[Mezzi]Ferrovie Nord Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
angelko |
Qualcuno sa cos'è successo stamattina?
mi hanno detto che la circolazione dei treni è stata bloccata per un sacco di tempo, non so di preciso cosa sia successo, ma mi hanno accennato ad una protesta... boh!
adesso è ancora bloccata o è tornato tutto alla normalità? |
animAle |
ho sentito che stavano manifestando a palazzolo occupando i binari, pero non ne sono sicuro...
non so ancora se la situazione si è sistemata ma posso dirti che sulla comasina e in milano-meda cera un macello allucinante |
Angra |
Si si è prorpio così...dal sito delle Ferrovie Nord
Circolazione ferroviaria bloccata tra Varedo e Paderno
28 gennaio 2005
Si informa la Clientela che, causa occupazione binari da parte di manifestanti nella stazione di Palazzolo, la circolazione treni sulla tratta ferroviaria Paderno/Varedo è momentaneamente bloccata. I collegamenti ferroviari sono garantiti da Milano a Paderno e da Varedo a Seveso/Asso; tra Paderno e Varedo è stato organizzato un collegamento con autobus sostitutivi |
recoil |
mi dissocio da questa forma di protesta pur viaggiando da anni su quella linea che è probabilmente la peggiore delle FNM
l'idea di non pagare l'abbonamento per il prossimo mese è più giusta, almeno si danneggia solo la società
stamattina mio fratello aveva un esame e non so se è arrivato in tempo, non ha ancora telefonato. per non parlare della gente che magari aveva un colloquio di lavoro importante o di chi aveva cose urgenti da fare
con un blocco del genere metti nei casini tutti, spero che cose del genere non ricapitino |
Renaulto |
Ma qual è il motivo? |
recoil |
Originally posted by Renaulto
Ma qual è il motivo?
su quella linea ci sono i treni "comprensoriali" (che nome bruttissimo) che fanno tutte le fermate, compresa quella di Palazzolo dove è avvenuta la protesta. poi ci sono i treni che prendo io che arrivano fino a Seveso poi proseguono senza fermate fino a Bovisa.
si è rotto uno dei loro treni, quelli comprensoriali. allora il treno successivo, ovvero il nostro, è stato trasformato in comprensoriale (come è accaduto qualche volta in passato). solo che già i nostri treni sono pieni per conto loro, figurati se fanno salire anche gente oltre Seveso...
il treno si è riempito e a Palazzolo non c'era più posto, così c'è stata la protesta
in realtà in treno ne ho sentito parlare qualche volta e avevo la sensazione che qualcosa sarebbe accaduto. su un giornale locale, proprio due giorni fa, ho letto che si proponeva di pagare solo metà dell'abbonamento (ovvero fare due settimanali pur viaggiando tutto il mese) e che c'era un'associazione consumatori dietro a questa protesta.
credo proprio che a questo punto succederà così. in effetti con i nuovi orari un treno che prima ci metteva 1 ora ad arrivare a Milano ora impiega 10 minuti in più, in teoria. perché in pratica riesce ad arrivare in ritardo nonostante abbiano posticipato l'orario di arrivo...
la linea è probabilmente la più sfigata delle nord ma le proteste sono eccessive e arrivano sempre (almeno per quello che sento sul treno) dalla gente che meno di tutti ha il diritto di lamentarsi, cioè quelli delle stazioni più vicine a Milano che hanno più treni e che viaggiano meno tempo... la stessa gente che vuole il treno diretto e pretende di sedersi quando potrebbe svegliarsi 15 minuti prima e prendere un treno che parte proprio dalla sua stazione, con il suo bel posto a sedere
io non mi lamento più di tanto, se ho la necessità di arrivare in orario parto mezz'ora prima e arrivo con tutta calma.
mi hanno raccontato che si parlava di altre proteste simili nei prossimi giorni. ma non rompete le balle a chi deve raggiungere la città per andare a lavorare... |
angelko |
anche io sono contrario a queste forme di manifestazioni, viene danneggiato prima di tutto il consumatore, è controproducente!
io oggi avevo l'esame di reti e scoperta la situazione una volta arrivato in stazione sono venuto in macchina... casualmente oggi avevo deciso di andare un paio d'ore prima, altrimenti sarei arrivato tardi col casino che c'era! |
|
|
|