e dopo averle sbucciate e private dei torsoli grattuciatele.
Irroratele con il succo di limone e lasciatele macerare per 4/5 minuti.

Fatto cio' strizzate la "polpa" di mele per eliminare il succo di limone e formate uno strato sulla frolla nella teglia.
Spolverate con lo zucchero poi formate un altro strato di polpa di mele.
Continuate fino a finire le mele o fino a che non riempite la teglia (insomma dipende dalla grandezza dei frutti)
Coprite con il resto della pasta spianata e fate aderire i bordi.

Infornate per circa 30 minuti a 190/200 gradi.
Il mio forno mi pare sia ventilato ... :|


Note.
La pasta frolla non deve essere troppo sottile per non rischiare di romperla.

L'ideale sarebbe fare dei piccoli fori sulla copertura (o dei taglietti) per far evaporare un po dell'acqua delle mele.

Ci ho pensato dopo am forse ci starebbe bene sulle mele della cannella :)



Ok questa e' in linea di massima la ricetta.
Soggetta, ovviamente, a piccole modifiche se necessario secondo i propri gusti:D

Flavia
Tu metti il liveito nella pasta frolla? :look:

Alf
Originally posted by Flavia
Tu metti il liveito nella pasta frolla? :look:


Beh sta ricetta me l'ha data mia mamma ... :|

Anche io forse non l'avrei messa.
Cmq non e' venuta male.

Magari una volta provero' senza :)

Visto che non sono cosi' esperto devo basarmi su ricette fatte da qualcun altro, in questo modo sono abbastanza sicuro del risultato ... :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate