 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Hacker journal Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Napolux |
Sono solo io al Dsi che lo compra regolarmente? Che ne pensate? |
CLod |
ho preso i primi 3 o 4 numeri e poi basta... l'idea è buona, ma preferisco la mia guida di 1600 pagine di hacking.. sicuramente + approfondito e dettagliato |
LazerPhEa |
...Fá davvero ridere...
Nel primo o secondo numero c'é il tutorial su come installare l'RPM (dico...l'RPM, nemmeno compilare i sorgenti...) dell'ssh, e come rating di difficoltá aveva il massimo!! :lol:
...Poi in copertina svettava un titolone: "COME TELEFONARE GRATIS COI CELLULARI", e sapete in cosa consisteva l'articolo? In una facciata in cui si consigliava di fare 1 ricerca con Google con la stringa "telefonare gratis"!!!
Ve lo giuro, non scherzo!!!
Per me é una delle solite porcate editoriali che risultano utili solo se si é colti da un attacco diarroico in piena campagna... :asd: |
CLod |
ah è vero! quella del cell me la ricordo!! bha! vabbè che nn ha la pubblicità, però non ha nemmeno sti grandi contenuti
forse per uno che nn ha mai messo mano ad un pc... |
LazerPhEa |
Originally posted by CLod
forse per uno che nn ha mai messo mano ad un pc...
Ma men che meno!! Poi ci troviamo invasi da quindicenni brufolosi che dicono di essere hachers e c'hanno installata la Mandrake!!! (come i tipi di cacher journal... :asd: ) :) |
Renaulto |
Originally posted by Napolux
Sono solo io al Dsi che lo compra regolarmente? Che ne pensate?
lamah all'ennesima potenza |
LazerPhEa |
Originally posted by Renaulto
lamah all'ennesima potenza
:approved: , ma non volevo essere cosí diretto! :) |
Sephirot |
lammah? peggio :D :D :D |
Lestat de lioncourt |
Originally posted by CLod
[...] preferisco la mia guida di 1600 pagine di hacking.. sicuramente + approfondito e dettagliato
L' hacker book di Flavio Bernadotti vero?
a parte qualke incertezza sulla lingua italiana è davvero
bello e approfondito, scritto da un Informatico con la I
maiuscola.
Hacker journal l'ho sfogliato giusto una volta, non mi è
sembrato un gran che...
Cmq online ci sono talmente tante e-zine(bfi, netrunner, newbies
ecc...) che non mi sembra una rivista necessaria.
E' una bella idea, perchè è un emersione dell'underground,ma se
è una rivista scarsa come dice LazerPhEa, forse era meglio che
rimanesse sommersa :D |
URANIO |
Hacker journal lo leggo qualche volta dato che un mio amico è abbonato!
Ci sono cose già sentite troppe volte che solo le zines + sfigate sono capaci di pubblicare!
...il meglio lo da con la posta, sembra "la posta di empirico" in versione informatica!!! :lol:
Un consiglio leggiti Linux&Co.....:D |
fozzy |
tipo "mi sono beccato il file buddylst.zip nella posta che devo fare????" ?
:D |
teovt |
Originally posted by Napolux
Sono solo io al Dsi che lo compra regolarmente? Che ne pensate?
Ultimamente frequento il sito del giornale suddetto: sto cercando di superare il 10 livelli della sezione "try2hack" ( sono arrivato al quarto ).....
Comunque da domani comincerò a comprarlo anch'io: mi sembra si possa imparare più li che seguendo il corso di sicurezza :asd: |
empirico |
Originally posted by URANIO
...il meglio lo da con la posta, sembra "la posta di empirico" in versione informatica!!! :lol: :angel: :arg: |
Virgo |
L'anno scorso dove lavoravo lo hostavamo sui server....di accessi ne faceva un casino...ma il giornale pur avendolo li non l'ho mai letto..non penso sia in grado di tirar fuori contenuti che non siano gia' in giro in rete...quindi xche' pagare ? al massimo x la comodita' di aver tutto su carta e gia' pronto....ma io preferisco google :P
Ciao |
Renaulto |
ragazzi chiedete a Virgo, lui si' che e' un vero acher :lol: |
CLod |
Originally posted by Lestat de lioncourt
L' hacker book di Flavio Bernadotti vero?
a parte qualke incertezza sulla lingua italiana è davvero
bello e approfondito, scritto da un Informatico con la I
maiuscola.
proprio quello
:D :D :D |
0m4r |
Originally posted by LazerPhEa
...secondo me questi sono piú che sufficienti:
http://a2.swlibero.org/
questi se nn mi sbaglio sono quelli che si trovano allegati alla rivista Internet News (nel CD) |
Sephirot |
io preferisco i Lohacker
Lohacker chebontà! :sbav: |
Virgo |
Renaulto wrote..
ragazzi chiedete a Virgo, lui si' che e' un vero acher
solo xche' ho avuto la fortuna di aver avuto un grande maestro come te :) |
Renaulto |
Originally posted by Virgo
Renaulto wrote..
ragazzi chiedete a Virgo, lui si' che e' un vero acher
solo xche' ho avuto la fortuna di aver avuto un grande maestro come te :)
però non hai ancora imparato a quotare :prr: |
Virgo |
non me lo hai insegnato :P |
Corrado M. |
io HJ (nn lo nomino perche' nn merita) me lo leggo alla GS (supermercato)... :asd:
la gente che lo prende nn capisce che nn diranno mai le cose veramente utili, veramente underground, insomma...nn e' un giornale di hakers!e' un giornaletto di pisciaturi, nn buttate via i soldi per quella roba...e se dovete proprio leggere qualcosa che sia piu' costruttivo del topolino prendete il PiMpA :D |
mrcnet |
Originally posted by Sephirot
io preferisco i Lohacker
Lohacker chebontà! :sbav:
a proposito di Lohacker ho sentito che i suddetti hanno tirato su dal nulla un laboratorio cablando tutto il bulk.. ci siete mai stati? |
ExoR |
Secondo me HJ é una rivista che deve ancora crescere.... ma se nessuno la compra e non la segue, non avrà mai i fondi necessari.
Io la compro sempre, ma trovo interessanti solamente le lettere inviate dai lettori, le news più qualche articolo vario. Anche se queste sono cose facili da trovare in internet...
Preferisco sostenere una rivista che ha dei buoni propositi piuttosto che PC Professionale, sapete... non amo spendere soldi per della publicità.
PS il try2hack l'ho finito tempo fa :D |
dan |
Una rivista che parla di hacking è un controsenso!
L'hacking è un'arte che si deve passare di generazione in generazione e non può essere catalogata e standardizzata nè, tantomeno, avere una rivista ... cacchio non è mica un insieme di ricette! L'hacking è soprattutto improvvisazione!
Ciao a tutti, D. |
ExoR |
L'improvvisazione senza una base solida è caos.... Per questo esistono i cracker.
Non dico che HJ da una base.
Dico che chi si ferma a leggere solamente HJ non si può definire hacker.
Poi.... le e-zine sono riviste elettroniche. L'unica differenza fra le e-zines e HJ è che HJ deve stare mooooooolto attenta a ciò che dice, infatti non è possibile trovare buone informazioni su di essa.
Sostengo HJ perchè ha abbastanza coraggio per affrontare il grande pubblico senza bisogno di nessuno sponsor. |
LazerPhEa |
Originally posted by ExoR
Sostengo HJ perchè ha abbastanza coraggio per affrontare il grande pubblico senza bisogno di nessuno sponsor.
Forse hanno fatto 2 conti e hanno visto che era 1 decisione conveniente... o forse nessuno l'ha voluta sponsorizzare per paura di cattiva pubblicitá... |
korn |
sinceramente non so come ci si possa aspettare di sentir parlare di vero hacking su una rivista regolarmente registrata e in vendita nelle edicole.. :)
l'hacking è sempre stato considerato reato, e ultimamente poi quei simpaticoni che si occupano di reati informatici fanno tanto gli "induriti"..
(anche troppo, anzi decisamente troppo, anzi l'hanno proprio fatta fuori dal vaso ultimamente) |
dan |
Ebbravo Korn ... era proprio dove volevo arrivare io!
D. |
Renaulto |
L'hacking whitehat non e' assolutamente illegale. Certo non lo si impara su riviste di questo tipo. |
ExoR |
A proposito... Chi ha assistito alla conferenza dei Blackhats alla smau?
Non ho capito una cosa... I whitehat sarebbero gli hacker etici... e i Blackhats sarebbero, secondo la pula, da perseguitare....
ma i Blackhats che ho visto alla conferenza continuavano ad affermare di essere hacker etici...
C'è qualche cosa che non mi torna.
Cmq nessuno ha detto fino ad ora che si impara ad essere hacker leggendo HJ....
e comunque prendendo per vero il fatto che nessuno vuole avere la propria publicità su una rivista di hacking per non perdere la "faccia", quelli di hj sono stati ancora + in gamba perchè non si sono lasciati scoraggiare e hanno continuato per la loro strada. |
LazerPhEa |
Originally posted by ExoR
e comunque prendendo per vero il fatto che nessuno vuole avere la propria publicità su una rivista di hacking per non perdere la "faccia", quelli di hj sono stati ancora + in gamba perchè non si sono lasciati scoraggiare e hanno continuato per la loro strada.
Ripeto: si vede che gli conveniva. Perdonami, ma faccio davvero fatica a vedere quelli di HJ come degli eroi... se la metti su questo piano allora Stallman é il dio: un vero Hacker e nemmeno stipendiato... |
URANIO |
L'idea di HJ è nata da una rivista simile pubbilcata in Francia(probabilmente diversa dalla nostrana) che ha riscosso molto successo!
Probabilmente tentano di bissare il successo!
Se ci pensate però non è difficile, l'Italia è piena di persone che sbavano per queste cose ma che in realtà sanno solo navigare e poco altro.
Sono moltissimi i film in cui compare un hacker (vedi anche matrix) segno che la cosa interessa e stimola la fantasia dello spettatore!
HJ gli fa sentire odore di hacker di illegalità in un contesto sicuro e senza il bisogno di sbattersi troppo! |
Renaulto |
Non mi sembra che Linux & C. navighi nella pubblicità, eppure gli argomenti sono sempre di livello elevato, avete mai letto gli articoli di Marco Ivaldi sulla sicurezza?
Nulla a che vedere con HJ :sbocco: |
LazerPhEa |
Originally posted by URANIO
HJ gli fa sentire odore di hacker di illegalità in un contesto sicuro e senza il bisogno di sbattersi troppo!
Giá...queste cose mi sgretolano l'anima... |
URANIO |
Originally posted by Renaulto
Non mi sembra che Linux & C. navighi nella pubblicità, eppure gli argomenti sono sempre di livello elevato, avete mai letto gli articoli di Marco Ivaldi sulla sicurezza?
Nulla a che vedere con HJ :sbocco:
Linux&Co è una grande rivista!
Ha articoli di elevato livello e mai scontati!
Con alcuni articoli ci potrei passare qualche corso:D
.....certo magari se trovassero un pò di sponsor in modo da abbassare il prezzo sarebbe meglio! |
ExoR |
Originally posted by URANIO
Linux&Co è una grande rivista!
Ha articoli di elevato livello e mai scontati!
Con alcuni articoli ci potrei passare qualche corso:D
.....certo magari se trovassero un pò di sponsor in modo da abbassare il prezzo sarebbe meglio!
Come mai nn trovano sposor? o nn li vogliono?
Cmq se volete vedere quanti lamma stanno per venire al mondo con hj basta seguirlo :)
anch'io nn credo che sia bellissima come rivista, ma la preferisco a molte altre.
Originally posted by LazerPhEa
Ripeto: si vede che gli conveniva. Perdonami, ma faccio davvero fatica a vedere quelli di HJ come degli eroi... se la metti su questo piano allora Stallman é il dio: un vero Hacker e nemmeno stipendiato...
E nn sto dicendo che sono degli eroi o dei pionieri. Dico solo che hanno coraggio da vendere |
|
|
|
|