Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[GNAM - PRIMI] Gli gnocchi di patate
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
lallyblue
Oggi, dopo tanto, ho impastato gli gnocchi... :boing:
ecco la ricetta:
ingredienti x 5/6 persone:
1 kg di patate
4/5hg di farina
1 uovo
sale q.b.

Lessare le patate, sbucciarle e passarle al passaverdure. Quando la purea è ancora calda aggiungere subito la farina, l'uovo e il sale e impastare bene. Più la purea di patate è calda, meno farina assorbirà e più leggeri risulteranno gli gnocchi.
Impastare velocemente sulla spianatoia infarinata, in modo da ottenere un panetto morbido di forma allungata.
Tagliare delle porzioni e, aiutandosi con le mani, allungarle sulla spianatoia ottenendo dei cilindri spessi un dito da cui si possono tagliare gli gnocchi di 2-3 cm.
Passare gli gnocchi velocemente sui rebbi di una forchetta, in modo da sagomarli ulteriormente (oppure utilizzare un rigagnocchi o il retro di una grattugia) e disporli su vassoi infarinati in modo da non sovrapporli.
Portare a bollore abbondante acqua salata e versare gli gnocchi. I tempi di cottura sono velocissimi.
Scolarli non appena risalgono in superficie.
Condirli a piacimento.

Buon appetito!!

GNAM!

Juventina
gnocchi :love:

0m4r
io adoro gli gnocchi
...sopratutto femmine ;P

quavo
Off-Topic:
invece degli gnocchi di patate
preferivi le patate di gnocche?

:shock:

(ok, ok, è terribile ma DOVEVO farlo..)

kokorina
ehm...io l'uovo non lo metto...cosa serve?

Gracie
Lega meglio.... ;)

kokorina
posso assolutamente contestare? :D (che qui si sa che è la cosa che mi viene meglio)
Lega perfettamente anche senza...e il vero gnocco è senza uovo, garantisco...

erdottore
in effetti si... il vero gnocco è senza uovo... nonna docet :D

Il mio consiglio è di condirli con burro e gorgonzola sciolti insieme in un padellino...e sul piatto una abbondante spolverata di parmigiano...:sbav:

Napolux
Io li mangio anche crudi.
Li rubo alla mamma mentre li prepara :D

Anch'io avevo sentito che si fanno senza uovo ma non abbiamo mai provato...

Gracie
Vero...concordo con Kokorina... nella ricetta originale degli gnocchi di patate, non ci va l'uovo.
Io, personalmente, non ce lo metto mai perchè la consistenza e il grado di compattezza degli ingredienti mi risulta ottimo così, però, tutto sommato, aggiungerci un uovo non mi sembra un'eresia...
Il gusto non cambia praticamente in nulla e vai sul sicuro che, almeno, quando butti gli gnocchi in acqua bollente, non ti si disfano! ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate