 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[IRAQ] Sentenza (shock?) Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
foolish |
si... anch'io ci sono rimasto male....
dopotutto si può essere accusati di terrorismo solo quando ci si fa saltare in aria.... incredibile |
cato |
sinceramente aspetto di leggere le motivazioni,
letta cosi' pare strano, mi sa tanto di vizio di forama della legge che definisce "terrorismo".
Senza giustificare nessuno è vero che esiste differenza tra terrorismo e guerriglia.
non appare provato che le strutture paramilitari avessero obbiettivi trascendenti dalla attività di gerriglia
come sempre vogliamo fare i garantisti a orologeria? |
0m4r |
questa sentenza non l'ho capita...
Un volta tanto son d'accordo con Fini e, mi pare, Calderoli |
Barone |
Aspetiamo di leggere la motivazione...cmq nn vorrei fosse una sentenza "politica" atta a delegittimare la missione di pace in Iraq...facendo passare i terroristi come partigiani e quindi il nostro esercito come truppa d'invasione...
ps: sottolineo che il thread parla della sentenza e nn della differenza di veduta sulla missione del nostro esercito. |
SIMBIOS |
E' una sentenza molto interessante....
Un giudice con i coglioni, molto preparato e molto libero. |
Barone |
Originally posted by SIMBIOS
E' una sentenza molto interessante....
Un giudice con i coglioni, molto preparato e molto libero.
dai...simbios...hai detto una cosa folle.:sad: |
Barone |
edit: forse nn ha così torto simbios..ho letto parte della motivazione...e seppur moralmente sia scandaloso credo che la sentenza sia giuridicamente ineccepibile. |
CLod |
notizia di panorama?
mi rifiuto di leggerla qualsiasi cosa sia |
jdhoring |
Mi riservo di leggere la motivazione. |
SIMBIOS |
Originally posted by Barone
edit: forse nn ha così torto simbios..ho letto parte della motivazione...e seppur moralmente sia scandaloso credo che la sentenza sia giuridicamente ineccepibile.
esatto...quando ho letto la motivazione sono rimasto colpito... veramente.Dal punto di visto del diritto è perfetta, contiene in sè un'ottima linearità di ragionamento e una perfetta applicazione del diritto internazionale |
SIMBIOS |
Originally posted by CLod
notizia di panorama?
mi rifiuto di leggerla qualsiasi cosa sia
Si effettivamente anche il mio DNS si rifiutava di darmi l'Ip corrispondente al sito di Panorama |
jdhoring |
Ribadisco che attendo di leggere la sentenza per intero.
PERO'
mi fa piacere che in linea di diritto ci sia una distinzione tra guerra e terrorismo... questa distinzione si è affievolita negli anni recenti, ma secondo me è giusto che ci sia.
Detto questo, anche nell'ipotesi in cui si trattasse di guerra come il giudice SEMBRA aver sostenuto, i reati di questa gente mi sembrerebbero più gravi (tipo "intelligenze con il nemico in tempo di guerra" ecc ecc), punibili con la morte (ergastolo per i non militari...) quindi sono stupito dal dispositivo della sentenza. |
jdhoring |
Tanto per essere chiari:
Art. 247 Favoreggiamento bellico
Chiunque, in tempo di guerra, tiene intelligenze con lo straniero per favorire le operazioni militari del nemico a danno dello Stato italiano, o per nuocere altrimenti alle operazioni militari dello Stato italiano, ovvero commette altri fatti diretti agli stessi scopi, e' punito con la reclusione non inferiore a dieci anni; e, se raggiunge l'intento, con la morte (1).
(1) La pena di morte e' stata soppressa e sostituita con l'ergastolo.
Art. 248 Somministrazione al nemico di provvigioni
Chiunque, in tempo di guerra, somministra, anche indirettamente, allo Stato nemico provvigioni, ovvero altre cose, le quali possano essere usate a danno dello Stato italiano, e' punito con la reclusione non inferiore a cinque anni.
Tale disposizione non si applica allo straniero che commette il fatto all'estero.
Art. 249 Partecipazione a prestiti a favore del nemico
Chiunque, in tempo di guerra, partecipa a prestiti o a versamenti a favore dello Stato nemico, o agevola le operazioni ad essi relative, e' punito con la reclusione non inferiore a cinque anni.
Tale disposizione non si applica allo straniero che commette il fatto all'estero.
Art. 250 Commercio col nemico
Il cittadino, o lo straniero dimorante nel territorio dello Stato, il quale, in tempo di guerra e fuori dei casi indicati nell'articolo 248, commercia, anche indirettamente, con sudditi dello Stato nemico, ovunque dimoranti, ovvero con altre persone dimoranti nel territorio dello Stato nemico, e' punito con la reclusione da due a dieci anni e con la multa pari al quintuplo del valore della merce e, in ogni caso, non inferiore a lire duemilioni. |
cato |
Originally posted by jdhoring
Tanto per essere chiari:
Art. 247 Favoreggiamento bellico
Chiunque, in tempo di guerra, tiene intelligenze con lo straniero per favorire le operazioni militari del nemico a danno dello Stato italiano, o per nuocere altrimenti alle operazioni militari dello Stato italiano, ovvero commette altri fatti diretti agli stessi scopi, e' punito con la reclusione non inferiore a dieci anni; e, se raggiunge l'intento, con la morte (1).
(1) La pena di morte e' stata soppressa e sostituita con l'ergastolo.
:roll: Maaaa nooooonnn siaaaammmo in guuerraaa è una missione di paaacceeeee :roll: :roll: :roll: |
Barone |
Originally posted by CLod
notizia di panorama?
mi rifiuto di leggerla qualsiasi cosa sia
che noia..e cmq è stato il primo link che google mi ha proposto.. |
SIMBIOS |
Originally posted by Barone
che noia..e cmq è stato il primo link che google mi ha proposto..
cosa hai cercato? "SITO DI MERDA"?? |
CLod |
Originally posted by Barone
che noia..e cmq è stato il primo link che google mi ha proposto..
eggià
gran bel link
grande giornalismo |
Jacoposki |
è vero, con 'sta "missione di pace" finisce che ci si fa male da soli... in iraq c'è una guerra, ma a cui noi non partecipiamo come potenza combattente (noi siamo lì in missione di pace!). Ne consegue che il reclutamento per la guerriglia non è tradimento a favore di un nemico del proprio paese proprio perchè il "proprio paese" non è lì in guerra.
Fila? O no? |
Barone |
Originally posted by CLod
eggià
gran bel link
grande giornalismo
si ho capito che fa cagare..ma non potete polemizzare sempre..non me ne ero nemmeno accorto che era PANORAMA!!siete noiosissimi. |
CLod |
Originally posted by Barone
si ho capito che fa cagare..ma non potete polemizzare sempre..non me ne ero nemmeno accorto che era PANORAMA!!siete noiosissimi.
ma chi sta dicendo qualcosa a te!!!?!?!??!?!
ma figa ripigliati |
Barone |
ma imbesuito..se mi quoti e commenti quello che scrivo a chi ti riferisci?
cmq chiudiamo qui..parlare coi paranoici è impossibile.. |
SIMBIOS |
Originally posted by Barone
ma imbesuito..
figata...cosa significa? |
Barone |
Originally posted by SIMBIOS
figata...cosa significa?
credo sia una parola arcaica che di fatto significa "asino"..niente di gravemente offensivo.. ;) |
jdhoring |
E VOLEVO BEN DIRE.....
Allora, ho letto l'intera sentenza e devo dire che ancora una volta i giornalisti italiani si sono prodigati in uno scempio mediatico fatto di puro sensazionalismo.
Copio e incollo il dispositivo della sentenza:
P.Q.M. visto l’art. 22/3 c.p.p.
DICHIARA la propria incompetenza per territorio ed
ORDINA l’immediata trasmissione degli atti al P.M. presso il Tribunale di Brescia, anche per gli adempimenti connessi alla rinnovazione della misura cautelare in atto come di seguito limitata; visto l'art.299/3 u.p. c.p.p.
REVOCA la misura cautelare in atto nei confronti dei due imputati per sopravvenuta carenza di gravi indizi in ordine al reato di cui al capo 1), ed escludendo dal reato di cui al capo 2), l’aggravante di cui all’art.1 l.15/1980, sempre per sopravvenuta carenza di gravi indizi al riguardo.
ORDINA la formale scarcerazione degli stessi limitatamente a tali ipotesi.
---
In pratica il giudice ha detto: non sono io a doverli giudicare, secondo la legge, ma i giudici di Brescia. Quindi andate a chiedere a loro. E siccome non avete prove sufficienti a giustificare (cioè ce le avete ma secondo la legge non sono ammissibili in tribunale) la custodia cautelare, io la revoco e vedetevela con i giudici di Brescia.
la sentenza intera sta qui: http://download.repubblica.it/pdf/S..._GIP_Forleo.pdf |
c3ru |
Originally posted by jdhoring
In pratica il giudice ha detto: non sono io a doverli giudicare, secondo la legge, ma i giudici di Brescia. Quindi andate a chiedere a loro. E siccome non avete prove sufficienti a giustificare (cioè ce le avete ma secondo la legge non sono ammissibili in tribunale) la custodia cautelare, io la revoco e vedetevela con i giudici di Brescia.
la sentenza intera sta qui: http://download.repubblica.it/pdf/S..._GIP_Forleo.pdf
quello che non riesco a capire: cos'hanno in più i giudici di Brescia? |
jdhoring |
la costituzione prevede che nessuno può essere distolto dal proprio giudice naturale (=definito con criteri di legge).
Siccome a quanto pare i fatti sono avvenuti a Cremona, il tribunale competente è quello di Brescia, il quale oggi si è affrettato a rimetterli dentro...
In pratica ha sbagliato il GIP a rinviarli a giudizio a Milano anzichè a Brescia. |
|
|
|
|