[Stage] Non so, sono in dubbio, mi consigliate? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
maynard80 |
allora, vorrei fare uno stage in azienda invece di farlo in uni perchè non ho mai lavorato e vorrei avere un'esperienza lavorativa, anche per inserirmi nel mondo del lavoro e "imparare" veramente qualcosa (le mie conoscenze derivano solo dagli esami univesitari e da un po di hobby)
Purtroppo anche le aziende che propongono stage sono un pochino esigenti e richiedono tecnologie che non ho studiato in Uni (vedi Vbasic, .Net, tecnologie Cgi, amministrazione di grosse reti aziendali ecc)
un'azienda l'avrei trovata, il fatto però è che ci sono punti positivi e altri negativi.
POSITIVI
- non gli frega che non ho esperienza, lo stage dura 3 mesi e nel primo mese mi insegnano loro.
- Si farebbe un'applicazione web in python (non lo conosco) per analisi performance aziendali o robe simili, imparerei qualcosa che non conosco e sarei parzialmente seguito nel farlo (mi danno i manuali, una macchina e ogni tanto vengono a vedere che porcate ho fatto)
- Mi farebbero fare la tesi e conoscono gia la prof di basi di dati perchè hanno gia avuto ragazzi di informatica di Milano
- compenso 500Euro a fine progetto
NEGATIVI
-si trova a circa un'ora di Metro dalla fermata + vicina a casa mia, quindi in tutto 1h e 30min --->3h andata e ritorno
-lavorerei 8ore (9 con pausa pranzo) che sommate alle 3 di sopra fanno 12h giornaliere per 4 giorni alla settimana!!
-la tratta interurbana io non ho l'abbonamento interurbano e per andare li in mezzo ai campi (800metri dalla fermata) dovrei pagarmi i biglietti interurbani e se ne vanno via quasi metà dei 500Euro di compenso.
-l'azienda ha meno di 10 dipendenti.
RAGA CHE FACCIO? non ho altre conoscenze ne alternative per ora ed il tempo passa..... |
ripe |
Io non lo farei (anzi, avevo una possibilità simile - ma non dico di più per non farmi deridere :asd: - e non l'ho accettata), troppo sbattimento... e poi così ti precludi la possibilità di poter proporre tu l'argomento della tesi! |
maynard80 |
per la tesi la cosa interessante è che conoscono la prof di basi di dati e lei ha sempre apprezzato i loro progetti.
Lo sbattimento...non so se reggerei ma ho paura di buttare via l'unico contatto che ho, non ho nessuna conoscenza e non so dove trovare un posto con le stesse caratteristiche ma in città. |
ripe |
Ma scusa... tra gli Stage del sito del dipartimento non trovi niente di interessante?
Questo qui dove sarebbe? |
maynard80 |
questo è a bussero e io sto in zona S.Siro.
Delle offerte del dipartimento è l'unico di questo periodo. |
Il Trinciapolli |
ti consigli di esperenza e sempre esperienze ;) |
maynard80 |
mhmmmh altri pareri? |
Il Trinciapolli |
fidati mainard ;) ;) esperienze e di espereinza sempre ;)); |
Lunik |
Originally posted by maynard80
mhmmmh altri pareri?
se sei in buoni rapporti con qualche prof potresti chiedere se ha contatti x uno stage in azienda (esempio: il prof. Prini ha moltissimi contatti.. Gda... etc etc) magari fai lo stage su un qualcosa che ti piace :) |
Renaulto |
Python però è un linguaggio interessante, ne ho sempre sentito parlare in maniera più che positiva. |
Sergione83 |
beh io credo che l'unico cruccio sia organizzativo ed in effetti non è un aspetto da sottovalutare, l'esperienza sembra buona... |
korn |
Secondo me non ne vale assolutamente la pena. Lavorare come un mulo a tempo pieno per tre mesi per prendere 500 euro? Lascia perdere.
E non cedere all'ipocrisia del "cosa pretendi, è uno stage!" perché è solo un mezzo per procurarsi carne da macello a costo quasi zero.
Cerca di trovarti un altro lavoretto, anche misero, nel settore. Per quanto possa essere malpagato sicuramente renderà di più e vale comunque come stage.
Aloha! |
Viry |
Boh, dipende. Il fatto che ci siano meno di 10 dipendenti non lo considererei negativo, anzi. (Qui dove lavoro io siamo in 7)
L'oggetto dello stage puo' anche essere interessante.
Quindi vedo solo un problema di tipo "logistico" pero' conta che sono solo tre mesi, ti fai dell'esperienza e il tempo in metro' lo puoi sempre utilizzare per cultura personale (non ci crederai ma a me mancano le due ore di viaggio in treno, leggo molto meno) |
DeepBlue |
Originally posted by Renaulto
Python però è un linguaggio interessante, ne ho sempre sentito parlare in maniera più che positiva.
Infatti secondo me sostituirà completamente perl e, in certi ambiti, potrebbe perfino scalzare Java |
maynard80 |
non so alla fine 9ore + 3 di viaggio diventano 18....
Un altro ragazzo che ha fatto la tesi con loro non risulta soddisfatto..
nessuno ha qualche contatto interessante, io vorrei fare lo stage esterno per farmi esperienza lavorativa che non ho, ma non per essere sfruttato ed asciugato... |
ondo |
io sto facendo lo stage in una multinazionale di consulenza e settimana prossima inizierò la tesi sempre qui.
il lavoro è molto interessante e danno anche un rimborso spese (sono sui 600 euro al mese più o meno).
La società si chiama ACCENTURE e ha la sede in via turati a milano. PRova a mandare il C.V. So che sono alla ricerca di nuove persona.
Buona fortuna |
Lunik |
Originally posted by ripe
Accenture.... :|
ecco..m'hai tolto lo smile di bocca
doevvo fare un colloquio da loro ma ho rinunciato visto che sfruttano alla grande... (così molti mi han detto) |
yoruno |
Originally posted by ondo
La società si chiama ACCENTURE e ha la sede in via turati a milano. Buona fortuna allora :| |
ondo |
diciamo che "sfruttano" solo chi è assunto (ma visto che li pagano anche molto bene.......)
io che sono stagista ho molta libertà.... entro e esco quando voglio e nessuno mi dice nulla.... avolte succede che esco un pò più tardi del solito...... però sto imparado molto di più in questiitre mesi di stage che in 3 anni di università (parlo del lato pratico, non teorico).. ma se uno vuole fare lo stage solo per i crediti può andare ovunque (anche dall' ortofrutticolo sotto casa)... La mia esperienza è più che positiva.....:cool: |
|
|
|