 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[MITO LINUX] ma sarà vero?...o sono le solite cavolate microsoft? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
DiMar |
Ne parlavano ieri su Punto Informatico qui!!
Dai un'occhiata anche ai commenti, al di la dei soliti flame, ce ne sono di interessanti in particolare uno intitolato "i falsi miti di windows".... |
Il Trinciapolli |
di ste cose... ce chi credi e non ci credi... ;) ;)
io so che di pinguini più che uno n n c'è il migliore resterà ;)
lanux word ;)= |
UZI |
linux non sarà certo perfetto... ma da che pulpito viene la predica!:roll:
...passate a BSD!!! :asd: |
CLod |
i sistemi operativi sono merda in generale dai
w la carta e la bic!
salviamo le foreste!!! |
DeepBlue |
Secondo me hanno scritto una marea di cazzate e vi spiego perché.
"Who is accountable for the security of the Linux kernel? Does Red Hat, for example, take responsibility? It cannot, as it does not produce the Linux kernel. It produces one distribution of Linux.
"In Microsoft's world customers are confidant that we take responsibility. They know that they will get their upgrades and patches."
Che sappia io, nelle licenze MS, viene specificato che a Redmond non si ritengono responsabili degli eventuali danni provocati, direttamente o indirettamente, dal loro software.
Inoltre non capisco cosa c'entri RH con il Kernel e le sue patch.
A parte che anche RH rilascia kernel patchati dai suoi sviluppatori, ma poi ci pensano quelli di kernel.org a creare e rilasciare le patch di sicurezza!! Con la sola differenza che con MS dobbiamo aspettare mesi per dei SP giganteschi, che poi vanno a loro volta patchati!
IMO, hanno cercato di fare solo confusione nella testa del lettore.
"There a myth in the market that there are hundreds of thousands of people writing code for the Linux kernel. This is not the case; the number is hundreds, not thousands," he said.
Non credo prorpio. Forse il tizio non è mai stato su sourceforge o su USENET in una delle gerarchie *linux*
"The way that 2004 started off there were a lot of myths in the marketplace around the cost and capability of Linux. But now a lot of the ideology has been replaced with commercial reality."
Ahaha, mi sa che il tizio conosce solo RedHat (che ha abbandonato lo sviluppo di RH per cedere il testimone a Fedora, decidendo di distribuire solo RH Enterprise) e non Slackware, Debian, Gentoo e i loro derivati (sotto GPL e liberamente distribuibili.
"A lot of the percentage growth figures mask the fact that Linux is coming from a very small base. There are more Unix servers than Linux servers in the UK. There are more Windows servers than Linux servers in the UK."
Mi piacerebbe sapere la fonte. E poi perché parla solo di UK e non di tutto il mondo?? ahi ahi ahi....
"A lot of customers have got trials and pilots of Linux, but are holding back Linux deployment into the mainstream because the operating system does not have the solution stack that they were expecting," he said
Anche questa mi sembra una panzana: se uno sviluppatore si avvicina a Linux e torna a MS perché crede che Linux non possa offrire la flessibilità che si apettava, è perché non ha capito come funziona Linux. O forse è troppo abituato ai bottoni.
Personalmente ho trovato quasi sempre molto più flessibile Linux di MS...
"Linux is not ready for mission-critical computing. There are fundamental things missing. For example, there is no single development environment for Linux as there is for Microsoft, neither is there a single sign-on system
AH! che vada a dirlo a IBM o a HP! :lol:
Mah... Sappiamo tutti che MS da un anno a questa parte ha lanciato una tremenda campagna anti-Linux e ha fatto bene. Conosco parecchie persone che nell'ultimo anno hanno quasi abbandonato totalmente Win.
Lo stesso dicasi per certe aziende.
Poi con l'arrivo di Samba 4, che pare potrà funzionare come Active Directory, MS ha tutte le ragioni di questo mondo di avere paura... ;)
My 2 €cents |
korn |
Ognuno tira l'acqua al proprio mulino. |
UZI |
Originally posted by CLod
i sistemi operativi sono merda in generale dai
w la carta e la bic!
salviamo le foreste!!!
:? ma come? con la carta e le bic le foreste le abbatti... |
ripe |
Originally posted by korn
Ognuno tira l'acqua al proprio mulino.
Giustamente è proprio così... sta a noi girare la testa quando sentiamo cose che non condividiamo...! |
CLod |
Originally posted by UZI
:? ma come? con la carta e le bic le foreste le abbatti...
sono spesso contraddittorio con me stesso |
korn |
Ogni tanto però mi piacerebbe vedere un confronto faccia a faccia tra tecnici delle due parti, ritengo che questi monologhi di bellimbusti della dirigenza che si autocelebrano sbandierando dati il cui valore in molti casi dipende dal punto di vista dal quale si guardano (storia del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto) siano del tutto inutili. |
UZI |
a me sembra che alla microsoft comincino ad avere paura sul serio di linux, dato che stanno cominciando a fare il lavaggio del cervello ai propri clienti per paura che switchino |
DeepBlue |
Mi chiedo come mai non usi la stessa "ferocia" contro Apple, visto che ultimamente ha fatto volare le vendite (come testimonieranno anche alcuni di voi, felici possessori di quel bellissimo soprammobile che è l'imac :asd: )
Comunque, Linux è talmente in crisi che a maggio organizzano un altro LinuxWorld Expo a Linate, con circa 5 mesi di anticipo.
http://www.linuxworldexpo.it/index....ParentItemid=41 |
korn |
Originally posted by UZI
a me sembra che alla microsoft comincino ad avere paura sul serio di linux, dato che stanno cominciando a fare il lavaggio del cervello ai propri clienti per paura che switchino
Stanno anche facendo pubblicità anti-linux su alcune riviste.
Share in calo? |
ripe |
Si, vabbè, adesso non dipingiamo scenari apocalittici: tra Windows, servizi Active Directory, uno share nel mercato dei palmari che ha superato quello di Palm, un motore di ricerca, un programma di messaggistica istantanea usatissimo, una suite di software evoluto per la programmazione, software vario utilizzato in tutto il mondo, tecnologie TabletPc e MediaCenter, ecc ecc ecc... mi sembra che Microsoft stia facendo tutto fuorché affondando.
E' vero anche che queste campagne sfruttano proprio la disinformazione delle persone (come me) che non se ne intendono molto, e difatti sono contento che sul dsy vengano sempre dibattute e commentate in modo così puntiglioso... ;) |
korn |
Originally posted by ripe
E' vero anche che queste campagne sfruttano proprio la disinformazione delle persone (come me) che non se ne intendono molto, e difatti sono contento che sul dsy vengano sempre dibattute e commentate in modo così puntiglioso... ;)
Il problema è proprio il modo subdolo e antipatico con cui attaccano. E' vero che le varie community Linux hanno sempre sputato veleno contro Microsoft su ogni forum, newsgroup, chat e quant'altro, ma erano sfoghi di singole persone e da qui ad arrivare a pubblicare sui giornali pubblicità che invece di promuovere i propri prodotti attaccano la concorrenza con dati di dubbia validità pare proprio di essere arrivati alle ripicchine dell'asilo.
Avrebbero fatto più bella figura a ignorare completamente la questione e a tirare dritto per la propria strada. |
UZI |
Originally posted by DeepBlue
Mi chiedo come mai non usi la stessa "ferocia" contro Apple, visto che ultimamente ha fatto volare le vendite (come testimonieranno anche alcuni di voi, felici possessori di quel bellissimo soprammobile che è l'imac :asd: )
http://www.linuxworldexpo.it/index....ParentItemid=41
:muhehe: okkio deep che sei nella stanza degli esplosivi: non accendere il cerino!!! :D :muhehe: (scritto col sangue)
cmq a parte tutto se non sbaglio sono diverse le amministrazioni che recentente in europa hanno optato per linux... credo che questo abbia spaventato non poco microsoft.
poi in generale linux ormai si è fatto la fama, anche tra i neofiti, del sistema operativo che offre quello che non offre windows. e che è gratis. ad oggi esistono distribuzioni gestibili anche da chi non è un linux-guru, come suse, mandrake o fedora che praticamente rendono subito operativi.
per la apple credo che la MS ne sia meno spaventata in quanto la piattaforma hardware è diversa, e poi del resto si sà che MS controlla una quota di apple... |
UZI |
Originally posted by korn
Avrebbero fatto più bella figura a ignorare completamente la questione e a tirare dritto per la propria strada.
non glie ne importa di fare bella figura, gli importa di vendere di più!!! |
ripe |
Originally posted by korn
Il problema è proprio il modo subdolo e antipatico con cui attaccano. E' vero che le varie community Linux hanno sempre sputato veleno contro Microsoft su ogni forum, newsgroup, chat e quant'altro, ma erano sfoghi di singole persone e da qui ad arrivare a pubblicare sui giornali pubblicità che invece di promuovere i propri prodotti attaccano la concorrenza con dati di dubbia validità pare proprio di essere arrivati alle ripicchine dell'asilo.
Avrebbero fatto più bella figura a ignorare completamente la questione e a tirare dritto per la propria strada.
Un conto è la pubblicità comparativa (l'ormai famosa Get The Facts, che non mi sento di mettere in dubbio a priori visto che non conosco le esigenze delle aziende) che viene utilizzata anche da Tele2 o da alcune marche di detergenti... un conto è spargere in giro menzogne in interviste che non fanno altro che aumentare la confusione tra i consumatori e inasprire il livello dello scontro tra le due diverse visioni...
Io sono contento di usare entrambi i sistemi operativi: ognuno ha i suoi lati positivi e negativi, e mi piace apprezzarli per quello che sono in grado di farmi fare... |
Renaulto |
Ma secondo voi facce come queste possono produrre software di bassa qualità? Ma non scherziamo, dai... |
ripe |
Originally posted by Renaulto
Ma secondo voi facce come queste possono produrre software di bassa qualità? Ma non scherziamo, dai...
Dio, ho appena mangiato... |
korn |
Originally posted by ripe
Un conto è la pubblicità comparativa
Lo so, ma è comunque un modo molto antipatico di farsi pubblicità. Mi ricorda molto le "campagne elettorali" dei politici, che invece di esporre il proprio programma (che forse sarebbe anche più antipatico) non fanno altro che spalare m*rda sui concorrenti.
TU devi dire cosa offri, IO giudicherò se l'offerta è migliore di quella degli altri o no, questo è il punto.
Originally posted by Renaulto
Ma secondo voi facce come queste possono produrre software di bassa qualità? Ma non scherziamo, dai...
M*rda! Dove ca**o ho messo quel CD di Windows 98? |
DeepBlue |
:lmao:
ma quanto è nerd torvalds con i calzettini bianchi?? :asd: |
LazerPhEa |
Originally posted by DeepBlue
Mi chiedo come mai non usi la stessa "ferocia" contro Apple, visto che ultimamente ha fatto volare le vendite (come testimonieranno anche alcuni di voi, felici possessori di quel bellissimo soprammobile che è l'imac :asd: )
Perchè sei convinto che sia un soprammobile? |
fabpicca |
Originally posted by LazerPhEa
Perchè sei convinto che sia un soprammobile?
...brutta cosa l'invidia... |
DeepBlue |
Originally posted by fabpicca
...brutta cosa l'invidia...
Off-Topic: No guarda, potevi tirare in ballo tutto, ma l'invidia proprio no: sono molto più che soddisfatto del mio pavillion ;)
Ovviamente "soprammobile" era una battuta, visto che qui ci sono molti maccari.
Non amo il mondo mac, lo trovo eccessivamente costoso, i prodotti mi sembrano per lo più oggetti di design.
Sono convinto che Steve Jobs abbia delle idee e delle intuizioni geniali, che sa vendere fra l'altro benissimo, ma purtroppo non riuscirei a spendere certe cifre.
Tanto per far capire meglio la mia posizione nei confronti della Apple, penso che l'iPod sia una genialata, ma che sia un oggetto troppo delicato e troppo costoso rispetto ai concorrenti attualmente disponibili sul mercato.
Non riesco a trovare nemmeno la praticità dell mini mac: ok, è piccolo, risparmi spazio...ma poi? A che serve un oggettino così? Non era meglio un portatile?
Gli emac mi sembrano proprio degli aborti dal punto di vista hardware (anche se ammetto di non avere ancora provato/aperto i G5).
Quello che mi accattiva giusto un po' è l'ibook: funzionale, leggero, con tutto quello che serve, però per me è eccessivamente piccolo, quindi preferisco stare su portatili di dimensioni standard.
Per quanto riguarda il SO, penso che i veri passi avanti siano stati fatti con MacOSX, l'unico che mi è sembrato "funzionare decentemente". Ovviamente non essendo un utente abituale di MacOS il mio parere vale pochissimo, ma per il momento non credo che approfondirò la conoscenza di questo sistema operativo :)
Ovviamente queste sono solo opinioni personalissime, nulla da obiettare sui vostri acquisti :)
Quindi, fabpicca, niente invidia :P |
fabpicca |
per carità...io ho un pavilion come te.
E non ne sono affatto soddisfatto.
Comunque la tesi dei prezzi non tiene, almeno nell'ambito dei portatili.
Attualmete un ibook è il portatile col miglior rapporto qualità prezzo sul mercato.
il powerbook sta scendendo come valutazioni, ma parliamo comunque di macchine qualitativamente nettamente superiori ai pc. |
LazerPhEa |
Originally posted by fabpicca
Comunque la tesi dei prezzi non tiene, almeno nell'ambito dei portatili.
Attualmete un ibook è il portatile col miglior rapporto qualità prezzo sul mercato.
Per me è favoloso, e poi altro che oggetto di design: mai sentito parlare dell'architettura RISC? Qualcuno osa forse insinuare che CISC è meglio??
Ci sarebbe da preoccuparsi, soprattutto vedendo come gira Photoshop CS sul mio G3 600 rispetto che sul mio P4 2,6Ghz... :asd: |
DeepBlue |
Originally posted by fabpicca
per carità...io ho un pavilion come te.
E non ne sono affatto soddisfatto.
che modello? io ho uno zv5359ea e anche il mio collega che l'ha preso uguale è contento dell'acquisto.
Comunque la tesi dei prezzi non tiene, almeno nell'ambito dei portatili.
Attualmete un ibook è il portatile col miglior rapporto qualità prezzo sul mercato.
Indubbiamente, infatti come ti ho detto non ho nulla da ridire sull'ibook, salvo che sia troppo piccolo per me. Diciamo che è il vero "portatile", ma che per quello che devo fare io va benissimo uno dei tanto surrogati compatibili :)
il powerbook sta scendendo come valutazioni, ma parliamo comunque di macchine qualitativamente nettamente superiori ai pc.
Vero, questo perché l'hardware nasce concettualmente estremamente integrato, così come il software che ci gira sopra, cosa che non avviene con i pc, che si limitano a rispettare delle specifiche costruttive.
Ognuna di queste due cose ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, sta all'utente sapere di cosa ha bisogno. |
fabpicca |
Originally posted by DeepBlue
che modello? io ho uno zv5359ea e anche il mio collega che l'ha preso uguale è contento dell'acquisto.
zt3020ea...e vorrei essere altrettanto soddisfatto... |
DeepBlue |
Originally posted by LazerPhEa
Per me è favoloso, e poi altro che oggetto di design: mai sentito parlare dell'architettura RISC? Qualcuno osa forse insinuare che CISC è meglio??
In effetti...w le pipeline :D
Ci sarebbe da preoccuparsi, soprattutto vedendo come gira Photoshop CS sul mio G3 600 rispetto che sul mio P4 2,6Ghz... :asd:
:asd:
Ecco, di questo sì che potevo essere invidioso :) [seriamente parlando] |
Renaulto |
Originally posted by DeepBlue
ma quanto è nerd torvalds con i calzettini bianchi??
e i sandali :sbonk: |
UZI |
Off-Topic: Lazer ma che avatar hai messo?!?:D sei contento dell'ibook, a quanto pare!!! |
torak |
in effetti il calzettino bianco è lo status symbol... ma il buco nella calza non ce l'ha torvalds? i'm finnish...
Questa cosa di samba 4.0 che supporterebbe active directory non l'avevo sentita... ecco perchè ultimamente microsoft ce l'ha su proprio con samba...
Immaginate quante licenze windows server si potrebbero risparmiare così... non vedo l'ora di farmi un dominio in casa con un vecchio computer come server. |
DeepBlue |
Attraverso SAMBA puoi gia` realizzare un dominio (security = domain in smb.conf).
In ufficio noi non abbiamo macchine Windows che fanno da server.
Il server dipartimentale monta Samba 3.0.9 e gli share si gestiscono benissimo. L'unica cosa che ci manca e` proprio un Active Directory, di cui pero` si riesce ancora a fare a mano.
Sicuramente il futuro dei server Linux e` Samba + OpenLDAP |
Bloody |
non è strano che la microsoft si difenda dal suo concorrente principale.. è la prova che si sta rendendo conto che c'è qualcuno che può tenergli testa dopo anni di dominio incontrastato, puntando su una delle debolezze peggiori di ms ovvero la sicurezza
insomma ogni oste dice che il suo vino è buono (si non era proprio così... :D però il senso è quello) quindi già la fonte mi pare poco attendibile |
fabpicca |
Originally posted by DeepBlue
Attraverso SAMBA puoi gia` realizzare un dominio (security = domain in smb.conf).
In ufficio noi non abbiamo macchine Windows che fanno da server.
Il server dipartimentale monta Samba 3.0.9 e gli share si gestiscono benissimo. L'unica cosa che ci manca e` proprio un Active Directory, di cui pero` si riesce ancora a fare a mano.
Sicuramente il futuro dei server Linux e` Samba + OpenLDAP
esatto a scuola dove lavoro io e Lord2y abbiamo messo su un sistema di quel tipo , con pdc linux/samba e stiamo lavorando all'integrazione con ldap.
Ottime prestazioni!
Anche se gli automatismi M$ sono tanto , tanto carini! |
|
|
|
|