 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[COMPLEMENTARE] Basi di dati multimediali Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
-alx- |
Ragazzi, non sapendo dove sbattere la testa per gli ultimi 6 cfu che mi mancavano per chiudere il piano di studi, ho scelto "Basi di dati multimediali".
Qualcuno che l'ha frequentato o intende frequentarlo sa dirmi qualcosa in più di quello che c'è su webcen?
:? :? :? |
lughes |
L'esame è scritto più un approfondimento da concordare con il docente...
il prof è giovane e preparatissimo...
voleva evitare però di far dare l'esame ai non frequentanti... |
futurbaggio |
Originally posted by -alx-
Qualcuno che l'ha frequentato o intende frequentarlo sa dirmi qualcosa in più di quello che c'è su webcen?
Un buon corso, a patto che ti piacciano le basi di dati.
Un consiglio: per l'approfondimento fallo di tipo pratico, impari ad usare veramente le cose e non fai "fantadatabase"
Roberto |
webnoise |
a mio modesto parere non è un corso così fantastico come dite voi, ho seguito un paio di lezioni poi ho lasciato perdere.
Mi ha fatto parecchio incazzare il fatto che ci fossero lezioni di laboratorio NON SEGNALATE nell'orario.
Cmq segui un paio di lezioni, queste opinioni non sono molto oggettive. ;) |
futurbaggio |
Originally posted by webnoise
a mio modesto parere non è un corso così fantastico come dite voi, ho seguito un paio di lezioni poi ho lasciato perdere.
Mi ha fatto parecchio incazzare il fatto che ci fossero lezioni di laboratorio NON SEGNALATE nell'orario.
Cmq segui un paio di lezioni, queste opinioni non sono molto oggettive. ;)
Tu hai ragione e noi torto, ci spieghi anche il perchè?
Roberto |
m@cCo |
Interesserebbe anche a me il parere di qualcuno che ha frequentato o comunque sostenuto questo complementare, di cosa tratta a grandi linee?
Perchè (non) vi è piaciuto? |
Rocco.Li |
Originally posted by lughes
L'esame è scritto più un approfondimento da concordare con il docente...
il prof è giovane e preparatissimo...
voleva evitare però di far dare l'esame ai non frequentanti...
:mad:
kekkazz...
come non fa' dare l'esame ai non frequentanti ?!!??!?!?!!?!??!
ma porca vacca, che cacchio le pago a fare le tasse ???!??!!?!?!?
Se non frequento, e' perche lavoro e ho una certa eta, miiiiii che giramento di marroni......
qualcuno mi puo' confermare o smentire questa informazione ??
Grazie. |
Elex |
l'anno scorso avevo intenzione di dare questo esame solo che l'ho trovato troppo teorico...
cmq il prof preferiva non far fare l'esame a non frequentanti perchè voleva mettere nell'esame anche l'approfondimento svolto da tutti gli studenti e presentato a lezione. quest'anno non ti saprei dire, cmq se mandi una mail al prof è molto disponibile e ti può chiarire tutto |
-alx- |
Ragazzi, c'è qualcuno che frequenta il corso? Possiamo aprire un HOSTED con tutte le informazioni?
Ci sono notizie ufficiali sui non frequentanti??? |
zac111 |
ancore nulla, anchio sono un non frequentante e non capisco la logica della discriminazione:( |
yeah |
Io ho frequentato... vi risulta ci siano discriminazioni? A me non sembra abbia mai accennato ad una distinzione frequentanti / non frequentanti, ma potrei sbagliarmi...
Data l'età del thread io parlo di quello di quest'anno, tenuto dal prof. Mazzoleni |
zac111 |
non ho espresso nessun giudizio, non mi permetterei mai, sembrava ci fossero dei problemi per i non frequentanti, come non detto, bye |
yeah |
Ok :)
Non che avessi inteso l'opposto, comunque :) |
|
|
|
|