Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
[RETI] Opinioni Post Esame
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Ariok
Ci siamo sbattuti tanto per gli esercizi.....
Abbiamo studiato circa 600 pagine di libro...

...bello sbattimento ......eppure.... BHOOOOOOOOO

Mi sembra strano uscire da un esame per il quale mi sono preparato bene.... e non essere sicuro di alcune risposte..su argomenti ceh sapevo alla perfezione.

Le domande... mi sembravano un po' strane....

elenco quelle che ricordo:

1)CONSEGUENZA DELL PROBLEMA DEI DUE ESERCITI (a parte il fatto ceh m isembrava u nargomento talmente poco rilevante su tutto il programma e su tutte le cose interessanti del corso.. ma questa puo' essere uan cosa personale)

In tutta sincerita' non so la differenza che possa esserci tra due processi comunicanti ..e due entita' trasporto comunicanti ( nel contesto intendo)
io ho messo quella che parlava di entita'trasporto ....

RARP... ethernet--->ip

BGP ----->inserisce il Path intero

timer persistence(qualcosa del genere ) TCP -----> BHOOOO

FTP SO_REUSEADDR------>Consente utilizzo della porta da parte del client(l'unica dove non c'erano numeri 20 e 21)

E una non me la ricordo.... :(

______________ESERCIZI___________________
1)per quanto riguarda il primo ... io ero in aula con la Pagani....
e lei ha detto ceh la congestion windows era la SOGLIA.....
quindi gia' da qui partiamo bene.....

cmq ho messo 32/2=16 la nuova soglia
e finestra di invio = Il valore al quale era a T0...

2)Differenza FTP HTTP
In preda al PANICO ho scritto
FTP e http utilizzano porte differente (ftp la 21)
e qualceh altra bagianata... del tipo che FTP consente invio e ricezione file lato server ....e altre perle ceh non ricordo

3)E qui altro panico...
Ho parlato della connessione tramite le primitive Listen accept eccc con le impsotazioni dei relativi campi SYN ACK RST e FIN...
poi ho fatto i lgrafico della connessione ceh c'e' sul libro.. e quello della disconnessione...

e liberami da reti amen :please:

drakend
Originally posted by Ariok

1)CONSEGUENZA DELL PROBLEMA DEI DUE ESERCITI (a parte il fatto ceh m isembrava u nargomento talmente poco rilevante su tutto il programma e su tutte le cose interessanti del corso.. ma questa puo' essere uan cosa personale)

Dunque secondo me la risposta giusta è che due processi comunicanti su un canale inaffidabile non possono disconnettersi contemporaneamente. Infatti per questo si usa il three-way handshake per farlo e si ovvia con i timer quando si perde la prima DR. E' come dire che le due armate non possono attaccare contemporaneamente: non importa quanti messaggi si scambino, il messaggio finale potrebbe andare sempre perduto e bloccare l'attacco di entrambe le armate. Infatti proprio questa considerazione mi ha portato ad escludere la risposta che diceva che ci volevano molti messaggi perché le due entità trasporto si disconnettessero.
Così come d'altronde era da escludere che l'algoritmo three-way handshacke garantiva sempre una disconnessione simmetrica delle due entità trasporto, dato che può fallire come ho detto prima. Che poi due entità trasporto non si possano mai mettere d'accordo sulla chiusura di una connessione su un canale infaffidabile è impossibile, dato che in questo caso non esisterebbe nemmeno la materia per cui abbiamo fatto l'esame! :D
In qualche modo si riesce sempre a chiudere una connessione: con il three-way handshacke prima, con i timer dopo se i primi falliscono.
Era molto più bastarda la domanda sul parametro ftp... chi andava a ricordarsi a cosa serviva quel parametro là... infatti io ho dato per giusta la prima risposta, sbagliando!

lallyblue
premetto che non so se c'erano diversi compiti o uno solo...io posto il mio ;)

~~~ Esercizi:
~~ E1) Una connessione TCP con Congestion Window fissata a 24KB rileva un timeout nel momento in cui la finestra di invio e' di 32KB. Indicare dimensione successiva della finestra di invio e nuovo valore della Congestion Window.

~~ E2) Elencare le differenze fra i protocolli FTP e http.

~~ E3) Si disegni lo schema temporale delle interazioni che avvengono tra un processo client e un server nel caso in cui la comunicazione tra loro sia realizzata mediante TCP e l'uso delle socket in linguaggio Java.

~~~ Quiz a risposta multipla:
~~ Q1) Il protocollo RARP serve per:
~a) consentire a stazioni diskless di scaricare la configurazione di rete da un server remoto
~b) determinare il mapping da un indirizzo Ethernet in un indirizzo IP
~c) consentire a stazioni diskless di scaricare il kernel di sistema operativo da un server remoto
~d) determinare il mapping da un indirizzo IP in un indirizzo Ethernet

~~ Q2) A che cosa serve il persistence timer di TCP?
~a) ad evitare che permanga una connessione half-open in caso di fallimenti del protocollo per il rilascio simmetrico
~b) a determinare quando inviare un messaggio "finto" su una connessione con poco traffico per impedire che l'altra parte la consideri caduta
~c) ad evitare che la situazione di deadlock che puo' verificarsi in caso di perdita di un "receiver window update"
~d) a determinare la ritrasmissione di messaggi per cui non e' stato ricevuto un ack

~~ Q3) Perche' in FTP viene usata l'opzione SO_REUSEADDR delle socket?
~a) per permettere ai server figli di usare tutti la porta 21 per le connessioni di controllo benche' sia la porta passiva del padre
~b) per permettere ai server figli di usare tutti la porta 20 per le connessioni dati
~c) per permettere ai server figli di usare tutti sia la porta 20 sia la porta 21 per le loro connessioni
~d) per permettere al client di stabilire la connessione per il trasferimento dati sulla stessa porta della connessione di controllo

~~Q4) Qual e' la conseguenza del problema dei due eserciti?
~a) se la rete e' inaffidabile, serve un numero molto grande di messaggi per essere certi che le parti comunicanti si accordino sull'esecuzione di un'azione
~b) e' impossibile che due entita' di trasporto comunicanti attraverso una rete inaffidabile riescano a chiudere simultaneamente una connessione
~c) three-way handshake e' l'unico algoritmo che riesce a garantire un corretto rilascio simmetrico di una connessione di trasporto
~d) e' impossibile che due processi comunicanti attraverso una rete inaffidabile si accordino sull'esecuzione di un'operazione

~~ Q5) Come fa BGP a non incorrere nel problema di count-to-infinity?
~a) usa la tecnica di split horizon
~b) adotta un approccio link-state
~c) in effetti BGP puo' incorrere nel problema di count-to-infinity
~d) scambia fra nodi gli interi path utilizzati

questo e' quanto.

lallyblue
ah, x quanto riguarda le soluzioni... uhm... x quel che mi riguarda le soluzioni ai quiz sono:
Q1) b
Q2) c
Q3) d
Q4) b
Q5) d

x gli esercizi fate vobis :/

teox1
esame allucinante!!! mi sono sbattuto un sacco per styudiare e...risultato..uno schifo!!!ma che cavolo di domande hanno messo???? l'anno scorso era una cazzata il comppito...sono molto amareggiato!!!!

SIMBIOS
compito da schifo.....ho puntato la preparazione si cose che neanche sono state accennate.Sono molto deluso..un compito da schifo...a questo punto non so neanche se ho passato l'esame.Poi l'esercizio sulla Congestion è tutto da dire!!!!!

GaL3n
Ho fatto un compito proprio di MERDA, passatemi il termine per favore...

Vi chiedo... 5 domande da 3 punti = 15 totali... gli esercizi valgono 5 punti ?...

Cmq io sono un mentecatto perche' ho commesso errori davvero stupidi.. pero' boh.. mi aspettavo un CACCHIO di esercizio.. no le differenze tra i protocolli http e ftp.. cioe' ho inventato..

Mi sposta tutto cazzarola... a fine Febbraio lo ridaro' ma che sbattimente porca miseria!.. è piu' da blog sto post ;)

Ariok
LEGGETE BENE QUI..............

ESERCIZIO DAL SITO DELLA PAGANI

[T6.19] Si supponga che la finestra di congestione...QUINDI LA SOGLIA??? di TCP e’ di 18 KB nel
momento in cui si verifica un timeout. Quando sara’ grande la finestra se le
successive 4 trasmissioni avvengono con successo? Si assuma che la max
dimensione di segmento sia 1 KB.

.........................................quindi ...esaminando..........................................................................non ci sono abbastanza dati.

soglia 18k ........ e non sappiamo a quanto e' pero' la finestra di INVIO come l'ha chiamata lei nel compito al momento del timeout.....mettiamo caso che il timeout sia avvenuto con una finestra di invio di 4 K .....a questo punto la nuova soglia sarebbe 2..... e quindi la soluzione proposta dalla Pagani non e' corretta.....dato che dal terzo passo salirebbe linearmente..


Per chi non fosse in aula con la Pagani oggi....vi riassumo la situazione....
lei stessa ha detto che la CONG WINDOW e' LA SOGLIA.......
Il ceh mi lascia decisamente pensare!!!!!!!!
1- si e' sbagliata nel parlare .... e quindi tutta l'aula G21 ha corretto l'esercizio ....SBAGLIANDO
2- Abbiamo fatto due esercizi in preparazione del compito con correzioni sbagliate.
3- Mi girano i coglioni ..perche' se non lo avesse detto come da esercizi svolti avrei fatto tutt'altro....e quelli di G22(0 24 non ricordo) ????????

Io in aula avevo fatto 24/2 = 12..... e poi corretto con 32/2=16.


insomma ceh PALLE!!!!!!!! ma per provare la preparazione degli studenti si devono fare domande sugli argomenti principali!!! non sti trabocchetti del CAZZO! SO_ASSDDDRSADDD del ftp!!! ma ceh cazzo eh?!?!!?!??! Quando l'ho letta nel manuale ho pensato... " MA FIGURATI SE VA A CHIEDERE STA ROBA:...." va bhe .. .con amarezza vi saluto...

DSY RULEZ almeno qui ci sfoghiamo....
jail?

yoruno
Originally posted by Ariok
jail?
Se proprio lo chiedi... lock & ban :asd: :P

Ariok
Non potevo usare parole piu' dolci non avrebbe reso l'idea :P:P:P:P

GaL3n

... da un sito:

Quando si stabilisce la comunicazione, abbiamo una finestra nel TCP del mittente detta congestion window, cioè finestra di congestione. All'inizio è fatta di un solo segmento, poi cresce esponenzialmente (2, 4, 8, 16...) mano a mano che arrivano gli ACK dal computer ricevente, finchè non si raggiunge il valore del campo window del ricevente.



Insomma la Pagani ha detto che C.W. è la SOGLIA... Io per soglia ho inteso che il valore fosse quello di 24 KB..!

Ariok.. alla fine qual'era quello giusto ?

Ciauz

PS: Quanti punti vale un ES? 5 ?

drakend
Galan scusa ma come fai a sapere che ogni domanda vale 3 punti?

GaL3n
Originally posted by drakend
Galan scusa ma come fai a sapere che ogni domanda vale 3 punti?


Drako l'altra volta non valevan 3 ? .. l'altra volta le domande non erano addirittura 6 ?.. 6 x 3 = 18 piu' 4 x 3 punti per esercizio = 30..

mamma mia che tristezza fare sti conti eheh.. sto cercando di capire se riusciro' a prendere almeno 15..

Drako.. l'esercizio uno... era 24 / 2 o 32 / 2 ?.. ciao

teox1
da qaunto hanno detto con rossi, che ha corretto subito il compito con alcuni..doveva gvenire finestra 1KB e congestion 16 KB...
ragazzi ma non si può fare neinte?non si può protestare? mi sono sbattuto un casino per questo esame ...e ci hanno trattato così...
ma che gusto hanno a comportarsi in questa maniera??lo trovo ingiusto!!!in più Rossi in aula non ha parlato dell ftp addr...io non sapevo manco cosa fosse

drakend
Originally posted by teox1
da qaunto hanno detto con rossi, che ha corretto subito il compito con alcuni..doveva gvenire finestra 1KB e congestion 16 KB...
ragazzi ma non si può fare neinte?non si può protestare? mi sono sbattuto un casino per questo esame ...e ci hanno trattato così...
ma che gusto hanno a comportarsi in questa maniera??lo trovo ingiusto!!!in più Rossi in aula non ha parlato dell ftp addr...io non sapevo manco cosa fosse

La dimensione del segmento Rossi ha detto che poteva essere stabilita a piacere... infatti ho messo 2 KB... alla fine quel dato lì non c'era scritto e quindi dovrebbe andare bene lo stesso, spero!

Bloody
io non l'ho nemmeno scritta.. ho risposto che la prossima finestra di congestione è minimum segment size e la prossima SOGLIA, prima che alla pagani lo chiedessimo in 3 e alla fine ha chiarito, è la congestion window al momento del crash/2, non ricordo i valori precisi..

sono molto delusa x' ci ha chiesto una cosa come l'http e nel libro non c'era nel programma!!! :evil:

marco.pozzi
Una vera vergogna!
IP e routing completamente IGNORATI in un esame di reti! Piuttosto, puntiamo su SO_REUSEADDR (che è una vera chicca da tips & tricks per sviluppatori), sulle differenze tra frp e http (che non è nemmeno sul programma pubblicato!) e sul problema dei due eserciti, NON SONO D'ACCORDO perché due connessioni POSSONO (per puro caso) chiudersi contemporaneamente quindi l'affermazione "e' impossibile che due entita' di trasporto comunicanti attraverso una rete inaffidabile riescano a chiudere simultaneamente una connessione" è assolutamente FALSA.
Che schifo!

teox1
FTP SO_REUSEADDR ma perchè era quella dove non c'era 20 e 21??dal tutorial dice (quando parla di reuseaddr)di gaurdare la figura e la figura fa vedere il server figlio con la porta 20 e staccata la porta 21 che si connettono al client......
quindi la risposta doveva essere che il server figlio può connettersi alle porte 20 e 21...

teox1
vi posto il collegamento per il file ftp tutorial che si trova sul sito pagani

http://homes.dico.unimi.it/~pagae/R...cidi/ftp-tut.ps

GaL3n
Originally posted by teox1
da qaunto hanno detto con rossi, che ha corretto subito il compito con alcuni..doveva gvenire finestra 1KB e congestion 16 KB...
ragazzi ma non si può fare neinte?non si può protestare? mi sono sbattuto un casino per questo esame ...e ci hanno trattato così...
ma che gusto hanno a comportarsi in questa maniera??lo trovo ingiusto!!!in più Rossi in aula non ha parlato dell ftp addr...io non sapevo manco cosa fosse


MA oh.. dobbiamo farlo notare alla Prof...! Ecchediamine.. lei ci ha confuso ancora di piu dandoci degli ignoranti per la scarsa capacita' di tradurre CONGESTION WINDOWS con.. SOGLIA...!..

ma.. ma... ma no zero ragazzi è vitale che io abbia fatto correttamente quell'es!... domani non vado al lavoro e mi incateno di fronte al dipartimento!..

Basta non voglio piu' pensare all'esame.. penso ad altro.. che bello domani è venerdi'..!

GaL3n
Originally posted by teox1
FTP SO_REUSEADDR ma perchè era quella dove non c'era 20 e 21??dal tutorial dice (quando parla di reuseaddr)di gaurdare la figura e la figura fa vedere il server figlio con la porta 20 e staccata la porta 21 che si connettono al client......
quindi la risposta doveva essere che il server figlio può connettersi alle porte 20 e 21...


Io ho risposto 20 e 21... considera che non avevo nemmeno letto quel pdf ma bensi' un altro dove ricordavo un disegno stupidissimo con la 20 e la 21 che andavano verso il client...

A questo punto.. attendiamo l'esito.. magari con l'aiuto del 50 e 50 ci da un punticino anche a noi ;) :)..

basta basta..dormo!


edito:

Mi sono letto il documento - SO_REUSEADDR consente al client di riutilizzare la medesima porta... ;| ...

SIMBIOS
Originally posted by drakend
La dimensione del segmento Rossi ha detto che poteva essere stabilita a piacere... infatti ho messo 2 KB... alla fine quel dato lì non c'era scritto e quindi dovrebbe andare bene lo stesso, spero!


si ma a noi la Pagani non l'ha detto cazzo....io ho scritto che doveva essere il massimo segmento di invio ,scrivendo inoltre che none ra specificato nel testo.

E comunque guardando gli esercizi fatti in classe questo era scritto totalmente sballato.

drakend
Originally posted by marco.pozzi
Una vera vergogna!
IP e routing completamente IGNORATI in un esame di reti! Piuttosto, puntiamo su SO_REUSEADDR (che è una vera chicca da tips & tricks per sviluppatori), sulle differenze tra frp e http (che non è nemmeno sul programma pubblicato!) e sul problema dei due eserciti, NON SONO D'ACCORDO perché due connessioni POSSONO (per puro caso) chiudersi contemporaneamente quindi l'affermazione "e' impossibile che due entita' di trasporto comunicanti attraverso una rete inaffidabile riescano a chiudere simultaneamente una connessione" è assolutamente FALSA.
Che schifo!

E quale sarebbe la risposta giusta secondo te?

SIMBIOS
la risposta esatta dovrebbe essere "e' impossibile che due processi comunicanti attraverso una rete inaffidabile si accordino sull'esecuzione di un'operazione".......

drakend
Originally posted by SIMBIOS
la risposta esatta dovrebbe essere "e' impossibile che due processi comunicanti attraverso una rete inaffidabile si accordino sull'esecuzione di un'operazione".......

Ma non è vero: si accordano ad esempio sull'apertura di una connessione o su quando entrare in stato enstabilished... normalmente anche su quando disconnettersi. Quindi come fa ad essere impossibile? Se fosse vera non potrebbero esistere le reti di computer!

SIMBIOS
Scusa ma anche nell'esempio del libro ti fa vedere che il problema dei due eserciti sta nell'accordarsi nell'eseguire un azione...

spider
...secondo me sarebbe meglio se qualcuno che ha tempo andasse domani mattina dai proff. magari con qualche rapp. degli studenti a far presente la situazione

spider
se non sbaglio x il 1° comp. il punteggio era 3.33 sia per le domande che x gli eserc.

Renaulto
Originally posted by drakend
La dimensione del segmento Rossi ha detto che poteva essere stabilita a piacere... infatti ho messo 2 KB... alla fine quel dato lì non c'era scritto e quindi dovrebbe andare bene lo stesso, spero!

Rossi non aveva voglia di rispondere, si vedeva lontano un chilometro. D'altra parte l'esame lo prepara la Pagani... ;)

polyethylene
Originally posted by GaL3n

Mi sono letto il documento - SO_REUSEADDR consente al client di riutilizzare la medesima porta... ;| ...


io qui sono andato a intuito, e forse ci ho preso.
Perchè REUSEADDR dovrebbe significare
"RE-USE ADDRESS", cioè, usa di nuovo l'indirizzo (in questo caso la porta).
Allora a naso ho risposto che "consente al client di usare la medesima porta"

casper
Le verità su questo compito sono molto semplici:

1) chi ha stilato questo esame non ha capito NIENTE su come funziona il protocollo SLOW START...
un professore che dopo 1 ora di compito esclama..."ma cosa doveva essere la congestion windows ???? è ovvio che è la soglia...!"...
incredibile, semplicemente incredibile, non ci sono parole.

2) ASSOLUTA INCOMPETENZA nello stilare un tema d'esame. LE risposte a crocette erano poste in una maniera allucinante. Sono convinto che chiamando il bidello che stava fuori dall'atrio, sarebbe riuscito lui stesso per ogni domanda ad escluderne due, e andare a caso sulle altre due (50 % di probabilità di centrarla).

Allora mi chiedo: questo esame che obiettivi ha ?

a) fregare le persone e non valutare quello che hanno appreso
b) le probabilità per una persona che non aveva aperto libro di superare l'esame erano le stesse di uno che si è sbattuto (vedi sempre domanda del congestion: lo sapevano anche gli uccelli che volavano fuori dalla finestra che uno dei due valori andava diviso per 2...)

I PROFESSORI SI LAMENTANO A LEZIONE CHE LE PERSONE NON SEGUONO, POI SONO I PRIMI CHE DURANTE LA STESURA DI UN ESAME, NON VANNO NEMMENO A CONTROLLARE SE QUELLO CHE STANNO CHIEDENDO E' SENSATO

Situazione correzione: voglio vedere il tempo che passa per la correzione; senza contare che, oltre ad attendere un mese,si deve in questo lasso di tempo accendere un candela e pregare che il proprio compito non venga corretto male dal lettore ottico (MA COSA SERVE FAR CORREGGERE 5 DOMANDE DA UN LETTORE OTTICO ?? POSSO CAPIRE AL TEST DEL MILITARE, IN CUI CI SONO 350 DOMANDE CON 6 RISPOSTE POSSIBILI...)

HO SCRITTO SICURAMENTE UN SACCO DI FRASI DISCONNESSE, MA, AL DI LA DI UN SEMPLICE ESAME STUPIDO, CHE SI RISOLVERA' COME SI SONO RISOLTI GLI ALTRI, OVVERO DISASTRI TOTALI E INNALZAMENTO DEI PUNTEGGI DEL 40% PER GARANTIRE UNA SOGLIA MINIMA DI SUPERAMENTO VI CHIEDO:

QUESTA UNIVERSITA' COSA VI STA PASSANDO ? QUAL'E' IL VALORE AGGIUNTO DI CORSI COME QUESTO ?

Mi scuso per lo sfogo.

puntozip
Originally posted by SIMBIOS
Scusa ma anche nell'esempio del libro ti fa vedere che il problema dei due eserciti sta nell'accordarsi nell'eseguire un azione...


Anch'io ho risposto come te...
Le due entità potrebbero non accordarsi mai.

Il fatto che due entità non riescano a concordare un'operazione non significa che l'operazione non venga eseguita. Se la rete è inaffidabile tutte le conferme potrebbero andare perse e mediante dei timeout le entità potrebbero decidere autonomamente di eseguire ugualmente l'operazione. es. la disconnessione: dopo la mancata ricezione delle conferme una entità decide di chiudere cmq senza sapere cosa sta facendo l'altra: se già chiusa, se ha richiesto la chiusura o continua a inviare...

puntozip
Originally posted by casper
QUESTA UNIVERSITA' COSA VI STA PASSANDO ? QUAL'E' IL VALORE AGGIUNTO DI CORSI COME QUESTO ?


D'accordo al 100% su tutte le tue considerazioni.
Il valore di un titolo di studio conseguito in questo modo è ridicolo ed esami come basi dati e reti (gestiti in questo modo) fanno solo passare la voglia di studiare...

drakend
Originally posted by puntozip
Il fatto che due entità non riescano a concordare un'operazione non significa che l'operazione non venga eseguita. Se la rete è inaffidabile tutte le conferme potrebbero andare perse e mediante dei timeout le entità potrebbero decidere autonomamente di eseguire ugualmente l'operazione. es. la disconnessione: dopo la mancata ricezione delle conferme una entità decide di chiudere cmq senza sapere cosa sta facendo l'altra: se già chiusa, se ha richiesto la chiusura o continua a inviare...

Si è vero, nell'esempio della disconnessione si usano i timer se le disconnection requeste vengono perse: questo però può essere visto comunque come un accordo implicito... "se tu non mi dici niente dopo n secondi io chiudo la connessione", tanto è vero che esiste il keepalive timer per evitare che una connessione venga chiusa per inattività. Se comunque nel caso della disconnessione può starci l'ipotesi che due host non si mettano mai d'accordo e l'operazione venga comunque eseguita questo non vale per tanti altri esempi, così come quello dello scaricamento dell'email. Il client email deve per forza mettersi d'accordo con il server email per poter scaricare la posta: in questo caso i due processi o si mettono d'accordo o l'operazione non ha luogo e non c'è timer che tenga.
Comunque qui stiamo andando molto sulla filosofia direi: capisco il punto di vista tuo e di simbios e in una certa misura lo condivido anche, però non penso che il mio sia campato per aria.
Quando su una domanda d'esame cominciano ad esserci due o più risposte in base a differenti punti di vista c'è qualcosa che non va nella domanda stessa. Mi ricorda molto una certa domanda sulle specializzazioni dell'ultimo compitino di basi di dati... dove sono rimasto completamente fregato. :(

puntozip
Originally posted by drakend

Comunque qui stiamo andando molto sulla filosofia direi: capisco il punto di vista tuo e di simbios e in una certa misura lo condivido anche, però non penso che il mio sia campato per aria.
Quando su una domanda d'esame cominciano ad esserci due o più risposte in base a differenti punti di vista c'è qualcosa che non va nella domanda stessa.


Proprio così, quando le differenze sono sottili qualunque risposta può essere giustificata o obiettata (per sostenere le nostre opinioni ci stiamo appellando ad esempi e controesempi, già questo è un segnale della imprecisione della domanda). Nei compiti scritti non dovrebbero succedere queste cose...

SIMBIOS
Ma ha posto un limite di punteggio anche a questo compito?

No perchè altrimenti inizio a mettere la corda per impiccarmi....

Cmq sia vedere tutte queste persone che si lamentano di questo esame spero dia da pensare ai prof non tanto per questo esame ma sopratutto per le modalità future

Dante
Originally posted by casper
VI CHIEDO:

QUESTA UNIVERSITA' COSA VI STA PASSANDO ? QUAL'E' IL VALORE AGGIUNTO DI CORSI COME QUESTO ?

Mi scuso per lo sfogo.


ANCHE IO CREDO CHE UNA VOLTA LAUREATO NON AVRO' NESSUNA CONOSCENZA UTILE IN TESTA... SPERIAMO NEI COMPLEMENTARI... MA FINO AD ORA... HO IMPARATO BEN POCO... CHE TRISTEZZA...

drakend
Originally posted by Dante
ANCHE IO CREDO CHE UNA VOLTA LAUREATO NON AVRO' NESSUNA CONOSCENZA UTILE IN TESTA... SPERIAMO NEI COMPLEMENTARI... MA FINO AD ORA... HO IMPARATO BEN POCO... CHE TRISTEZZA...

3 anni buttati nel gabinetto vuoi dire?

SIMBIOS
Originally posted by drakend
3 anni buttati nel gabinetto vuoi dire?

Purtroppo la sensazione è quella.Sono ad un esame (o forse due??!??))) dalla laurea eppure ho proprio l'impressione di avere imparato ben poco, se non a essere furbo e sgamato in talune occasioni

Ariok
Originally posted by casper
Le verità su questo compito sono molto semplici:

1) chi ha stilato questo esame non ha capito NIENTE su come funziona il protocollo SLOW START...
un professore che dopo 1 ora di compito esclama..."ma cosa doveva essere la congestion windows ???? è ovvio che è la soglia...!"...
incredibile, semplicemente incredibile, non ci sono parole....
ECC ECCECCECCECCECCECC ECCCCC



Hai detto decisamente tutto.....

niente da aggiungere.. potrebbe diventare un manifesto.

Sapete cos'e' la cosa ceh piu' mi fa "sorridere" che da quando e' iniziato il corso..di cose ne ho imparate parecchie(grazie Tanenbaum e Google) non mi ero mai avvicinato al funzionamento delle reti ecc... adesso sto cercando di scrivere un programma per uscire dalla rete fastweb in .net ,cosa che non mi sarei mai sognato prima.. dato che leggendo i vari tutorial in giro non capivo una mazza(.... ah naturalmente percentuale di successo 0.3%)
insomma di cose ne ho imparate.. e ORA SO COME FUNZIONA QUELLO CHE ABBIAMO STUDIATO .....come penso il 90% di voi..
allora mi domando ....com'e' possibile trovare tanto difficile un esame sul quale ci si e' preparati bene...???

Ho avuto la sensazione che le domande fossero state impostate piu' per FOTTERCI che per testare la nostra preparazione.........ma magari mi sbaglio
:twisted:

Dante
Buttati nel cesso se uno non si è dato da fare da solo... ma allora l'università è solo un ESAMIFICIO... Non chiamiamola più università allora...

drakend
Originally posted by Dante
Buttati nel cesso se uno non si è dato da fare da solo... ma allora l'università è solo un ESAMIFICIO... Non chiamiamola più università allora...

E' la mia stessa sensazione. E pensare che mia madre è ancora convinta che con la laurea ho il posto assicurato e che guadagnerò bene... io tento di spiegarle che non è proprio così ma lei non vuole sentire ragioni e mi dà del pessimista. Io non insisto perché non voglio darle delusioni: sapere di avere speso una barca di soldi per mantenere un figlio 3 anni in università per un cazzo è dura da digerire... :(

Dante
altro che 3 anni...

yoruno
Intervento del moderatore:
Ragazzi, scusate ma state andando OT :)

Ariok
Colpa di questo esame .. e' stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso...

un po' come il leaky bucket...dopo questo esame gli altri per un po' li scarto..

ok sto zitto...

Gusher
Inutile menarsela, tanto loro fanno quello che vogliono e andranno avanti a farlo. unica soluzione è incassare e andare avanti cercando di levare il c**o il prima possibile.

polyethylene
Mah, speriamo che almeno mettano online le soluzioni alle domande.

teox1
vabbè...sono contento di non essere l'unico a pensare che si siano comportati molto male...il compito doveva farlo Rossi...non la Pagani---lui avrebbe fatto le cose a modo!!!

Renaulto
Stai scherzando spero.

Sonia
Originally posted by teox1
esame allucinante!!! mi sono sbattuto un sacco per styudiare e...risultato..uno schifo!!!ma che cavolo di domande hanno messo???? l'anno scorso era una cazzata il comppito...sono molto amareggiato!!!!



Off-Topic:
Se lo trovo ti posto il testo del secondo compito così mi dici se era proprio una cazzata :roll:

Comunque mi sembra di vedere le stesse scenate dell'anno scorso... Gente amareggiata, gente incazzata... :asd:

SIMBIOS
io l'ho visto ed era più semplice

Sonia
Originally posted by SIMBIOS
io l'ho visto ed era più semplice



Ok :)

Cmq chi per curiosità volesse vederlo, trovate l'appello (nel compitino mi pare ci fossero la 1 / 2 / 5 / 7 / 8 e delle domande aperte la 1 / 3 / 5 / 10) qui

Ma non riuppate il thread altrimenti i mod si arrabbiano :look:

:D

teox1
sonia..il testo del vostro esame è sul sito della prof...e non mi sembrava tanto difficile...a noi ci ha chiesto assurde...
ora io non sto togliendo niente a voi..solo che secondo me cihanno pres in giro!!!!
cmq ripeto che secondo me se lo avesse fatto rossi....sarebbe stato molto meglio...

teox1
oltretutto hanno fregato quelli di telecomunicazione!!!!! non c'era ne l'esercizio con leaky ne il cidr!!!!se ci fossero stati quelli sarebbe stato molo meglio...invece ci ha chiesto un comando diconfiurazione e di spiegare una funzione (peccato ch ein classe aveva comunicato ch enon avrebbe messo le c socket)...

acfalcons
L'appello di oggi era difficile , dovevi aver studiato benissimo tutto il libro e oltre (perchè un po' di cose non ci sono), cioè una roba impossibile per noi umani.
Poi ho visto molta gente demoralizzata , che appena ha letto le domande , ha capito come era la situazione e si è ritirata.
Voi cosa ne pensate dell'appello?Secondo voi era fattibile?

Renaulto
Originally posted by teox1
cmq ripeto che secondo me se lo avesse fatto rossi....sarebbe stato molto meglio...

Ma meglio perchè? Ti invito a cercare nei vecchi messaggi, per capire quante inesattezze in merito alle modalità d'esame ha detto agli studenti. D'altra parte penso che se un professore ordinario fosse così motivato ad occuparsi della preparazione di un esame non demanderebbe il compito ad un ricercatore.

Ariok
va bhe .... io mi arrendo....piu' leggo tutte le lamentele piu' concordo e piu' mi girano...

Comunque Rossi a mio parere non ha neanche letto il compito della Pagani.. non penso si siano consultati.Altrimenti sarebbe veramente una mossa da vile ..dato che alcune cose dalla sua bocca non sono mai uscite.Ma ho il dubbio che a "comandare" non sia lui .Cosi' a pelle mi sembra una persona molto piu' tranquilla della Pagani, magari effettivamente un compito scritto da lui sarebbe stato piu' semplice.... ma tanto ormai ...questo e'!

Ciao ragazzi alla prossima

polyethylene
Originally posted by Ariok
.Ma ho il dubbio che a "comandare" non sia lui .Cosi' a pelle mi sembra una persona molto piu' tranquilla della Pagani, magari effettivamente un compito scritto da lui sarebbe stato piu' semplice.... ma tanto ormai ...questo e'!


La penso esattamente come te, ma non è detto che, anche se non è lui a "comandare", debba "soccombere" alle idee della Pagani.
Comunque potrebbe ancora riparare il danno fatto in fase di correzione, alzando i voti un po' a tutti, come hanno detto di aver fatto con il primo compitino.

teox1
a me non sembra li abbiano alzati........:? :(

GaL3n
Originally posted by polyethylene ...
Comunque potrebbe ancora riparare il danno fatto in fase di correzione, alzando i voti un po' a tutti, come hanno detto di aver fatto con il primo compitino. [/B]


?? Hanno alzato la bandiera.. non i voti nel primo compitino ;)

Io avevo fatto i conti e quadravo perfettamente ;) Speriamo che alzino si porca pupazza..cmq son fatto!

polyethylene
Originally posted by GaL3n
?? Hanno alzato la bandiera.. non i voti nel primo compitino ;)

Io avevo fatto i conti e quadravo perfettamente ;) Speriamo che alzino si porca pupazza..cmq son fatto!


mah, il prof di reti disse in aula che avrebbero tenuto conto della difficoltà del primo compitino. Poi non so :?

SIMBIOS
Originally posted by polyethylene
mah, il prof di reti disse in aula che avrebbero tenuto conto della difficoltà del primo compitino. Poi non so :?


quantomeno nel primo compitino ha inserito roba attinente a quanto studiato.Sicuramente era un compitino meglio progettato di questo

teox1
ma come era strutturato l'appello generale??
era a crocette? e che domande c'erano?

bill76
Secondo me questo esame è veramente assurdo non tanto per la materia in se stessa ma per la modolità d'esame.

Domande a crocette a trabocchetto non servono a capire se uno studente è preparato.

Io ho fatto un giro in altre università Crema, Ing Inf Roma, ed temi d'esame sono più umani.

Invece di incazzarsi si dovrebbero mobilitare i rappresentanti degli studenti per fare cambiare la modalità d'esame magari uno scritto (non assurdo) e un bel orale per vedere se una persona è preparata effettivamente sulla materia.

La preparazione di un esame del genere non si può verificare con degli scritti come quello di giovedì.

Spero di non avervi annoiato e che cmq siano clementi nei risultati

polyethylene
Qualcuno ha idea di quando escano i risultati?
O magari lo ha chiesto ai prof ?

Ariok
Speriamo prima del 2006 ....ma non ci conto.

Viry
Originally posted by bill76
Invece di incazzarsi si dovrebbero mobilitare i rappresentanti degli studenti per fare cambiare la modalità d'esame magari uno scritto (non assurdo) e un bel orale per vedere se una persona è preparata effettivamente sulla materia.

La preparazione di un esame del genere non si può verificare con degli scritti come quello di giovedì.

Niente di piu' vero. Questi esami con crocette trabocchetto non fanno altro che farti deprimere... In ogni caso quando l'ho dato io mi sembrava che le domande fossero molto piu' umane (ma era strutturato diversamente, 3 compitini con parte a crocette, 3 domande a risp aperta e 3 esercizi). E mi ricordo domande su routing ospf e su proxyarp, almeno sono cose che con reti c'entrano ;)

paolinux
non vivo più, non mangio più, non dormo più ... passo le giornate a chiedermi perché ...
forse che forse... non sarà
mica .... che non sono usciti ancora i risultati del compitino di reti? mah....
se qualcuno ha qualche indiscrezione o voce di corridoio, oppure un pronostico sulla possibile data si faccia avanti e ci dia un motivo per continuare a sperare.

buona attesa a tutti

Tosh
Originally posted by bill76

Invece di incazzarsi si dovrebbero mobilitare i rappresentanti degli studenti per fare cambiare la modalità d'esame magari uno scritto (non assurdo) e un bel orale per vedere se una persona è preparata effettivamente sulla materia.


Sono d'accordo, bisogna cominciare a organizzarsi seriamente tra noi studenti: esami a crocette, per la loro stessa natura, sono uno scandalo all'interno di un corso universitario.
Li fanno a crocette a causa della mole di studenti da esaminare e la carenza di docenti non è solo colpa loro: l'università, da qualche anno a questa parte, subisce pesanti tagli di fondi, uno dei tanti modi per affossare lentamente il sistema pubblico d'istruzione e favorire l'ingresso del Privato nel "mercato" della formazione.
Però è anche colpa dei professori, che non fanno un granchè per combattere questa tendenza e, l'emergenza della situazione, non sembra sconvolgerli più di tanto.
I rappresentanti degli studenti che ci staranno leggendo che ne pensano?

puntozip
Ma sono cambiati ancora i risultati del primo compito?
Qualcuno ci capisce qualcosa?

Eruyomë
usciti risultati.-

GaL3n
HO PRESO 20..STO MALE..ASSURDO.. ..SIIIIIIIIIIIIIII! EVVIVA EVVVIVIVIVIVA..

OH..MA SONO I VOTI UFFICIALI VERO?...Non e' che poi li rettifica come l'altra volta..??..SSISISISI!

paolinux
Ciao Mago della crocetta ... hai visto che alla fine è andata bene!!! anche io ho preso 20..
ciao ci vediamo al prossimo exam

drakend
Ma dov'è l'appello fittizio del 3 marzo 2005? Quando vado sul sifa c'è solo l'appello del 28 febbraio 2005...

ninjanet84
Originally posted by Eruyomë
usciti risultati.-


Dove sono i risultati....??:?

Sul JlI vedo solo le percentuali e sul sito del prof nn li trovo!!!

Gusher
Originally posted by drakend
Ma dov'è l'appello fittizio del 3 marzo 2005? Quando vado sul sifa c'è solo l'appello del 28 febbraio 2005...


Non c'è ancora... uscirà

allxxx
cè chi non ha passato neanche il primo bella!!!

maynard80
ma cacchio, avevo preso 15 il primo compitino... ora mi ritrovo con un fottuto 16 quindi nel secondo ho preso 17 o 18....maledizione e ora ho buttato tutto nel cesso... che tristezza..... :(

Skilotto83
ma vieni 22...

SIMBIOS
24 e allora.....cmq i commenti dei post precedenti non cambiano di una virgola

drakend
Originally posted by SIMBIOS
24 e allora.....cmq i commenti dei post precedenti non cambiano di una virgola

Beh meglio di niente no? Almeno Reti è passato, mica è poco sai! :)

SIMBIOS
Si anche se è passato,è stato qualcosa di non credibile lo stesso.
Poi se uno passa e poi cambia opinione,fatti suoi.

dirkpitt
Originally posted by SIMBIOS
Si anche se è passato,è stato qualcosa di non credibile lo stesso.
Poi se uno passa e poi cambia opinione,fatti suoi.

24 :D evvai, almeno reti è fatta! :D

drakend
Originally posted by SIMBIOS
Si anche se è passato,è stato qualcosa di non credibile lo stesso.
Poi se uno passa e poi cambia opinione,fatti suoi.

Non ho cambiato opinione sulla discutibilità di come è stato svolto l'esame. Questo non toglie nulla alla soddisfazione di aver passato l'esame...

teox1
ragazzi guardate che ci si può iscrivere..io mi sono già iscritto....

polyethylene
Originally posted by teox1
ragazzi guardate che ci si può iscrivere..io mi sono già iscritto....


confermo, l'hanno messo oggi pomeriggio

p.s.:
20, evvai :P (soprattutto considerando che nel primo avevo preso 16)

maynard80
Originally posted by polyethylene
confermo, l'hanno messo oggi pomeriggio

p.s.:
20, evvai :P (soprattutto considerando che nel primo avevo preso 16)


hai fatto il numero che non ho fatto io... avevo preso 15 e ho preso in tutto 16..

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate